CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Televisore per camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ciuppamoto
ciuppamoto
11/11/2006 725
Inserito il 09/09/2017 alle: 09:56:25
Buongiorno a tutti,
chiedo, cortesemente, chi saprebbe indicarmi un televisore, intorno ai 19 pollici più o meno,
da poter mettere in camper, che si possa vedere da qualsiasi inclinazione, infatti quello che
ho istallato ora, fatico a vederlo in maniera ottimale, ed è alquanto fastidioso.
Ringrazio anticipatamente che mi aiuterà in questa scelta.
 
lordana
lordana
17/09/2010 1539
Inserito il 09/09/2017 alle: 10:40:02
In risposta al messaggio di ciuppamoto del 09/09/2017 alle 09:56:25

Buongiorno a tutti, chiedo, cortesemente, chi saprebbe indicarmi un televisore, intorno ai 19 pollici più o meno, da poter mettere in camper, che si possa vedere da qualsiasi inclinazione, infatti quello che ho istallato ora, fatico a vederlo in maniera ottimale, ed è alquanto fastidioso. Ringrazio anticipatamente che mi aiuterà in questa scelta.  
Ho appena montato 2 di questi:
http://www.telesystem-world.com...

Da 19 in dinette e da 22 in camera...Si vede benissimo da qualsiasi posizione.
Lorenzo

Modificato da lordana il 09/09/2017 alle 10:41:16
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 09/09/2017 alle: 11:17:07
io ho questa .
completa di tutto e specifica per camper . mi spiace che è aumentata. 2 anni fa la pagai 239.00 euro.
marca moove.
https://www.amazon.it/TV-19-CAM...
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

ciuppamoto
ciuppamoto
11/11/2006 725
Inserito il 09/09/2017 alle: 12:15:37
In risposta al messaggio di ciuppamoto del 09/09/2017 alle 09:56:25

Buongiorno a tutti, chiedo, cortesemente, chi saprebbe indicarmi un televisore, intorno ai 19 pollici più o meno, da poter mettere in camper, che si possa vedere da qualsiasi inclinazione, infatti quello che ho istallato ora, fatico a vederlo in maniera ottimale, ed è alquanto fastidioso. Ringrazio anticipatamente che mi aiuterà in questa scelta.  
Ringrazio chi mi ha risposto e invito qualcun altro a fornirmi
notizie sulle sue scelte riguardando la tv?

 
Lukas1
Lukas1
28/07/2007 1094
Inserito il 09/09/2017 alle: 20:17:46
Anche noi da qualche anno Moove,si vede bene da tutte le angolazioni ed è a 12 volt non ha bisogno di inverter
vompu
vompu
14/01/2017 294
Inserito il 09/09/2017 alle: 20:21:25
anch'io Moove da 22" con dvd incorporato, possibilità di collegarci un HD esterno per i film, sintonizzatore sat interno e modulo CI interno dove inserire Tv sat....costo oltre 200 euro...
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 415
Inserito il 09/09/2017 alle: 22:24:52
In risposta al messaggio di ciuppamoto del 09/09/2017 alle 09:56:25

Buongiorno a tutti, chiedo, cortesemente, chi saprebbe indicarmi un televisore, intorno ai 19 pollici più o meno, da poter mettere in camper, che si possa vedere da qualsiasi inclinazione, infatti quello che ho istallato ora, fatico a vederlo in maniera ottimale, ed è alquanto fastidioso. Ringrazio anticipatamente che mi aiuterà in questa scelta.  
Telesystem palco led07. É 12v , costa il giusto, si vede bene anche se inclinata e ha sia il sintonizzatore terrestre che quello satellitare.
Un unico difettuccio, ha il volume un po' basso e in movimento va tenuto quasi al massimo, ma si può risolvere con una cassa esterna.
 
Lorenzo - Firenze
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2197
Inserito il 10/09/2017 alle: 01:01:31
In risposta al messaggio di LorenzoFirenze del 09/09/2017 alle 22:24:52

Telesystem palco led07. É 12v , costa il giusto, si vede bene anche se inclinata e ha sia il sintonizzatore terrestre che quello satellitare. Un unico difettuccio, ha il volume un po' basso e in movimento va tenuto quasi al massimo, ma si può risolvere con una cassa esterna.  
Con questa tv quindi non serve più il decoder satellitare per tivù sat?
CarloVa
vompu
vompu
14/01/2017 294
Inserito il 10/09/2017 alle: 08:23:49
devi acquistare una Cam HD + la scheda Tv Sat (costo totale 80/100 euro ora non ricordo) che sia compatibile con il TV, (scheda tv sat da intestare ad un abbonato Rai, altrimenti non si attiva)...inserire il tutto nel modulo CI della TV e poi  fai la ricerca canali (questo vuol dire quando la tv è già predisposta con sintonizzatore sat, la comodità è che hai tutto al'interno della TV). Se non fosse predisposta dovresti acquistare a parte un decoder apposito, quindi separato dalla TV....ciao
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2197
Inserito il 10/09/2017 alle: 08:43:56
In risposta al messaggio di vompu del 10/09/2017 alle 08:23:49

