CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Thermo Top Webasto su Iveco Daily 35c15 del 2004

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
GGallo
GGallo
15/05/2015 12
Inserito il 22/01/2018 alle: 19:13:47
Salve a tutti.
Ho comprato (usato) il Thermo top c da montare su Kreos 3002 con meccanica Iveco Daily 35c15 del 2004.
Mi serve per azzerare o quasi i consumi di gas della combi 6002.
prima di installare ho provato a banco il TT per accertarmi del perfetto funzionamento, e tutto ok, acceso fino al raggiungimento di 75° poi solo pompa acqua fino ai 70° e riaccensione bruciatore e cosi via...
Monto il tutto come da schema 1 nelle foto e con valvola on/off evidenziato in viola, mi funziona qualche minuto poi si ferma per poi riavviarsi e cosi all'infinito.
Se apro la valvola on/off entra in modulazione anche se non raggiungo mai i 75° alla vaschetta del motore, massimo 60°.
Ma la cosa strana è il rumore che fa quando riparte...come un qualcosa che tocca metallo, e credo sia poca portata di acqua.
Di certo ho sbaglaito qualche collegamento al circuito motore/riscaldatori.
Nello schema foto 2 un mio ipotetico collegamento in parallelo.
Secondo voi può andare?
Grazie
Schemi%20montaggio%20Thermo%20top1.jpgSchemi%20montaggio%20Thermo%20top2.jpg
Gallo65

Modificato da GGallo il 22/01/2018 alle 22:31:16
GGallo
GGallo
15/05/2015 12
Inserito il 24/01/2018 alle: 22:06:52
In risposta al messaggio di mrcaf2 del 22/01/2018 alle 19:13:47

Salve a tutti. Ho comprato (usato) il Thermo top c da montare su Kreos 3002 con meccanica Iveco Daily 35c15 del 2004. Mi serve per azzerare o quasi i consumi di gas della combi 6002. prima di installare ho provato a banco
il TT per accertarmi del perfetto funzionamento, e tutto ok, acceso fino al raggiungimento di 75° poi solo pompa acqua fino ai 70° e riaccensione bruciatore e cosi via... Monto il tutto come da schema 1 nelle foto e con valvola on/off evidenziato in viola, mi funziona qualche minuto poi si ferma per poi riavviarsi e cosi all'infinito. Se apro la valvola on/off entra in modulazione anche se non raggiungo mai i 75° alla vaschetta del motore, massimo 60°. Ma la cosa strana è il rumore che fa quando riparte...come un qualcosa che tocca metallo, e credo sia poca portata di acqua. Di certo ho sbaglaito qualche collegamento al circuito motore/riscaldatori. Nello schema foto 2 un mio ipotetico collegamento in parallelo. Secondo voi può andare? Grazie Gallo65
Nessun consiglio?
nemmeno dai piu quotati del settore Webasto?
Pazienza... farò altre prove.
Buoni Km a tutti
 
Gallo65
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 25/01/2018 alle: 11:18:11
In risposta al messaggio di mrcaf2 del 22/01/2018 alle 19:13:47

Salve a tutti. Ho comprato (usato) il Thermo top c da montare su Kreos 3002 con meccanica Iveco Daily 35c15 del 2004. Mi serve per azzerare o quasi i consumi di gas della combi 6002. prima di installare ho provato a banco
il TT per accertarmi del perfetto funzionamento, e tutto ok, acceso fino al raggiungimento di 75° poi solo pompa acqua fino ai 70° e riaccensione bruciatore e cosi via... Monto il tutto come da schema 1 nelle foto e con valvola on/off evidenziato in viola, mi funziona qualche minuto poi si ferma per poi riavviarsi e cosi all'infinito. Se apro la valvola on/off entra in modulazione anche se non raggiungo mai i 75° alla vaschetta del motore, massimo 60°. Ma la cosa strana è il rumore che fa quando riparte...come un qualcosa che tocca metallo, e credo sia poca portata di acqua. Di certo ho sbaglaito qualche collegamento al circuito motore/riscaldatori. Nello schema foto 2 un mio ipotetico collegamento in parallelo. Secondo voi può andare? Grazie Gallo65
Purtroppo è difficile capire qualcosa da questi schemi allegati anche se si prova a salvarli sul PC per ingrandirli.
Se il Webasto va in modulazione con molta probabilità il fluido in entrata è troppo caldo e questo significa che hai un ritorno di liquido prima che questo abbia fatto il giro da te previsto ... ( non so se mi sono spiegato ... )
Molti malfunzionamenti iniziali sono dovuti alla presenza di aria nel circuito dopo l'installazione.
Sei sicuro di averla tolta tutta ?
Controlla anche bene che non ci siano delle valvole termostatiche che chiudono o aprono dei rami del circuito.
Se il Weba non riceve una portata adeguata può andare in crisi.
GGallo
GGallo
15/05/2015 12
Inserito il 25/01/2018 alle: 14:13:01
In risposta al messaggio di Topolone del 25/01/2018 alle 11:18:11

