CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Tappo carico acqua WAFA

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sarto
sarto
12/04/2010 200
Inserito il 24/01/2022 alle: 17:07:16
Ciao a tutti,
ho un Knaus Sky ti 650 e non mi piace tanto il sistema carico acqua.
Ho visto che vendono questo tappo ( https://www.amazon.it/WAFA-adat...) per sopperire al troppo pieno e per avere carico con attacco rapido.
C'è qualcuno di voi che ha questa tipologia di tappo e può dirmi se è valido o no?

Grazie
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 24/01/2022 alle: 17:26:36
In risposta al messaggio di sarto del 24/01/2022 alle 17:07:16

Ciao a tutti, ho un Knaus Sky ti 650 e non mi piace tanto il sistema carico acqua. Ho visto che vendono questo tappo ( per sopperire al troppo pieno e per avere carico con attacco rapido. C'è qualcuno di voi che ha questa tipologia di tappo e può dirmi se è valido o no? Grazie
Sembra un sistema furbo per il serbatoio con tappo a vite, e con il tubo di troppo pieno non bagni dentro al camper.

Io da tanto uso un tappo con innesto rapido ma per il classico bocchettone esterno, e lo trovo impagabile, non ne posso piu fare a meno, il tubo non cade per terra nella sporcizia, e è molto piu comodo.
Simile a QUESTO .

Però gli ho fatto alcuni fori in quanto non avendo uno sfiato così esce l aria e anche l acqua quando è pieno. Inutile sforzare la pressione contando solo sullo sfiato del serbatoio.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1035
Inserito il 24/01/2022 alle: 17:48:46
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/01/2022 alle 17:26:36

Sembra un sistema furbo per il serbatoio con tappo a vite, e con il tubo di troppo pieno non bagni dentro al camper. Io da tanto uso un tappo con innesto rapido ma per il classico bocchettone esterno, e lo trovo impagabile,
non ne posso piu fare a meno, il tubo non cade per terra nella sporcizia, e è molto piu comodo. Simile a QUESTO. Però gli ho fatto alcuni fori in quanto non avendo uno sfiato così esce l aria e anche l acqua quando è pieno. Inutile sforzare la pressione contando solo sullo sfiato del serbatoio.
Ciao Tommaso, ci avevo pensato anche io a quel tappo ma poi riflettendo preferisco sporcare il tubo ma avere la chiusura a chiave, non si sà mai cosa qualcuno potrebbe inserire
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 24/01/2022 alle: 17:57:14
In risposta al messaggio di Karbon17 del 24/01/2022 alle 17:48:46

Ciao Tommaso, ci avevo pensato anche io a quel tappo ma poi riflettendo preferisco sporcare il tubo ma avere la chiusura a chiave, non si sà mai cosa qualcuno potrebbe inserire
Certamente, ma io quel tappo lo inserisco solo al momento del carico acqua, tolgo quello a chiave, metto quello e attacco il tubo, poi alla fine lo tolgo e rimetto quello a chiave, questione di un secondo. Anche perchè con quel tappo non si chiuderebbe neppure lo sportellino.
In molti CS in Francia per erogare l acqua bisogna tenere premuto costantemente il pulsante sul rubinetto e quindi non si potrebbe stare a tenere il tubo che non si sfili, invece così si fa tutto in un attimo e senza impazzire.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


wippet
wippet
10/02/2012 1194
Inserito il 24/01/2022 alle: 18:23:44
Per usare quel tappo, si deve fare molta attenzione...alla pressione. Proprio i rubinetti a pulsante, presenti talvolta anche in Germania e Scandinavia, non consentono alcuna modulazione del flusso...e se la pressione e' troppo alta, tende a gonfiare il serbatoio, essendo il foro di uscita dell'aria a volte insufficiente. Un mio conoscente il quel modo ha fessurato il suo serbatoio: la pressione all'inizio era abbastanza bassa, ma poi di colpo si e' alzata, probabilmente per il fatto che qualche utenza sulla stessa condotta si era interrotta. Ovviamente lui non se ne e' accorto, e il danno e' stato fatto.
A mio modesto parere, meglio infilare qualche centimetro di tubo quel tanto che basta, in modo che se avviene una sovrapressione, questo possa fuoriuscire senza impedimento.
My life's miles of endless roads

