CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Spezzo una lancia a favore del tomtom

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 13/07/2017 alle: 16:23:18
Premetto fin da subito: NON LAVORO PER LA TOMTOM!
Dopo tante peripezie con svariati navigatori di tutte le marche, devo dire che questo tomtom 6100 che ho ora si sta comportando veramente bene.
L'ho acquistato un anno fa e l'ho pagato caro (circa 300 euro) però ha le mappe di tutto il mondo con aggiornamenti gratuiti a vita (finora l'ho aggiornato ogni 3/4 mesi) e sopratutto ha il servizio traffico tramite sim incorporata gratuita che va alla grande, è preciso al metro! (altro che quelli via fm o dab...angry)
Ieri mi ha fatto saltare in automatico un blocco del traffico autostradale di circa 7 km facendomi uscire poco prima dirigendomi su una statale parallela.
Preciso che NON è per camper, quindi i ponti bassi e le strettoie sono da verificare volta per volta (ma anche con quelli specifici per camper non è che si andasse meglio...).
E' veloce nel ricalcolo ed ha uno slot sd per scaricare altre mappe gratuite oltre all'europa.
Ha una interfaccia diversa dal solito tomtom e quindi bisogna farci l'abitudine, ma una volta capito come funziona si va alla grande.
Insomma finalmente ho trovato un navigatore che mi soddisfa... fino a nuovo ordine laughwink
Stefano
P.s.
Dimenticavo
con la sim interna si possono cercare anche i poi online (però deve ricevere la connessione dati, quindi in zone remote non va come del resto non va il cellulare).
Difetto: non ha il bluetooth quindi se volete chiamare il poi trovato dovete farmo manualmente con il vostro cell.

Modificato da The Beagle il 13/07/2017 alle 16:29:12
alexia76
alexia76
-
Inserito il 13/07/2017 alle: 17:17:12
In risposta al messaggio di The Beagle del 13/07/2017 alle 16:23:18

Premetto fin da subito: NON LAVORO PER LA TOMTOM! Dopo tante peripezie con svariati navigatori di tutte le marche, devo dire che questo tomtom 6100 che ho ora si sta comportando veramente bene. L'ho acquistato un anno fa
e l'ho pagato caro (circa 300 euro) però ha le mappe di tutto il mondo con aggiornamenti gratuiti a vita (finora l'ho aggiornato ogni 3/4 mesi) e sopratutto ha il servizio traffico tramite sim incorporata gratuita che va alla grande, è preciso al metro! (altro che quelli via fm o dab...) Ieri mi ha fatto saltare in automatico un blocco del traffico autostradale di circa 7 km facendomi uscire poco prima dirigendomi su una statale parallela. Preciso che NON è per camper, quindi i ponti bassi e le strettoie sono da verificare volta per volta (ma anche con quelli specifici per camper non è che si andasse meglio...). E' veloce nel ricalcolo ed ha uno slot sd per scaricare altre mappe gratuite oltre all'europa. Ha una interfaccia diversa dal solito tomtom e quindi bisogna farci l'abitudine, ma una volta capito come funziona si va alla grande. Insomma finalmente ho trovato un navigatore che mi soddisfa... fino a nuovo ordine Stefano P.s. Dimenticavo con la sim interna si possono cercare anche i poi online (però deve ricevere la connessione dati, quindi in zone remote non va come del resto non va il cellulare). Difetto: non ha il bluetooth quindi se volete chiamare il poi trovato dovete farmo manualmente con il vostro cell.
Non ho tomtom, non ho speso 300 ed il mio non ha la sim ma riceve tramite stazione FM con antenna integrata nello spinotto di ricarica le info sul traffico e mi propone in automatico le deviazioni consigliate. In quanto a poi e mappe sempre tutto aggiornato. Forse l'altro navig che avevi era molto datato e queste cose non c'erano. Oggi le hanno un po' tutti.

P.S. Il BT si c'e' compreso.