Purtroppo è difficile capire qualcosa da questi schemi allegati anche se si prova a salvarli sul PC per ingrandirli. Se il Webasto va in modulazione con molta probabilità il fluido in entrata è troppo caldo e questo significa
che hai un ritorno di liquido prima che questo abbia fatto il giro da te previsto ... ( non so se mi sono spiegato ... ) Molti malfunzionamenti iniziali sono dovuti alla presenza di aria nel circuito dopo l'installazione. Sei sicuro di averla tolta tutta ? Controlla anche bene che non ci siano delle valvole termostatiche che chiudono o aprono dei rami del circuito. Se il Weba non riceve una portata adeguata può andare in crisi.
Grazie Topolone per la risposta.
assieme ad un amico abbiamo studiato l'andamento dei flussi è messo giù questo schema che allego.
Da considerare che il primo tubo che si scalda quando accendo il motore è il tubo contrassegnato dalla lettera A.
Attenendo confronti e consigli.
grazie a tutti
2F88D3A2-46C1-45E8-8C83-F8518B3EBE25.JPG
Gallo65
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 25/01/2018 alle: 14:21:17
In risposta al messaggio di mrcaf2 del 25/01/2018 alle 14:13:01

Grazie Topolone per la risposta. assieme ad un amico abbiamo studiato l'andamento dei flussi è messo giù questo schema che allego. Da considerare che il primo tubo che si scalda quando accendo il motore è il tubo contrassegnato dalla lettera A. Attenendo confronti e consigli. grazie a tutti
Scusatemi, ma il Webasto così montato non è "contro-flusso" rispetto al fluido caldo proveniente dal motore, nel caso lavorassero assieme?
- Roberto -
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 25/01/2018 alle: 14:51:07
In risposta al messaggio di mrcaf2 del 25/01/2018 alle 14:13:01

Grazie Topolone per la risposta. assieme ad un amico abbiamo studiato l'andamento dei flussi è messo giù questo schema che allego. Da considerare che il primo tubo che si scalda quando accendo il motore è il tubo contrassegnato dalla lettera A. Attenendo confronti e consigli. grazie a tutti
Non so quanta resistenza faccia il Webasto quando non funziona ma se il passaggio nel Weba fosse meno resistente del tratto che va al radiatore cellula ecco come si muoverà il flusso quando hai il motore acceso.

2F88D3A2-46C1-45E8-8C83-F8518B3EBE25mod.jpg
Guarda solo i tratti spessi che ho messo.

Non andrà o andrà poco verso la cellula. Tutto dipende dalla resistenza dei due rami.
2 circuiti in parallelo si comportano come due resistenze in parallelo di un circuito elettrico e il fluido si ripartisce come la corrente.
 
GGallo
GGallo
15/05/2015 12
Inserito il 25/01/2018 alle: 19:23:14
In risposta al messaggio di Topolone del 25/01/2018 alle 14:51:07

Non so quanta resistenza faccia il Webasto quando non funziona ma se il passaggio nel Weba fosse meno resistente del tratto che va al radiatore cellula ecco come si muoverà il flusso quando hai il motore acceso. Guarda
solo i tratti spessi che ho messo. Non andrà o andrà poco verso la cellula. Tutto dipende dalla resistenza dei due rami. 2 circuiti in parallelo si comportano come due resistenze in parallelo di un circuito elettrico e il fluido si ripartisce come la corrente.  
Quando sono in marcia utilizzo il motore, il W resta spento...
in effetti mi sorgono dubbi.
Grazie Topolone.
Nessuno lo ha montato sulla mia stessa meccanica? Magari ci può dire come?
 
