CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Sovratensione pannello solare

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Pirata84
Pirata84
16/04/2012 17
Inserito il 27/06/2014 alle: 12:56:40
Salve,espongo il mio problema: posseggo un pannello solare portatile composto da tre moduli da 40w, per un totale di 120. Sempre funzionato regolarmente, ma oggi l'ho tirato fuori dal garage per una pulitina prima delle ferie e provandolo mi sono trovato con il charger controller che mi segnalava una sovratensione. Controllando con il tester ho riscontrato 19,24 v in uscita su un limite di 18! E non solo, coprendo il pannello con una pezza ho ancora 13,40 v...in compenso il controller ha smesso di segnalare l'anomalia! [:)] Dovrò girare la Sicilia con uno straccio sul pannello?! [8D]
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 27/06/2014 alle: 13:16:24
Dovrebbe essersi un fusibile posto fra il regolatore del pannello e la batteria, Controllalo, perchè forse si è bruciato, oppure si è staccato qualcosa.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 27/06/2014 alle: 13:46:36
quote:Risposta al messaggio di Pirata84 inserito in data 27/06/2014  12:56:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Pirata , dall'anomalia da te descritta , sembrerebbe un problema legato al regolatore di tensione , il " charger controller " , che non regola più [:(] La tensione di 19,24 V. è quella tipica di un pannello da " camper " , non regolato . Ti consiglio di acquistare un regolatore nuovo , da 10A [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
claudik
claudik
21/02/2014 1558
Inserito il 27/06/2014 alle: 19:21:08
meno male che hai controllato la tensione sennò con 19 volt abbondanti appena collegare i pannelli alla batteria qualche problemino lo avresti avuto
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1658
Inserito il 27/06/2014 alle: 20:08:48
Anche il mio ha sempre indicato 19V e qualcosa, montato nuovo 15 giorni fà. Premetto che non ho fatto nessuna regolazione, pensavo fosse normale...o no[?] E' un normale mppt da 10A http://www.aliexpress.com/item/10A-Tracer-1210RN-EP-MPPT-Solar-Controller-With-MT-5-Remote-Meter/549417671.html Ps Non si è accesa nessun led che potesse darmi idea che qualcosa non andasse. Un saluto e buoni KM

Modificato da Mgdroid il 27/06/2014 alle 20:10:43
Pirata84
Pirata84
16/04/2012 17
Inserito il 27/06/2014 alle: 20:27:23
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 27/06/2014  13:46:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anch'io ho subito pensato ad un guasto del regolatore, per questo ho scollegato i cavi + e - che scendono direttamente dalla stringa e ho misurato la tensione su quelli, e ho 19 v. direttamente dai pannelli, il che provoca il lampeggio del led che indica la sovratensione...è normale?[?] Ora, a sole tramontato, a monte del regolatore ho 13,60v, invece scollegando la batteria, ai relativi morsetti sul regolatore ho 8/9v. Rifarò le misurazioni domani, ma non mi pare essere un problema di regolatore.[?]

Modificato da Pirata84 il 27/06/2014 alle 20:36:18
Pirata84
Pirata84
16/04/2012 17
Inserito il 27/06/2014 alle: 20:33:52
quote:Risposta al messaggio di Mgdroid inserito in data 27/06/2014  20:08:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il mio è questo http://www.aliexpress.com/item/30A-48V-solar-charge-controller-free-shipping-solar-controller-PWM-solar-controller/1394458287.html e il lampeggio continuo del led verde dei pannelli indica sovratensione sull'impianto...non so se sia normale, ma non ho mai notato prima che lo facesse...certo non ci ho passato le giornate davanti, ho sempre controllato che fosse regolare al momento della sosta e stop. Ed era normale anche oggi, ha iniziato a segnalare l'anomalia dopo qualche minuto.[:(!]
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1658
Inserito il 27/06/2014 alle: 20:42:52
Non sò che dirti, non ho guardato sulle istruzioni, che sono solo in inglese e un pò lo capisco, però se fossero in italiano capirei anche più in dettaglio. Anche il mio lampeggia il led verde, di carica ma credo sia normale, sarebbe più logico cambiasse colore (rosso) oppure comparisse un messaggio sul display, cosa che non avviene. Ps ho notato che il tuo e pwm e no mppt, credo comunque non voglia dir niente, aspettiamo qualcuno che ne sappia di più. Un saluto e buoni KM
maurizioford94
maurizioford94
23/04/2014 99
Inserito il 27/06/2014 alle: 21:38:40
Scusate se mi intrometto ma è normale e giusto che dal pannello in pieno sole escano più di 12 volt..anche 20..l importante che tra il pannello e la batteria ci sia il regolatore di tensione che porti la tensione a 12 volt..se no si brasa la batteria quindi il controllo della tensione va fatta sull uscita del regolatore se escono 12..13 volt per la carica corretta della batteria.
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1658
Inserito il 27/06/2014 alle: 21:51:18
Ciao Maurizio Intanto non hai bisogno di chiedere scusa, ogni opinione e dritta è ben accetta. E' il primo camper che ho col pannello, tante cose non le conosco ancora, pensavo fosse normale un'uscita di 19V, non sò neanche se il regolatore si può "tarare" per un'uscita più piccola, devo verificare. Altra cosa che chiedo a tutti, anche se credo la risposta sia quella. Con le batterie cariche, secondo me il regolatore dovrebbe fornire meno (se non interrompere) la carica...giusto? Anche questo da verificare. Ps Pensandoci mi pare una domanda sciocca[:D][:D] se la carica continua penso di gonfiare le batterie come un canotto. Un saluto e buoni KM

