CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Triogas... Soporifero. Verità o leggenda?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 80
Inserito il 31/10/2014 alle: 22:28:55
A qualcuno di voi è mai capitato che si sia svegliato a causa dell'allarme del triogas per gas narcotizzante? Perchè si trovano alcune testimonianze (vere o presunte) di furti effettuati con annesso narcotizzante... Ma nessuno prevenuto dal triogas!
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 31/10/2014 alle: 23:06:14
Ciao a noi è accaduto ad Alberobello, premetto che inserisco il triogas solo la notte quando inserisco l'allarme...mai avuto falsi allarmi...ma quel giorno i n piena notte è scattato l'allarme e non son riuscito più a reinserirlo senzaescludere il triogas in programmazione. Di prove certe non ne ho ...certo ...che se vi eran dei ladri all'opera son scappati subito ...ma noi siam contenti di tenerci il dubbio,la prova che l'impianto funziona...e che nessuno sia riuscito ad entrare. Altre informazioni e articoli di vicende accadute col narcotici li ho postati su "allarme e triogas" mi pare o qualcosa del genere alex31
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 31/10/2014 alle: 23:11:13
per saturare un ambiente come una cellula da camper anche se piccola non immagini quanto gas narcotizzante serve e costerebbe più il narcotizzante di quel che ruberebbero , io a quelle storielle non ci ho mai creduto , chiaramente se vogliono addormentarti la farebbero in altro modo ma in modo diretto , se il trio di notte suona è perchè mentre dormi qualcuno scorreggia [:)][:D] mario
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8864
Inserito il 31/10/2014 alle: 23:35:29
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 31/10/2014  23:11:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:)][;)]...Anto15 Con la pioggia e col sereno anche oggi,un giorno in meno,finirà,ma quando?
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 01/11/2014 alle: 01:40:01
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 31/10/2014  23:11:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mario, non scrivi una stupidata. Un amico per provare il rilevatore, visto che con nessun gas interveniva, gli ha scoreggiato sopra.. e ha suonato... Ai gas soporiferi non ci ho mai creduto. Per saturate un camper ci vorrebbe una bombola ingombrante. Per me è un modo di vendere accessori di dubbia utilità. Per le eventuali fughe di gas, sono più efficenti le aperture di legge nella parte più bassa del mezzo. Il sensore, poi, dovrebbe essere continuamente tarato e controllato. Chi lo fa? _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 01/11/2014 alle: 01:53:01
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 01/11/2014  01:40:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Azz.. non puoi più ri-lasciare una piccola " arietta " che scatta l'allarme [:0] ..e tutto ciò ha un costo [:0][:0] E' proprio vero , abbiamo di tutto , ma ci manca il superfluo [8D][8D] // Il sensore, poi, dovrebbe essere continuamente tarato e controllato. Chi lo fa? // Alvaro , nel caso mi volessi fornire anche del superfluo , per una eventuale taratura si considera il volume o il peso [?] ..i gas cambiano il loro volume in base alla temperatura , no [?] [:o)][:o)][:o)] Mar..cucciolo[:)][:)]
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 80
Inserito il 01/11/2014 alle: 10:27:03
Interessante l'applicazione come rilevatore di flatulenze... si potrebbe ribrevettare [:D] ...o che sia la flatulenza narcotizzante? Chi prova? Qui ci scappa un articolo scientifico [:D]
living 701
living 701
-
Inserito il 01/11/2014 alle: 12:47:19
leggenda leggenda ...ma nel frattempo i rivenditori ci fanno il business su questa leggenda metropolitana del narcotizzante in camper o in casa.... pensate solo al fatto che per rederlo possibile dovrebbero spruzzarti da molto vicino collegando la bomboletta alla narice del maso [:D][:D] .. credo sia molto più probabile che riescano ad entrare e ti addormentano con del cloroformio sulla bocca ...