Gallo65
GGallo
GGallo
15/05/2015 12
Inserito il 28/01/2018 alle: 20:03:27
In risposta al messaggio di GGallo del 25/01/2018 alle 19:23:14

Quando sono in marcia utilizzo il motore, il W resta spento... in effetti mi sorgono dubbi. Grazie Topolone. Nessuno lo ha montato sulla mia stessa meccanica? Magari ci può dire come?  
In effetti ho modificato impianto come da schema e funziona scaldando bene cellula e motore.
unico problema è il rumore che fa ogni volta che riparte il bruciaore, non so cosa sia ma è molto fastidioso e lo si sente finché non inizia a girare forte.
IMG_2852.JPG
 
Gallo65

Modificato da GGallo il 28/01/2018 alle 20:35:41
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 28/01/2018 alle: 20:09:33
In risposta al messaggio di GGallo del 25/01/2018 alle 19:23:14

Quando sono in marcia utilizzo il motore, il W resta spento... in effetti mi sorgono dubbi. Grazie Topolone. Nessuno lo ha montato sulla mia stessa meccanica? Magari ci può dire come?  
Non hai capito quello che volevo dirti.
Lo schema che ho messo è proprio quello che può succedere con Webasto spento e motore acceso.
Se dalle prove pratiche va tutto bene ....il circuito potrebbe essere OK ...wink
GGallo
GGallo
15/05/2015 12
Inserito il 28/01/2018 alle: 20:37:32
In risposta al messaggio di Topolone del 28/01/2018 alle 20:09:33

Non hai capito quello che volevo dirti. Lo schema che ho messo è proprio quello che può succedere con Webasto spento e motore acceso. Se dalle prove pratiche va tutto bene ....il circuito potrebbe essere OK ...
Grazie Topolone.
che ne pensi del rumore? Sarà la pompa?
https://youtu.be/fWUg6Eyrm64
http://youtu.be/fWUg6Eyrm64
Gallo65
subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 29/01/2018 alle: 22:37:17
ciao, io ho montato il thermo top sotto le feste di natale, e il rumore che senti io lo sentivo quando facevo i test e avevo aria nella pompa.

non ho idea se sei effettivamente quello, ma considera che se tutto in ordine, la pompa non fà nessun rumore.
GGallo
GGallo
15/05/2015 12
Inserito il 30/01/2018 alle: 07:53:28
In risposta al messaggio di subzer0 del 29/01/2018 alle 22:37:17

ciao, io ho montato il thermo top sotto le feste di natale, e il rumore che senti io lo sentivo quando facevo i test e avevo aria nella pompa. non ho idea se sei effettivamente quello, ma considera che se tutto in ordine, la pompa non fà nessun rumore.
Ho immaginato pure io sia aria, ma non so più come farla uscire. 
Unica cosa rimasta far riempire impianto con la tecnica del vuoto.
grazie 
Gallo65
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 30/01/2018 alle: 09:41:23
A me quel rumore sembra tanto il bruciatore "non ancora in temperatura", come nei sistemi a turbina: poi massima velocità, max temperatura di combustione, dovrebbe essere silenzioso anche il rientro a velocità inferiore. confermi?
- Roberto -
GGallo
GGallo
15/05/2015 12
Inserito il 30/01/2018 alle: 11:11:47
In risposta al messaggio di RobVision del 30/01/2018 alle 09:41:23

A me quel rumore sembra tanto il bruciatore non ancora in temperatura, come nei sistemi a turbina: poi massima velocità, max temperatura di combustione, dovrebbe essere silenzioso anche il rientro a velocità inferiore. confermi?
Ciao Rob, ormai non so più cosa pensare. Lo avevo provato a banco e andava bene senza rumore, ma le condizioni erano differenti.
Tubi acqua lunghi 1 metro che entravano in una bacinella, quindi tragitto corto.
Il Webasto è posizionato su telaio dietro al serbatoio gasolio e ho 3 metri di mandata e 3 di ritorno fino al motore, poi il restante tubo, almeno 4 metri di andata e ritorno da e verso gli scambiatori in cellula.
Chi me lo ha venduto è disposto anche a darmene un altro...ma onestamente non so più cosa fare.
il bello è che scalda, ci mette un po', circa 15 minuti per sentire uscire aria calda in cellula, ma poi va alla grande.
Non posso usarlo con questo rumore, da fastidio a me ed anche ad eventuali vicini...
Gallo65
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 30/01/2018 alle: 11:21:33
In risposta al messaggio di GGallo del 30/01/2018 alle 11:11:47

