CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

truma combi non funziona

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
nicodesmo
nicodesmo
10/08/2008 77
Inserito il 09/11/2008 alle: 20:40:50
Ciao a tutti. Ho bisogno di aiuto con la mia stufa truma combi 6002: all'accensione dopo i canonici 20/30 secondi sia in modalità stufa (parte il motore della ventola) sia in modalità acqua calda , si sente il ticchettio del pizoelettrico che tenta di accendere il gas ma dubito dopo si accende la luce rossa di malfunzionamento. Questo problema si è verificato in passato quando la bombola del gas non era molto piena, per cui bastava ricaricare la bombola perchè tutto tornasse a funzionare. Quest'estate in occasione di un viaggio all'estero ho installato una seconda bombola collegando il tutto con un impianto comprato in un negozio di idraulica che consente di collegare le due bombole, con due rubinetti separati, ad un unico regolatore, in modo da poter passare da una bombola all'altra senza avere problemi. Anche in questo caso ad un certo punto ho dovuto aprire la seconda bombola per far funzionare l'acqua calda, nonostante il gas fosse sufficiente per far funzionare il frigo ed i fornelli. Ora ho caricato entrambe le bombole, ho pulito con il compressore il tubo di sfiato sul lato del camper, ho verificato che il gas arrivi fino alla stufa, ho cercato di soffiare( non con il compressore) nell'ugello di ingresso del gas nella stufa. Tutto questo mantenendo anche accesi i fornelli per far uscire eventuale aria presente nell'impianto. Ho letto vari post sul Forum ma nessuno illuminante, soprattutto non ho trovato nessun indicazione sull'eventuale manutenzione/pulizia, da fare alla stufa periodicamente, soprattutto quando capita del gas "sporco". Non so più cosa provare, anche perchè dalle mie parti ,Napoli, non ci sono centri di assistenza ufficiali della Truma , ma solo i soliti maghi!!! Vi ringrazio per ogni vs suggerimento, grazie
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 09/11/2008 alle: 21:24:13
Riparere una stufa via internet la vedo dura, comunque visto che funziona tutto comreso lo scintillatore il problema puo essere o la valvola gas che non apre o la scintilla che non scocca nel punto giusto e non incendia il gas. Se non hai strumenti per visionare questo prova a sentire se dal camino esce puzzo di gas. Non so se la trumatic ha le prese di pressione sulla valvola gas oppure prova a vedere se arriva il 12v sulla bobina della valvola gas comunque occhio e un apparecchio a gas se non sei più che sicuro di quello che fai trova persona qualificata. Davide
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 09/11/2008 alle: 21:34:04
innanzitutto io proverei a togliere quello che hai montato,lasciando collegata una sola bombola;questo per escludere che sia quello il problema. se ancora non si accendesse cercherei,stando molto attento in fase di accensione della truma,di sentire lo scatto dell'elettrovalvola del gas della stufa stessa. verifica ,se hai il secumotion,che questo sia innanzitutto tarato per una pressione adeguata e che non sia rotto(eventualita' rara) il tubo di scarico dei fumi e' libero? e quello di aspirazione? non e' che quello dei fumi si e' staccato e per questo motivo non si accende? potrebbe essere anche la scheda elettronica???? ciao[:)]
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 09/11/2008 alle: 21:46:58
hai ragione,in campania non ci sono centri di assistenza. ci sono a taranto(grottaglie)la t.i.e.l. tel.0995611831 o a foggia ciko's caravan cell.347471451 ciao[:)]
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 09/11/2008 alle: 21:52:23
i motivi possono essere due il primo ti è gia stato detto dello sporco nella valvoal del gas oppure rotta il secondo la candeletta di ionizzazione che non funziona e quindi segnale la mancanza accensione del bruciatore saluti
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 09/11/2008 alle: 21:54:52
SCUSATE IL TERMINE MA MI GIOCO LE [8][8] CHE HAI IL REGOLATORE DEL GAS CHE NON VA
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 09/11/2008 alle: 22:01:49
