CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

temperature frigo AES

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 21/08/2011 alle: 10:39:05
ho un frigo dometic ( 150 litri ), al suo interno ho posizionato una sonda di un termometro per poter monitorare le temperature che sono variate da 1° al mattino fino a 15-16° in giornata con temperature esterne variabili da 15° a 33° . E' normale la sua temperatura ? ho ha problemi ? secondo me l'inalzamento della temperatura fino a 16° era dovuta all'introduzione contemporanea di circa 3-5 litri di acqua a temp ambiente . Grazie Sergio
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 21/08/2011 alle: 11:09:08
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 21/08/2011  10:39:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao sergio le temperature se un dometic sono giuste 15°/18° di differenza tra cio che hai nel camper e interno frigo sono giuste la manopola della temperatura era sul massimo? nel frezer che temperatura cè? carlo dometic cat
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 21/08/2011 alle: 13:30:38
il manometro era al max nel freezer non ho misurato la temp ma i gelati erano un pò molli. sai quale deve essere il delta termico di questi nuovi frigo ? in passato sapevo che dovevano essere di circa 16°
quote:Risposta al messaggio di camperdoctor inserito in data 21/08/2011  11:09:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 21/08/2011 alle: 14:36:20
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 21/08/2011  13:30:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il problema sicuramente e' perche' hai inserito troppe bottiglie di acqua calda,per non avere questo problema io prima le passo nel freezer e poi nel frigorifero,magari tenendone una sempre ghiacciata a rotazione nel frigo.Solo la sera metto una bottiglia temperatura ambiente nel frigo,la mattina la trovo fresca... Saluti Ivan
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 21/08/2011 alle: 14:39:48
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 21/08/2011  13:30:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il delta della serie 7xxx è di 20° a vuoto dopo 5 ore con termostato al massimo e nel freezer dovresti trovare dai -15° a - 19°. carlo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 21/08/2011 alle: 15:01:36
nel frattempo che ti risponda camperdoctor ne approfitto e ti rispondo io il delta T di un recente frigo ben funzionante è di 20-21°C nel reparto frigo e circa 42-43 °C nel reparto freezer separato , quindi con temperatura esterna di 33 °C avrai una temperatura interna al frigo di +12/13 °C e -9/10 °C nel reparto freezzer separato ma devi considerare che durante il giorno la porta del frigo e anche del frezzer si apre piu volte , tra l'altro al momento della misura temperatura in frigo tu hai inserito 3-5 lt di acqua e se la temperatura esterna in quel momento era di circa 33 °C a mio parere i 16 °C misurati sono accettabilissimi , tieni presente che la risposta al raffreddamento di un frigo ad assorbimento è molto lenta , quindi piu volte apri la porta del frigo e frezzer piu tempo ci vorrà per ripristinare il freddo perso ti consiglierei di non selezionare la manopola termostatica di regolazione temperatura al max perchè durante la notte la temperatura in frigo potrebbe arrivare a +1 °C e per i normali alimenti quella temperatura la ritengo troppo bassa mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 21/08/2011 alle: 15:04:17
scusani Carlo , nel frattempo che scrivevo mi son sgolato due bicchieri di quelli furbi e hai risposto prima tu altrimenti non sarei intervenuto ciao
piluba
piluba
06/11/2009 744
Inserito il 21/08/2011 alle: 15:09:05
già che si parla di frigoriferi... il pulsante riscaldamento telaio che serve?? quando va usato?? forse per asciugare il frigorifero quando si spegne al rientro?? grazie
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 21/08/2011 alle: 15:42:12
mi avete dato le risposte che in linea di massima mi ero dato, volevo avere una conferma.In linea di massima io l'acqua la metto alla sera e se posso ( alla partenza) metto dell'acqua ghiacciata in modo da mantenere più facilmente la temperatura.Purtroppo in 4 beviamo molta acqua che aumenta con il caldo e di conseguenza dopo pranzo dobbiano aggiungerne un paio di bottiglie per averla fresca la sera e ciò avviene in modo esponenziale (neanche a farlo apposta ) quando fa più caldo. Devo verificare le temperature della cella ... Grazie ancora. Sergio
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 21/08/2011 alle: 15:53:25
ancora una domanda,visto che sei esperto, è consigliabile l'utilizzo in automatico o in manuale ? secondo me l'uso in automatico è comodo ma controproducente, mi spiego meglio, se io metto in moto lui commuta a 12 volt ma ogni volta che spengo rimane in stan-by per circa 15 minuti prima di commutare a gas o altro per cui se io sto eseguendo delle manovre in campeggio( arrivo,scarico, carico,posizionamento ecc ) con intervalli di circa 10 min tra un'operazione e l'altra il frigo resterebbe spento per un'ora con temp. esterne di 30 - 33 ° il risultato finale sarà che il frigo ha innalzato la temp. esterna. Il mio ragionamento è errato ? per cui cosa consigli ?