Ciao Rob, ormai non so più cosa pensare. Lo avevo provato a banco e andava bene senza rumore, ma le condizioni erano differenti. Tubi acqua lunghi 1 metro che entravano in una bacinella, quindi tragitto corto. Il Webasto
è posizionato su telaio dietro al serbatoio gasolio e ho 3 metri di mandata e 3 di ritorno fino al motore, poi il restante tubo, almeno 4 metri di andata e ritorno da e verso gli scambiatori in cellula. Chi me lo ha venduto è disposto anche a darmene un altro...ma onestamente non so più cosa fare. il bello è che scalda, ci mette un po', circa 15 minuti per sentire uscire aria calda in cellula, ma poi va alla grande. Non posso usarlo con questo rumore, da fastidio a me ed anche ad eventuali vicini...
Ma lo fa solo in fase di primo avvio e poi smette? Hai provato a cambiare la lunghezza dello scarico, anche solo provvisoriamente?
- Roberto -
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 30/01/2018 alle: 11:49:47
In risposta al messaggio di GGallo del 28/01/2018 alle 20:37:32

Grazie Topolone. che ne pensi del rumore? Sarà la pompa?
Non conosco il Webasto .
Ho esperienza solo con l'  Eberspaecher .
La prima cosa è togliere l'aria dal circuito dopo avere modificato l'impianto
L'Ebe ha nella parte superiore una vite di spurgo. Dovrebbe esserci anche sul Webasto
Il primo rumore metallico sembra quasi una risonanza di un altro particolare.
Hai messo i silent block ?
Ci sono a mio a più problemi.
Anche quando quel primo rumore metallico sparisce il Webasto non sembra girare bene.
 

Modificato da Topolone il 30/01/2018 alle 11:50:30
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 30/01/2018 alle: 15:06:12
Continuo a dire che se il rumore è quella specie di "muggito" che si ascolta in entrambi i filmati, sono molto propenso a pensare sia un rumore dovuto ad una risonanza dello scarico in fase di riscaldamento: è suono molto simile a quello che sentivo alle turbine avio in fase di avvio, lo stesso che si sente anche nei motori aerei con motore turbo fan da dentro la carlinga quando sono in fase di accensione, prima dell'auto sostentamento.

Ho guardato anche su YT e per esempio senti lo stesso suono anche qui  https://www.youtube.com/watch?v... (dal min 00:56) oppure qui https://www.youtube.com/watch?v=hHa1TCCT-k8 (min 1:25), ascolta inoltre dal min 2:05 quando inserisce la marmitta completa, hai suono analogo? (quella è risonanza).

Come ti ho scritto, hai lo scarico completo? Vuoi provare a variare la sua lunghezza/inclinazione/percorso e riprovare? Il rumore (come suppongo) lo fa solo nella prima fase di avvio (all'iniezione, prima del raggiungimento temperatura della camera di combustione) e poi sparisce? Oppure rimane a tutti i regimi? (ed allora devi cambiare la lunghezza dello scarico per evitare la risonanza).

Non credo sia rumore dovuto al circuito idraulico, avrebbe tutt'altro suono.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 30/01/2018 alle 15:08:30
GGallo
GGallo
15/05/2015 12
Inserito il 30/01/2018 alle: 17:18:38
In risposta al messaggio di RobVision del 30/01/2018 alle 15:06:12

