CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Speedy System

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
remyh
remyh
22/11/2014 109
Inserito il 25/03/2017 alle: 15:54:05
Salve a tutti,
come da titolo (se qualcuno lo possiede) gradirei informazioni su questo portamoto da garage.
Grazie

 
________ donare un sorriso non costa nulla, per chi lo riceve vale molto
brig607
brig607
04/12/2011 92
Inserito il 25/03/2017 alle: 17:17:19
ne parlano alle pagine 3 e4 della voce "scooter leggero e comodo" poco piu' sotto
brig607
remyh
remyh
22/11/2014 109
Inserito il 25/03/2017 alle: 17:45:48
Grazie brig

 
________ donare un sorriso non costa nulla, per chi lo riceve vale molto
maury1
maury1
08/02/2013 61
Inserito il 27/03/2017 alle: 11:11:10
Ciao, sono cinque anni che ho montato il portamoto "speedy system" e lo trovo veramente comodo e funzionale. Posso caricare/scaricare lo scooter (un Liberty) anche da solo. 
Te lo consiglio.
 
i frutti che cadono a terra sono di tutti, quelli che sono sull''albero sono di chi si sa arrampicare.
parsifal1
parsifal1
31/10/2011 355
Inserito il 27/03/2017 alle: 18:09:15
Ciao, io ce l'ho da 6 mesi e va benissimo, fai tutto da solo in 3 minuti
parsifal
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 27/03/2017 alle: 18:20:02
Se ne e` parlato spesso e come sempre ripeto i miei dubbi sul prodotto: il problema principale di quasi tutti questi sistemi sta nel fatto che la moto, una volta raggiunto il gavone con la ruota anteriore, bisogna fare attenzione a legarla subito per evitare che cada. Spesso una persona da sola non e` in grado di fare questa operazione. Quindi il sistema di per se` e` valido ma con una modifica stupidissima che l`azienda potrebbe fare mettendo un basculante (cosa che io ho fatto sul mio sistema), diventerebbe molto più pratico. Avevo anche provato a spiegarlo in fiera a Parma ma mi hanno guardato come un extraterrestre.
Il sistema che con un motorino ti porta la moto fino al fondo e` assolutamente inutile perché` una volta che la moto e` sopra, la fatica per spingere tutto dentro e` ridicola.
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
delfi1909
delfi1909
24/01/2009 1167
Inserito il 27/03/2017 alle: 23:09:20
io l'ho acquistato e fatto montare in fiera a parma per caricare unSH 300 che ho da poco
 e ho caricato solo una volta per provarlo con mia moglie di supporto finchè non ho preso confidenza con il tutto visto che non è uno scooter leggero subito frownc'è comunque anche un video su you tube che fa vedere il carico e scarico dal camper.Un mio amico entra dentro insieme allo scooter in moto ma io che ho un crociato rotto preferisco fare con questo che direi un sistema valido e leggero che poi con un bulloncino tolgo per quando poi metto il portabili che mi sono fatto senza fare fori nel camper sfruttando le due canale esistenti del carthagosmiley
Andrea
delfi1909
delfi1909
24/01/2009 1167
Inserito il 27/03/2017 alle: 23:12:21
la parola giusta era portabici che il mac ha trasformato come di solitofrown
Andrea
davide67
davide67
08/06/2010 418
Inserito il 29/03/2017 alle: 04:48:10
Se vuoi lo vendo
salvatore
salvatore
10/08/2003 3286
Inserito il 29/03/2017 alle: 19:24:22
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 27/03/2017 alle 18:20:02

Se ne e` parlato spesso e come sempre ripeto i miei dubbi sul prodotto: il problema principale di quasi tutti questi sistemi sta nel fatto che la moto, una volta raggiunto il gavone con la ruota anteriore, bisogna fare attenzione
a legarla subito per evitare che cada. Spesso una persona da sola non e` in grado di fare questa operazione. Quindi il sistema di per se` e` valido ma con una modifica stupidissima che l`azienda potrebbe fare mettendo un basculante (cosa che io ho fatto sul mio sistema), diventerebbe molto più pratico. Avevo anche provato a spiegarlo in fiera a Parma ma mi hanno guardato come un extraterrestre. Il sistema che con un motorino ti porta la moto fino al fondo e` assolutamente inutile perché` una volta che la moto e` sopra, la fatica per spingere tutto dentro e` ridicola. O vieni con la soluzione o fai parte del problema !