Modificato da wippet il 27/01/2022 alle 16:40:32
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4821
Inserito il 24/01/2022 alle: 18:57:25
Sono d'accordo, anche perché già normalmente l'acqua che entra è notevolmente maggiore dell'aria che esce a causa di fori di sfiato sottodimensionati, infatti molta aria esce direttamente dal tappo...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Previous Next
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7365
Inserito il 24/01/2022 alle: 19:25:37
Concordo con Tommaso, quel raccordo è impagabile e consente di non stare li a tenere il tubo e controllare il riempimento dal rubinetto. Certo è che non bisogna aspettare che l'acqua in eccesso esca da li per non fare danni. Io sento il gorgogliare del troppo pieno ancora prima che l'acqua esca sotto il camper, quindi chiudo il rubinetto.
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Gege01
Gege01
18/07/2018 1702
Inserito il 24/01/2022 alle: 20:05:58
Un amico ha preso questo in fiera e, avendolo usato anche io, va benissimo. Si mette a pressione nel foro del serbatorio e l'aria esce dalle scalanature laterali.

Quando ho comprato il tappo come quello di Tommaso, questo non esisteva ancora, altrimenti lo avrei preferito. Il giorno in cui il mio tappo si riomperò lo cambierò sicuramente con questo.

Cattura(174).JPG
Gegè (e non Gege01!) su Boeing 747 (Katamarano 50 MY19)
wippet
wippet
10/02/2012 1194
Inserito il 25/01/2022 alle: 00:39:15
In risposta al messaggio di Gege01 del 24/01/2022 alle 20:05:58

Un amico ha preso questo in fiera e, avendolo usato anche io, va benissimo. Si mette a pressione nel foro del serbatorio e l'aria esce dalle scalanature laterali. Quando ho comprato il tappo come quello di Tommaso, questo non esisteva ancora, altrimenti lo avrei preferito. Il giorno in cui il mio tappo si riomperò lo cambierò sicuramente con questo.
E' disponibile anche in rete....
https://www.campingsportmagenta...
My life's miles of endless roads
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4821
Inserito il 25/01/2022 alle: 07:42:32
In risposta al messaggio di Gege01 del 24/01/2022 alle 20:05:58

Un amico ha preso questo in fiera e, avendolo usato anche io, va benissimo. Si mette a pressione nel foro del serbatorio e l'aria esce dalle scalanature laterali. Quando ho comprato il tappo come quello di Tommaso, questo non esisteva ancora, altrimenti lo avrei preferito. Il giorno in cui il mio tappo si riomperò lo cambierò sicuramente con questo.
Mi sembra un'ottima soluzione alternativa...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
ubistrada
ubistrada
16/10/2017 68
Inserito il 25/01/2022 alle: 23:44:06
Buonasera, parlando di alternative... suggerisco questa soluzione "fai da te" che uso con soddisfazione da tempo:
1) una guarnizione idraulica che si usa per gli scarichi dei lavelli (ci sono di diversi diametri sia interni che esterni) acquistabile in qualsiasi brico con pochi spiccioli
2) uno spezzone di plastica per travaso recuperato a costo zero dal bidoncino dell' Adblue
3) un attacco rapido da giardinaggio fissato con fascette in plastica
4) inserito  con un buco un tubicino che serve sia come sfiato che come troppo pieno
IMG_6398.JPG
IMG_6399(1).JPG

Per mia pignoleria quando lo uso inserisco anche un contalitri, una valvola di chiusura (sempre da giardinaggio) e il noto filtro a sedimenti.
IMG_6401.JPG 

Ciao,
renzo
 
gangan76
gangan76
24/11/2013 810
Inserito il 26/01/2022 alle: 18:57:49
https://www.amazon.it/serbatoio...
 Io ho questo, ha anche i fori di sfiato quando il serbatoio è pieno.
Gangan

Modificato da gangan76 il 26/01/2022 alle 18:59:27
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 26/01/2022 alle: 19:02:57
In risposta al messaggio di wippet del 24/01/2022 alle 18:23:44

Per usare quel tappo, si deve fare molta attenzione...alla pressione. Proprio i rubinetti a pulsante, presenti talvolta anche in Germania e Scandinavia, non consentono alcuna modulazione del flusso...e se la pressione e'
troppo alta, tende a gonfiare il serbatoio, essendo il foro di uscita dell'aria a volte insufficiente. Un mio conoscente il quel modo ha fessurato il suo serbatoio: la pressione all'inizio era abbastanza bassa, ma poi di colpo si e' alzata, probabilmente per il fatto che qualche utenza sulla stessa condotta si era interrotta. Ovviamente lui non se ne e' accorto, e il danno e' stato fatto. A mio modesto parere, meglio infilare qualche centimetro di tubo quel tanto che basta, in modo che se avviene una sovrapressione, questo possa fuoriuscire senza impedimento.
Infatti sul tappo ho fatto 6 o 7 buchi con punta da 8mm e di aria e acqua ne esce quanta si vuole e senza potere fare pressione nel serbatoio.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


