CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

televisione

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bigfabio
bigfabio
02/01/2011 15
Inserito il 01/09/2011 alle: 18:55:35
buona sera a tutti, sicuro di un utilissimo consiglio vi chiedo, cosa bisogna installare per vedere con l'antenna terrestre benissimo la televisione?? per favore indicatemi i prodotti da voi usati. Grazie
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 01/09/2011 alle: 19:36:00
quote:Risposta al messaggio di bigfabio inserito in data 01/09/2011  18:55:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Fabio, con sincerità non capisco la domanda[?][?][:(] Se hai la TV e l'antenna sei già a posto[:)]; se non vedi bene evidentemente sei in un luogo con scarso segnale, oppure la tua antenna non funziona a dovere, oppure...non so cosa altro dirti... facci sapere qualcosa in più[:I] Salutoni. Mauro[;)]
omnibus
omnibus
15/12/2010 238
Inserito il 01/09/2011 alle: 19:52:32
Alla tua richiesta un poco generica ed ermetica, in attesa di inquadrare meglio il problema, rispondo così: -per quanto riguarda l'antenna, generalmente si mantengono le esistenti analogiche (in mancanza, dai una occhiata con la funzione Cerca al <dipolo di alva>) -se il tuo televisore non fosse dotato di decoder incorporato occorrerà acquistarne uno dei tanti in commercio per il digitale terrestre e collegarlo correttamente -circa il vedere "benissimo" la cosa è più problematica e comunque limitata alle sole zone ove presente un valido segnale digitale terrestre (generalmente, ma non è detto, vicino ai centri urbani). Per vedere poi la TV in ogni posizione e situazione in Italia e all'estero, alberi e ostacoli vari permettendo, è necessario invece ricorrere ad una antenna satellitare (manuale o automatica) con relativo decoder; se abbonato Rai puoi acquistare un decoder TvSat Ciao. Danilo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49408
Inserito il 01/09/2011 alle: 20:16:06
Il dipolo di Alva, costa pochissimo e funziona alla grande!
ciarliromeo
ciarliromeo
02/11/2008 1257
Inserito il 01/09/2011 alle: 20:24:41
noi abbiamo preso tvsat e 130 bisogna essere in regola con abbonamento tv estero e italia tutti i canali ok ciao carla
meta
meta
-
Inserito il 01/09/2011 alle: 22:08:01
quando parlate di normale decoder, cosa intendete? io in commercio trovo solo quelli con alimentazione 220 volt ne esistono alimentati a 12 volt? Grazie
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 01/09/2011 alle: 22:22:02
quote:Risposta al messaggio di meta inserito in data 01/09/2011  22:08:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, per decoder bisogna specificare bene a quale ci si riferisce. Se parliamo del decoder per la parabola, quello satellitare, per intenderci, oggi per noi camperisti conviene sicuramente acquistarne uno di Tivusat, avendo così la possibilità di poter vedere i programmi italiani (trasmessi sul digitale terrestre, ma via satellite), anche all'estero, emai criptati. Di questi decoder, alcuni vanno a 220V tramite l'ausilio di un alimentatore esterno che trasforma la 220V in 12V, quindi, collegandolo direttamente alla BS funziona direttamente a 12V senza alcun alimentatore (vedi Fuba, Telesystem, Humax, I-can, e altri che ci saranno e che non conosco). Se ci riferiamo al decoder per il digitale terrestre (nel caso si possieda un TV privo di decoder interno), in questo caso bisognerà cercarne uno che sia alimentato come quelli di cui parlavo sopra, cioè funzionanti a 220V con alimentatore esterno 220V/12V; ci saranno sicuramente, ma io non ne conosco. Salutoni. Mauro[;)]
fulvio72
fulvio72
17/07/2009 60
Inserito il 02/09/2011 alle: 10:08:04
Con antenna omnidirezionale (tipo teleco) e tv con decoder (ci sono a 12V per i camper) incorporato vedi tranquillamente la tv dove vuoi,anche in montagna.Unica cosa per vedere i canali italiani anche all'estero devi montare antenna satellitare e avere decoder per tvsat.Ho se vuoi naturalmente sky devi montare la parabola.Per il digitale basta antenna omidirezionale e tv digitale incorporato.
omnibus
omnibus
15/12/2010 238
Inserito il 02/09/2011 alle: 10:18:30
In caso necessiti un decoder esterno eccone uno dei tanti (costo 10/15 euro) Ricevitore Digitale terrestre Mediacom ¡Ricevitore Digitale Terrestre Zapper con connettore SCART integrato pieghevole ¡Alimentazione tramite adattatore di corrente 12V, 6W ¡Sensore remoto per Telecomando ¡Gestione formati 4:3 e 16:9 ¡Dimensioni: L98 x P63 x A28,5 mm ¡Peso 85g

