CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Stufa truma 6000 D (gasolio)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 28/03/2009 alle: 23:16:31
Per chi ha la Truma 6000 gas e vorrebbe più autonomia invernale: sul mio Kreos 3002 del 2008 ho fatto togliere la Combi a gas di serie e al suo posto ho fatto montare la nuova "sorella" a gasolio. Il montaggio è risultato assolutamente "pulito": il modello gasolio è esternamente praticamente identico a quello a gas, solo il "camino" montato sulla fiancata del veicolo è più grosso, e quindi porta via un po' più di spazio, fuori non c'è nulla (solo un tubicino praticamente invisibile che dalla truma va al serbatoio gasolio). Costo montata: 2.700 € (Milano). Finalmente posso andarmene in giro d'inverno senza il patema d'animo di cambiare la bombola ogni due-tre giorni ! un saluto a tutti giovanni (MI)
franco 64
franco 64
14/01/2008 428
Inserito il 28/03/2009 alle: 23:30:16
Ciao Giovanni ma è la combi? FRANCO
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 28/03/2009 alle: 23:37:00
si, combi gas sostituita con combi gasolio ciao
franco 64
franco 64
14/01/2008 428
Inserito il 29/03/2009 alle: 00:14:31
Ti ho mandato una mail Ciao Franco
toccom
toccom
-
Inserito il 29/03/2009 alle: 11:26:33
si migliora l'autonomia dal gas ma leggendo le sue caratteristiche ho notato che consuma più energia elettrica come ti trovi sotto questo punto di vista?
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 30/03/2009 alle: 22:31:33
l'ho usata con temp esterna non molto bassa (tipo 5 - 7 gradi di notte: una volta che la cellula è arrivata in temperatura (circa 20°C) il flusso d'aria e il riscaldamento stesso si fermano. Ora non ricordo esattamente i consumi indicati nel manuale, ma ritengo che la differenza di consumo elettrico sia comunque trascurabile rispetto alle altre utenze (in particolare luci e TV). Io questo problema lo vedo da un'altra angolazione, nel senso che uno che fa campeggio libero in inverno a mio avviso non dovrebbe mai essere sprovvisto di un generatore autonomo (TEC29, Efoy, gen. portatile, ecc.), e così i problemi di consumo passano in secondo piano. giovanni (MI)
aniello59
aniello59
25/08/2006 363
Inserito il 01/04/2009 alle: 15:10:43
Scusate la domanda ma anche a voi a 1/2 bombola non si accende più la Truma. e cosa ne fate del gas che avanza. Non se ne può davvero più, stavo pensando di montare un webato a gasolio. Cordiali saluti
gioste2
gioste2
05/01/2004 1490
Inserito il 01/04/2009 alle: 15:24:00
A me la combi 6000 la bombola se la ciuccia tutta, se questo ti succede a temperature intorno allo zero cambia bombolaio perche vuol dire che il gas che ti dà non è tutto propano ma una miscela utilizzato il propano l'altro gas, a basse temp., non evapora e ti rimane nella bombola. Se la temperatura era più alta non sò che dirti. Saluti Mario SP
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 01/04/2009 alle: 15:33:13
Ma non conveniva installare un bombolone coibentato e riscaldato, installabile con molti, ma molti, meno soldi ? E poi il gasolio, in condizioni di freddo intenso, non e' che dia i soliti problemi con conseguente blocco, e quindi vai con additivi vari e via discorrendo ? Sono molto dubbioso su questa trasformazione.
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 01/04/2009 alle: 15:48:53
Concordo: bombolone = -soldi + tranquillità alle basse temperature. Ciò non toglie che la Truma a gasolio sia un ottimissimo prodotto.
brianza08
brianza08
22/11/2008 176
Inserito il 01/04/2009 alle: 18:55:56
ciao. io invece ho tenuta la combi 6000 a gas e ho messo il webasto 3900evo.nn ho tolto la combi perche nn si sa mai che il gasolio si ghiaccia anke mettendo quello invernale. di dove sei di milano? e da che conce te la sei fatta montare? risp in privato perfavore.
artur
artur
02/12/2006 123
Inserito il 01/04/2009 alle: 21:18:49
generatori.... stufe a gasolio.... con tutte queste puzzolenti diavolerie chi vi starà + vicino... e di questi passi dove finirà lo spirito ecologico del camper...
