CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Sospensioni Top Drive. come entro in cabina?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 523
Inserito il 09/07/2014 alle: 20:14:29
Ho finito appena ora di montare le sospensioni e fascettare accuratamente i tubi lontano da fonti di calore e da organi in movimento. Ho eseguito anche i fori sulla mascherina che copre la leva del freno a mano utilizzando la dima adesiva in dotazione al kit. Meccanica Ducato X250 Nov.2010 Al momento i tubi si trovano in prossimità dell'ingresso del filo del freno a mano ma non avendolo mai fatto prima d'ora, ho difficoltà a fare entrare i tubi in cabina. Potete darmi qualche consiglio? .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Non guardate indietro, ci siete già stati
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49558
Inserito il 09/07/2014 alle: 20:26:13
quote:Risposta al messaggio di GiraffoZ inserito in data 09/07/2014  20:14:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dietro il freno a mano, sulla cabina c'è un pezzo di plastica che si smonta con delle viti, da li esci sotto il camper. Sul mio Adria venivano da li ma puoi anche scendere dal freno a mano (ul cavo va fuori) ----------------------------------------------------------- Quello che cerchi è dentro di te. Altrimenti nel frigo
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5481
Inserito il 09/07/2014 alle: 20:55:51
Io ho accorciato il tragitto e ho messo i manometri nel gavone dietro dove ho anche il compressore ,se necessita gonfiare! https://www.change.org/it/petizioni/sindaco-bologna-istituire-una-adeguata-area-sosta-camper-in-prossimit%C3%A0-del-centro-citt%C3%A0-per-il-turista-itinerante
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9261
Inserito il 09/07/2014 alle: 23:46:29
quote:Risposta al messaggio di geppetto22 inserito in data 09/07/2014  20:55:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche a me li hanno montati nel garage, ma francamente non trovo che la cosa sia molto comoda ! Penso che sarebbe stato molto meglio averli nella cabina di guida.
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 523
Inserito il 10/07/2014 alle: 08:10:22
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 09/07/2014  20:26:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho fatto come hai detto ed ho concluso il lavoro. Ringrazio anche per le altre risposte perché ero tentato di mettere i manometri in garage ma sospettavo che fossero meno pratici. Bottastra me ne ha dato la conferma. Come test di tenuta dell'impianto ho letto da qualche parte di lasciarlo a 5/6 bar di pressione per 6 ore circa. Io per l'appunto l'ho portato a 6 bar e oggi che rientro lo riposto ai valori di esercizio. Ho il terrore che qualcosa possa cedere durante la marcia. Quando si prende una buca il picco di pressione a quanto arriva? .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Non guardate indietro, ci siete già stati
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 10/07/2014 alle: 08:53:28
Ciao Giraffo, avrei un paio di domande per te [:)] Immagino che le avrai comprate sul noto sito milanese a 299 euro come me. A me sono arrivate ieri e aprendo la scatola ho visto che sono di colore nero invece rosse [?] assomigliano alle bi-top... anche le tue sono così? Le hai montate da solo? Ti andrebbe di mettere qualche foto? Siccome ho il camper dal meccanico per rifare la distribuzione e cambiare gli ammortizzatori posteriori [:(][:(][B)][B)] gli ho chiesto se mi fa il favore di montarmi almeno i soffietti, ha detto di si, ma se non ha tempo me le dovrò montare da solo e quindi sto cercando dritte e suggerimenti più che altro sul sistema per non faticare troppo stando sdraiato sotto il camper visto che non avrei il ponte a disposizione [B)]. Perchè avere i manometri nel garage è più scomodo che averli in cabina? Grazie. Stefano

Modificato da The Beagle il 10/07/2014 alle 08:54:49
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 10/07/2014 alle: 09:04:49
quote:Risposta al messaggio di GiraffoZ inserito in data 10/07/2014  08:10:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche io monto le Top Drive e se non sono cambiate hanno un range da 0 a 10 bar e quello ottimale tra 2 e 4 anche se mi hanno detto sebbene io non abbia un grosso sbalzo di metterle a 1,8. Le raccomandazioni sono che a veicolo "scarico" non si oltrepassino i 2 bar.. Questa la mia esperienza. Se hai istruzioni più recenti incluse nella confezione te ne sarei grato. Ciao! Marcello
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 523
Inserito il 10/07/2014 alle: 09:41:23
