CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Telaio Al-Ko "troppo basso"

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pupo46
pupo46
02/04/2009 166
Inserito il 27/10/2014 alle: 14:43:37
Buongiorno a tutti. Ho un grosso problema quando devo imbarcarmi. La rampa delle navi a volte hanno una inclinazione esagerata e purtroppo mi è capitato,(imbarco per l'Elba)solo nel scendere di "grattare" e stortare la staffa sottostante posteriore. Ho fatto presente tutto ciò alla Al-Ko di Verona per vedere di poter ovviare a questo inconveniente, magari, sollevando di qualche grado il telaio. Purtroppo con esito negativo. Il mio telaio (ALC) non è modificabile. O, almeno, dovrei far togliere gli ammortizzatori e metterne altri... Mi ha però suggerito che qualcuno ha messo delle ruote ancorate posteriormente. Vorrei sapere se hanno risolto il problema e dove ci si può rivolgere. Grazie per le eventuali risposte. Saluti. Pupo 46
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8534
Inserito il 27/10/2014 alle: 17:25:10
Ciao Pupo Dovresti dare qualche informazione in più sul mezzo, età, mod, sbalzo. Comunque il telaio Al-ko può essere 'alzato' senza grandi modifiche e questo dipende da quanto lo vuoi alzare. Il mio è stato alzato di 13 cm. alla barra posteriore senza sostituire nulla. Al riguardo delle ruotine ne ho visto qualcuna ma proprio le sconsiglio, secondo me possono procurare danni anche notevoli agendo con sollecitazioni importanti in una zona magari strutturalmente debole. Alessandro _____________________ La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.