Modificato da alexia76 il 13/07/2017 alle 17:17:45
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 13/07/2017 alle: 18:32:49
Purtroppo TomTom è stata penalizzata da una politica che non tutti hanno capito. Il motore di calcolo è formidabile ma purtroppo la grafica era pessima. Questo era voluto perché soprattutto nei dispositivi di 4-5 anni fa la grafica peggiore si tramutava in una maggiore velocità.
Purtroppo però la gente punta per prima cosa all'estetica a discapito dell'efficienza e TT ha perso sempre più mercato (anche a causa dei navigatori su smartphone).
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 14/07/2017 alle: 12:40:10
Ho comperato, a fine febbraio, un TomTom go 6200. Si tratta dell'attuale "top di gamma".  Mi interessava in modo particolare il sistema di avviso dei problemi del traffico. In questo campo il navigatore è formidabile. Ti avvisa in maniera puntuale e soprattutto affidabile di ogni problema. Non so come riescano a fornire così bene tale servizio. Purtroppo debbo dire che, per il resto, è una schifezza. Graficamente non può assolutamente esser paragonato ai concorrenti; se fai la ricerca di un punto ci mette un'eternità; a volte si spegne e riaccende da solo; puoi inserire i POI personali, ma non le icone, con il risultato che non riesci a visualizzarli. Non discuto sui percorsi, poichè non ho fatto molte verifiche in merito.
Non so se il modello che ho avuto era difettoso o se tutti sono così; lo avevo comperato su Amazon e, deluso, l'ho restituito facendomi rimborsare i soldi. Ora vorrei comperare un navigatore, ma non so cosa acquistare. Il Garmin è ottimo ma non è affidabile come il TomTom per il traffico e, debbo dire, che il 6200 mi ha deluso.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
Cico83
Cico83
15/04/2017 66
Inserito il 14/07/2017 alle: 13:51:05
Parlo da automobilista, dato che la mia esperienza da camperista è troppo scarsa: ma il banalissimo navigatore di Google che tutti abbiamo su smartphone, perché no? Io mi ci sono sempre trovato benissimo. Mappe che si autoaggiornano (ovviamente), ma che si possono scaricare volendo; traffico in tempo reale, grafica molto chiara...boh: non ho mai capito perché la gente spenda centinaia di euro per un navigatore. 
Non si può, al momento, impostare pesi e misure, quindi non è ad hoc per camper...ma mi pare che stiate ragionando comunque di navigatori non specifici per mezzi pesanti... 
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 14/07/2017 alle: 14:13:08
In risposta al messaggio di Cico83 del 14/07/2017 alle 13:51:05

Parlo da automobilista, dato che la mia esperienza da camperista è troppo scarsa: ma il banalissimo navigatore di Google che tutti abbiamo su smartphone, perché no? Io mi ci sono sempre trovato benissimo. Mappe che si autoaggiornano
(ovviamente), ma che si possono scaricare volendo; traffico in tempo reale, grafica molto chiara...boh: non ho mai capito perché la gente spenda centinaia di euro per un navigatore.  Non si può, al momento, impostare pesi e misure, quindi non è ad hoc per camper...ma mi pare che stiate ragionando comunque di navigatori non specifici per mezzi pesanti... 
Hai ragione, funziona benissimo ma ha dei "difetti": manca tutta la gestione della velocità (avvisi di superamento, autovelox, ecc.). Il che sarebbe superabile installando plugin extra, ma si tratta di "adattamenti".
Per quanto riguarda le misure: è un falso problema perché in effetti le mappe NON contengono in realtà certe informazioni. Il calcolo in base alle dimensioni lo fa basandosi su divieti di peso e tipologia di strade da percorrere. La riprova è il fatto che molti si sono trovati davanti un sottopasso basso nonostante avessero impostato l'altezza.

Insomma, i 300 e passa euro per un navigatore specifico non sono giustificati a mio avviso, molto meglio Google maps considerate le mappe scaricabili e comunque il Roaming europeo.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Previous Next
Cico83
Cico83
15/04/2017 66
Inserito il 14/07/2017 alle: 14:15:57
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 14/07/2017 alle 14:13:08