devi acquistare una Cam HD + la scheda Tv Sat (costo totale 80/100 euro ora non ricordo) che sia compatibile con il TV, (scheda tv sat da intestare ad un abbonato Rai, altrimenti non si attiva)...inserire il tutto nel modulo
CI della TV e poi  fai la ricerca canali (questo vuol dire quando la tv è già predisposta con sintonizzatore sat, la comodità è che hai tutto al'interno della TV). Se non fosse predisposta dovresti acquistare a parte un decoder apposito, quindi separato dalla TV....ciao
La scheda tv sat già ce l'ho,perché ho il decoder che allora potrei eliminare.
CarloVa
vompu
vompu
14/01/2017 294
Inserito il 10/09/2017 alle: 09:08:14
allora non ti rimane che decidere quale tv acquistare, comprare una CAM compatibile con il tv (chiedi al negoziante) ed inserire la tua scheda Tv sat ...verifica se è più conveniente acquistare solo la CAM oppure CAM + nuova tipologia di scheda TV sat (servizi On-TV) e stop...sei a posto, userai solamente un telecomando (quello della TV)...

Modificato da vompu il 10/09/2017 alle 09:29:57
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1984
Inserito il 10/09/2017 alle: 09:18:41
Domanda: Sui vostri utilizzando il decoder interno e quindi la cam, avete l' ordinamento canali o dovete farvi una lista voi?
Sul mio Philips di alcuni anni dovrei andarli a cercare uno a uno e farmela io, mi passa la voglia e così continuo ad utilizzare il decoder esterno, con diciamo due telecomandi, praticamente uso solo quello del decoder, quello tv, solo x accendere e spegnere.
Se sono in area il tv lo uso come radio, su RTL e poi mi avvisa per eventuali mancanze di corrente.
good office
jordanbullon
Roby964
Roby964
01/10/2016 298
Inserito il 10/09/2017 alle: 09:21:57
In risposta al messaggio di ciuppamoto del 09/09/2017 alle 09:56:25

Buongiorno a tutti, chiedo, cortesemente, chi saprebbe indicarmi un televisore, intorno ai 19 pollici più o meno, da poter mettere in camper, che si possa vedere da qualsiasi inclinazione, infatti quello che ho istallato ora, fatico a vederlo in maniera ottimale, ed è alquanto fastidioso. Ringrazio anticipatamente che mi aiuterà in questa scelta.  
Se è solo una questione di migliore visibilità a diverse inclinazioni forse potresti provare con la modifica dei settaggi fornita di default. Io, smanettando, ho così risolto nel migliore dei modi e soprattutto a costo zero. In sostanza devi aumentare mi pare la luminosità, così facendo riuscirai a vedere bene anche con la non perfetta inclinazione del televisore (nel mio caso data dalla slitta di sopporto del tv che non mi permette di inclinarlo a sufficienza per la visione dalla dinette). L'unico piccolo problema (se può essere definito tale wink)  è che quando dalla dinette vado a letto, in camera, spesso modifico nuovamente il settaggio su default perché altrimenti risulta un pizzico troppo luminoso per la visione notturna a luce spenta.
Orso Stanco
Orso Stanco
01/11/2013 388
Inserito il 10/09/2017 alle: 09:47:30
In risposta al messaggio di Jordanbullon del 10/09/2017 alle 09:18:41

Domanda: Sui vostri utilizzando il decoder interno e quindi la cam, avete l' ordinamento canali o dovete farvi una lista voi? Sul mio Philips di alcuni anni dovrei andarli a cercare uno a uno e farmela io, mi passa la voglia
e così continuo ad utilizzare il decoder esterno, con diciamo due telecomandi, praticamente uso solo quello del decoder, quello tv, solo x accendere e spegnere. Se sono in area il tv lo uso come radio, su RTL e poi mi avvisa per eventuali mancanze di corrente.
io ho appena installato un mivar da 15 pollici.
per il digitale terrestre ordina automaticamente i canali. per il satellitare no. ho preso una cam tivusat e ho sintonizzato manualmente solo i canali che si vedono con quella. però non so se lo slot per la cam funziona anche con il digitale terrestre

Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1984
Inserito il 10/09/2017 alle: 10:07:33
In risposta al messaggio di Orso Stanco del 10/09/2017 alle 09:47:30

io ho appena installato un mivar da 15 pollici. per il digitale terrestre ordina automaticamente i canali. per il satellitare no. ho preso una cam tivusat e ho sintonizzato manualmente solo i canali che si vedono con quella. però non so se lo slot per la cam funziona anche con il digitale terrestre
stessa cosa allora, solo che quando posso uso questa :
DVB-T Antenna, Antenna per DTT DVB-T / DVB-T 2 per TV con Digitale,1080p Amplificato Antenna HDTV, HF/UHF/FM Ricezione ottimale entro 50 km, Antenna con 4m di Cavo                   
Quindi con il digitale terreste ho l'ordinamento.                                                                                                     
Costa un migliaio d'euro in meno e quasi sempre fa il suo lavoro, diversamente uso il decoder esterno.
Ma con il decoder satellitare devo anche io fare la lista manualmente, per adesso non mi è ancora venuta la voglia, anche perché uso il televisore solo all'interno e quando sono dentro non ho tanta voglia di trafficare.
good office
jordanbullon
Orso Stanco
Orso Stanco
01/11/2013 388
Inserito il 10/09/2017 alle: 15:35:50
In risposta al messaggio di Jordanbullon del 10/09/2017 alle 10:07:33

stessa cosa allora, solo che quando posso uso questa : DVB-T Antenna, Antenna per DTT DVB-T / DVB-T 2 per TV con Digitale,1080p Amplificato Antenna HDTV, HF/UHF/FM Ricezione ottimale entro 50 km, Antenna con 4m di Cavo                   
Quindi con il digitale terreste ho l'ordinamento.                                                                                                      Costa un migliaio d'euro in meno e quasi sempre fa il suo lavoro, diversamente uso il decoder esterno. Ma con il decoder satellitare devo anche io fare la lista manualmente, per adesso non mi è ancora venuta la voglia, anche perché uso il televisore solo all'interno e quando sono dentro non ho tanta voglia di trafficare.
ho fatto qualche prova con il digitale terrestre ma non sono rimasto soddisfatto. ma non ho mai provato antenne amplificate. ormai ho la parabola e quindi do precendenza alla ricezione satellitare anche perchè vado spesso all'estero con il camper. è anche vero che il satellitare non funziona se si sta sotto gli alberi... tu quella antenna la tieni all'interno del camper o la metti fuori?

Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1984
Inserito il 10/09/2017 alle: 17:12:01
In risposta al messaggio di Orso Stanco del 10/09/2017 alle 15:35:50

ho fatto qualche prova con il digitale terrestre ma non sono rimasto soddisfatto. ma non ho mai provato antenne amplificate. ormai ho la parabola e quindi do precendenza alla ricezione satellitare anche perchè vado spesso
all'estero con il camper. è anche vero che il satellitare non funziona se si sta sotto gli alberi... tu quella antenna la tieni all'interno del camper o la metti fuori?
solitamente uso la parabola...
Quella antenna la metto solo alla bisogna, la tengo fuori, con il filo penzolante per intenderci, attento alle formiche, oppure la faccio uscire dall' oblò, certo che lei prende solo se c'è segnale... Quest' anno in una pineta in Sardegna la mettevo o attaccata ad un ramo di un albero o allo specchietto esterno del camper, fissata con una di quelle pinze a molla che trovi in commercio.
Io credo che al suo interno ci sia qualcosa che ricorda quella di Alva...Però non posso dire, ultimamente era anche diminuita di prezzo, io lo presa per prova visto che costava molto poco, quest' anno si è ripagata prossimamente si vedrà.
Considera anche: nessuna installazione, come ingombro poco più di un foglio di carta, alcuni metri di cavo, e uno scatolotto grosso poco più di una chiavetta usb, messa in un pensile e quando serve si usa.
good office
jordanbullon

Modificato da Jordanbullon il 10/09/2017 alle 17:14:49
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 415
Inserito il 10/09/2017 alle: 22:45:41
In risposta al messaggio di Jordanbullon del 10/09/2017 alle 09:18:41

Domanda: Sui vostri utilizzando il decoder interno e quindi la cam, avete l' ordinamento canali o dovete farvi una lista voi? Sul mio Philips di alcuni anni dovrei andarli a cercare uno a uno e farmela io, mi passa la voglia
e così continuo ad utilizzare il decoder esterno, con diciamo due telecomandi, praticamente uso solo quello del decoder, quello tv, solo x accendere e spegnere. Se sono in area il tv lo uso come radio, su RTL e poi mi avvisa per eventuali mancanze di corrente.
Sul telesystem con scheda tivusat li ordina in automatico.yes
Qualche mese fa (quando rai1hd è stata spostata dal 101 all'1) aveva smesso di sintonizzare correttamente e file di aggiornamento sul sito telesystem non risolveva il problema.
Ho scritto una email all'assistenza e tempo 2 giorni mi hanno inviato il firmware aggiornato con l'elenco precaricato corretto wink
 
Lorenzo - Firenze
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.