Continuo a dire che se il rumore è quella specie di muggito che si ascolta in entrambi i filmati, sono molto propenso a pensare sia un rumore dovuto ad una risonanza dello scarico in fase di riscaldamento: è suono molto
simile a quello che sentivo alle turbine avio in fase di avvio, lo stesso che si sente anche nei motori aerei con motore turbo fan da dentro la carlinga quando sono in fase di accensione, prima dell'auto sostentamento. Ho guardato anche su YT e per esempio senti lo stesso suono anche qui  (dal min 00:56) oppure qui 1:25), ascolta inoltre dal min 2:05 quando inserisce la marmitta completa, hai suono analogo? (quella è risonanza). Come ti ho scritto, hai lo scarico completo? Vuoi provare a variare la sua lunghezza/inclinazione/percorso e riprovare? Il rumore (come suppongo) lo fa solo nella prima fase di avvio (all'iniezione, prima del raggiungimento temperatura della camera di combustione) e poi sparisce? Oppure rimane a tutti i regimi? (ed allora devi cambiare la lunghezza dello scarico per evitare la risonanza). Non credo sia rumore dovuto al circuito idraulico, avrebbe tutt'altro suono.
Roberto, hai centrato il problema. Il mio rumore è identico a quello del primo filmato al minuto 00:56.
Ho lo scarico completo con la marmitta originale collegata al webasto, più un tubo di prolunga in acciaio inox lungo circa 1,5 metri.
Il mio fa rumore con la marmitta inserita, non ho mai provato senza.
Come dici tu, il rumore è presente solo all'inizio di ogni accensione, poi, come nel filmato, smette, per rifarlo al ciclo successivo.
Turbine avio? Le conosco bene, in effetti sembra la turbina di F.18 all'avvio...
Gallo65
maxbon
maxbon
-
Inserito il 30/01/2018 alle: 19:01:30
In risposta al messaggio di GGallo del 30/01/2018 alle 17:18:38

Roberto, hai centrato il problema. Il mio rumore è identico a quello del primo filmato al minuto 00:56. Ho lo scarico completo con la marmitta originale collegata al webasto, più un tubo di prolunga in acciaio inox lungo
circa 1,5 metri. Il mio fa rumore con la marmitta inserita, non ho mai provato senza. Come dici tu, il rumore è presente solo all'inizio di ogni accensione, poi, come nel filmato, smette, per rifarlo al ciclo successivo. Turbine avio? Le conosco bene, in effetti sembra la turbina di F.18 all'avvio...
Secondo me è la girante di plastica che in fase d’avvio sfrega sulla sulla parte fissa in alluminio a causa dell’usura delle bronzine del motore elettrico usurate è successo anche a me con un thermo top comprato usato ho risolto cambiando tutta la turbina,per me non vale la pena prendere questi apparecchi se sono molto usati.
Massimo
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 30/01/2018 alle: 19:03:29
In risposta al messaggio di GGallo del 30/01/2018 alle 17:18:38

Roberto, hai centrato il problema. Il mio rumore è identico a quello del primo filmato al minuto 00:56. Ho lo scarico completo con la marmitta originale collegata al webasto, più un tubo di prolunga in acciaio inox lungo
circa 1,5 metri. Il mio fa rumore con la marmitta inserita, non ho mai provato senza. Come dici tu, il rumore è presente solo all'inizio di ogni accensione, poi, come nel filmato, smette, per rifarlo al ciclo successivo. Turbine avio? Le conosco bene, in effetti sembra la turbina di F.18 all'avvio...
E allora al 99% è una risonanza, potresti provare con una diversa marmitta (anche solo temporaneamente) od a mettere la marmitta ad una distanza diversa: essendo poi uno scarico, visto che il suono arriva da li, potresti anche pensare a creare il circuito di scarico diversamente con la marmitta nell'ultimo tratto, invece che nei primi cm.

E' questione di provare sai, altrimenti restano illazioni.
- Roberto -
GGallo
GGallo
15/05/2015 12
Inserito il 30/01/2018 alle: 19:53:58
In risposta al messaggio di RobVision del 30/01/2018 alle 19:03:29

E allora al 99% è una risonanza, potresti provare con una diversa marmitta (anche solo temporaneamente) od a mettere la marmitta ad una distanza diversa: essendo poi uno scarico, visto che il suono arriva da li, potresti
anche pensare a creare il circuito di scarico diversamente con la marmitta nell'ultimo tratto, invece che nei primi cm. E' questione di provare sai, altrimenti restano illazioni.
Proverò tutto, prima le cose semplici...marmitta in diverse posizioni, poi altro.
speriamo bene.
Grazie dei consigli, vi aggiornerò
Gallo65
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.