Modificato da omnibus il 02/09/2011 alle 10:29:24
maxfer
maxfer
26/12/2007 252
Inserito il 02/09/2011 alle: 10:27:31
Buon giorno. Avendo comperato la televisione qualche anno fa , quindi senza decoder incorporato,quest'ultimo lo acquistato su ''EBay'' con l'alimentazione a 12 Volt (circa 40 Euro) Lo lascio sempre inserito nella presa a 12 volt anche con la 220. Ho comperato il modello che viene inserito nella presa scart della televisione. Ciao Maxid="green">
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 02/09/2011 alle: 11:25:15
quote:Risposta al messaggio di fulvio72 inserito in data 02/09/2011  10:08:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Con antenna omnidirezionale (tipo teleco) e tv con decoder (ci sono a 12V per i camper) incorporato vedi tranquillamente la tv dove vuoi,anche in montagna" Ciao Fulvio, per il segnale terrestre sia digitale che analogico, il problema non è la montagna o il tipo di antenna, io per esempio mi sono fatto il dipolo e vedo benissimo, anzi meglio (sperimentato sul campo[:)]) di alcune antenne molto blasonate; il problema è dove sono posizionati i ripetitori. Ci sono alcune zone in montagna che non si vede assolutamente niente, prova per esempio la Valle Savarenche (val d'Aosta): lassù c'è un bellissimo camping (Gran Paradiso) a 1850 m. slm, lì si vede solo con il satellite, anche la radio si riceve in modo precario. In questo momento mi trovo ad Albinia (Camping Marina Chiara); qui sotto la pineta non si riesce a puntare la parabola in quanto gli alberi impediscono la ricezione del segnale via satellite, e il segnale terrestre è scadente, anche se siamo in pianura; evidentemente il ripetitore è abbastanza coperto, il digitale non si riceve tranne che per alcuni poco interessanti canali locali, e si ricevono, con il sistema analogico, alcuni canali di interesse nazionale. Mi sono permesso questa chiosa solo per specificare che non in tutti i luoghi è sicura la visione del TV terrestre, molto dipende dal ripetitore, e poi dall'antenna installata. Salutoni. Mauro[;)]
amper
amper
18/06/2010 550
Inserito il 02/09/2011 alle: 11:45:57
sul mio camper, dopo innumerevoli tentativi il dipolo di alva rende poco, premetto che su quello di mio cognato e di un mio collega , secondo le mie indicazioni invece i risultati son buoni, quindi penso che il mio camper non sia adatto, probabilmente ha troppo alluminio tra tetto e mansarda che attenua il segnale.Pensavo di mettere una direttiva , da alzare con il palo vicino alla scaletta, volevo evitare una log da casa ,girando nei brico ho visto questa .. http://www.metronic.com/index2.... , che tra l'altro ha un prezzo accettabile... cosa ne pensate? grazie
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 02/09/2011 alle: 12:05:17
quote:Risposta al messaggio di amper inserito in data 02/09/2011  11:45:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, ...naturalmente hai fatto la prova isolando correttamente il filo del dipolo dal tetto usando materiale isolante, e sei sicuro che anche in un piccolissimo e remoto punto il filo non sfiorase il soffitto[}:)] E' strano perchè Alvaro conferma che il dipolo sull'alluminio (se ben isolato) può dare risultati ancora più performanti rispetto alla posa sulla VTR... Salutoni. Mauro[;)]
amper
amper
18/06/2010 550
Inserito il 02/09/2011 alle: 12:15:27
quote:Risposta al messaggio di Otocototo inserito in data 02/09/2011  12:05:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie otocototo, si , non sfiora da il filo da nessuna parte, comunque funziona, ma con risultati molto mediocri, anche in zone coperte prende pochi canali e male , mentre gli altri camper con antenne direttive prendevano bene , e come scrivevo prima, ho seguito il lavoro su altri 2 camper e il risulato e' stato, buono , prendevano come prndevano antenne blasonate.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 02/09/2011 alle: 13:03:44
quote:Risposta al messaggio di amper inserito in data 02/09/2011  12:15:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao amper, come giustamente ha scritto l'amico Mauro (ciao a tutti e 4[;)]), se hai il tetto in alluminio, i bracci del dipolo devono essere sollevati di qualche centimetro usando blocchetti di materiale isolante, plastica o legno. Inoltre ti consiglio di saldare i bracci ai terminali del cavo coassiale, centrale e calza, e di usare cavo di qualità tipo quello utilizzato per gli impianti satellitari. Tutto questo serve per non disperdere e non far decadere il livello del segnale. [;)]alvaro
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.