Hai ragione, funziona benissimo ma ha dei difetti: manca tutta la gestione della velocità (avvisi di superamento, autovelox, ecc.). Il che sarebbe superabile installando plugin extra, ma si tratta di adattamenti. Per quanto
riguarda le misure: è un falso problema perché in effetti le mappe NON contengono in realtà certe informazioni. Il calcolo in base alle dimensioni lo fa basandosi su divieti di peso e tipologia di strade da percorrere. La riprova è il fatto che molti si sono trovati davanti un sottopasso basso nonostante avessero impostato l'altezza. Insomma, i 300 e passa euro per un navigatore specifico non sono giustificati a mio avviso, molto meglio Google maps considerate le mappe scaricabili e comunque il Roaming europeo.
Esatto: in associazione a TomTom autovelox (gratis), mai avuto problemi. Col camper, direi che sono sempre nei limiti quindi il problema non so pone 
Emanuele
Emanuele
27/02/2006 342
Inserito il 14/07/2017 alle: 14:31:11
Here è disponibile per Android e IOS, mappe mondiali gratuite, info su POI, traffico e autovelox online. Si accede anche da PC creando un account con Facebook e si possono quindi memorizzare comodamente le proprie coordinate da casa.
Buona grafica e voce, manca la pianificazione a più tappe, ma a costo zero non si può pretendere di più

Modificato da Emanuele il 14/07/2017 alle 14:31:39
AndreaFI
AndreaFI
03/11/2016 71
Inserito il 14/07/2017 alle: 15:25:48
In risposta al messaggio di Emanuele del 14/07/2017 alle 14:31:11

Here è disponibile per Android e IOS, mappe mondiali gratuite, info su POI, traffico e autovelox online. Si accede anche da PC creando un account con Facebook e si possono quindi memorizzare comodamente le proprie coordinate da casa. Buona grafica e voce, manca la pianificazione a più tappe, ma a costo zero non si può pretendere di più
Secondo me, adesso che siamo praticamente tutti dotati di smartphone, acquistare un navigatore "fisico" non credo sia la scelta migliore. Utilizzando il navigatore sul telefono si hanno molti vantaggi:
- aggiornamento costante del software (software di navigazione, cartografia, poi, ecc.) tramite semplice rete wifi
- traffico in real time attraverso la sim del telefono
- possibilità di installare anche più di un navigatore ed utilizzare quello a noi più idoneo
- avere una licenza che esula dal dispositivo e in caso di guasto o acquisto di un nuovo telefono, avere sempre a disposizione il download del proprio navigatore
- utilizzare navigatori gratuiti, ce ne sono ormai moltissimi e davvero ben fatti e affidabili

Personalmente uso il Sygic che con 30€ si ha la versione premium (completa) con le mappe di tutta Europa

Modificato da AndreaFI il 14/07/2017 alle 15:26:10
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 15/07/2017 alle: 09:47:24
In risposta al messaggio di The Beagle del 13/07/2017 alle 16:23:18

Premetto fin da subito: NON LAVORO PER LA TOMTOM! Dopo tante peripezie con svariati navigatori di tutte le marche, devo dire che questo tomtom 6100 che ho ora si sta comportando veramente bene. L'ho acquistato un anno fa
e l'ho pagato caro (circa 300 euro) però ha le mappe di tutto il mondo con aggiornamenti gratuiti a vita (finora l'ho aggiornato ogni 3/4 mesi) e sopratutto ha il servizio traffico tramite sim incorporata gratuita che va alla grande, è preciso al metro! (altro che quelli via fm o dab...) Ieri mi ha fatto saltare in automatico un blocco del traffico autostradale di circa 7 km facendomi uscire poco prima dirigendomi su una statale parallela. Preciso che NON è per camper, quindi i ponti bassi e le strettoie sono da verificare volta per volta (ma anche con quelli specifici per camper non è che si andasse meglio...). E' veloce nel ricalcolo ed ha uno slot sd per scaricare altre mappe gratuite oltre all'europa. Ha una interfaccia diversa dal solito tomtom e quindi bisogna farci l'abitudine, ma una volta capito come funziona si va alla grande. Insomma finalmente ho trovato un navigatore che mi soddisfa... fino a nuovo ordine Stefano P.s. Dimenticavo con la sim interna si possono cercare anche i poi online (però deve ricevere la connessione dati, quindi in zone remote non va come del resto non va il cellulare). Difetto: non ha il bluetooth quindi se volete chiamare il poi trovato dovete farmo manualmente con il vostro cell.
Ciao io ho tt da un paio d'anni un vecchio one regalato da chi è passato al modello superiore e devo ricredermi funziona benissimo l'ho aggiornato mappe comprese su una scheda da 4giga con mappa Italia e track ... vero non so nulla sul traffico non si collega al telefono per il resto fa il suo sporco lavoro X il resto c'è iPhone...
 ciao 
JJ leto 😎😎😎
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 15/07/2017 alle: 10:16:34
In risposta al messaggio di Emanuele del 14/07/2017 alle 14:31:11

Here è disponibile per Android e IOS, mappe mondiali gratuite, info su POI, traffico e autovelox online. Si accede anche da PC creando un account con Facebook e si possono quindi memorizzare comodamente le proprie coordinate da casa. Buona grafica e voce, manca la pianificazione a più tappe, ma a costo zero non si può pretendere di più
Avete provato (come prodotto gratuito) WAZE?

