CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Tenuta bombole gas

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Kochab
Kochab
19/02/2006 1025
Inserito il 21/02/2017 alle: 23:55:19
Da qualche tempo avvertivo un po' di odore di gas. Anche chiudendo le bombole non vedevo miglioramenti.
Temendo la perdita da un raccordo, questa sera mi sono armato di pazienza, acqua e sapone e mi sono messo a cercare.
Nessuna fuga di gas dai raccordi. Invece con sorpresa (ma non troppo) ho trovato una piccola perdita nel raccordo valvola/bombola.
Ecco la foto



Non sono tanto sorpreso perché mi era già successo tempo fa con un'altra bombola in metallo.
A voi non è mai successo?
Un saluto

Alberto
 
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2412
Inserito il 22/02/2017 alle: 00:05:55
non mi è mai successo ma reputo la cosa molto grave perchè le bombole vengono revisionate con tanto di scadenza!sad
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46181
Inserito il 22/02/2017 alle: 00:22:46
Fortunatamente è solo in uso e non di proprietà e quindi te la cambiano, ma in effetti, non è una bella cosa. Però, su milioni di bombole, visto che comunque è un raccordo avviato, il difetto sarebbe impossibile non ci fosse e a qualcuno deve pure capitare laugh.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6148
Inserito il 22/02/2017 alle: 10:39:01
Probabilmente dopo un lungo stoccaggio ti danno una bombola semi vuota, 
il problema è se queste di vetroresina le trattano e le gestiscono come quelle in metallo.
se analizzate il fondo della culatta , nel contenitore colorato noterete che è  molto esposto, me ne sono accorto rigirandola per vedere se scaricandola un po, ci sono residui d'olio.
Roberto 
 
ljppj
ljppj
03/02/2015 929
Inserito il 22/02/2017 alle: 10:55:30
Buongiorno a tutti, scusate la mia ignoranza, ma la data sul collarino della bombola, si riferisce alla revisione o alla scadenza? Grazie.
Ljppj
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32226
Inserito il 22/02/2017 alle: 14:42:40
si tratta di una bombola metallica (ferro/alluminio) oppure in composito ? 

mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32226
Inserito il 22/02/2017 alle: 15:08:17

la data sul collarino "2014" solitamente è quella del prossimo collaudo ma non vedendo il resto del collarino quella data che si vede potrebbe anche essere quella di produzione  , dal numero seriale si risale a tutto il resto 

mario

Modificato da ecostar il 22/02/2017 alle 19:10:17
Kochab
Kochab
19/02/2006 1025
Inserito il 22/02/2017 alle: 15:56:16
In risposta al messaggio di ecostar del 22/02/2017 alle 14:42:40

si tratta di una bombola metallica (ferro/alluminio) oppure in composito ?  mario

E' in composito.

Ciao

Alberto
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32226
Inserito il 22/02/2017 alle: 16:34:34

in composito come presumevo , non voglio impaurirti ma se quella bombola è di tua proprietà cerca di farla controllare il prima possibile , se fosse in comodato d'uso rendila immediatamente  

mario

Modificato da ecostar il 22/02/2017 alle 19:11:50
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5330
Inserito il 22/02/2017 alle: 16:46:25
In risposta al messaggio di Kochab del 22/02/2017 alle 15:56:16

E' in composito. Ciao Alberto

Marca Beyfin? Ellepigas? Butangas? ...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32226
Inserito il 22/02/2017 alle: 16:58:05
sarebbe utile poter visionare anche la parte della targhetta non visibile dalla foto perchè la data 2014 potrebbe essere la data di produzione e la data di scadenza collaudo dalla foto non si vede , il marchio non mi interessa ma interessa sapere se è di regolare commercializzazione e distribuzione italiana 

mario
Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 22/02/2017 alle: 18:15:41

Quote:
il problema è se queste di vetroresina le trattano e le gestiscono come quelle in metallo.
se analizzate il fondo della culatta , nel contenitore colorato noterete che è  molto esposto,


Proprio per evitare il fenomeno del maltrattamento da parte di terzi (lancio da grandi altezze, strusciamento sull'asfalto, ...), visto che le mie due bombole in VTR mi sono state consegnate nuove di pacca, ho scritto con un grosso pennarello il numero di targa sul cestello, così il bombolaro (qui a Bologna) non fa confusione, mi ricarica le mie e mi restituisce le mie. Gliele porto vuote, e in 5 minuti me le ricarica. Sono sicuro che se hanno preso delle botte il colpevole sono io... Naturalmente preferisco trattarle con le mani della festa...

Dalla foto del rubinetto mi sembra molto simile a una bombola Beyfin. La data di revisione è stampigliata sul bordo superiore del cestello. Penso che quel 2014 sia la data di produzione, coincide con la data in cui ad es. Beyfin ha cominciato a commercializzare le bombole in VTR.