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 01/11/2014 alle: 20:49:34
Ognuno infatti è libero di spendere in ciò che vuole e per cui credere in ciò ...che vede[:)]...io mi fido di ciò che vedo ma dato che è accaduto ad un mio amico a casa sua...bè la spesa la vale tutta considerando che c'è sempre il monossido che non ti ruba nulla...solo la vita...ma se per voi costa troppo perché volete acquistare o avete già nel vostro camper i sensori gas?...non credo che li abbiate per valutare la potenza chimica delle vostre scorregge[:D] Comunque...risate a parte...dopo aver letto tanti commenti su questi narcotizzanti non capisco come mai ci si ostini a dire ancora che i ladri "saturino" l'ambiente...cosa sicuramente improbabile e pericolosa per tutti gli occupanti...ma che io francamente non ho mai letto da nessuna parte[:o)]...semmai il modo di operare è quello di immettere dove voi dormite una piccola quantità di narcotico...sufficiente a stordirvi di quel che basta affinché voi non avvertiate rumorini vari che permetteranno loro di entrare nella vostra abitazione senza che voi vi svegliate e portarvi sotto al naso in modo diretto il narcotico e tanti saluti a tutto ciò che avete...mi pare chiaro ,limpido , realistico come modo di operare. Io ho 2 bambini piccoli e con quello che si sente nelle cronache di rischiare non se ne parla proprio...il computer, l'orologio...il camper li si ricompra...un figlio no.[;)] Noi italiani ci "muoviamo" sempre dopo che è accaduto il fattaccio. Cosi è uguale quando si parla di allarmi....tutti concordi a mettere l'antifurto...e certo toccatemi tutto meno il mio camper!...anzi pure l'assicurazione ci metto....ma quando si parla di antintrusione...esagerato!!...in 30 anni da camperista mai accaduto nulla figurati li i soldi non ce li spendo proprio!!...e poi tutti addolorati e sbigottiti quando sulla cronaca nera si riporta la morte in turchia di un camperista che si è ritrovato un ladro nel camper in piena notte che è entrato per finestra...senza dimenticare che non era isolato ma si trovava insieme ad altri camper..... alex31

Modificato da alex31 il 01/11/2014 alle 21:00:15
living 701
living 701
-
Inserito il 01/11/2014 alle: 23:11:10
il trio gas nn lo ritengo uno di quelle spese innutili e supefle anzi nn riuscirei mai a fare dormire la mia famiglia con stufa accesa senza alcuna sicurezza ... sul camper ho il trio gas collegato all'allarme perimetrale ma come ho detto lo ritengo utile per fughe di gas o monossido per il narcotico nn ci credo molto alla possibilità che possano narcotizzare ,parlando con un mio conoscente anestesita anche lui camperista secondo la sua conoscenza professionale con anestetici, nn è facile riuscire a narcotizzare dall'esterno persone che dormono all'intenro di un camper ...cmq trovandomi spesso in libera sono coscente che un camper possa essere preso di mira da malintezionati ...per questo a oltre all'allarme a bordo porto sempre mazza da baseball spray antiagrassione e abbiamo anche il cane che avverte per ogni movimento al di fuori del mezzo...

Modificato da living 701 il 01/11/2014 alle 23:12:43
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 02/11/2014 alle: 01:54:04
alex , quel che dici lo ritengo giusto solo in parte , lasciando perdere i narcotizzanti iniettati dall'esterno cui io non credo alla loro efficacia se non saturando l'ambiente e saturarlo non è cosi semplice ed economico come si crede rimane il GPL e la temuta CO ma quei due gas andrebbero rilevati con un buon naso elettronico singolo ubicato alla giusta corretta posizione per rilevare una solo tipologia di gas e sostituirlo periodicamente non oltre 5 anni , il dispositivo all'occorrenza oltre che suonare nella tempistica e saturazione minima ben prestabilita deve anche bloccarne la fonte senza essere minimamente influenzato da altre tipologie di gas (scorregge comprese) ora mi e ti chiedo come possa essere affidabile il classico trio*** unico naso multinaso magari ubicato in una posizione di compromesso che a ben poco servirebbe , è pur vero che ha la possibilità di comandare un dispositivo di blocco gas o quant'altro ma è altrettanto vero che spesso troppo spesso imterviene con falsi allarmi a tal punto da non crederci e quando interviene per un valido motivo non si da importanza e questa io la chiamo inaffidabilità , se poi consideriamo che sono rari se non rarissimi quei camperisti che lo collegano a un dispositivo di blocco gas alla fonte l'naffidabilità aumenta il modo migliore per sfruttare quel decantato economico trio*** è utilizzarlo per rilevare la CO posizionandolo a livello guanciale ove si dorme , esclusa la CO il mio naso naturale e non solo il mio è decisamente meglio dei quel naso elettronico e se anche ci fosse una fuga di GPL mentre si dorme stai pur tranquillo che qualsiasi individuo si sveglia per tempo mooolto ma molto prima che l'ambiente inizi a saturarsi , ricordo che il GPL in forma areosa e il metano non sono gas velenosi , vorrei dire non tossici ma preferisco dire non velenosi chiaramente l'altra faccia della medaglia è ben differente e in caso di scoppio o incendio causa saturazione entrambi le tipologie di gas creano disastri ma con il GPL come i narcotici saturare una cellula di un camper che non è mai sigillata e guai se lo fosse è quasi impossibile , se poi consideriamo che nella peggior ipotesi una perdita non supera la portata del riduttore normalmente tarato fisso a 30 mbar con portata max di 1,5 kg/h saturare una cellula da camper diventa impossibile , comunque un trio*** tra averlo e non averlo è sicuramente meglio averlo ma dovrebbe essere ubicato nella corretta posizione rilevando una sola tipologia di gas e collegarlo a un dispositivo di blocco gas alla fonte altrimenti sarebbero quatrini mal spesi ciao mario
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49391
Inserito il 02/11/2014 alle: 06:46:09
Una leggenda ma con un pò di verità In realtà alcuni ladri utilizzano il narcotizzante ma sparandolo direttamente sul viso quando sono entrati. Spesso sono compiuti su camper senza allarme, entrano, spruzzano sul viso il narcotizzante (bombolette usate per mettere in moto i motori) e poi indisturbati rubano tutto in pochissimi minuti. Quattro miei amici in Francia, vicino a Menton, i primi tre derubati e l'ultimo no perchè ha suonato l'allarme, gli altri tre non l'avevano. La mattina i tre equipaggi erano come storditi (se poi l'hanno detto per giustificarsi) però in terra hanno trovato una bomboletta. Questo mi hanno detto io non c'ero ma il quarto, non derubato, confermava. --------------------------------------------------------------------------
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 02/11/2014 alle: 06:59:00
. . Per i furti nei camper ho sempre sentito che spazzolano tutto quello che sta sui sedili della cabina Materiale facilmente raggiungibile senza neanche entrare nel sulid="size4"> camper hanno la mano leggerissima per aprire i finestrini e.o le portierre ma non sono certo dei pesi piuma per salirci senza farlo dondolare Non serve nessun gas per le loro manine leggere aggiungendo che poi un camperista.autista se ha adosso piú. Ore di viaggio ( a me succede spesso) e' già
rincog
id="left"> narcotizzato a sufficienza in alcune occasioni potrebbero portarmi via mettendo in moto il camper
living 701
living 701
-
Inserito il 02/11/2014 alle: 10:38:15
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 02/11/2014  01:54:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> credo tu sappia che il nuovo modello di trio gas ha centralina con possibilità di posizionare tre sonde sparse per il mezzo dove vuoi tu ,questo lo trovo ottimo e infatti lo montato ,passati 5 anni cambi solo le sonde ad un prezzo più economico,se ad esempio una sonda la posizioni vicino al punto dove metti la testa quando dormi (scorregge evitando) dovrebbe fare il suo sporco lavoro[;)]il mio quando va in allarme l'ho collegato alla centralina allarme del mezzo e alla ventola della cappa ...poi ripeto come ho già detto per narcotizzare in un camper devono posizionare la bomboletta a 10 cm dal tuo naso ,se saturano tutto il camper oltre a spedere un botto devono anche avere delle maschere anti gas molto costose per entrare e nn essere narcotizzati anche loro... nn penso che per un camper vengano attrezzati come se dovessero entrare nella casa bianca in america [:D][:D]

Modificato da living 701 il 02/11/2014 alle 10:57:18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 02/11/2014 alle: 12:54:42
quote:Risposta al messaggio di living 701 inserito in data 02/11/2014  10:38:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>chiaramente mi riferivo al classico triogas monosensore multigas , nel caso del triogas con centralina di comando + sensori specifici il discorso cambia drasticamente però anche questo quando interviene dovrebbe bloccare il gas alla fonte e mi riferisco al GPL , utilissimo anche far intervenire una ventola tipo trumavent , farlo suonare e basta anche se utile serve a ben poco ma sempre meglio che niente , per i narcotizzanti iniettati dall'esterno più ne discuto e sempre meno ci credo , diverso è narcotizzare una persona direttamente ma ci devono arrivare fisicamente a pochi centimetri e su un camper non è tanto facile anche se facile entrare , anche tra il ladri esistono quelli furbi ed esperti e quelli cogl*oni anche se tutti sono deficienti [:)] ciao Mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 02/11/2014 alle: 13:15:38