E' tra i più utilizzati in assoluto nel campo delle app a livello automobilistico e risulta estremamente affidabile, mappa sempre aggiornata (scaricata per area sul momento) e laddove si volesse scaricabile per area sul device stesso in modo da non dover utilizzare la connessione per il download.

Come sistema a pagamento COPILOT per camper, impostabile altezza e larghezza del mezzo, si evitano i passaggi impossibili o troppo angusti.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 15/07/2017 alle 10:17:19
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 15/07/2017 alle: 11:38:44
Scusate ma non ho acceso il pc da un po'.
Ho visto che sono arrivate solo critiche, beh ognuno di noi ha fatto le sue esperienze e ragiona di conseguenza.
Io ne ho provati a decine e spesso li ho rivenduti (anzi svenduti) per togliermeli di torno perchè mi facevano solo innervosire.
Per quanto riguarda la grafica è vero, è un po' spartana rispetto al garmin dezl camper che avevo prima, peccato che il garmin mi mandava costantemete in viottoli di campagna e per farmi andare in Sardegna da Roma mi faceva passare dalla Corsica via Livorno e non c'era verso di fargli cambiare idea!
Puo' caricare file di poi di solo 2 mb per tipo e senza icone è vero, ma con il vecchio tomtom quando caricavi troppi poi e troppe icone non camminava più, quindi io l'ho presa come una miglioria... anche perchè ora i database dei campeggi e aree di sosta stanno comodamente nelle app dello smartphone.
Per quanto riguarda gli avvisi di traffico, sulla mia auto ho il navigatore integrato con gli avvisi via dab... lasciamo perdere va... non ne ha mai azzeccata una da 2 anni a questa parte...
I navigatori su cellulari o ipad accroccati sul cruscotto non mi sono mai piaciuti perchè a mio avviso, dopo averli provati, li ritengo scomodi e poco affidabili per molti motivi, magari recentemente saranno cambiate molte cose, ma io preferisco avere un navigatore puro.
Insomma non sarà il migliore per tutti, ma da parte mia per ora sono soddisfatto e mi sento di consigliarlo.

Modificato da The Beagle il 15/07/2017 alle 12:04:35
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10028
Inserito il 15/07/2017 alle: 13:44:32
È proprio vero, ogni camperista, senza eccezioni, ritiene di avere il miglior accessorio possibile, compreso me, ovviamente.

Quello che possono fare oggi alcuni navigatori su smartphone, i navigatori nati tale se lo sognano. Tutto sta a conoscere queste possibilità. Ora sono in giro e scrivere su uno smartphone non è il massimo!

Giovanni
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 16/07/2017 alle: 08:06:10
In risposta al messaggio di RobVision del 15/07/2017 alle 10:16:34

Avete provato (come prodotto gratuito) WAZE? E' tra i più utilizzati in assoluto nel campo delle app a livello automobilistico e risulta estremamente affidabile, mappa sempre aggiornata (scaricata per area sul momento) e
laddove si volesse scaricabile per area sul device stesso in modo da non dover utilizzare la connessione per il download. Come sistema a pagamento COPILOT per camper, impostabile altezza e larghezza del mezzo, si evitano i passaggi impossibili o troppo angusti.
Waze è fantastico. Avrei anche acquistato la licenza di Sygic.. soldi buttati.
Quelli che funzionano meglio sono secondo me Google Maps e Waze: infatti entrambi sono di proprietà di.. Google!
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1316
Inserito il 16/07/2017 alle: 08:23:44
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 16/07/2017 alle 08:06:10

Waze è fantastico. Avrei anche acquistato la licenza di Sygic.. soldi buttati. Quelli che funzionano meglio sono secondo me Google Maps e Waze: infatti entrambi sono di proprietà di.. Google!
Waze fantastico anche per me lo uso per lavoro segnala tutto con avvisi eccezionale.
Non voglio criticare mi si è rotto per la seconda volta un tom tom senza più assistenza, cestinato e via di telefono.
Per il camper sul forum il collega "Blessyou" disponibilissimo per chi voglia provarlo, mi ha insegnato su come provare Igo nextgen possibilità di inserire dimensioni del mezzo e mi trovo molto io lo uso verificando anche con waze per evitare giri troppo lunghi, però ottimo in fase di avvicinamento.
Con questo non critico niente condivido una mia esperienza.

