Inserito il 30/08/2011 alle: 11:08:02
Esistono vari tipi di regolatori per pannelli solari.
La cosa da tenere in considerazione è che i pannelli, se non hanno carico e sono esposti al sole, si danneggiano rapidamente.
Tenuto presente questo, possiamo dividere i regolatori in due grandi branche: quelli a commutazione e quelli a regolazione di corrente e tensione (spesso computerizzati)
Da quanto dici, il tuo regolatore è a commutazione, vale a dire che effettua una commutazione secca dei pannelli, o tutti verso la batteria o tutti verso il carico fittizio.
In questo modo avremo, nelle ore centrali della giornata, la carica con la massima corrente erogabile dai pannelli, fino ad una certa tensione; poi il distacco dei pannelli che vengono collegati al carico fittizio (o ad altra batteria se disponibile). Staccata la ricarica la tensione di batteria inizia a scendere ma, arrivata ad un certo valore, il regolatore riattacca i pannelli ed inizia di nuovo la carica.
In questo modo la tensione ddi alimentazione della cellula varia continuamente da un minimo (in genere circa 12,5V al massimo che può attestarsi anche intorno ai 14,5V.
Il secondo tipo di regolatore invece, effettua una commutazione continua, regolando costantemente la corrente di carica della batteria. Se i pannelli producono corrente in eccesso, questa può essere destinata ad altro accumulatore a al carico fittizio a seconda dei casi.
Abbiamo visto il difetto del primo tipo di regolatore, che ci offre una tensione variabile; il difetto del secondo tipo è che, a volte, può introdurre disturbi che interferiscono con gli apparecchi audio/video.
Ho avuto e sperimenteto tutti e due i tipi di regolatore, ed i suoi inconvenienti.
Con il primo tipo, se parcheggiavo al sole, avevo l'accensione e lo spegnimento del boiler con l'innalzamento e l'abbassamento di tensione; passato al sistema a regolazione di corrente, a BS completamente carica e sotto il sole, avevo l'introduzione di un rumore tipo "pio-pio", nella TV.
Ho montato un regolatore computerizzato (pagato circa 150 euro) e non ho avuto più problemi.