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 02/11/2014  06:46:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>si Grinza , l'etere è un buon narcotizzante ma come hai ben specificato esso va spruzzato a distanza ravvicinatissima ma prima devono entrare e se mi beccassero sveglio faccio fuoco senza preavviso [:)][:D] , non farò fuoco ma il mio giratubi è sempre a portata di mano [:)] , male che vada e sto dormendo profondamente lo reputo il classico rischio del camperista ma non mi si chieda di barricarmi in camper e aggiungere mille fronzoli antirapina altrimenti me ne starei volentieri a casa ciao
vany02
vany02
-
Inserito il 02/11/2014 alle: 14:02:08
A che altezza da terra posizionate il rilevatore di gas ? GPL va verso il basso come moltissimi gas anestetici, mentre il metano tende a salire. Quindi il rilevatore dovrebbe essere a livello pavimento. Non per niente i minatori portavano con loro un uccellino in gabbia e lasciato per terra, perdeva conoscenza quando la concentrazione di CO e/o grisoù diventava tossica o letale.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 02/11/2014 alle: 15:35:46
vany02 , visto che il GPL è più pesante dell'aria credo sia inutile rispecificare dove vada posizionato un sensore di rilevamento , per quanto riguarda la CO come scrissi precedentemente essa da calda stratifica verso l'alto e man mano che si raffredda scende verso il basso , quindi nel nostro caso quell'uccellino cavia dovrebbe volare alto [:)] , magari come cavia si potrebbe usare la classica suocera rompicoiotes eccellente guardiana casinara ma anche la CO temo non le farebbe nulla digerendo pure quella [:D][:D] mario
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8972
Inserito il 02/11/2014 alle: 18:04:23
Io non credo al narcotizzante che satura la cellula del camper: ovvio che è la mia opinione personale per cui non fa assolutamente testo. Tanti son sicuri di essere stati narcotizzati: non stanno inventando nulla, secondo me, ma è la condizione che fa loro credere di essere stati narcotizzati. Uno dorme profondamente, magari nella fase c.d. 'rem', il ladro entra silenziosamente aprendo una porta o scollando una finestra (successo ad un mio amico) e asportano quello che c'è da asportare. Questo camperista quando si sveglia trova il camper sottosopra: pensate che non ci scappi un forte mal di testa che durerà a lungo? Provate ad farvi interrompere precocemente la pennica post-pranzo e farvi alzare e camminare subito: per tutto il pomeriggio il mal di testa vi accompagnerà. Normalmente la notte del camperista non è una notte come d'abitudine: se è stato a visitare una città sarà sfiancato da una lunga giornata a zonzo fra musei, cattedrali, grandi magazzini, ecc. ed arriva al camper sfinito. Se è in viaggio ha sulle spalle chilometri e chilometri che, per quanto uno creda di essere ancora freschissimo, ha passato ore con l'attenzione costante alla guida. Come dormirà il camperista che ha girato per una città per l'intera giornata od avrà guidato dalla mattina alla sera? Io credo, e ripeto è una mia opinione personale, che la soluzione sia innanzi tutto nel non far entrare il ladro senza fare un rumore tale da svegliare anche se si sta dormendo profondamente e credo, spero, che questa soluzione faccia desistere il ladro dallo sfondare il nostro camper per prendersela con qualcun altro: il deterrente è la prima regola in fatto di sicurezza! Giovanni
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 02/11/2014 alle: 18:48:32
quote:Risposta al messaggio di Giovanni inserito in data 02/11/2014  18:04:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono d'accordissimo con il tuo pensiero. Il deterrente è il miglior antifurto e sono convinto che sia meglio un semplice led rosso che lampeggia che un più sofisticato sistema di allarme. Enrico
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 02/11/2014 alle: 22:53:49
be no Enrico , cerchiamo di non fare di tutta l'erba un fascio , esistono sistemi anche economici sufficientemente affidabili ma oltre alla loro affidabilità conta moltissimo la tipologia di posa e cosa comandano , se installo un sensore rilevatore detto anche naso elettronico messo e posizionato alla carlona senza alcun senso logico che fa intervenire un cicalino e un led potrei mettere il miglior rilevatore ma sarebbe sempre inaffidabile mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.