nicodesmo , - 1 la combi non ha ugello e non capisco cosa hai soffiato - 2 il tubo coassiale di scarico/aspirazione per pulirlo va tolto - 3 con che tipo di gas e in che % sono state riempite le bombole - 4 se non conosci quel tipo di stufa lascia perdere il fai da tè Queste 4 regole sono fondamentali , comunque a naso credo che il tuo problema sia i regolatore di pressione o l'elettrovalvola di comando gas della combi . Scusami per la mia franchezza ma leggendo come sei intervenuto sulla stufa ho la sensazione che tu non la conosca a dovere , dovresti chiarire se le bombole le fai riempire e dove o se fai il cambio bombola vuota/piena dal bombolaio . Ciao Mario
nicodesmo
nicodesmo
10/08/2008 77
Inserito il 09/11/2008 alle: 22:24:21
quote:Originally posted by Ecostar
nicodesmo , - 1 la combi non ha ugello e non capisco cosa hai soffiato - 2 il tubo coassiale di scarico/aspirazione per pulirlo va tolto - 3 con che tipo di gas e in che % sono state riempite le bombole - 4 se non conosci quel tipo di stufa lascia perdere il fai da tè Queste 4 regole sono fondamentali , comunque a naso credo che il tuo problema sia i regolatore di pressione o l'elettrovalvola di comando gas della combi . Scusami per la mia franchezza ma leggendo come sei intervenuto sulla stufa ho la sensazione che tu non la conosca a dovere , dovresti chiarire se le bombole le fai riempire e dove o se fai il cambio bombola vuota/piena dal bombolaio . Ciao Mario >
> In effetti l'unica cosa che non ho fatto è proprio di provare un regolatore nuovo, cosa che farò quanto prima. Le bombole vengono riempite presso una struttura specializzata in forniture sia ad utenze casalinghe che professionali, ma non conosco la qualità del gas mentre le bombole vengono riempite a "peso". Ho pulito il tubo di carico/scarico togliendo la protezione esterna , soffiando dentro con il compressore e poi aspirando con l'aspirapolvere . L'ugello a cui mi riferisco è quello di ingresso del gas nella combi , credo prima dell'elettrovalvola, anche se non so quale esito posso aver sortito visto che comunque in quel momento essendo la stufa inattiva, l'elettrovalvola era chiaramente chiusa. ciao saluti.
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 09/11/2008 alle: 22:27:01
I FORNELLI FUNZIONANO REGOLARMENTE? O HANNO LA FIAMMA UN PO BASSA. SE E BASSA TRANQUILLO E QUELLO IL MOTIVO.CI SONO PASSATO ANKE IO POI I COMBI AL 99 PER 100 NON HANNO PROBLEMI
nicodesmo
nicodesmo
10/08/2008 77
Inserito il 09/11/2008 alle: 22:41:53
quote:Originally posted by moreno74
I FORNELLI FUNZIONANO REGOLARMENTE? O HANNO LA FIAMMA UN PO BASSA. SE E BASSA TRANQUILLO E QUELLO IL MOTIVO.CI SONO PASSATO ANKE IO POI I COMBI AL 99 PER 100 NON HANNO PROBLEMI >
> i fornelli funzionano benissimo, fiamma molto definita
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 09/11/2008 alle: 23:04:06
nicodesmo , perfetto , visto che le bombole le fai riempire in un centro specializzato escludiamo questo problema . Per il tubo scarico/aspirazione avrai notato che è un tubo coassiale , ovvero un tubo grande (aspirazione) e allinterno dello stesso vi è un tubo più piccolo (scarico) , solitamente si ustruisce parzialmente quello di aspirazione impedendone l'accensione , ti consiglierei assolutamente di non soffiarci ma dovresti tugliere tutto il tubo coassiale scollegandolo dalla stufa e dalla parete del vr poi li soffi entrambi , fai molta attenzione nel rimontarli . L'elettrovalvola di comando gas della truma a volte si bloccano causa passaggio di gas ancora in fase liquida e in fase di accensione il sistema cerca di far partire la stufa ma non trovando gas va in bloco , soffiando nelle vicinanze di questa valvola o sul fondo della stufa non risolvi nulla . Ti consiglierei in primis di sostituire il regolatore di pressione con uno a taratura fissa di 30 mbar e una partata di 1,5 kgh di gpl , il costo di un buon regolatore è di circa 20/30 euro (non riasparmiare su questo accessorio) , se poi non risolvi sarà da verificare il funzionamento dell'elettrovalvola . Per fare questi interventi non necessita ne di un centro autorizzato Truma ne di un mago ma di un buon assistente preparato e serio e che a fine lavori ti rilasci un docomento valido sul lavoro eseguito , se invece preferisci fare da tè , il lavoro non è molto impegnativo ma devi sapere dove mettere mano e un minimo di conoscenza in merito è importante , se fosse solo il regolatore quello credo non avresti problemi , al massimo chiedi e avrai 1000 risposte Mario
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 09/11/2008 alle: 23:12:40
Ciao Mario come sai mai avuto truma combi , ma non ha una elettrovalvola a 12v da misurare con un semplice tester??
