CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Stabilizzatore 12V per TV

Stabilizzatore 12V per TV

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 1233
Inserito il 30/03/2014 alle: 22:32:49
Ci risiamo, ancora indeciso a prendere l'aggeggino [:D] Avrei trovato questo http://www.ebay.it/itm/140882341726?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 ma non riesco a capire se "butta" fuori 12Volt costanti indipendentamente dalla tensione in ingresso, mi date una mano a capire? Grazie in anticipo. Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 30/03/2014 alle: 22:38:57
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 30/03/2014  22:32:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prendi questo... http://www.ebay.it/itm/DC-DC-4A... P.S. Eroga al massimo solo 4A è chiaro che se hai bisogno una corrente maggiore bisogna vedere altro tipo questo: http://www.ebay.it/itm/UK-10A-B... Cordialmente Max C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. – Socrate – Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. – Confucio – Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. – Euripide – Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. – Georges Courteline – Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. – Aristotele – Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. – Martin Luther King –

Modificato da Iz2lwe il 30/03/2014 alle 22:41:38
fraivan
fraivan
21/11/2010 246
Inserito il 30/03/2014 alle: 22:53:54
Per la tensione in ingresso si non ai problemi 12 volt anche piu alta quando sei attaccato alla 220 e le batterie vanno a 13 13,90 volt, per l uscita dovrebbe avere un potenziometro per poter scegliere il voltaggio visto che ti da un range da 1 a 30 volt però non lo vedo in foto, ma ci deve essere come fai a selezionare la tensione? Il prezzo è ottimo be è cinese ciao IVAN
renzo07
renzo07
16/11/2010 3330
Inserito il 31/03/2014 alle: 00:26:17
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 30/03/2014  22:32:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, io sono quello che rompe sempre le uova nel paniere [:D] E' solo uno step-down(buck), anche se non dichiarato, per cui tensione di uscita piu' bassa dell'ingresso. Questo e' il suo gemello: http://www.ebay.it/itm/26122999... Quelli invece suggeriti da Max sono degli step-up(boost) per cui tensione in uscita piu' alta di quella in ingresso. Renzo.
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 1233
Inserito il 31/03/2014 alle: 12:41:23
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 31/03/2014  00:26:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sarai quello che rompe le uova nel paniere, ma confidavo in una tua risposta... quindi se questo (che costa molto poco) non è adatto al mio scopo e prenderó quello che mi avevi consigliato proprio te in un altro topic. Grazie. Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 31/03/2014 alle: 13:02:42
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 31/03/2014  00:26:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per dovere di cronaca e per rompere le uova nel paniere è importante capire che il funzionamento di un regolatore di tensione step UP è diverso da uno step DOWN Quello che hai segnalato è uno step down .... e se la tensione scende sotto una certa soglia non stabilizza proprio un bel fico secco, per i nostri usi serve uno step up che appunto lavora stabilizzando anche se la tensione scende sotto un certo livello [;)] Cordialmente Max C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. – Socrate – Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. – Confucio – Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. – Euripide – Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. – Georges Courteline – Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. – Aristotele – Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. – Martin Luther King –
renzo07
renzo07
16/11/2010 3330
Inserito il 31/03/2014 alle: 13:17:52
quote:Risposta al messaggio di Iz2lwe inserito in data 31/03/2014  13:02:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Max, per i nostri usi serve uno step up che appunto lavora stabilizzando anche se la tensione scende sotto un certo livello id="blue">id="size1"> Quello che volevo dire e' che non vanno bene né uno né l'altro tipo. Se in ingresso ad uno Step-up metti 14V, e' molto, ma molto difficile che in uscita ce ne siano 12, al massimo hai la caduta di un diodo. Renzo.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3330
Inserito il 31/03/2014 alle: 14:08:05
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 31/03/2014  12:41:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Mi sento solo in dovere di sconsigliare gli oggetti che per logica e descrizione non vanno bene allo scopo gia' in partenza, mentre su altri oggetti che potrebbero essere adatti, senza averli mai provati, c'e' sempre il rischio di sorprese (vedi la storia del negativo tra ingresso/uscita) Ciao, Renzo.
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 31/03/2014 alle: 14:18:04
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 30/03/2014  22:32:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> scusate dell'intromissione, fino alla settimana scorsa non riuscivo a vedere la tv perchè dopo un'ora di fun zionamento, spariva l'immagine, è da oltre un anno che avevo questo problema, e non sapevo come risolverlo, ho cercato inutilmente un elevatore stabilizzatore di tensione, ma non ho trovato quanto cercavo, solo palliativi, la settimana scorsa ho rifatto la linea per la tv diretta dalla batteria servizi con cavi da 4 mm2, risolto completamente il problema, la tv funziona anche con meno di 12 volt, mentre prima se non era ad almeno 12,6-7 non andava. salutoni bruno44