luca675
luca675
17/02/2011 5173
Inserito il 26/01/2022 alle: 21:28:32
Io ne ho preso uno identico senza il troppo pieno poiché è previsto sul serbatoio nella parte alta che scarica sotto il camper, io sul mio burstner ho un serbatoio identico a quello della foto. Il livello lo vedo ed ho messo un rubinetto vicino al raccardo per rallentare il flusso. In questo modo riesco a caricare il serbatoio pieno senza gocciolare all'interno del camper. Lo trovo comodissimo 
Luca
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7365
Inserito il 27/01/2022 alle: 09:52:59
In risposta al messaggio di luca675 del 26/01/2022 alle 21:28:32

Io ne ho preso uno identico senza il troppo pieno poiché è previsto sul serbatoio nella parte alta che scarica sotto il camper, io sul mio burstner ho un serbatoio identico a quello della foto. Il livello lo vedo ed ho
messo un rubinetto vicino al raccardo per rallentare il flusso. In questo modo riesco a caricare il serbatoio pieno senza gocciolare all'interno del camper. Lo trovo comodissimo 
Strana questa dichiarazione : " In questo modo riesco a caricare il serbatoio pieno senza gocciolare all'interno del camper."
Perchè mai dovrebbe gocciolare nel camper ? Se lo fa vuol dire che il raccordo tra bocchettone e serbatoio non è a tenuta stagna.
Ezio Servo per Amikeco by IPA
volvo960
volvo960
27/07/2011 1700
Inserito il 27/01/2022 alle: 15:08:31
Ho anch'io un knaus da poco. Quel sistema è una gran ca...ta. 
Io ho preso un tappo uguale, l'ho forato  e ci ho montato sopra un maschio per attacco rapido. Funziona ma poi non consente di chiudere lo sportello. Svita e avvita non valeva la pena. Il serbatoio ha comunque un tubo di troppo pieno che scarica sotto il camper è interviene qualche cm prima del bordo. Ho notato che però da quando vedi che comincia a gocciolare sotto non fai in tempo a chiudere che comincia a traboccare dal Tappo. Questo indica che il troppo pieno è più piccolo del tubo che solitamente si usa per il carico. Quindi le perplessità sul discorso pressione del sistema che hai proposto tu sono da tenere in considerazione.
però, benché sul fondo del serbatoio ci una plastica che fa da raccoglitore, vedere l'acqua che "cade dentro il camper" non piace neanche a me. Quindi per tenere fermo il tubo mentre carico l'acqua ho inserito all'estremità dello stesso tubo, quel "collo d'oca" di plastica che danno a corredo delle lavatrici per scaricare nei lavandini. Con quello se non esageri con la pressione, il tubo rimane incastrato nel tappo e verso la fine puoi cominciare a parzializzare la portata  fino a chiudere prima che trabucchi. 
Certo che cambiare il tradizionale sistema di carico dell'acqua tanto semplice e valido  con uno peggiore  proprio non ne sentivamo l'esigenza. 
Massimo
volvo960
volvo960
27/07/2011 1700
Inserito il 27/01/2022 alle: 15:09:53
In risposta al messaggio di ezio59 del 27/01/2022 alle 09:52:59

Strana questa dichiarazione :  In questo modo riesco a caricare il serbatoio pieno senza gocciolare all'interno del camper. Perchè mai dovrebbe gocciolare nel camper ? Se lo fa vuol dire che il raccordo tra bocchettone e serbatoio non è a tenuta stagna.
Non c'è il raccordo tra serbatoio e bocchettone
Massimo
sarto
sarto
12/04/2010 200
Inserito il 27/01/2022 alle: 16:22:55
In risposta al messaggio di volvo960 del 27/01/2022 alle 15:08:31