Ciao da Dash

P.S. Se e quando dovrò renderle, le scritte a pennarello si cancellano con un po' di alcool o trementina...
 

Modificato da Dash il 22/02/2017 alle 18:22:38
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6148
Inserito il 22/02/2017 alle: 19:02:01
In risposta al messaggio di Dash del 22/02/2017 alle 18:15:41

Quote: il problema è se queste di vetroresina le trattano e le gestiscono come quelle in metallo. se analizzate il fondo della culatta , nel contenitore colorato noterete che è  molto esposto, Proprio per evitare il fenomeno
del maltrattamento da parte di terzi (lancio da grandi altezze, strusciamento sull'asfalto, ...), visto che le mie due bombole in VTR mi sono state consegnate nuove di pacca, ho scritto con un grosso pennarello il numero di targa sul cestello, così il bombolaro (qui a Bologna) non fa confusione, mi ricarica le mie e mi restituisce le mie. Gliele porto vuote, e in 5 minuti me le ricarica. Sono sicuro che se hanno preso delle botte il colpevole sono io... Naturalmente preferisco trattarle con le mani della festa... Dalla foto del rubinetto mi sembra molto simile a una bombola Beyfin. La data di revisione è stampigliata sul bordo superiore del cestello. Penso che quel 2014 sia la data di produzione, coincide con la data in cui ad es. Beyfin ha cominciato a commercializzare le bombole in VTR. Ciao da Dash P.S. Se e quando dovrò renderle, le scritte a pennarello si cancellano con un po' di alcool o trementina...  

Anche io stesso amorevole trattamento, visto che le ricevetti nuove di pacca,ne ho una terna che d'inverno mi porto sempre dietro.mi garantiscono a seconda della temperatura anche una decina di giorni di autonomia, d'estate almeno 5/ settimane.
Le porto personalmente e assisto alla ricarica , poi ogni volta prima di portarle le tengo rovesciate per un po, verifico all'apertura se esce olio o altro.
Anche le mie sono del 2014, fra 7 anni le riconsegnero' come nuove , pretenderei di riceverle uguali😃
Roberto 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32226
Inserito il 22/02/2017 alle: 19:44:51
Dash - latrofa , ma quelle bombole sono di vostra proprietà o sono in comodato d'uso ? , se fossero in comodato non potete pretendere che vi restituiscano sempre quelle e non in tutte le rivendite vengono ricaricate seduta istante ma si fa il classico cambio vuota/piena , se poi vi restituiscono sempre quelle ben venga ma sono liberissimi di consegnarvene altre per il semplice fatto che le bombole sono le loro e non vostre , tra l'altro se non vado errato dopo tot anni (3 o 4 anni) piene o vuote che siano bisogna renderle per il controllo periodico , chiaramente come controllo periodico non mi riferisco al collaudo o revisione , se invece fossero di vostra proprietà allora cambia tutto

mario
RufusArras
RufusArras
27/10/2013 1059
Inserito il 22/02/2017 alle: 19:46:05
Da ma in CH, consegno la vuota e prendo la piena.
ho solamente pagato la cauzione.

 
Per elenco dei camper Hymer di C.o.L., cliccate su ---> Hymer


RufusArras L''Extra CEE
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5330
Inserito il 22/02/2017 alle: 19:57:45
Anche io a Torino le Beyfin le scambio vuoto per pieno, non c'è nessun distributore in zona che le riempie. Che mi risulti tra i distributori di Beyfin nel centro e nord d'Italia la stragrande maggioranza fa solo il servizio di cambio bombola; tutti i concessionari di camper o ferramenta/casalinghi e anche molti venditori di bombole gas che le distribuiscono non possono riempirle ... Inoltre mi risulta che le Beyfin (ma forse anche le altre in composito) per il riempimento vanno direttamente al centro regionale di distribuzione, almeno per quanto riguarda le bombole da 10 kg.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 22/02/2017 alle 19:58:33
ljppj
ljppj
03/02/2015 929
Inserito il 22/02/2017 alle: 20:17:00
In risposta al messaggio di ecostar del 22/02/2017 alle 15:08:17

la data sul collarino 2014 solitamente è quella del prossimo collaudo ma non vedendo il resto del collarino quella data che si vede potrebbe anche essere quella di produzione  , dal numero seriale si risale a tutto il resto  mario

Grazie mille.
Ljppj
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46181
Inserito il 22/02/2017 alle: 23:05:17
In risposta al messaggio di Dash del 22/02/2017 alle 18:15:41

Quote: il problema è se queste di vetroresina le trattano e le gestiscono come quelle in metallo. se analizzate il fondo della culatta , nel contenitore colorato noterete che è  molto esposto, Proprio per evitare il fenomeno
del maltrattamento da parte di terzi (lancio da grandi altezze, strusciamento sull'asfalto, ...), visto che le mie due bombole in VTR mi sono state consegnate nuove di pacca, ho scritto con un grosso pennarello il numero di targa sul cestello, così il bombolaro (qui a Bologna) non fa confusione, mi ricarica le mie e mi restituisce le mie. Gliele porto vuote, e in 5 minuti me le ricarica. Sono sicuro che se hanno preso delle botte il colpevole sono io... Naturalmente preferisco trattarle con le mani della festa... Dalla foto del rubinetto mi sembra molto simile a una bombola Beyfin. La data di revisione è stampigliata sul bordo superiore del cestello. Penso che quel 2014 sia la data di produzione, coincide con la data in cui ad es. Beyfin ha cominciato a commercializzare le bombole in VTR. Ciao da Dash P.S. Se e quando dovrò renderle, le scritte a pennarello si cancellano con un po' di alcool o trementina...  

