Teoricamente 1000w (potenza continua,
non di picco) sarebbero sufficienti, ma ti dico che ho visto coi miei occhi un generatore da 1000 arrancare penosamente per tener su quel clima.
Forse era il generatore scarso (era di una marca economica), forse un Honda eu10i (1000w, 850 euro circa) ce la fa molto meglio, ma costa piu' di un Kipor da 2000W (580 euro), per cui......
Per quel che riguarda usare le batterie il conto e' presto fatto : 650W sono circa 54A a 12V, mettici il rendimento dell'inverter (circa 85%) e arrivi a 65 circa.
Teoricamente 200/65 = circa 3, per cui uno pensa che le batterie durino 3 ore, ma non e' cosi'. Le batterie non sono mai al 100% della loro efficienza e non si riesce mai a scaricarle tutte senza che intervenga il blocco dell'inverter (che si stacca quando la tensione va sotto ai 10,5V, di solito).
Si puo' andare "a naso" pensando che gia' dopo 1,5 ore le batterie siano inutilizzabili (oltre tutto, per ricaricarle ci vuole un "botto" di energia, mica basta fare 20Km...).
C'e' da dire che magari il clima non funziona sempre al massimo, ma se si tratta solo di mantenere la temperatura si attacca e stacca, consumando meno. Pero', col caldo forte, pensare di andare al di la' delle 2 ore, secondo me e' utopia.
Comunque 1/2 ore sono sempre meglio di niente, ti consentono di mangiare o fare una pennichella al fresco [:)] senza problemi. Tutto sta, come dicevo, a ricaricare poi le batterie.
Ciao e... teniamoci aggiornati sulle rispettive soluzioni !! [;)][:)]
Modificato da mauring il 24/03/2006 alle 10:01:18