Ciao BengalaJoe.
Ho anche io questo portamoto e carico da solo senza problemi lo scooter.
Ovviamente quando la ruota anteriore entra nel carrello, bisogna tenere lo scooter in piedi e con il freno tirato (almeno nel mio caso) fintantoche' non si collegano le cinghie.
L' operazione non e' complicata e - come detto -  la faccio tranquillamente da solo.
Puoi spiegarmi meglio in cosa consiste la modifica da te effettuata?
Grazie.
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 29/03/2017 alle: 19:33:42
non ho fatto nessuna modifica ma e` un sistema che ho costruito da solo. Servirebbe semplicemente un basculante che blocchi la ruota anteriore. Io sono partito da quel punto fondamentale e poi da li ho fatto il resto.

http://www.youtube.com/watch?v=...  questo per la moto attuale
questo invece e` per la "moto" precedente dove vedi meglio il sistema basculante: http://www.youtube.com/watch?v=...
Non fossilizzarti sui pistoni elettrici perche` e` solo una comodita` per evitare di mettere le cinghie e fare prima

 
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
pegaso
pegaso
06/09/2004 246
Inserito il 02/04/2017 alle: 10:43:11
In risposta al messaggio di davide67 del 29/03/2017 alle 04:48:10

Se vuoi lo vendo

Ciao sono interessato al porta scooter per garage Speddy System mi contatti.al 3406150152.
Grazie
pinna
pinna
28/07/2006 248
Inserito il 07/05/2017 alle: 11:53:03
Ciao a tutti,
ho appena ordinato lo speddy system per caricare lo scooter. Premetto che ho appena acquistato un piaggio liberty125 usato e dovrei ritirarlo sabato prossimo e caricarlo nel garage del camper, quindi appena arriva il porta moto Speddy System devo montarlo, ecco quindi le mie domande di aiuto:

1)Si fissa con delle viti passanti, quindi devo bucare il pavimento del garage fino a vedere la terra, non scambiatemi per un fans di Cristoforo Colombo, non ho trovato un modo migliore di spiegarmi :):)? 
2)Le viti sono in dotazione?
3)Ci sono delle staffe di rinforzo nella parte sotto al camper dove andranno inseriti i bulloni?
4)Dove si fissa la ruota e si spinge lo scooter dentro al garage quando si arriva a fine corsa, c'e' un modo per bloccare il carrellino dove e' incastrata la ruota, oppure rimane libero?
5)Oltre alle due corde davanti che si vedono dal video, conviene bloccare anche la parte posteriore dello scooter con due cricchetti uno a destra ed uno a sinistra?
6)E' realmente cosi' facile come fanno vedere nel video?
Grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi e scusatemi per le troppe domande. A presto 
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 07/05/2017 alle: 13:07:10
1) Me l'hanno montato direttamente e non so bene; sicuramente hanno forato il pavimento fino a vedere terra!
2) ??
3) ??
4) Il carrellino rimane libero; il bloccaggio avviene attraverso le cinghie
5) Si. Se hai comprato il kit delle cinghie c'è tutto il necessario.
6) Si abbastanza semplice.

yes
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8164
Inserito il 07/05/2017 alle: 18:07:13
Questo argano a 12 volt costa meno di 100 €
e aiuta anche moto molto pesanti .
?u= https%3A%2F%2Ftse3.mm.bing.net%2Fth%3Fid%3DOIP.P6bsONrp9wJOvnM_QsEdJQEsEm%26pid%3D15.1&f=1
ARGANO VERRICELLO ELETTRICO 12 V CON CARRUCOLA E FUNE IN ACCIAIOFwww.ferramentagallotti.it%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F1%2Fimage%2F600x600%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2Fv%2Fe%2Fverricello_elettrico_12_volt.jpg&f=1" style="height:537px;width:537px;" />
No occorre fiussarlo ,ha un gancio attacco rapido fornito (anche per occhio carrello o rulotte.)

Franco
 

Modificato da franco49tn il 07/05/2017 alle 18:08:19
pinna
pinna
28/07/2006 248
Inserito il 07/05/2017 alle: 19:32:56
In risposta al messaggio di xc70 del 07/05/2017 alle 13:07:10

1) Me l'hanno montato direttamente e non so bene; sicuramente hanno forato il pavimento fino a vedere terra! 2) ?? 3) ?? 4) Il carrellino rimane libero; il bloccaggio avviene attraverso le cinghie 5) Si. Se hai comprato il kit delle cinghie c'è tutto il necessario. 6) Si abbastanza semplice.