Modificato da alexf il 27/10/2014 alle 17:30:55
frankhands
frankhands
28/01/2010 206
Inserito il 27/10/2014 alle: 17:27:37
Anch'io avevo lo stesso problema con telaio Alko e notevole sbalzo posteriore. Ho risolto montando le sospensioni posteriori ad aria. Sui traghetti od in qualsiasi altra condizione similare risolvo sollevando il retro per il tempo necessario ad effettuare la manovra. Ciao. Franco
100176
100176
16/12/2013 1824
Inserito il 27/10/2014 alle: 17:49:43
si puo' ruotare di un dente la barra di torsione e si acquistano 5/6 cm di altezza alla ruota che saranno di piu' al posteriore a seconda dello sbalzo e della lunghezza del mezzo. montando sospensioni ad aria su un telaio alko è una soluzione sicuramente molto pratica ma anche molto costosa. il problema di alzarlo al post è che poi quando sei in sosta il camper pende molto in avanti. le ruotine oltre che brutte esteticamente abbasserebbero ulteriormente il camper. fatti mettere qualcosa sotto le gomme mentre scendi dalla rampa, lo ho visto fare molte volte cris
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46511
Inserito il 27/10/2014 alle: 18:01:11
come ti diceva alex, rialzare la parte posteriore del telaio ALKO ALC è semplice. Io lo ho fatto qualche anno fa alla Tecnocaravan , vicino a Modena, che sono autorizzati Alko. Però anche Ugolini, del centro Alko di Verona non dovrebbe avere nessun problema a fare qusta operazione banale (per chi la sa fare) e che si definisce "riposizionamento delle barre di torsione". Ovviamente, ruotando il braccio che sostiene la ruota, bisogna mettere anche due ammortizzatori piu lunghi, anche a me li sostituirono, ma parliamo di poche centinaia di euro, compresi gli ammortizzatori, e un oretta di lavoro. A volte, inizialmente, cercano di convinvcere che saranno necessari costosissimi sistemi pneumatici automatici etc.... insomma, ci provano, ma dopo essermi fatto una risatina e fatto capire che sapevo quello che volevo, hanno poi fatto quello che volevo io. Nel mio caso rialzato di 4,5cm, perchè io gli chiesi tra i 4 e i 5cm sull'asse, che poi sono qualcuno di piu misurato sotto alla coda. Riguardo alle ruotine sono d'accordo con alex, la parte di telaio dalle ruote indietro, è calcolato per sopportare forze applicate dall'alto in basso e non viceversa, tanto che per esempio il mezzo non va assolutamente sollevato dallo sbalzo. Una ruotina in fondo allo sbalzo, potrebbe creare gravi danni al telaio e anche alla cellula, nel momento in cui batte a terra (comunque la stessa cosa puo capitare anche senza ruotina). Riproverei a Verona, andando con idee chiare e ovviamente facendo cambiare anche gli ammortizzatori con altri uguali ma piu lunghi (esistono di tutte le misure). __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 27/10/2014 alle: 22:21:33
Trovandomi a parlare con quelli della "O.M.A.", ho saputo che rialzano, inserendo degli spessori, i V.R. che montano il telaio AL-KO. Un mio amico, che ha avuto il tuo stesso problema, ha risolto facendosi costruire artigianalmente la parte dell'impianto di scarico più esposta. Buoni chilometri a tutti!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46511
Inserito il 27/10/2014 alle: 23:07:06
quote:Risposta al messaggio di Chilometri inserito in data 27/10/2014  22:21:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non riesco proprio a immaginare dove potrebbero mettere degli spessori sul telaio ALKO, non c'è alcun punto dove si potebbero mettere, non ha le balestre, ma solo un braccio che va semplicemente ruotato. Forse parlavano di spessori riguardo a un telaio con balestre. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3660
Inserito il 27/10/2014 alle: 23:22:14
iz4dj ma per alzare il telaio ruotando la barra e' necessario sostituire gli ammortizzatori?
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 27/10/2014 alle: 23:25:32
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 27/10/2014  23:22:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> NO ! Mar..cucciolo[:)][:)]
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 27/10/2014 alle: 23:31:36
Non ho approfondito più di tanto il discorso, a me hanno montato i loro ammortizzatori ed una barra maggiorata. Mi ricordo con certezza, perché chiesi informazioni per il mio amico, che parlavano, per il telaio AL-KO, di spessori sia all'avantreno che posteriormente. Buoni chilometri a tutti!
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 27/10/2014 alle: 23:40:52
quote:Risposta al messaggio di Chilometri inserito in data 27/10/2014  23:31:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> T'è andata bene ..a me l'ultima volta che sono andato con un mezzo quasi perfetto , solo un po' basso dietro , avrebbero voluto montarmi tutto ciò che avevano disponibile in officina [:0] Dagli ammortizzatori , alle molle anteriori , le balestre posteriori e il kit Blu ( quello che lo fa diventare duro , pensai ) [:D][:D] ...no , no .. è già troppo rigido , per i gusti della mia badante , risposi [:I][:D] Battute a parte , ho risolto con l'aggiunta di un " balestrino " e la ricentina di quella esistente ..da " quasi perfetto " a perfetto [^][;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46511
Inserito il 27/10/2014 alle: 23:49:42
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 27/10/2014  23:22:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si e no, se si ruota il braccio entro una certa misura non serve cambiare ammortizzatori, infatti se fai la prova di sollevare il camper sul cric vedi che il braccio ruota verso il basso tantissimo ma l'ammortizzatore si allunga a volontà. Solo se si dovessero fare rialzi molto elevati, quindi dovere ruotare tantissimo il braccio, allora si potebbero dovere sostituire. Quando andai io a fare il rialzo, me li cambiarono, ma ho sempre avuto il sospetto che non servisse. Infatti chiese al magazziniere se li avebvan in casa piu lunghi, e visto che c'erano me li cambiarono. Poi, mi sembra che spesi 350 euro tra lavoro e ammortizzatori, e quindi feci finta che andava bene così [:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46511
Inserito il 27/10/2014 alle: 23:54:56
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 27/10/2014  23:40:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> beh , sai ci provano, e vedo che con tanti riesce. Sai, tra fare un lavoro da 300 euro e uno da 3mila euro, meglio fare il secondo, specialmente in tempi di crisi [:D] Ma meglio per chi lo fa. Secondo me come in tutte le cose bisognerebbe informarsi e capire bene come stanno le cose, farsi un idea quanto piu precisa possibile del problema e della soluzione, e arrivare li con idee chiare. Fate come dico io bene, volete fare quello che vi pare, tanti saluti e si cambia strada. Purtroppo avere le idee chiere, non tutti, compreso il sottoscritto, possono avere le competenze, si cerca di informarsi, sentire da altri etc...ma non è sempre così facile. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 27/10/2014 alle: 23:55:15
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 27/10/2014  23:49:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> //..e quindi feci finta che andava bene così // Tommaso , Signori si nasce , Dottori si diventa [8D][;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 27/10/2014 alle: 23:56:31
E' andata bene e non ci hanno neanche provato... Dopo misurazioni varie, prova su strada e pesate... testuali parole: "Anteriormente non è necessario cambiare le molle, la Fiat sul 250 non ha lesinato, gli ammortizzatori... deboli specialmente con la meccanica 160 CV.". Buoni chilometri a tutti!
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 28/10/2014 alle: 00:01:49
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 27/10/2014  23:54:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, Tommy , non si nasce " imparati " , è vero , e nella vita non tutti facciamo lo stesso mestiere , fra noi camperisti , è risaputo che siamo " brava gente " e purtroppo della brava gente si approfitta , è facile , spesso come togliere la caramella ad un bimbo ..poi però si sparge la voce , come in questo ed altri casi , ormai è risaputo il gioco di ALCUNI , fortunatamente [B)] Mar..cucciolo[:)][:)]
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 28/10/2014 alle: 00:08:25
Sono rimasto contento per la professionalità che hanno dimostrato e per la cortesia; il prezzo "salatino" [:(] mi era stato preventivato. Buoni chilometri a tutti!
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 28/10/2014 alle: 00:11:29
quote:Risposta al messaggio di Chilometri inserito in data 27/10/2014  23:56:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> //.. "Anteriormente non è necessario cambiare le molle, la Fiat sul 250 non ha lesinato, gli ammortizzatori... deboli specialmente con la meccanica 160 CV.". // Chilometri , mi sa che ti sbagli o si sono sbagliati LORO ( più verosimile ) , sono proprio le molle del X250 ad andar maluccio [:(] ..sono proprio quelle che hanno dato problemi a tutti , il forum ne è pieno di interventi lamentosi , compreso me e Tommaso [:(!] ..gli ammortizzatori invece non sono affatto malvagi , io assieme a tanti altri non li abbiamo sostituiti , nonostante fossimo stati costretti a sostituire le molle [:(] Mar..cucciolo[:)][:)]

Modificato da marcucciolo il 28/10/2014 alle 00:13:24
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 28/10/2014 alle: 00:12:43
Purtroppo, dalle mie parti (fuori dal mondo), non c'è nulla... da ordinare tutto, anche un diodo led! [:(!] Buoni chilometri a tutti!
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 28/10/2014 alle: 00:23:23
Che dire!?! Non parlavano affatto male delle molle dell'X250, a differenza di quelle sul telaio 244. Posso constatare che adesso, quando salgo e scendo dai rallentatori, anche se molto alti, l'anteriore non affonda ed il rilascio dell'ammortizzatore è molto graduale. Buoni chilometri a tutti!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46511
Inserito il 28/10/2014 alle: 00:24:04
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 28/10/2014  00:11:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo, con il 250 la FIAT il peggio lo ha dato proprio nelle molle e ne so qualcosa. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.