Modificato da Mgdroid il 27/06/2014 alle 21:54:10
maurizioford94
maurizioford94
23/04/2014 99
Inserito il 27/06/2014 alle: 22:05:03
Beh dal regolatore non devono uscire piu di 12..13 volt, il regolatore non penso si possa regolare..cioè nasce per far passare i volt che sopra ti ho scritto.. a batteria carica ovvero il regolatore DEVE tagliare la carica se no la batteria fa una brutta fine.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3651
Inserito il 27/06/2014 alle: 22:27:33
quote:Risposta al messaggio di Mgdroid inserito in data 27/06/2014 21:51:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Roberto, rispondo a te ma vale anche per altri. Dalle mie conoscenze: quando acquistate un pannello da 12V, non significa che dà 12V in uscita ma e' adatto per caricare batterie da 12V. La maggior parte dei pannelli (mono e poli) che ci sono in giro sono a 36 celle, nei monocristallini si contano tranquillamente, nei policristallini e' un po' piu' difficile ma si riesce. Una cella di silicio da in uscita 0.6V se non collegata (ovvero pannello con uno o due fili scollegati) da qui, 36*0.6= 21.6V chiamata anche VOC, mentre sotto carico danno tipicamente 0.5V per cui 18V in totale (VMP). A parte qualche tolleranza, i valori sono piu o meno quelli. I regolatori PWM di solito, tramite un diodo, collegano direttamente il pannello alla batteria, che se scarica o comunque non carica completamente, costringe il pannello ad abbassare la sua tensione a quella di "carica" della batteria. E' ovvio che se non ci fosse un circuito di controllo, dopo un po' la tensione sulla batteria tenderebbe a salire verso il valore di "targa" del pannello, per cui interviene la regolazione PWM (o altro) che fa in modo di non superare i 14.4V in fase di carica finale e 13.8V in fase di mantenimento (ho messo dei valori tipici). La cosa piu' importante che si "programma" in un regolatore, e' il tipo di batteria collegata (AGM, GEL ecc.) @Pirata84 L'amico IK6amo ha scritto una cosa, prova a fare delle verifiche del tipo: misuri la tensione sulla BS e poi sull'uscita verso la BS del regolatore, se e' uguale probabilmente devi sostituire il regolatore, se e' diversa c'e' qualcosa sul cablaggio/fusibile. Perdonatemi la lungaggine ed la descrizione un po' didattica ma spero di aver chiarito qualche dubbio. Renzo. ·-·  ·  -·  --··  ---
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1658
Inserito il 27/06/2014 alle: 22:55:20
Grazie Renzo...non se ne impara mai abbastanza, io poi vorrei sapere di tutto e di più, ma mi rendo conto che è impossibile. Comunque qualche dubbio me lo hai tolto , e domani, tester alla mano vado a far delle prove pratiche, se una cosa non mi quadra, mi piace risolverla, anche per soddisfazione personale. Molto interessante il tuo intervento, come del resto tanti altri. Credo che chi intervenga come lo hai fatto tu, abbia piacere di sapere se il problema viene risolto, appena posso ti aggiorno[:)] Un saluto e buoni KM