Grazie. Purtroppo non ho acquistato il kit delle cinghie, pessavo fossero incluse, domani chiamo vedo se posso acquistarle separatamente.
Grazie ancora, ciao.
delfi1909
delfi1909
24/01/2009 1167
Inserito il 07/05/2017 alle: 20:25:28
io l'ho fatto montare lo scorso anno in fiera a parma dal titolare e la risposta se vanno fatti dei fori è si che servono per le due piastre in alluminio che rimangono fisse quando tolgo il portamento per metterci un portabici fatto da me questo invece senza avere fatto forismileyIo l'ho preso per caricare un SH 300 che non ho da tanto e che a parte averlo caricato una volta senza poi portarlo in giro devo dire che ho avuto un po' di timore che spero non debba più avere quando lo comincerò a caricare spesso
Andrea
delfi1909
delfi1909
24/01/2009 1167
Inserito il 07/05/2017 alle: 20:27:10
portamoto e non portamento anche se penso si capisseblush
 
Andrea
salvatore
salvatore
10/08/2003 3286
Inserito il 07/05/2017 alle: 21:03:00
In risposta al messaggio di pinna del 07/05/2017 alle 11:53:03

Ciao a tutti, ho appena ordinato lo speddy system per caricare lo scooter. Premetto che ho appena acquistato un piaggio liberty125 usato e dovrei ritirarlo sabato prossimo e caricarlo nel garage del camper, quindi appena
arriva il porta moto Speddy System devo montarlo, ecco quindi le mie domande di aiuto: 1)Si fissa con delle viti passanti, quindi devo bucare il pavimento del garage fino a vedere la terra, non scambiatemi per un fans di Cristoforo Colombo, non ho trovato un modo migliore di spiegarmi :):)?  2)Le viti sono in dotazione? 3)Ci sono delle staffe di rinforzo nella parte sotto al camper dove andranno inseriti i bulloni? 4)Dove si fissa la ruota e si spinge lo scooter dentro al garage quando si arriva a fine corsa, c'e' un modo per bloccare il carrellino dove e' incastrata la ruota, oppure rimane libero? 5)Oltre alle due corde davanti che si vedono dal video, conviene bloccare anche la parte posteriore dello scooter con due cricchetti uno a destra ed uno a sinistra? 6)E' realmente cosi' facile come fanno vedere nel video? Grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi e scusatemi per le troppe domande. A presto 

Ciao pinna
Anche a me lo hanno montato loro e secondo me - potendo - e' preferibile perche' sanno come posizionarlo correttamente.
Prima di fissarlo definitivamente, ti consiglio di fare delle prove, in funzione delle dimensioni e degli ingombri del tuo garage.
1) Viti passanti, in acciaio inox
2) Non lo so
3) Ovviamente le viti devono essere fissate su una struttura solida. Sul lato inferiore e' sufficiente una rondella.
4) Il carrello resta libero, lo scooter bloccato con le cinghie.
5) Consigliabile la cinghia anteriore fornita da loro; secondo me, e' necessario mettere le cinghie anche nella parte posteriore dello scooter.
6) Credo di aver provato tutti i portamoto non elettrici disponibili in Italia, e questo e' l' unico veramente facile da usare.
Un suggerimento: meglio una rampa con i bordi.
salvatore
salvatore
10/08/2003 3286
Inserito il 07/05/2017 alle: 21:07:46
In risposta al messaggio di franco49tn del 07/05/2017 alle 18:07:13

Questo argano a 12 volt costa meno di 100 € e aiuta anche moto molto pesanti . No occorre fiussarlo ,ha un gancio attacco rapido fornito (anche per occhio carrello o rulotte.) Franco  

Ciao Franco.
Prodotto interessante.
La versione con telecomando pero' costa 179 euro.wink
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8164
Inserito il 07/05/2017 alle: 21:38:39

Ho pronto quello con comando a cavo a meno di 100
Domani controllo esattamente.
Oggi 8/5  1 pronto a 88 ci.

Franco

Modificato da franco49tn il 08/05/2017 alle 10:16:56
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.