CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Sostituzione pannello solare

Sostituzione pannello solare

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Tomz
Tomz
05/06/2017 1
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 16:22:09
Ciao a tutti!
Innanzitutto mi presento, sono Tommaso, vengo da Roma, e sono riuscito da poco a coronare il sogno di una vita, acquistare finalmente un camper!
Ho preso un Daily 35-8 del'87, camperizzato Safaryways, che nonostante i suoi 30 anni appena compiuti va veramente bene.
Arriviamo al dunque, vorrei sostituire (oppure aggiungere?) il pannello solare esistente che probabilmente ha gli stessi anni del camper, quindi sia il wattaggio è molto basso sia il tempo lo avrà sicuramente usurato.
Secondo voi, posso semplicemente sostituire il pannello sfruttando l'impianto esistente, che è composto semplicemente da uno switch on/off per attivare la carica?Se così non fosse, a cosa devo fare attenzione o cosa mi consigliate di fare?
Vi ringrazio tutti in anticipo :)

Tommaso
tomz
Rascal
Rascal
13/09/2006 3833
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 11:56:20
Da quanto scrivi mi sembra di capire che non hai il regolatore di carica del pannello solare, perchè vai in manuale, quindi se intendi sostituirlo ( e forse è ora ) oltre al nuovo pannello ti devi dotare anche di un regolatore che supporti la potenza del pannello che andrai ad installare eliminando cosi l'obsoleto switch, questo provvederà in automatico a caricare la batteria quando necessita, in rete c'è chi ti offre il pannello più il regolatore, basta digitare " pannello solare per camper ", se non hai particolari esigenze un 100 W è sufficiente per le normali necessità di bordo. Per il resto un controllo ai cavi installati e se non in ordine una sostituzione non guasta, ciaoo.     

Modificato da Rascal il 10/07/2017 alle 12:07:18
Tomz
Tomz
05/06/2017 1
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 14:10:08
Ciao Rascal, intanto grazie mille per i consigli.
Mi faresti solamente capire qual è la differenza tra un impianto con regolatore di carica ed uno senza? Posto che ok, dovrò installarlo, ma come fa ora ad andare senza regolatore, e come mai, dovendo sotituire il pannello, dovrò metterlo per forza?
Grazie mille ancora!

 
tomz
Dash
Dash
10/03/2012 6291
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 14:56:45
In risposta al messaggio di Tomz del 10/07/2017 alle 14:10:08

Ciao Rascal, intanto grazie mille per i consigli. Mi faresti solamente capire qual è la differenza tra un impianto con regolatore di carica ed uno senza? Posto che ok, dovrò installarlo, ma come fa ora ad andare senza regolatore, e come mai, dovendo sotituire il pannello, dovrò metterlo per forza? Grazie mille ancora!  
Il pannello quando è esposto al sole genera una certa tensione ai morsetti che deve essere compatibile con la tensione della batteria: nominale 12V, la tensione del pannello non dovrebbe superare i 14,5V (max 15V). Se la tensione è troppo alta questo non farà bene alla batteria.

I pannelli fotovoltaici moderni sono in genere forniti con tensioni superiori a 14,5V (normalmente 18, ma anche 20, ma anche 45V o anche più di 100V per i pannelli amorfi). Interponendo il regolatore di carica, esso riceverà in ingresso una tensione più alta e la convertirà a un valore compatibile con la batteria da 12V. I regolatori del tipo MPPT sono fatti per accettare pannelli con tensioni anche molto alte (alcuni modelli fino a 150V in ingresso). I regolatori del tipo PWM in genere accettano dei range molto più limitati (diciamo fino a 22V), e sono anche meno efficienti degli MPPT (è un discorso lungo, sto semplificando).

Mi piacerebbe sapere che tensione/corrente può erogare un pannello vecchio di 30 anni... Se sei in grado di misurare, o hai un amico che può fare queste misure, sarei interessato ai risultati.

Grazie da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg)
RobertoBcn
RobertoBcn
04/05/2013 802
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 14:59:58
un regolatore di carica ti gestisce la carica delle batterie in relazione all'effettiva necessitá della batteria, spostando la carica su una o sull'altra quando necessario. Oltretutto il ciclo di carica sarebbe (e qui uso il condizionale perché non ho poi mai approfondito molto la questione) ideale per evitare una ricarica troppo aggressiva della batteria che ne ridurrebbe la durata. 
Considera che un regolatore di carica "da battaglia" costa poche decine di euro. A questo poi potrai caricare un indicatore sullo stato delle batterie, utile se vuoi avere un check delle batterie (un pó spannometrico, ma affinando l'occhio si impara a usarlo) .

In un'altra discussione proprio di queste ore hanno indicato una pagina con buoni prezzi. Oltretutto hanno anche una bella varietá. Dagli un'occhiata.
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione