CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Staccare lampada esterna attaccata con sikaflex uv

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
liveline
liveline
28/09/2016 2041
Inserito il 27/09/2017 alle: 15:39:44
salve , dovrei staccare una  lampada esterna  lunga 30  x 15 cm attaccata solo con sikaflex 521 uv sulla parete laterale in vetroresina ,credete sia possibile senza romperla con molta calma usando un taglierino ,poi la dovrei riattaccare nello stesso punto ma nel verso giusto perchè il precedente proprietario l'ha attaccata alla rovescio e punta la luce verso l'alto , io dovrei staccarla ,girarla verso il basso e riattaccarla sempre con il sikaflex... 
vivi e lascia vivere
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 27/09/2017 alle: 18:44:08
In risposta al messaggio di liveline del 27/09/2017 alle 15:39:44

salve , dovrei staccare una  lampada esterna  lunga 30  x 15 cm attaccata solo con sikaflex 521 uv sulla parete laterale in vetroresina ,credete sia possibile senza romperla con molta calma usando un taglierino ,poi la
dovrei riattaccare nello stesso punto ma nel verso giusto perchè il precedente proprietario l'ha attaccata alla rovescio e punta la luce verso l'alto , io dovrei staccarla ,girarla verso il basso e riattaccarla sempre con il sikaflex...  vivi e lascia vivere
Io ho staccato una piastra in alluminio 40x40 dell'antenna usando un raschietto a cui ho affilato il bordo ed un martello di gomma. E tanta pazienza....
In alternativa,  puoi distruggere la base della lampada usando i dischi di carta con la smerigliatrice . Poi quando arrivi al Sikaflex usi il cutter o il raschietto affilato.

Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
liveline
liveline
28/09/2016 2041
Inserito il 27/09/2017 alle: 19:44:05
In risposta al messaggio di sport15 del 27/09/2017 alle 18:44:08

Io ho staccato una piastra in alluminio 40x40 dell'antenna usando un raschietto a cui ho affilato il bordo ed un martello di gomma. E tanta pazienza.... In alternativa,  puoi distruggere la base della lampada usando i dischi di carta con la smerigliatrice . Poi quando arrivi al Sikaflex usi il cutter o il raschietto affilato. Gianluca 
non devo assolutamente  rovinare nulla ,primo perchè da una parte ho la parete in vetroresina del camper e dall'altra la lampada che devo  recuperarla per rimontarla nel verso giusto ... ma non esiste un qualche prodotto che senza rovinare ammorbidisce il sigillante  in maniera poi da passarci  più facilmente con un taglierino o raschino  per staccarla? 
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 27/09/2017 alle 19:44:53
onabet
onabet
21/05/2008 2087
Inserito il 27/09/2017 alle: 21:02:00
una volta, tempo fa, lessi su questo forum che qualcuno aveva operato utilizzando una corda di chitarra, la più sottile, facendola passare tra le due superfici con movimenti alternati. Non approfondii l'argomento perché non interessato. Potrebbe comunque essere un'idea. Ciao, buon lavoro e facci sapere come va a finire. Enzo
onabet
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4836
Inserito il 27/09/2017 alle: 21:12:49
Esiste il rimuovi silicone anche in spray, che potrai usare una volta tolta la plafoniera sul sigillante rimasto sulla parete, ma non credere che faccia miracoli, da istruzioni toglie il silicone non ancora reticolato per cui il Sikaflex che è anche collante, sarà difficile da togliere,  ti può aiutare ma la maggior parte lo togli meccanicamente e con pazienza e olio di gomito e comunque non pensare di riavere la parete com'era prima, ma tanto ci rimetterai la plafoniera...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 27/09/2017 alle: 21:15:17
Il rimuovi silicone potrebbe rovinare la vernice. E' bene fare prima una prova in zona non visibile. La corda di chitarra (MI) è un'ottima soluzione.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Previous Next
Dash
Dash
10/03/2012 7545
Inserito il 27/09/2017 alle: 21:34:24
Si può usare anche un vecchio cavo del freno di una bicicletta, meglio ancora il filo del cambio (più sottile): ne recuperi un trefolo (singolo filo dalla treccia ritorta) e puoi usare questo. Dipende se in casa hai chitarre o  biciclette...

Ci sono poi i fili appositi a sezione quadrata con spigoli vivi che tagliano meglio e vengono usati dai carrozzieri per smontare ad es. i parabrezza incollati. Vendono dei kit con due maniglie. Nel caso si usi la corda da chitarra o il filo della bici, le maniglie possono essere fatte con due legnetti.

Ciao da Dash

 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Cico83
Cico83
15/04/2017 66
Inserito il 27/09/2017 alle: 21:47:34
In risposta al messaggio di Dash del 27/09/2017 alle 21:34:24

Si può usare anche un vecchio cavo del freno di una bicicletta, meglio ancora il filo del cambio (più sottile): ne recuperi un trefolo (singolo filo dalla treccia ritorta) e puoi usare questo. Dipende se in casa hai chitarre
o  biciclette... Ci sono poi i fili appositi a sezione quadrata con spigoli vivi che tagliano meglio e vengono usati dai carrozzieri per smontare ad es. i parabrezza incollati. Vendono dei kit con due maniglie. Nel caso si usi la corda da chitarra o il filo della bici, le maniglie possono essere fatte con due legnetti. Ciao da Dash  
Confermo quanti detto da Dash. Se vai dai tuo carrozziere, in cambio di un caffè, ti darà sicuramente un po' di filo a sezione quadrata (meglio ancora se triangolare...ma è più rara perché è un prodotto che è uscito ora sul mercato della carrozzeria) e quello taglia il sikaflex come il burro.
Occhio che taglia anche tutto il resto (cavi e plastica) se non lo fai passare nel posto giusto... 
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4836
Inserito il 27/09/2017 alle: 22:45:40
Non so se il rimuovi silicone possa rovinare la vernice... una volta l'ho usato sul tetto e non ricordo che fece problemi... il tetto di quel camper era di alluminio verniciato... mi ricordo che lo comprai a un Brico e costava pure un pó... comunque concordo di provarlo e usarlo con parsimonia senza spruzzarlo dappertutto... la cordicina d'acciaio è un ottimo sistema ma ci si può riuscire anche con un cutter se la superficie non è troppo estesa però poi rimane quello attaccato alla parete da togliere ...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
2assi
2assi
16/05/2011 2544
Inserito il 28/09/2017 alle: 00:26:29
Con la corda di chitarra ci tagliano anche le forme di parmigiano che sono più grosse e piu dure...Costa poco, devi chiedere la corda più fine, quella del " MI cantino" ...
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 28/09/2017 alle: 08:33:22
Sconsiglio di usare fili a profilo quadrato o triangolare o, peggio, cavi dei freni o cambio della bici. Tutto dipende dallo spessore della colla. Se c'è spazio sufficiente fra la parete ed il pezzo da rimuovere non dovrebbero esserci problemi; in caso contrario con i profili detti è più facile creare abrasioni delle pareti. Peggio ancora con i cavi da bicicletta, che hanno spessore maggiore.
Un profilo tondo richiede maggiore forza e pazienza, ma è molto meno abrasivo per la parete del mezzo.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
liveline
liveline
28/09/2016 2041
Inserito il 28/09/2017 alle: 10:05:33
In risposta al messaggio di ik6Amo del 28/09/2017 alle 08:33:22

Sconsiglio di usare fili a profilo quadrato o triangolare o, peggio, cavi dei freni o cambio della bici. Tutto dipende dallo spessore della colla. Se c'è spazio sufficiente fra la parete ed il pezzo da rimuovere non dovrebbero
esserci problemi; in caso contrario con i profili detti è più facile creare abrasioni delle pareti. Peggio ancora con i cavi da bicicletta, che hanno spessore maggiore. Un profilo tondo richiede maggiore forza e pazienza, ma è molto meno abrasivo per la parete del mezzo.
20170927_140156%20(FILEminimizer).jpgin effetti hai ragione ,lo spessore di silicone tra parere e lampada rimane molto stretto  ,credo max 1-2 mm ,non è facile andarci li in mezzo con una filo d'acciaio  senza rovinare la parete rigandola ,capirai quanto sia delicata si graffia solo con  un rametto che  la striscia . ho letto da qualche parte che l'alcol denaturato ammorbidisce molto il sigillante, credo che la migliore soluzione sia tagliare  tutto il bordo con un taglierino e poi  con un cavo in acciaio molto  sottile cercare di affondare tagliando  il resto del sigillante bagnando continuamente con l'alcol la parte trattata , mentre eseguo il lavoro sò già che suderò freddo ... 
chi mi ha venduto il mezzo ha affermato che questa lampada esterna è stata montata in aftermarket da un'officina specializzata camper ,per carità la lampada e molto funzionale e carina ha pure il sensore movimento ,ma io dico quella persona che l'ha montata ho aveva bevuto o gli girava la testa per montarla al contrario che punta la luce in alto , in pratica di notte la luce va tutta verso l'alto e in terra si vede poco o niente ... guardatela da voi è inguardabile ,a me gira la testa ogni volta che la guardo ,figuriamoci quando la accendo che punta luce sul tetto..20170927_140134%20(FILEminimizer).jpg 
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 28/09/2017 alle 10:37:05
Cico83
Cico83
15/04/2017 66
Inserito il 28/09/2017 alle: 10:45:54
Con un minimo di protezione, considerando che comunque andrai a reincollare sulla stessa sagoma e un po' di attenzione, si riesce a farlo anche con i filo triangolari. Però mi rendo conto che parlo da addetto ai lavori ed ho una certa manualità a riguardo.
Sicuramente la soluzione cutter è quella meno rischiosa, anche se non la più rapida. Lama ben affilata e armati di pazienza. Una banalità: usalo sempre con la lama "a scappare"...cioè allontanandola dal tuo corpo. È innaturale...fai meno forza...ma con questi sigillanti, spesso scappa la lama: in quel modo colpisci l'aria...altrimenti te lo tiri addosso e non è piacevole. Lo so: è una banalità da art Attack...ma se non la dicevo non ero apposto con la coscienza 
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 28/09/2017 alle: 17:44:35
Penso che si possa fare molto danno anche con la lama di un cutter, se non si ha sufficiente esperienza.
Per una corda di chitarra (chiedere il MI cantino) 1 mm di spessore dovrebbe esser sufficiente. Io non userei alcool, poichè si rischia di macchiare il VTR. Andrei solo di corda di chitarra ed olio di gomito.

E' necessario non farla scorrere troppo veloce poichè il calore generato potrebbe fondere la plastica della lampada, dirottando il taglio verso quest'ultima; sarebbe poi difficile, per una persona che non ha molta esperienza, ritrovare la giusta direzione.
Con la corda di chitarra ho staccato di peggio.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
Elvis in London
Elvis in London
24/12/2015 169
Inserito il 29/09/2017 alle: 08:40:43
...potrebbe essere che abbiano montato la lampada volutamente così in modo che la luce si rifletta sul tendalino aperto e crei una zona di luce morbida ed accogliente in tutta l'area sottostante.

 
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Elvis in London [CBTalk: ITA11 - PLUTO (Elvis) CAMPER] - Drive safely!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.