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 10/07/2014  08:53:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esatto, e sono neri come i tuoi. Per quanto concerne il montaggio, non hai bisogno di alcuna foto, perché il manuale è chiarissimo. devi smontare i tamponi di gomma battendo con cacciavite e martello sulla ghiera metallica del tampone, in modo da svitarle. Poi devi svitare i dadi delle due staffe a U delle balestre, togliere il fermo metallico originale e poi inserire la sospensione che ha una staffa simile a quella che hai appena rimosso. Rimonti le staffe a U e serri per bene i dadi. Per lavorare in sicurezza segui questa guida perché serve crick idraulico e cavalletti. [url]http://www.arcipelagoverde.it/tecnica/airtop.aspx N.B. Non commettere il mio stesso errore, i tubicini idraulici devi montarli prima di posizionare la sospensione. I tubi... devi farli passare lontano da parti che si riscaldano e proteggerli dallo sfregamento ed in prossimità di spigoli taglienti. Io ho usato la spiralite che puoi comprare nei negozi di materiale elettrico. Secondo me la parte sensibile dell'installazione rimane solo il corretto innesto dei tubicini. fallo con molta attenzione e serra bene. .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Non guardate indietro, ci siete già stati

Modificato da IK8LNE il 10/07/2014 alle 09:43:35
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 523
Inserito il 10/07/2014 alle: 09:52:59
quote:Risposta al messaggio di Marxello inserito in data 10/07/2014  09:04:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ho finito di leggere il manuale per l'utilizzo. Se ci sono notizie differenti dalle tue te lo faccio sapere. Comunque, dato che tu ce le hai, e come dicevo nel precedente post ho le sospensioni in fase di test di tenuta dell'impianto l'ho lasciato a 6 bar di pressione fino alle 14 che rientro e poi lo riporto ai valori di esercizio. RIMANE IL TERRORE che qualcosa possa cedere durante la marcia. Tu hai mai avuto modo di verificare a che picchi di pressione si arriva quando si prende una buca? So che alcuni camper hanno i manometri a vista. .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Non guardate indietro, ci siete già stati
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 10/07/2014 alle: 09:54:44
quote:Risposta al messaggio di GiraffoZ inserito in data 10/07/2014  09:41:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Giraffo, sei stato molto gentile. Ora mi viene un dubbio: se il meccanico mi monta solo i soffietti e non mi collega i tubicini devo rismontare tutto per poterli collegare [?][?][?][:0][:0][:0][:0][:(][:(][:(][:(]
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 523
Inserito il 10/07/2014 alle: 10:05:30
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 10/07/2014  09:54:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma tu il camper con i soffietti scarichi non credo che puoi muoverlo. se lo muovi vorrà dire che i lubi arrotolati li fai legare con 2 fascette giusto fino a quando arrivi a casa. .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Non guardate indietro, ci siete già stati
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9261
Inserito il 10/07/2014 alle: 10:25:46
Per me sarebbe stato meglio avere i manometri in cabina perché scuramente pù comodi, sia nel caso si debbano gonfiare in una stazione di servizio, che nel caso si utilizzi un compressorino alimentato dalla presa accendisigari. Nel primo caso non si ha la scocciatura di dover aprire il gavone e di spostare la roba di cui solitamente è stracolmo ! Nel secondo, si evita di doversi attrezzare con una prolunga per la presa accendisigari, che non si trova facilmente della giusta lunghezza, soprattutto quando si ha un camper piuttosto lungo. Colgo l'occasione per chiedere a chi ha comprato le Top Drive, se ha preso o meno il modello con le manopoline di regolazione (accessorio per me assolutamente inutile). Le mie erano di quel tipo ed ho avuto grossi problemi, perché perdevano proprio da quelle manopoline e non tenevano la pressione (e per trovare il difetto ce n'è voluto di tempo !). Purtroppo me ne sono accorto garanzia ormai scaduta, perché il camper in quel periodo era stato fermo per tantissimo tempo. Comunque, dopo una...sonora litigata telefonica con l'azienda produttrice, sono riuscito ad ottenere la sostituzione dei manometri e questa volta ho preferito farmi mandare il modello base, senza manopoline di regolazione.
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 523
Inserito il 10/07/2014 alle: 10:32:32
A ME MODELLO BASE .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Non guardate indietro, ci siete già stati
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 10/07/2014 alle: 10:37:14
quote:Risposta al messaggio di GiraffoZ inserito in data 10/07/2014  10:05:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perchè non si può muovere il camper con i soffietti scarichi? I soffietti sono in aggiunta alle balestre mica le sostituiscono... Mi sa che devo chiamare il meccanico per dirgli di collegare i tubicini ai soffietti e di lasciarli legati con una fascetta...