Modificato da bruno44 il 31/03/2014 alle 14:18:55
Camomilla72
Camomilla72
01/07/2012 352
Inserito il 31/03/2014 alle: 19:29:38
Giorni fa ho comprato un televisore per il camper e ho visto che manca la connessione per il 220V (niente alimentatore esterno o connessione diretta), quindi solo alimentazione a 12V. Ma, meraviglia delle meraviglie, é dotato di stabilizzatore di tensione (quindi per il 12V), con due uscite, una per il TV e l'altra per un decoder, per esempio. L'oggetto in questione é questo: http://www.narbonneaccessoires.... Non ho fatto ancora prove abbassando o alzando artificialmente la tensione, ma dalle specifiche tecniche sembrerebbe in grado di soddisfare allo scopo. Marta.

Modificato da Camomilla72 il 31/03/2014 alle 19:32:49
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 1233
Inserito il 31/03/2014 alle: 19:39:58
A completamento del topic vorrei dire che l'oggetto che acquisterò è questo http://www.ebay.it/itm/141214350853?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 Regola la tensione sia sotto ai 12Volt che sopra, quindi adatto a stabilizzare la corrente per le TV sui nostri VR... Ci sarebbe anche questo http://www.ebay.it/itm/321222900064?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 che dovrebbe essere un po più "professionale", però da quello che ho capito l'uscita (OUTPUT) non è regolabile, quindi in qualsiasi condizione mi darebbe 12V e preferisco poter regolare il voltaggio per latri motivi. Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 1233
Inserito il 31/03/2014 alle: 19:41:27
quote:Risposta al messaggio di bruno44 inserito in data 31/03/2014  14:18:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quanti watt assorbe la tua TV? Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 31/03/2014 alle: 21:28:31
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 31/03/2014 13:17:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No Renzo assolutamente no, quello che dici è completamente sbagliato, il regolatore step UP è un regolatore di tensione di tipo switching che una volta fissata la tensione in uscita la regola al valore fissato a patto che la tensione in ingresso sia all'interno di un certo range. Per capirci se la tensione in ingresso è più alta di quella in uscita la abbassa al valore fissato, se è più bassa la alza al valore fissato, per questa particolarità si chiama step UP, diversamente da un regolatore step DOWN che regola la tensione SOLO a un valore inferiore a quello di ingresso e a patto che la tensione in ingresso abbia un valore un po' più alto rispetto a quello di uscita, quando questo minimo gap viene a mancare il regolatore step down non regola più nulla, diversamente dal step UP. Questo è un esempio di quanto ho indicato sopra: http://www.linear.com/product/L... Cordialmente Max C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. – Socrate – Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. – Confucio – Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. – Euripide – Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. – Georges Courteline – Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. – Aristotele – Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. – Martin Luther King –
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 16857
Inserito il 31/03/2014 alle: 21:33:52
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 31/03/2014  19:39:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si, dai, il secondo link è quello buono. La roba cinese è bene prenderla 4 volte più potente di quello che serve approfittando del fatto che costa un quarto [:)] Marco.
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 31/03/2014 alle: 21:46:39
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 31/03/2014  21:33:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono di più che d'accordo su questa regola.. almeno 4 volte di più [:D][:D] Cordialmente Max C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. – Socrate – Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. – Confucio – Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. – Euripide – Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. – Georges Courteline – Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. – Aristotele – Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. – Martin Luther King –
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 1233
Inserito il 31/03/2014 alle: 21:56:16