Saluti
Keep ca(L)m..per
27552
27552
23/01/2016 698
Inserito il 23/07/2017 alle: 11:39:30
Li avevo provati un po tutti, TT, Garmin, Navteck, alla fine ne ho montato sul camper un'altro, schermo grande, veloce, con mappe mondiali, gratuite a vita, mi segnala tutto, ponti, dimensioni, distributori gas, autovelox, altimetro e altro, ha 35 colorazioni di mappe diverse che ogni tanto mi diverto a cambiare, non ha neanche costato tanto. il navigatore deve fare il navigatore, non fare mille altre cose, ogni strumento deve fare bene il proprio lavoro, non farli tutti e magari male.
Walter
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10028
Inserito il 23/07/2017 alle: 12:03:46
In risposta al messaggio di 27552 del 23/07/2017 alle 11:39:30

Li avevo provati un po tutti, TT, Garmin, Navteck, alla fine ne ho montato sul camper un'altro, schermo grande, veloce, con mappe mondiali, gratuite a vita, mi segnala tutto, ponti, dimensioni, distributori gas, autovelox,
altimetro e altro, ha 35 colorazioni di mappe diverse che ogni tanto mi diverto a cambiare, non ha neanche costato tanto. il navigatore deve fare il navigatore, non fare mille altre cose, ogni strumento deve fare bene il proprio lavoro, non farli tutti e magari male.
Potresti dirmi di che navigatore si tratta? Mi intriga particolarmente la possibilità di evitare automaticamente tutti i ponti bassi e stretti, già nella fase di calcolo e ricalcolo del percorso. Con il mio, questa funzione risponde al problema all'estero (per quelli che ho potuto esperimentare in Spagna) mentre i Italia sono più i sottopassi bassi a cui andrei incontro che quelli che evita di suo. Questo perché, ancora, le mappe italiane sono carenti di queste informazioni.

Forse il tuo navigatore non usa mappe Teleatlas o Navtec. A me non risultavano altri produttori.

Giovanni

 
B747
B747
22/08/2003 2747
Inserito il 23/07/2017 alle: 15:09:31
In risposta al messaggio di Giovanni del 23/07/2017 alle 12:03:46

Potresti dirmi di che navigatore si tratta? Mi intriga particolarmente la possibilità di evitare automaticamente tutti i ponti bassi e stretti, già nella fase di calcolo e ricalcolo del percorso. Con il mio, questa funzione
risponde al problema all'estero (per quelli che ho potuto esperimentare in Spagna) mentre i Italia sono più i sottopassi bassi a cui andrei incontro che quelli che evita di suo. Questo perché, ancora, le mappe italiane sono carenti di queste informazioni. Forse il tuo navigatore non usa mappe Teleatlas o Navtec. A me non risultavano altri produttori. Giovanni  
quoto, quelle info mancano proprio nelle mappe, non è questione di navigatore, ed anche a me risultano solo quei due produttori, resto sintonizzato ;)
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10028
Inserito il 23/07/2017 alle: 17:42:57
Con l'occasione, senza aprire un'altra discussione, per gli interessati, segnalo che sono state rilasciate le nuove mappe per Sygic (segnalo anche le versioni software attuali):

Sygic Map Navigation, release 17.2.7 (rev. 139179): mappe 2017.03 (versione ta)
Sygic Car Navigation,  release 15.6.1 (rev. 119641): mappe 2017.03 (versione ta)
Sygic Truck, release 13.7.1 (rev. 118608): mappe 2017.03 (versione nt).

Giovanni
 
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5550
Inserito il 23/07/2017 alle: 23:54:03
Lo zio Tom mi ha sostituito un apparecchio rotto ad una settimana dalla scadenza della garanzia dei due anni è un modello vecchio xxl. sarò strano io ma con maps non sono mai riuscito ad arrivare a destinazione con strade da paura!
Claudio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.