Ho anch'io un knaus da poco. Quel sistema è una gran ca...ta.  Io ho preso un tappo uguale, l'ho forato  e ci ho montato sopra un maschio per attacco rapido. Funziona ma poi non consente di chiudere lo sportello. Svita
e avvita non valeva la pena. Il serbatoio ha comunque un tubo di troppo pieno che scarica sotto il camper è interviene qualche cm prima del bordo. Ho notato che però da quando vedi che comincia a gocciolare sotto non fai in tempo a chiudere che comincia a traboccare dal Tappo. Questo indica che il troppo pieno è più piccolo del tubo che solitamente si usa per il carico. Quindi le perplessità sul discorso pressione del sistema che hai proposto tu sono da tenere in considerazione. però, benché sul fondo del serbatoio ci una plastica che fa da raccoglitore, vedere l'acqua che cade dentro il camper non piace neanche a me. Quindi per tenere fermo il tubo mentre carico l'acqua ho inserito all'estremità dello stesso tubo, quel collo d'oca di plastica che danno a corredo delle lavatrici per scaricare nei lavandini. Con quello se non esageri con la pressione, il tubo rimane incastrato nel tappo e verso la fine puoi cominciare a parzializzare la portata  fino a chiudere prima che trabucchi.  Certo che cambiare il tradizionale sistema di carico dell'acqua tanto semplice e valido  con uno peggiore  proprio non ne sentivamo l'esigenza. 
...Infatti volevo rimediare alla caxxata Knaus con un tappo da rimuovere il meno possibile (il vita e svita mi preoccupa nella tenuta nel tempo del filetto)
Ma sentendo della problematica sulla pressione dell'acqua non vorrei mai andare a creare più problemi che altro.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 20907
Inserito il 27/01/2022 alle: 16:29:15
Quegli oggetti "specifici per camper"  hanno dei prezzi assurdi, una vera e propria offesa all'intelletto umano.

Un tappo di plastica ( 7,80 euro   https://www.cusmai.com/tappo-pe... ) con un raccordo Gardena (1,71 euro   https://www.verdesabina.it/Gard...) e un buco non può costare 30 euro.
Il solo materiale costa meno di 10 euro che diventano ancora meno con un tappo senza serratura.

Vabbè, questo problema per fortuna non mi tocca dato che il bocchettone per il carico dell'acqua non ce l'ho...

Marco.
luca675
luca675
17/02/2011 5173
Inserito il 27/01/2022 alle: 21:08:52
In risposta al messaggio di ezio59 del 27/01/2022 alle 09:52:59

Strana questa dichiarazione :  In questo modo riesco a caricare il serbatoio pieno senza gocciolare all'interno del camper. Perchè mai dovrebbe gocciolare nel camper ? Se lo fa vuol dire che il raccordo tra bocchettone e serbatoio non è a tenuta stagna.
Sul lyseo 690 il serbatoio è arretrato rispetto al filo parete... Danno in dotazione un beccuccio per non bagnare dentro... Ma sotto il serbatoio passa pure il tubo della truma e con il sistema in dotazione è quasi impossibile non bagnare qualcosa... Diciamo che la soluzione adottata su questo mezzo che peraltro è del 2021 non è il massimo... Con quel tappo ho risolto ogni problema
Luca
luca675
luca675
17/02/2011 5173
Inserito il 27/01/2022 alle: 21:18:35
In risposta al messaggio di volvo960 del 27/01/2022 alle 15:08:31

Ho anch'io un knaus da poco. Quel sistema è una gran ca...ta.  Io ho preso un tappo uguale, l'ho forato  e ci ho montato sopra un maschio per attacco rapido. Funziona ma poi non consente di chiudere lo sportello. Svita
e avvita non valeva la pena. Il serbatoio ha comunque un tubo di troppo pieno che scarica sotto il camper è interviene qualche cm prima del bordo. Ho notato che però da quando vedi che comincia a gocciolare sotto non fai in tempo a chiudere che comincia a traboccare dal Tappo. Questo indica che il troppo pieno è più piccolo del tubo che solitamente si usa per il carico. Quindi le perplessità sul discorso pressione del sistema che hai proposto tu sono da tenere in considerazione. però, benché sul fondo del serbatoio ci una plastica che fa da raccoglitore, vedere l'acqua che cade dentro il camper non piace neanche a me. Quindi per tenere fermo il tubo mentre carico l'acqua ho inserito all'estremità dello stesso tubo, quel collo d'oca di plastica che danno a corredo delle lavatrici per scaricare nei lavandini. Con quello se non esageri con la pressione, il tubo rimane incastrato nel tappo e verso la fine puoi cominciare a parzializzare la portata  fino a chiudere prima che trabucchi.  Certo che cambiare il tradizionale sistema di carico dell'acqua tanto semplice e valido  con uno peggiore  proprio non ne sentivamo l'esigenza. 
Con quello che ho preso io si chiude tutto e non devi montare nessun raccordo se non quando carichi... Io mi trovo non bene di più... 
Luca
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.