CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Trattamento anti ruggine non convenzionale

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mecsax
mecsax
15/03/2006 471
Inserito il 29/03/2009 alle: 13:08:20
Ho appena finito la costruzione di un portabici ispirato a questo. Ormai è rimasto solo la verniciatura, escludendo la zincatura a caldo, visti i costi circa 300€, e la non sicurezza di un lavoro perfetto, sarei intenzionato a verniciare la parte esterna del dei profili con le classiche vernici. Per la parte interna dei profilati avrei pensati di riempirli di poliuretano espanso di quelli che si vendono in bomboletta. Ho pensato a questa soluzione perche lo stesso poliuretano aderisce molto bene al ferro ed è leggerissimo, ed una volta asciugato sara possibile ripristinare i vari fori sui profilati. A voi i commenti, cosa ne pensate, sto facendo bene? ciao

Modificato da mecsax il 29/03/2009 alle 22:11:53
top gun 58
top gun 58
15/04/2008 91
Inserito il 29/03/2009 alle: 18:15:58
Ciao, complimenti un lavoro superbo.
mecsax
mecsax
15/03/2006 471
Inserito il 29/03/2009 alle: 18:37:47
Naturalmente la foto non è del mio camper, io mi sono solo ispirato a questo lavoro, anche perchè l'ho dovuto adattare al mio Arca su meccanica MB. Le foto del lavoro finito le mettero in seguito. Come chiedevo, sarebbe utile utilizzare il poliuretano espanso come protezione alla ruggine estrudendolo direttamente nei tubolari in ferro?
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 29/03/2009 alle: 19:22:37
Questo è un portabici come dovrebbero essere tutti quelli "dietro"!Nessun carico sulla scocca ,zero problematiche legate al peso e ad eventuali strade tipo "E45"! ciao
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 30/03/2009 alle: 01:12:05
Siete sicuri di non aver problemi con quella struttura metallica esterna al camper ????? Io mi informerei. Davide
jericho
jericho
21/10/2007 672
Inserito il 30/03/2009 alle: 01:36:26
Prima di verniciare userei un fosfatante tipo il Ferblock della Multichimica che costa poco e crea una superficie molto resistente alla ruggine. Saluti: Francesco
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 30/03/2009 alle: 02:52:04
Sicuro che un portabici siffatto non copra la targa e le luci posteriori? Ciao alvaro
mecsax
mecsax
15/03/2006 471
Inserito il 30/03/2009 alle: 06:40:15
nessun problema per luci e targa, è fatto in modo che nessun elemento venga oscurato. per quanto riguarda la parte esterna io avevo propio pensato ad un ciclo di verniciatura simile, vale a dire, fosfatante e poi epossidica bicomponente ed infine un trasparente. quello che volevo risolvere era la parte interna dei tubolari ed ho pensato al poliuretano, da inniettare nei tubolari. volevo avere rassicurazione sull'efficacia del trattamento, o cmq se senza la durata sarebbe di 5 anni, con dovrebbe almeno raddoppiare, visto l'adesione del poliuretano al ferro e quindi la scarsa esposizione del ferro agli agenti atmosferici. Per quanto riguarda la struttura, oltre al sovradimensionamento, sono piu' contento a rischiare un eventuale verbale, che rischiare di perdere le 4 bici e vedermi strappato la parete, esperienza vista questa estate in austrata in Austria. ciao
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 01/04/2009 alle: 23:51:51
Se viene considerato come i paraurti non omologati, tanto di moda su suv e fuoristrada, oltre alla multa rischi il ritiro del libretto con tutto quello che ne consegue Davide
mecsax
mecsax
15/03/2006 471
Inserito il 02/04/2009 alle: 07:36:02
con le attuali leggi in vigore, almeno in italia, qualsiasi lavoro effetuato su un automezzo uscito di fabbrica, che non venga certificato da un tecnico o ingegnerizzato dalla ditta tal dei tali, sia passibile di ritiro del libretto o guai con le aasicurazioni. Basti pensare a chi si monta gli inverter da solo andando ad intervenire sull'impianto elettrico originale, voglio vedere quale assicuratore ti paga il mezzo in caso di incendio, quando si accorge che gli hai modificato l'impianto originale, anche se è evidente che il camper è andato a fuoco a causa di un meteorite caduto a fianco e, che l'enorme calore a fuso il tuo bel mezzo nuovo. vorra dire che la prima volta che mi trovo in germania andro in un centro tuv e con qualche centinaio di € mi faccio omologare il portabici.Soluzione gia vista questa estate su di un camper Laika questa estate a monaco, camper italiano, portamoto molto fai date, ma molto fai da te, e targhetta di omologazione del tuv. ciao.
fabrizio m
fabrizio m
28/06/2004 41
Inserito il 05/04/2009 alle: 12:37:27
Caro Mecsax, ti sconsiglierei a priori il riempimento dello scatolato. Di dove sei? A Genova ti consiglierei la zincatura a freddo (gialla, non bianca) perche' ottima ugualmente, piu' bella esteticamente (assenza di colature) ed assenza di problemi di scorrimenti o ribaltamenti nella fase di chiusura dato lo spessore inferiore. Ovviamente la zincatura a caldo e' migliore, ma se fatta bene, quella a freddo ti durera' piu' del camper. L'importante e' praticare dei fori di scarico per gli acidi (anche da 4 mm) in modo che non ci siano ristagni interni. La ditta dalla quale mi servo io per le mie costruzioni (faccio il fabbro) mi prende 20 o 25 euro al metro lineare. Ti consiglierei poi di fartelo verniciare con polveri epossidiche, trattamento che a Genova costerebbe intorno ai 50 euro per un portabici come quello della foto; quest'ultimo prezzo e' fortemente teorico perche' risultato dai miei ragionamenti (quindi figuriamoci....!) su cio' che ho fatto verniciare ultimamente. Per qualunque chiarimento non esitare a scrivere a fabriperc chiocciola libero.it. Buon lavoro, Fabrizio.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.