Se si puo dire da chi vai a farle caricare al volo? Io solitamente la do al mio conce e me ne da un altra che ha li.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Kochab
Kochab
19/02/2006 1025
Inserito il 22/02/2017 alle: 23:38:12
In risposta al messaggio di campersempre del 22/02/2017 alle 16:46:25

Marca Beyfin? Ellepigas? Butangas? ... Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

La bombola è Beyfin,  sulla valvola c'è l'etichetta "Ricaricata da Beyfin". Per quanto ne so io,  nella mia zona nessuno ricarica quelle bombole. 
Domani pomeriggio la riporto dove l'ho acquistata più che altro perché ne siano informati. 
Buoni km anche a te

Alberto 
Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 23/02/2017 alle: 08:07:32
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/02/2017 alle 23:05:17

Se si puo dire da chi vai a farle caricare al volo? Io solitamente la do al mio conce e me ne da un altra che ha li. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Raggruppo le risposte:
@Mario (ecostar): Sì le mie bombole sono in comodato d'uso, però al centro ricarica di Bologna (non dappertutto, di solito danno il pieno per il vuoto) me le riempiono restituendomi sempre le stesse. (vedi sotto)

@Tommy (IZ4DJI): Il posto dove fanno la ricarica è alla BEYFIN in Via Persicetana Vecchia 25 40132 Bologna (Coord. 44.528901, 11.271778).
Puoi guardare la mia mappa qui: https://goo.gl/0ht3tx e devi aprire la categoria negozi/centri commerciali.

C'è un piazzale (distributore di benzina Beyfin) dove c'è spazio anche per il camper, il punto ricarica si vede subito perché c'è una porta metallica con a fianco una bombola VTR incatenata a un palo.
Suoni, arriva l'addetto, gli dai la bombola, ti dà un foglietto e vai a pagare in ufficio. C'è (o meglio, 4 mesi fa c'era) anche un listino prezzi per le ricariche parziali. Ricaricano solo le loro bombole (metallo o VTR stesso metodo). E' possibile richiedere la sostituzione (una volta con una bombola di metallo che aveva un rubinetto particolarmente duro l'ho fatto), conviene segnalare il problema così revisionano la bombola incriminata.


Ciao da Massimo (Dash)
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46181
Inserito il 23/02/2017 alle: 09:18:15
In risposta al messaggio di Dash del 23/02/2017 alle 08:07:32

Raggruppo le risposte: @Mario (ecostar): Sì le mie bombole sono in comodato d'uso, però al centro ricarica di Bologna (non dappertutto, di solito danno il pieno per il vuoto) me le riempiono restituendomi sempre le stesse.
(vedi sotto) @Tommy (IZ4DJI): Il posto dove fanno la ricarica è alla BEYFIN in Via Persicetana Vecchia 25 40132 Bologna (Coord. 44.528901, 11.271778). Puoi guardare la mia mappa qui: e devi aprire la categoria negozi/centri commerciali. C'è un piazzale (distributore di benzina Beyfin) dove c'è spazio anche per il camper, il punto ricarica si vede subito perché c'è una porta metallica con a fianco una bombola VTR incatenata a un palo. Suoni, arriva l'addetto, gli dai la bombola, ti dà un foglietto e vai a pagare in ufficio. C'è (o meglio, 4 mesi fa c'era) anche un listino prezzi per le ricariche parziali. Ricaricano solo le loro bombole (metallo o VTR stesso metodo). E' possibile richiedere la sostituzione (una volta con una bombola di metallo che aveva un rubinetto particolarmente duro l'ho fatto), conviene segnalare il problema così revisionano la bombola incriminata. Ciao da Massimo (Dash)  

Grazie, mi interessava proprio la info sulle ricariche parziali. A volte capita di dovere partire e avere una bombola a metà e volerla riempire. A quel punto potrei anche decidere di sobbarcarmi il "viaggio" fino li in via Persicetana Vecchia (da Pianoro è un bel viaggetto).

Per avere piu libertà di azione io di bombole ne ho prese tre, così se mi serve al volo , quella piena la ho sempre, poi l'altra posso fare la ricarica parziale con comodo.
E' il male di una cauzione di 30 euro in piu, ma la comodità è impagabile.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.