Modificato da Mgdroid il 27/06/2014 alle 22:56:26
Pirata84
Pirata84
16/04/2012 17
Inserito il 27/06/2014 alle: 23:01:39
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 27/06/2014  22:27:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ben vengano le spiegazioni "didattiche", è quello di cui ho bisogno! Però c'è qualcosa che mi sfugge: " prova a fare delle verifiche del tipo: misuri la tensione sulla BS e poi sull'uscita verso la BS del regolatore, se e' uguale probabilmente devi sostituire il regolatore, se e' diversa c'e' qualcosa sul cablaggio/fusibile." E come deve essere la tensione in uscita dal regolatore?! E' sbagliata se uguale, è sbagliata se è diversa da quella della batteria...non mi torna...e come la misuro, suppongo a cavi batteria-regolatore staccati, diversamente ho la stessa tensione della batteria,che è alla massima carica... non so se sono riuscito a spiegarmi... Il regolatore dovrebbe darmi una tensione proporzionale all'irraggiamento dei pannelli o una tensione sempre uguale? Io penso proporzionale, come succede con il mio impianto domestico: molto sole molta resa (4KW)niente sole zero resa. Altra cosa: tra regolatore e BS non c'è nessun fusibile, a meno che non sia interno al regolatore... Cmq domani misuro la tensione in uscita verso la BS in situazione di sovratensione e vi aggiorno, buonanotte e grazie a tutti per il contributo! [;)]
renzo07
renzo07
16/11/2010 3651
Inserito il 27/06/2014 alle: 23:24:58
quote:Risposta al messaggio di Pirata84 inserito in data 27/06/2014  23:01:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>La prova che ti ho detto serve a capire che il cablaggio tra regolatore e batteria sia corretto, in poche parole la tensione sulla BS deve essere uguale a quella che trovi su i due punti + e - del regolatore dove e' collegata la stessa. Questo senza staccare i fili. Pero' se mi dici che non c'e' fusibile...da uno schemino di massima che ho sulla doc di un regolatore tipo il tuo (che spero non sia il modello a 48V del link[:)]), c'e disegnato un fusibile interno, potresti smontare il regolatore e vedere. Quando cambia l'irraggiamento, cambia soprattutto la corrente. Ovviamente sul regolatore di tipo PWM o comunque non MPPT, cambiera' poco, nel senso che ci sara' meno corrente tra pannello-batteria ma le tensioni saranno pressapoco uguali. Cambia qualcosa con un MPPT, dove cambiando l'irraggiamento, cambia sempre la corrente, ed anche la tensione VMP ( i 18V di prima che magari diventeranno 16) Comunque la e' la potenza finale che e' proporzionale all'irraggiamento, ma ripeto, quello che varia principalmente e' la corrente, almeno cosi' si capisce guardando le curve caratteristiche dei pannelli. Renzo. ·-·  ·  -·  --··  ---
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 28/06/2014 alle: 03:00:42
quote:Risposta al messaggio di Pirata84 inserito in data 27/06/2014  20:27:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Pirata , se non ci dai indicazioni precise , a distanza diventa complicato effettuare una diagnosi precisa . Cerco di spiegare con altre parole e spero in modo semplice , come funziona un impianto fotovoltaico e la relativa ricarica delle batterie Il pannello solare " illuminato " dal sole , produrrà energia elettrica , la cui potenza è il prodotto della tensione per la corrente ( volt x ampere ) La tensione di un pannello solitamente utilizzato sui camper , sarà di c.a 20 volt ...giusto quelli che tu hai letto o misurato ( 19,24 V.) Questa tensione , lasciata così com'è non va bene per la ricarica delle nostre batterie , che hanno una tensione nominale di 12 volt e si ricaricano con tensioni max prossime ai 15 volt , in taluni casi Ne converrai che una tensione superiore , sicuramente sarebbe deleteria per gli accumulatori Ecco che interviene il regolatore a " tagliare " la tensione eccessiva , lasciando " passare " solo la corrente Se andrai a misurare sul pannello senza alcun impianto ( regolatore e batteria ) , è normalissimo che troverai una tensione prossima a 20 V. Non comprendo quando scrivi // Controllando con il tester ho riscontrato 19,24 v in uscita su un limite di 18! // Adesso , dato che hai un tester , misura la tensione delle batterie a riposo , possibilmente un po' scariche ..poi , misura la tensione delle batterie con l'impianto in funzione , sempre direttamente ai morsetti batteria Evito volutamente di rispondere in merito a luci e lucette , che si accendono o meno , perché non conosco il tuo regolatore e poco importa quale sia la sua logica , preferisco parlare di come dovrebbe essere Posso solo dirti che se funziona correttamente , non deve erogare troppa tensione in fase di ricarica ( 14,2/14,8 V. ) , nonostante la corrente , che sarà la massima fornibile dal tuo impianto , pur nei limiti elettrici delle batterie , per poi passare a tensioni inferiori , man mano che le batterie saranno cariche ( 13,6/13,8 V.) Saranno sempre e solo le batterie a decidere quanta corrente " metabolizzare " , in base al loro stato di carica Se le tensioni saranno quelle da me descritte , il regolatore funziona correttamente [^] Mar..cucciolo[:)][:)]
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 28/06/2014 alle: 08:14:59
Una tensione di 19 V è normalissima se la batteria è staccata; diventa anormale con batteria collegata, perche vorrebbe dire che l'accumulatore ormai ha esaurito la sua vita ed ha elevato la resistenza interna ad un punto tale da essere ormai inutilizzabile. Dai valori che hai fornito, credo che la BS sia ancora efficiente, quindi non resta che la possibilità di una interruzione nel collegamento fra regolatore e batteria. La maggior parte dei regolatori, a batteria staccata, non erogano corrente; questo però può non accadere se il collegamento si stacca durante la ricarica, poichè in queste condizioni si può verificare una sorta di "autoalimentazione". La tensione in queste condizioni potrebbe essere pressochè eguale a quella in uscita dal pannello che può variare dai 18 ai 22V a seconda del tipo. Ti consiglio di inserire un fusibile, il più vicino possibile alla batteria, nel collegamento fra regolatore e batteria; il componente invece non serve fra pannello e regolatore.
Pirata84
Pirata84
16/04/2012 17
Inserito il 28/06/2014 alle: 09:08:24
Risposte sintetiche a tutti, sono al lavoro! [V] Buongiorno Renzo (a proposito, io sono Marco! [:)]) veniamo a noi: il cablaggiotra regolatore e batteria consiste in due cavi rosso+, nero-, che vanno direttamente ai due poli della batteria, non c'è spazio per errori. no, il regolatore non è quello a 48v! [;)] la tensione è la stessa ai morsetti e alla BS. il regolatore è sigillato e non saprei come aprirlo... Buongiorno Marcucciolo, tutto ok per quanto riguarda la teoria, "Non comprendo quando scrivi // Controllando con il tester ho riscontrato 19,24 v in uscita su un limite di 18! //" Sulle caratteristiche del sistema (pannelli+regolatore) c'è scritto che la tensione max dell'impianto è di 18v. la batteria è nuova di pacca la tensione di 14,8 corrisponde a quella misurata stamattina, vedremo a mezzogiorno. Buongiorno ik6Amo, si la batteria come ho detto è efficiente e la faccenda dell'autoalimentazione l'ho letta anch'io...quindi oggi disconnetto tutto, lascio passare qualche minuto e ricollego prima batteria e poi pannelli, dopodiché procedo con le misurazioni. Metterò senz'altro il fusibile, da quanti ampere mi consigli? Dalle vostre indicazioni sembrerebbe tutto regolare, eccetto per il lampeggio della spia di sovratensione. [:(!] Grazie ancora a tutti per la pazienza![:I]