quote:Risposta al messaggio di camperdoctor inserito in data 21/08/2011  14:39:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
ornellaf
ornellaf
30/05/2010 1231
Inserito il 21/08/2011 alle: 16:02:30
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 21/08/2011  15:53:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è sufficiente spegnere il frigo e riaccenderlo, così funzionerà subito a gas, se necessario
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 21/08/2011 alle: 16:13:20
si lo so ,così è in funzionamento manuale.
quote:Risposta al messaggio di ornellaf inserito in data 21/08/2011  16:02:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 21/08/2011 alle: 16:14:36
il frigo andrebbe sempre utilizzato in automatico , forzare il funzionamento a gas in viaggio non servirebbe a nulla se non a rischiare inutilmente , l'attesa di commutazione da 12V a gas di circa 15 minuti è obbligatoria , anche spegnedolo e riaccendendolo esso prima di partire a gas aspetterebbe sempre il tempo mancante
ornellaf
ornellaf
30/05/2010 1231
Inserito il 21/08/2011 alle: 18:00:41
il frigo andrebbe sempre utilizzato in automatico perchè? forzare il funzionamento a gas in viaggio non servirebbe a nulla se non a rischiare inutilmente rischiare cosa? l'attesa di commutazione da 12V a gas di circa 15 minuti è obbligatoria , anche spegnedolo e riaccendendolo esso prima di partire a gas aspetterebbe sempre il tempo mancante non è vero in quanto a volte utilizo questo sistema e come riaccendo il frigor si sente che parte col gas
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 21/08/2011 alle: 18:27:57
quoto
quote:Risposta al messaggio di ornellaf inserito in data 21/08/2011  18:00:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 21/08/2011 alle: 19:59:08
ornellaf , cerca di evitare domande futili evitando le solite menate cha sanno di provocatorio perchè le risposte sarebbero ben precise e mirate ma come le hai richieste non meritano alcuna considerazione ne risposta , ti dico solo che se hai un frigo serie 7xxx prova a farlo funzionare in automatico a gas poi accendi il motore , aspetta che avvenga la commutazione a 12 V e appena avvenuta spegni il motore poi spegni il frigo e riaggendilo ma sempre in automatico e vediamo se il frigo parte immediatamente a gas , se parte è perchè sono trascorsi i minuti di attesa , non aggiungo altro perchè altro non serve
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 21/08/2011 alle: 20:02:57
quoto mario al 100% la serie 7xxx tiene in memoria il fatto che in automatico sia passato a 12 volt e quindi anche se lo spegnete e riaccendete lui riconta 15 minuti, almeno che non inserite la 220 il che indica alla centralina che non siete in una stazione di servizio e quindi commuta quasi subito. carlo
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 21/08/2011 alle: 20:15:42
sei stato chiaro [^][^]
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 21/08/2011  19:59:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 21/08/2011 alle: 20:18:20
grazie Carlo , come al solito spesso si legge solo presunzione ma nulla di certo e concreto , se almeno avessero specificato il modello di frigo il mio intervento sarebbe probabilmente stato differente e condivisibile , lasciamo poi perdere il discorso frigo a gas in movimento che mi farebbe solo sorridere ciao
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 21/08/2011 alle: 20:23:18
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 21/08/2011  20:15:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>piu che chiaro diciamo trasparente e naturale [:)][:D]
ornellaf
ornellaf
30/05/2010 1231
Inserito il 21/08/2011 alle: 22:24:09
io ho parlato della mia esperienza e quello che posso fare col mio frigo non ho parlato di fare funzionare il frigo col gas quando il camper è in movimento anche perchè col mio frigo non si può prima di dare del presuntuoso agli altri rileggere i propri interventi saccentini
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.