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 02/04/2009 alle: 23:29:53
quote:Originally posted by mauring
Ma non conveniva installare un bombolone coibentato e riscaldato, installabile con molti, ma molti, meno soldi ? E poi il gasolio, in condizioni di freddo intenso, non e' che dia i soliti problemi con conseguente blocco, e quindi vai con additivi vari e via discorrendo ? Sono molto dubbioso su questa trasformazione. >
> non so che mezzo hai: sul mio Kreos3002 non saprei proprio dove "ficcare" un bombolone. sicuramente avrei speso meno, ma la Truma D non mi ha comportato NESSUNA perdita di spazio, nè dentro nè fuori. inoltre: non ho specifica esperienza di bomboloni, ma sento dire che non li puoi ricaricare dai benzinai, quindi hai cmque un vincolo di libertà a mio avviso non trascurabile. vorrei rispondere anche alla critica "...spirito ecologico del camper...": è chiaro che si fa quel che si può; il mezzo l'ho ordinato (pagando il relativo supplemento) con filtro anti-particolato; se ci pensi bene, già il fatto di circolare con un diesel da 2500 o 3000 cc è decisamente "poco ecologico", ma purtroppo, anche se tecnicamente è già disponibile il diesel a gas, le case automobilistiche per ora non lo fanno, e allora ? sarebbe "più ecologico" sostituire il camper con un'auto a gas e roulotte al traino... Personalmente trovo che questi "scrupoli" siano eccessivi: sto attento a non lasciare immondizie dove mi fermo, e mi sento a posto. in merito ai "vicini", ti dico che sul mezzo precedente avevo il webasto, e non ho mai avuto rimostranze da altri (è anche vero che faccio molto campeggio libero...), cmque teniamo presente che la stufa va molto quando fa freddo, quindi quando tutti tengono le finestre chiuse; ho anche provato a stare fuori vicino allo scarico fumi sulla fiancata, ma l'odore praticamente non si sente. giovanni (MI)
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 03/04/2009 alle: 08:35:24
quote:Originally posted by Gio46
l'ho usata con temp esterna non molto bassa (tipo 5 - 7 gradi di notte: una volta che la cellula è arrivata in temperatura (circa 20°C) il flusso d'aria e il riscaldamento stesso si fermano. Ora non ricordo esattamente i consumi indicati nel manuale, ma ritengo che la differenza di consumo elettrico sia comunque trascurabile rispetto alle altre utenze (in particolare luci e TV). Io questo problema lo vedo da un'altra angolazione, nel senso che uno che fa campeggio libero in inverno a mio avviso non dovrebbe mai essere sprovvisto di un generatore autonomo (TEC29, Efoy, gen. portatile, ecc.), e così i problemi di consumo passano in secondo piano. giovanni (MI) >
> sono d'accordo... infatti i mezzi di recente generazione, a prescindere dal tipo di combustibile usato per il riscaldamento, "bevono" molta più energia rispetto ai camper di qualche anno fa... risultato, se si vuole fare sosta libera, bisogna spendere e attrezzarsi, sennò d'inverno si va in campeggio...slt
franco 64
franco 64
14/01/2008 428
Inserito il 06/04/2009 alle: 11:06:33
Ciao Giovanni sai se si può montare anche sotto il pianale all'esterno? Ciao Franco
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 06/04/2009 alle: 23:17:36
quote:Originally posted by franco 64
Ciao Giovanni sai se si può montare anche sotto il pianale all'esterno? Ciao Franco >
> Non lo so di preciso, ma non credo: la truma 6000D è fatta esternamente come quella a gas, vale a dire che dà l'idea di essere concepita come sostituzione diretta di quella a gas, che è sempre interna; ti consiglierei di sentire l'installatore. però a questo punto potresti optare per il webasto esterno, lasciando la tua stufa attuale a gas per la sola funzione boiler, e probabilmente spenderesti meno. ciao giovanni (MI)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.