Modificato da Pirata84 il 28/06/2014 alle 09:42:02
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 28/06/2014 alle: 11:00:03
quote:Risposta al messaggio di Pirata84 inserito in data 28/06/2014  09:08:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Marco , alla luce delle nuove info , sembrerebbe tutto regolare [8D] La tensione di cui parli 18 V. è la tensione del pannello collegato all'impianto ed è indicativa La batteria , se stamattina misurava 14,8V. era carica , successivamente il regolatore dovrebbe cominciare a limitare la corrente e la tensione , stabilizzandosi sui 13,6/13,8 V. La corrente sarà di pochi ampere ( un accumulatore può ritenersi carico quando assorbe una corrente di 1/2 A ) Per il fusibile che ti è stato correttamente consigliato , andrà bene da 10A Mar..cucciolo[:)][:)]
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1658
Inserito il 28/06/2014 alle: 13:14:28
Buongiorno agli amici. Come dicevo, aggiorno le prove fatte stamattina. Allego immagini che non lasciano dubbi sul regolare funzionamento. In entrata dal pannello In uscita dal regolatore Il valore che leggo sotto (0,2A), immagino sia quello che le BS si prendono al momento. Qui invece, avendo 2 BS agm da 100 la somma degli amper. Unico dubbio (verificherò quando si scaricano se varia il valore) se mi indica che sono completamente cariche. La Bm misura 12.5 non sò se sia dovuto alla vecchiaia, il concessionario mi aveva detto, che alla carica completa delle BS la carica veniva passata alla BM. Il camper è fermo da 8/9 giorni. Un saluto e buoni KM
Pirata84
Pirata84
16/04/2012 17
Inserito il 28/06/2014 alle: 14:13:20
Ecco la mia situazione: dal pannello alla batteria sulla batteria Batteria nuova, sotto carica sino ad ieri collegata alla 220. Sembrerebbe tutto normale, tranne il lampeggio del led.[?]

Modificato da Pirata84 il 28/06/2014 alle 14:27:22
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.