CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

truma e combi 4

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
san70
san70
16/01/2009 136
Inserito il 24/01/2009 alle: 23:57:28
buona serata a tutti .... come al solito ho bisogno del vs. aiuto ..... abbiamo selezionato 3 camper per l'acquisto, ma nella più completa ignoranza vi chiedo che differenza sostanziale c'è tra truma e combi4 ..... che difetti ha l'una o l'altra ..... grazie alessandra
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 25/01/2009 alle: 00:24:02
Sono sempre Truma, è la marca, e sono sempre a gas. Il numero solitamente indica la potenza in Kw (4 o 4000=4Kw). Una si chiama Combi 4 (fino all'altranno) e l'altra C4 (quella nuova), a meno di avere la vecchia radiante Trumatic (comunque valida se fornita di ventilazione), fatta come questa: Le altre, chiamate generalmente Combi visto che combinano riscaldamento e boiler in uno, sono di solito all'interno di gavoni o armadi, non visibili, e sono fatte così: Vecchia Nuova: L'unico "problema" della Combi è che senza corrente non funziona, se ti si scarica la batteria rimani al freddo (ormai quasi tutti i mezzi hanno questa, basta regolarsi ed avere sufficiente scorta energetica o essere appoggiati a AA o camping). La vecchia invece continua a funzionare senza corrente, ma solo con il radiante, senza canalizzazione dell'aria.

Modificato da Albertoy il 25/01/2009 alle 00:26:45
san70
san70
16/01/2009 136
Inserito il 25/01/2009 alle: 10:22:53
grazie .... noi siamo alle primissime armi e in procinto d'acquisto di un usato e a prescindere dal mezzo (max 3/4 anni) stiamo cercando di capirci qalche cosa su questi particolari, che sicuramente posono essere la differenza ...... grazie ancora alessandra
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 25/01/2009 alle: 20:33:40
Diciamo che ora va per la maggiore (come installazioni) la Combi oppure il riscaldatore a gasolio, che ha il vantaggio di slegarti dal problema bombole. Devi più che altro capire che la potenza sia adeguata alle dimensioni del mezzo e dell'uso che ne devi fare. Se pensi di usarlo di inverno ed è un mansardato abbastanza lungo direi che ci deve essere la Combi 6. Nel caso di un semintegrale non troppo grande e di buona fattura come materiali, anche la 4 può bastare.
san70
san70
16/01/2009 136
Inserito il 25/01/2009 alle: 20:58:22
consiando che il camper di cui stò parlando è un Mc luise 220 mansardato di una lunghezza di 6.80 cm o un 460 di poco più di 7 metri devo stare attenta che monti un combi 6 giusto???? [:I]Ecco sono quelle piccole cose a cui per inesperienza non si pensano eppure hanno grande importnza!! grazie ale
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 25/01/2009 alle: 21:58:15
Io vengo tra una radiante ed ora ho la Combi 4. Potrei riassumerti i pregi e difetti così: Truma radiante: PREGI: - Funziona senza bisogno di corrente DIFETTI - a volte "scoppia", nel caso non funzioni il piezo (!) - E' sensibile al vento (se tira molto vento sulla mia non c'era il verso di tenerla accesa) - Se ci sono bimbi corrono il rischio di scottarsi Combi 4 PREGI - scalda l'ambiente rapidamente - Insieme all'aria scalda pure l'acqua - consuma molto meno della radiante - non manda "a fuoco" l'armadio (con la radiante a volte è rovente) DIFETTI - L'elettricità è necessaria; se anche un po' insufficiente, va in blocco - E' molto delicata in generale perchè è piena di "aggeggi" (compresa la famigerata valvola elasi) - Si impara ad usarla e a "capirla" dopo diverse volte.
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 26/01/2009 alle: 08:58:21
quote:Originally posted by san70
consiando che il camper di cui stò parlando è un Mc luise 220 mansardato di una lunghezza di 6.80 cm o un 460 di poco più di 7 metri devo stare attenta che monti un combi 6 giusto???? [:I]Ecco sono quelle piccole cose a cui per inesperienza non si pensano eppure hanno grande importnza!! grazie ale >
> I Lagan mi pare abbiano tutti la 4. In ogni caso se non fai un uso invernale "pesante" può essere sufficiente la 4. Tieni presente che comunque quei mezzi non nascono per fare viaggi in Groenlandia, sia come materiale isolante, distribuzione dell'aria (es. manca in mansarda) e serbatoio di recupero non isolato. Se vai solo ogni tanto con qualche accorgimento e qualche modifica te la cavi, anche con la 4. Poi volevo rispondere a GinoGina: non condivido la delicatezza da te evidenziata, ormai è collaudata, bisogna solo sapere come funziona, ed è semplice a mio avviso. La valvola Elasi quando la conosci sai come fare, a me l'ha spiegato il concessionario e non ho mai avuto problemi (accendi la stufa appena arrivi in rimessaggio, nel frattempo carichi i bagagli, l'acqua, etc. etc., un attimo prima di partire la spegni...ed ecco che i 4 gradi ci sono, anche di più, e lei non scarica l'acqua). Per il discorso corrente: se si hanno batterie valide stai tranquillo che non va in blocco, ci va solo se sono praticamente a terra, ed io quasi sempre faccio sosta libera di inverno, anche per alcuni giorni. Infine posso solo dire, da quel che ho letto, che le nuovissime hanno qualche problema con il Butano (es. bombolone) infatti consigliano di usare il propano e basta. Con le vecchie 4002 e 6002 questo non succedeva. Io uso solo propano in quanto vado spesso in montagna di inverno (non gela) e mi avanza sempre una bombola piena, più che sufficiente per tutta l'estate. Altro vantaggio è che la Combi se si monta il Secumotion può essere usata in viaggio, però io evito di girare con le bombole aperte, Secumotion o no.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.