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 09/11/2008 alle: 23:26:24
Ciao Davide , si ha un'elettrovalvola ma se non erro dovrebbero essere a 1,5V , sono molto sensibili al gpl in fase liquida e spesso si bloccano dando comunque consenso all'accensione , pur non lavorando sui vr come tu sai , ne avrò in casa un decina bloccate , tutte valvole che ho sostituito ad amici e un paio anche sul mio ex vr , alcune di queste le ho aperte , pulite e ripristinate ma altre niente da fare . Mario
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 09/11/2008 alle: 23:29:27
Mario . leo mi ha mandato un pacco esagerato , se eravamo più vicini avevo del vino che sicuramente avresti apprezzato Scusate il fuori luogo Davide
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 09/11/2008 alle: 23:44:16
quote:Originally posted by Dierrre
Mario . leo mi ha mandato un pacco esagerato , se eravamo più vicini avevo del vino che sicuramente avresti apprezzato Scusate il fuori luogo Davide >
> Davide quello se invecchia è ancora meglio , certo che Leo deve essere una persona fantastica , peccato siamo così distanti ma prima o poi un incontro è d'obbligo
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 09/11/2008 alle: 23:50:51
Allora una bottiglia è per te Certo leo è fantastico ma anche Gripas non è da meno Un saluto a tutti Ma tu di dove si di preciso???? Davide
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 10/11/2008 alle: 00:10:53
Davide se cerchi cioccolandia in fiere ed eventi trovi dove risiedo Notte Mario

Modificato da ecostar il 10/11/2008 alle 01:06:52
lupo ezechiele
lupo ezechiele
29/08/2007 506
Inserito il 10/11/2008 alle: 08:21:04
ciao nicodesmo, il problema è semplice... l'ho avuto anche io sul mio camper nuovo. c'è stata una partita di schede elettroniche e piezo ciucchi. sono andato a torino al centro assistenza truma ed il riparatore ha chiamato in germania il suo contatto. hanno verificato con il seriale delle combi che probabilmente faceva parte della partita fallata. mi ha sostituito sia la scheda elettronica che i piezo. adesso tutto è perfetto. il piezo se è ciucco lo si riconosce dal fatto che ha un adesivo (non ricordo cosa riportasse sopra) di colore bianco. i nuovi invece per distinguerli da quelli difettosi glielo hanno fatto di colore giallo. da allora non ho mai più avuto problemi. prova a contattare il centro di assistenza più vicino a te. ciao davide
nicodesmo
nicodesmo
10/08/2008 77
Inserito il 11/11/2008 alle: 19:55:35
oggi sono andato a comprare un regolatore nuovo, dal rivenditore specializzato riscaldamento/idraulica dove avevo preso quello attualmente in uso, e mi sono reso conto che non avevo la + pallida idea di cosa comprare visto che esistono centraline di vario tipo e pressione in uscita e che le centraline non sono la stessa cosa dei regolatori... Comunque tornato a casa per approfondire la questione mi sono collegato al sito TRUMA e leggendo i vari topic presenti, per trovare le caratteristiche giuste per il regolatore da acquistare, ho notato che in quasi tutti le veniva sconsigliato il montaggio dei vari duoconfort/duocontrol al di sopra della valvola di uscita della bombola. Ora io ho montato la mia centralina per doppia bombola da 30 mbar e 4kg in pratica sul soffitto del vano porta bombole per di più capovolta, quindi ben al di sopra , 10/15cm , rispetto alle bombole, può essere quindi questa la causa del fatto che la stufa non parte? Comunque quali caratteristiche deve avere il regolatore: 30 mbar ma quanti kg? grazie

Modificato da nicodesmo il 11/11/2008 alle 19:58:10
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 11/11/2008 alle: 20:46:51
nicodesmo , quella posizione è più che ottima più alti sono è meglio è , di come sono posizionati non ha nessuna influenza l'importante è che vi sia sufficente spasio per una eventuale sostituzione o controllo e che siano più in alto rispetto al rubinetto della bombola Per la pressione e portata del regolatore/riduttore prendine uno con pressione regolata fissa a 30 mbar e con portata max di 1,5 kgh , una portata di 4 kgh per un vr è decisamente troppo Mario
nicodesmo
nicodesmo
10/08/2008 77
Inserito il 17/11/2008 alle: 14:51:41
Ultimo aggiornamento. Ieri, domenica, ho provato un po' di cose, ho eleminato la centralina da 4kg, ed ho montato un semplice regolatore da 30 mbar ed 1,5kg, ma ugualmente dopo i fatidici 20/30 sec parte il ticchettio dell'accensione e subito dopo va in blocco (luce rossa). Ho smontato il coperchio della stufa e sia la ventola di circolazione dell'aria, sia il resto della stufa mi sembrano puliti e liberi da impurità; ho anche controllato il fusibile sulla scheda, ma funziona regolarmente. L'unica cosa che non ho controllato, perchè non so come fare, è l'elettorvalvola del gas. A questo punto ho contattato un rivenditore della mia zona che pur non essendo centro truma, si è detto in grado di riparare la stufa, aggiungendo che, dalle mie indicazioni, sicuramente si tratta della scheda partita. Ma a che funzione ha la scheda? Comunque prima di farmi spillare una cosa di soldi , vorrei poter fare qualche altro tentativo. Sono graditi suggerimenti, grazie.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.