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49558
Inserito il 10/07/2014 alle: 10:57:55
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 10/07/2014  10:37:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo, i soffietti vengono messi al posto del tampone ma le sospensioni rimangono invariate, sono in aiuto alle sospensioni. Piuttosto mi sembra eccessivo gonfiarle a 6 ATM, si richia di piegare il telaio, ti consiglio di leggere bene(a meno che non siano altri modelli) IO senza scooter le tenevo a 1,5 atm e con lo scooter massimo a 2,2 atm Ciao ----------------------------------------------------------- Quello che cerchi è dentro di te. Altrimenti nel frigo

Modificato da Grinza il 10/07/2014 alle 11:00:59
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 10/07/2014 alle: 11:02:27
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 10/07/2014  10:25:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi hai convinto, meglio in cabina [;)] Credo anch'io che siano il modello base visto il prezzo pagato, purtroppo non ho avuto il tempo di guardarle bene perchè come mi è arrivato il pacco l'ho subito portato dal meccanico.
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 10/07/2014 alle: 11:04:46
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 10/07/2014  10:57:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 6 atmosfere sono la pressione di gonfiaggio iniziale per farle stabilizzare (senza muovere il camper) dopo 4 ore si devono sgonfiare e portarle alla loro pressione di esercizio normale. [;)]
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49558
Inserito il 10/07/2014 alle: 11:11:19
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 10/07/2014  11:04:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stefano, non discuto, lo dice la "bibbia" ma io non lo farei. Guarda la balestra quanto è inclinata sulla foto che ti ho messo (soffiatti a 2,0 atm) ----------------------------------------------------------- Quello che cerchi è dentro di te. Altrimenti nel frigo
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 10/07/2014 alle: 11:21:21
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 10/07/2014  11:11:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Azz... effettivamente...[:0] Cmq sul mio camper avrei intenzione di gonfiarle (poco) solo quando porto la vespa e tenerle sgonfie quando non uso il portamoto... è per questa versatilità che secondo me le rendono preferibili ad altri sistemi non modulabili. [;)]

Modificato da The Beagle il 10/07/2014 alle 11:27:14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 523
Inserito il 10/07/2014 alle: 13:41:37
premetto che le mie balestre poggiavano sui tamponi di gomma, con i soffietti ho notato che l'allungamento non è proporzionale alla pressione. Tra 2,5 e 6 ti assicuro che, almeno con i miei soffietti, al massimo c'è una differenza di non più di 2 cm di lunghezza. Poi dovrebbe essere solo una questione di rigidità. Comunque l'ho riportati orora a 2,2 e la pressione ha tenuto senza perdite. Nessuno mi sa dire che picco di pressione c'è quando si prende una buca in viaggio? .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Non guardate indietro, ci siete già stati
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 10/07/2014 alle: 13:49:17
quote:Risposta al messaggio di GiraffoZ inserito in data 10/07/2014  09:52:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora io le tenevo sempre a 2-2,2 soprattutto quando mi portavo dietro le biciclette (3 bici nel portabici seppur leggere sono sempre 40kg di roba..) adesso ho trovato l'optimum gonfiandole a 1,8 e 2 con le bici. Per il gonfiaggio puoi farlo anche semplicemente con una pompa da bici. Il fatto di averle in cabina ti mette nelle condizioni di controllare che tutto sia apposto. Sul mio camper dopo circa 10 anni che le avevo montate a causa di una ossidazione della piastra inferiore il soffietto non era più sigillato e perdeva prima poco poi sempre di più fino a che dopo 15 minuti da che le avevo gonfiate mi ritrovavo il soffietto scarico. Ho risolto grazie all'astuzia e perizia di un operaio straniero di una grande officina Iveco di Roma. Io volevo cambiare il soffietto ma il ricambio non arrivava. Quando è arrivato era sbagliato...il pomeriggio prima delle ferie estive questo sant'uomo, mi smonta la sospensione la leviga a mano la rivernicia e con il sigillante per le testate rimonta il soffietto.. "Noi facciamo così in Romania, qui sono tutti abituati a buttare..io ancora riparo se posso". In trenta minuti ero pronto per andare in ferie.. Scusami per la diquisizione ma per dirti che il prodootto è ottimo e che se puoi prevedere un lavaggio delle piastre con acqua corrente dopo l'inverno ed il sale depositato dalle strade fallo!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.