Beh, se la regola è 4 volte di più allora dovrei prendere quello del primo link [:D] (quello che non mi sfagiola praticamente) perchè darebbe 120Watt a 14Volt in entrata e 12Volt in uscita e per il mio televisorino da 36 Watt è più che sufficiente. Quello del primo link è appena il doppio più potente di quello che serve a me, però ha tutte le protezioni (cortocircuito, surriscaldamento ecc...) che lasciano presuppore che sia leggermente più serio dell'altro. Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 31/03/2014 alle: 22:04:56
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 31/03/2014  21:56:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Con questo ti togli ogni dubbio e hai ampi margini di sicurezza, e la cifra è pure contenuta: http://www.ebay.it/itm/150W-8A-... [:D][:D][:D] Cordialmente Max C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. – Socrate – Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. – Confucio – Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. – Euripide – Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. – Georges Courteline – Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. – Aristotele – Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. – Martin Luther King –
renzo07
renzo07
16/11/2010 3330
Inserito il 31/03/2014 alle: 22:06:25
quote:Risposta al messaggio di Iz2lwe inserito in data 31/03/2014  21:28:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Il componente che hai indicato, puo' funzionare come Boost, Sepic e nonche' Flyback che ci mancava all'appello [:D] Nella configurazione Sepic e Flyback la tensione in ingresso puo' essere uguale a quella di uscita, in configurazione Boost non e' possibile. Questo e' preso dal datasheet: The LT8710 can be configured as a boost converter as in Figure 5. This topology generates a positive output voltage where the input voltage is lower than the output voltage. A single feedback resistor sets the output voltage.id="brown"> Non vorrei andare oltre in queste cose troppo tecniche, si rischia di annoiare i partecipanti dato che siamo su un forum camperistico. Renzo. @Camperistadoc per quanto riguarda quello regolabile, facendo una ricerca ho confermato che l'aggeggio usa il componente LTC3780 dove con probabilita' 99.9% le due masse coincidono.
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 31/03/2014 alle: 23:09:02
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 31/03/2014  22:06:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho linkato quel componente (regolatore) un po' a casaccio in quanto mi ricordavo la sua sigla, ma non intendevo dire che c'è solo quel componente per realizzare un convertitore step Up. Mi sembra di capire che hai qualche tipo di dimestichezza con i datasheet, allora saprai che di integrati regolatori ce ne sono migliaia e ognuno ha caratteristiche distintive, ce ne sono così tanti da farci una biblioteca [;)][;)] Comunque facendo un google translator .... L'LT8710 può essere configurato come un convertitore boost come in Figura 5. Questa topologia genera una tensione di uscita positiva dove la tensione di ingresso è inferiore alla tensione di uscitaid="red">. Un unico resistore di retroazione imposta la tensione di uscita. Esattamente quello che intendevo dire [;)][;)] In ogni caso hai ragione tu, non è il componente giusto per fare un convertitore con le caratteristiche che citavo, probabilmente andrebbe meglio un LTC3780 o forse esiste qualcosa ancora meglio[:D][:D][:D] Cordialmente Max C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. – Socrate – Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. – Confucio – Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. – Euripide – Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. – Georges Courteline – Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. – Aristotele – Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. – Martin Luther King –
alexpix
alexpix
08/01/2007 1474
Inserito il 01/04/2014 alle: 00:03:19
Se puo'interessarvi sul mio decoder tvsat Ican (a causa di spegnimenti dovuti a sbalzi in negativo causati da assorbimenti improvvisi)io ho preso questo: http://www.ebay.it/itm/12114427... Problema risolto. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare questi aggeggi sopportano tutta la potenza dichiarata e assorbono pochissimo, una volta regolato la tensione in uscita non scende mai sotto i 12 v a meno che la batteria non scenda sotto i 4 v, mente se in ingresso ci sono 14 v in uscita ce ne sono 13,5v. Direi ottimo, unico difetto forse e' che creano un po di rumore di fondo come un leggero ronzio. Io l'ho preso per testarlo e ne sono soddisfatto, ve lo consiglio. Ciao Alessandro.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Travel-outdoor-festival
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione