CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Truma Saphir. Il post definitivo (Forse)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 15/02/2017 alle: 00:22:43
Ciao a tutti, come da titolo il mio obiettivo é tentare di racimolare informazioni aggiornate sul Truma Saphir. Sto considerando la possibilitá di un suo acquisto in vista dell'estate ma non riesco a trovare niente di chiaro su COL. Piú che altro, i pareri che ho potuto leggere sono di almeno 3 anni. Poi si sono perse le tracce. E questo é quel che mi lascia perplesso.

Le mie domande sono essenzialmente tre.

- raffredda a sufficienza (io parto avvantaggiato, lo monterei su un 6 metri e non su 8)?
- L'opzione inverter durante la marcia é ragionevole o no? 1000 w sul groppone dell'alternatore mi fanno tremare, ma vorrei sapere se qualcuno lo stia usando ( al di lá della teoria).
-l'installazione é realizzabile in proprio o si ha bisogno del tecnico? 

Spero che chi lo ha o lo abbia avuto possa dare un parere in merito.

Grazie.
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23240
Inserito il 15/02/2017 alle: 02:49:54
Per l'alternatore dipendera' da quanto e' grosso l'alternatore, mica sono tutti uguali....
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 15/02/2017 alle: 12:40:05
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 15/02/2017 alle 00:22:43

Ciao a tutti, come da titolo il mio obiettivo é tentare di racimolare informazioni aggiornate sul Truma Saphir. Sto considerando la possibilitá di un suo acquisto in vista dell'estate ma non riesco a trovare niente di chiaro
su COL. Piú che altro, i pareri che ho potuto leggere sono di almeno 3 anni. Poi si sono perse le tracce. E questo é quel che mi lascia perplesso. Le mie domande sono essenzialmente tre. - raffredda a sufficienza (io parto avvantaggiato, lo monterei su un 6 metri e non su 8)? - L'opzione inverter durante la marcia é ragionevole o no? 1000 w sul groppone dell'alternatore mi fanno tremare, ma vorrei sapere se qualcuno lo stia usando ( al di lá della teoria). -l'installazione é realizzabile in proprio o si ha bisogno del tecnico?  Spero che chi lo ha o lo abbia avuto possa dare un parere in merito. Grazie. Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.

Ciao , 

- raffredda a sufficienza (io parto avvantaggiato, lo monterei su un 6 metri e non su 8)?

Ho avuto il modello più piccolino , il COMPACT ( 630/640W ) e utilizzato su un mezzo monoscocca di 5,80 m  ..sufficiente per la mia cellula yes


- L'opzione inverter durante la marcia é ragionevole o no? 1000 w sul groppone dell'alternatore mi fanno tremare, ma vorrei sapere se qualcuno lo stia usando ( al di lá della teoria).

Si potrebbe fare , dipende dall impianto e dall alternatore , ma non credo che otterresti i benefici sperati , immagino vorresti raffreddare l abitacolo in viaggio e forse pure la cabina guida ...scordatelo no


-l'installazione é realizzabile in proprio o si ha bisogno del tecnico? 

L ho installato da me , tutto il grosso del lavoro si traduce nel procurare tre fori nel pavimento in 
quanto mi sono limitato a effettuare una installazione semplice , senza collegarmi alla canalizzazione esistente , quella del riscaldamento , tantomeno una nuova canalizzazione , possibilità entrambe previste dalla casa 



Mar..cucciolowink




 
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 15/02/2017 alle: 14:34:53
Marco speravo in tua risposta dato che ho letto qualche tuo commento credo del 2015 e volevo sapere un pó a distanza di tempo come si era comportato l'aggeggio. 

io pensavo di canalizzare tutta o quasi l'aria verso la cabina. Effettivamente l'obiettivo é migliorare il comfort in viaggio. Quando arriviamo, e chi ci sta in camper. Poi chiaro che se capita una notte d'agosto in campeggio beh, non lo lascerei spento. Ma lí il problema non c'é. Ti attacchi alla colonnina e via.

Mettere l'inverter accoppiato alla Bm? Boiata, vero? 
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 16/02/2017 alle: 02:53:49

Secondo me intanto per un mezzo di sei metri non ti serve il modello più prestante e più energivoro , ovvio 

Vedi con il tipo di clima che abbiamo un po' in tutta la penisola umido , non serve tanto abbassare la temperatura quanto diminuire il tasso di umidità relativa 

Spesso abbassare la temperatura di un paio di gradi e abbattere l umidità serve a dare quella sensazione di benessere a bordo e il clima questo fa yes

L utilizzo o meno in marcia è una scelta personale e sicuramente costosa , oltre che di responsabilità , con un apparecchio da 1000W le correnti in gioco a bordo sono alte , molto alte , si parla di almeno 100A a 12 volt 

..già con il modello che avevo scelto a suo tempo invece si parlerebbe di un buon 40% meno ...60/62A a 12 volt 


Tutto dipende da cosa si vuole ottenere e quanto si è disposti a spendere 


Sulla qualità di questi apparecchi nulla da dire ...ottimi yes



Mar..cucciolowink

Modificato da marcucciolo il 16/02/2017 alle 02:56:08
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 16/02/2017 alle: 06:51:14
Non sapevo esistesse un modello piú piccolo... gli butto un'occhio. Anche perché magari coi 600 w di inverter che ho quasi quasi proverei a usarlo. Se non bastasse lo cambio. Tu che inverter usi? Onda pura o semi?

sulla canalizzazione, mi frulla per la testa una canalizzazione principale verso la cabina, con una deviazione da chiudere o aprire secondo necessità verso la mansarda. La settimana scorsa immaginavo anche dove farla passare...
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 16/02/2017 alle: 06:57:33
E in messa in moto, di che spunto ha bisogno? 
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 16/02/2017 alle: 12:09:07
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 16/02/2017 alle 06:51:14

Non sapevo esistesse un modello piú piccolo... gli butto un'occhio. Anche perché magari coi 600 w di inverter che ho quasi quasi proverei a usarlo. Se non bastasse lo cambio. Tu che inverter usi? Onda pura o semi? sulla
canalizzazione, mi frulla per la testa una canalizzazione principale verso la cabina, con una deviazione da chiudere o aprire secondo necessità verso la mansarda. La settimana scorsa immaginavo anche dove farla passare... Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.

// Anche perché magari coi 600 w di inverter che ho quasi quasi proverei a usarlo. Se non bastasse lo cambio. Tu che inverter usi? Onda pura o semi? //


Mhmhmhmhmhhmm...forse non sono stato abbastanza chiaro , per far funzionare un climatizzatore in viaggio ( da fermo scordatelo ) a 12V serve un impianto serio , se lo sai fare da solo bene , altrimenti è sicuramente più conveniente e SICURO , utilizzare un kit come questo :


https://www.dometic.com/it-it/i...


Non conosco il tuo inverter da 600W , ma già ti anticipo che non ci potrai fare alcun affidamento , ne serve uno con almeno il triplo di potenza , a causa dello spunto e degli assorbimenti importanti e continui in gioco 

Io non lo mandavo a 12V , nemmeno in viaggio , anche perché a bordo di serie avevo il clima motore 



Mar..cucciolowink

 
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 16/02/2017 alle: 14:34:03
Da fermo chiaro che no. Mi fa fuori i 300 ampere in 5 minuti.

questo kit non lo conoscevo.  Me lo studio e prendo spunto.

Ne sai una più del diavolo. Grazie mille!laugh
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 666
Inserito il 17/02/2017 alle: 14:56:57
Riporto la mia esperienza con il truma saphir (non ricordo il modello ma immagino il più potente...) su mansardato da 8.3mt.
E' montato nel doppio fondo ma serve comunque tagliare il pavimento per la feritoia necessaria  all'espulsione dell'aria calda e lo scarico della condensa.
L'impianto di canalizzazione prevede 3 bocchette poste all'altezza di circa 180cm.
Molto efficace in campeggio ma solo quando la colonnina lo regge (e non è scontato...) e il camper non è in pieno sole : mi pare consumi 900w ma il problema è lo spunto quanto deve partire il compressore: magari la temperatura interna è solo di uno o due gradi inferiore rispetto all'esterno ma ti posso garantire che la differenza la si sente, eccome!
Scarterei l'opzione inverter a meno che tu non voglia massacrare le batterie: ora che il truma è entrato a regime loro sono pronte per essere portate alla discarica; piuttosto valuta l'opzione generatore (e ora si salvi chi può angry)
In viaggio d'estate con 40 gradi credo che un finestrino aperto faccia molto di più!

Per concludere: dopo 4 anni di calde vacanze estive lo ritengo un accessorio molto utile ma non aspettarti le prestazioni del clima motore: i vantaggi si apprezzano soltanto lasciandolo acceso in continuo e con finestre e oblò chiusi!

 
Meglio così che peggio!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.