CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Tappo carico rapido acqua

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dario bonetto
dario bonetto
26/08/2010 516
Inserito il 25/07/2011 alle: 11:55:42
Ho visto questo tappo http://www.campersun.com/shop/t... Ma quando il serbatoio è pieno cosa succede? L'acqua si ferma da sola o serve un accessorio aggiuntivo collegato al tubo? Un saluto. dario
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 25/07/2011 alle: 12:20:31
prendi un tappo in sughero da damigiana gli fai un foto al centro giusto per incastrare il tubo e lo sagomi in modo da incastrare lo stesso nel foro di carico. 50 cent...
dario bonetto
dario bonetto
26/08/2010 516
Inserito il 25/07/2011 alle: 12:25:22
Ok, non ci avevo pensato. Ma l'acqua si blocca quando il serbatoio è pieno? Un saluto. Dario
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 25/07/2011 alle: 12:41:58
In un serbatoio fatto come si deve ci sta il tubo troppo pieno,durante il piempimento esce aria e una volta pieno acqua da sotto al camper. Se il tuo camper è come penso, vai tranquillo. Franco
dario bonetto
dario bonetto
26/08/2010 516
Inserito il 25/07/2011 alle: 12:50:56
Ciao Franco e grazie per le info. Io ho un Adria Space del 2005 acquistato 2 mesi fa. Dove vedo se il serbatoio ha il tubo troppo pieno? Pensavo al tappo visto che quando faccio acqua solo con il tubo, ci sono molti "rigurgiti" di acqua che schizzano fuori quando il serbatoio sta per riempirsi e oltre a farmi la doccia all'improvviso, spreco tempo (devo fare entrare l'acua piano piano) e un sacco di acqua che cade per terra. Un saluto. Dario
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 25/07/2011 alle: 12:57:06
quote:Risposta al messaggio di dario bonetto inserito in data 25/07/2011  12:50:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io direi che non possa non avere il troppo pieno altrimenti, quando usi i rubinetti con il tappo chiuso, il serbatoio andrebbe in depressione. Ciao. Marco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32239
Inserito il 25/07/2011 alle: 13:14:37
nei serbatoi H2O potabili per VR non esiste troppo pieno ma esiste uno tubo di sfiato/aspirazione che avviene tramite il tappo del bocchettone di riempimento , quindi quando si preleva acqua da quel tappo entrerà aria mentre quando si riempie o si è in movimento dallo stesso tappo l'aria uscirà , quel tappo con attacco rapido ha le stesse funzioni e quando il serbatoio è pieno invece di uscire aria uscirà acqua mario
dario bonetto
dario bonetto
26/08/2010 516
Inserito il 25/07/2011 alle: 14:07:37
Grazie a tutti per le preziose info e a presto. Dario e Family.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 25/07/2011 alle: 14:14:55
Nel mio camper ho constatato subito il problema di carico dell'acqua. Sul forum ho cercato e ho visto che e' una cosa che si presenta frequentemente. Io ho lo sportellino a chiave con sotto un tappo azzurro a vite. Ne ho comprato uno (di tappo) per un paio d'euro e ho realizzato questo: In origine avevo fatto il tappo solo con l'adattatore rapido, poi ho aggiunto il tubo che tramite taglio a fetta di salame, ho infilato raggiungendo il centro del serbatoio. Il mio serbatoio ha un'uscita in alto di "troppo pieno" che con un tubo va sotto il vr, e quando si raggiunge il pieno, comincia ad uscire l'acqua sotto. In tutti i caso posso sempre svitare il bocchettone che rimane comunque collegato al serbatoio tramite lo spezzone di tubo. X Dario, se vuoi risparmiare 7 euro su quel tappo, e' venduto anche dal noto rivenditore di Magenta, per le spese di spedizione non ho visto. Renzo.
bolsenior
bolsenior
12/01/2003 242
Inserito il 25/07/2011 alle: 16:58:58
Ma come siete complicati! Basta usare un piccolo cuneo di legno da infilare tra il foro del bocchettone e l'esterno della gomma... Costo zero, il tubo non si sfila, l'aria esce come vuole, si può stare vicino al rubinetto per regolare la portata dell'acqua....senza schizzarsi....
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 25/07/2011 alle: 17:23:06
quote:Risposta al messaggio di bolsenior inserito in data 25/07/2011  16:58:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Dipende da come e' fatto il raccordo bocchettone-serbatoio. Nel mio e' quasi orizzontale, con bagno assicurato se non si mette il flusso d'acqua al minimo. L'alternativa era uno spezzone di tubo che si infilasse fino al serbatoio, ma centrare il "buco" ogni volta era un'impresa. Con questo posso aprire al massimo. Renzo.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 25/07/2011 alle: 17:32:42
Io pensavo di prendermi questo: http://www.cs-evolution.it/node/80 Ovviamente se il prezzo è giusto, e visto che si tratta di un pezzo di plastica dovrebbe costare pochi euro.
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 25/07/2011 alle: 17:42:16
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 25/07/2011  12:20:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Biquoto! Bella Roberto, la tua concretezza mi piace! oiraM
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 25/07/2011 alle: 18:12:26
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 25/07/2011  13:14:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mario, scusami il mio è fatto cosi. Come troppo pieno intendevo che si trova in testa al serbatoio.esce e prende aria durante il funzionamento ma durante il carico se riempio troppo esce acqua. Con stima Franco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32239
Inserito il 25/07/2011 alle: 19:13:43
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 25/07/2011  18:12:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>si è vero alcuni VR hanno il serbatoio chiare con tubo di troppopieno che esce all'esterno sottopianale e il sistema è piu affidabile ma da quel tubo esterno se non protetto con un rete terminle fine potrebbero untrare insetti , comunque sulla maggioranza dei VR l'aria viene immessa ed espulsa tramite il tappo del bocchettone e quel tappo con attacco rapido per il riempimento ne è previsto , però devo dire che il suo costo non lo trovo consono e si potrebbe benissimo fare con il fai da tè ciao
klaw
klaw
30/05/2009 944
Inserito il 25/07/2011 alle: 19:18:22
Per caricare acqua senza tenere il tubo di carico lo inserisco in una curva di plastica a U del tubo di scarico della lavatrice. Non si muove di un cm anche con pressione alta. Costo quasi nullo. Ciao Claudio T31
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 25/07/2011 alle: 21:29:19
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 25/07/2011  17:32:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Oggi ho visto questo accessorio in un negozio di accessori. E' ben fatto, ma per un pezzo di plastica è decisamente caro, 12€!
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 25/07/2011 alle: 21:37:31
quote:Risposta al messaggio di marioselli inserito in data 25/07/2011  17:42:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> e non sai ancora quella dello Zippo ! [:D] gira gira che lo trovi [:D]
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 25/07/2011 alle: 22:50:48
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 25/07/2011  19:13:43 ... ma da quel tubo esterno se non protetto con un rete terminle fine potrebbero untrare insetti...id="blue">>
>Grazie Mario, non ci avevo pensato a questo, provvedero' in merito. x Claudio, anch'io avevo tenuto da parte un reggitubo a U della lavatrice, ma il problema di cui si parla non e' trattenere il tubo, ma l'acqua che trabocca in quantita' dal bocchettone mentre carichi, perche qualche "genio" progettista ha trascurato qualcosa. Renzo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.