CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Tendalino Fiamma f 65 s

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marinox
marinox
30/09/2009 2757
Inserito il 23/04/2017 alle: 17:13:40
scrivo questo xchè non sono assolutamente convinto di quanto dettomi dai due rivenditori di VICENZA di detto tendalino . mi spiego ; premetto che l'ho usato e aperto una decina di volte ma che da poco esco con un camperista che ha acquistato un PILOTE con il tendalino della OMNISTOR ,e qui' inizia il problema , ovvero il SUO tutto aperto se sforzo con una mano sul frontale o sui braccetti ho uno sforzo x ripiegarlo diciamo di 30kg invece il mio siamo sui 5/6 kg tanto che se voglio rimanere sicuro devo x forza inserire il RAFTER pena che una folata di vento alza il telo con il rischio che si accartocci il tendalino tanto è poco teso . risposta da parte sia di fiamma che dai rivenditori ,mi dicono che in caso di vento forte il fiamma si piega ma non si rompe come invece accadrebbe all'omnistor. ora vi chiedo a voi che avete il fiamma mi date una mano a questo quesito ,ovvero è corretto che siano cosi' poco tensionati i cavi tensori? secondo voi quanti kg di sforzo esercitato sul frontale in alluminio ci vogliono prima che inizi a cedere ? un grazie a quanti risponderanno .

carlo
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 23/04/2017 alle: 20:48:24
io ho la 45Ti da 4mt e sta cosa l'ho notata pure io....e per far rimanere il telo ben teso devo usare il rafter con il rischio come mi e gia successo la barra esterna si pieghi leggermente e quando piove si riempie il cassonetto di pioggia....
i kg di pressione per chiuderla non li so ma non bisogna spingere molto e con pochissimo sforzo ci si riesce.......
 
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9113
Inserito il 23/04/2017 alle: 21:12:06
Per quanto riguarda la robustezza dei tendalini Fiamma, posso solo dirti che a me ne è andato distrutto uno, a seguito di una tromba d'aria: quando ti ritrovi in una situazione del genere, non c'è tendalino che tenga !
Sul camper che ho attualmente ho un Omnistor V10 (credo che sia una linea economica) e francamente ho l'impressione che sia molto meno robusto del Fiamma.
Comunque, non è facile fare paragoni, perchè molto dipende... dall'anno di costruzione: ho notato, infatti, che più passa il tempo e più diminuisce la qualità dei nostri tendalini.
Ho avuto diversi tendalini della Fiamma, ma non c'è paragone tra quelli di una volta e quelli che fanno attualmente, a cominciare dalla robustezza del telo !

P.S.
Per quel che mi risulta, il rafter è sempre utile, ma è addirittura indispensabile sui tendalini di grandi dimensioni, tant'è che - se non vado errato - viene fornito di serie da una certa misura in sù. 
marinox
marinox
30/09/2009 2757
Inserito il 25/04/2017 alle: 10:35:16
In risposta al messaggio di nemo family del 23/04/2017 alle 20:48:24

io ho la 45Ti da 4mt e sta cosa l'ho notata pure io....e per far rimanere il telo ben teso devo usare il rafter con il rischio come mi e gia successo la barra esterna si pieghi leggermente e quando piove si riempie il cassonetto di pioggia.... i kg di pressione per chiuderla non li so ma non bisogna spingere molto e con pochissimo sforzo ci si riesce.......  

ciao e grazie a voi che mi rispondete . premetto che NON metto in discussione la bontà o meno del tendalino ,che x quel che mi riguarda fa il suo lavoro . è vero comunque che il rafter serve , eccome se serve tanto che anche il mio ( modello curvo ) ha subito la piegatura , tanto che ho dovuto raddrizzarlo un po' visto che si era bloccato ,adesso funziona anche se è piuttosto duro . farlo un po' più spesso come alluminio avrebbe sicuramente resistito alla torsione generato dal vento . è vero che in caso di cattivo tempo è saggio e ragionevole chiuderlo ,MA io ho un furgonato e sappiamo benissimo che all'apertura del portellone x effetto della curvatura della parete la pioggia ha spazio abbondante x entrare e quindi il tendalino lo DEVO aprire x forza almeno x 50 cm . non pretendo certo di dire a FIAMMA cosa fare ,ma irrigidire un po' i braccetti x contrastare le piccole folate di vento specie con poca apertura ( furgonato ) in cui il rafter è inservibile sarebbe buona cosa . ho pensato di accorciare il rafter ma purtroppo ( ho l'iveco daily ) il tetto è troppo alto e mi dovrei portare una scala x inserirlo .

carlo
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 26/04/2017 alle: 18:50:47
anche io con il f65s  piuttosto alta e piuttosto stretta rispetto all' ombra di una Omnistor.......per cui dovendolo sempre  aprire tutto chiedo a voi se di rafter è  sufficente uno solo oppure meglio metterne due sui braccetti..??  



Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.