quote:Risposta al messaggio di floyd2 inserito in data 05/11/2014 19:45:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Floyd, se vuoi spendere qualche cosa in più ma prendere un prodotto veramente ottimo (e praticamente eterno), dai un occhiata a questo: https://www.grossovacanze.com/s... è un prodotto (tra l'altro italiano) veramente valido, leggero e pratico da utilizzare. Tanto per darti un'idea io ho acquistato il primo circa 30 anni fa e l'ho utilizzato frequentemente per tutto questo periodo.. L'anno scorso poi, per un mio errore, l'ho rotto e subito sostituito con uno uguale che ho proprio trovato da Grosso. Spero mi duri almeno altrettanto [:)][:)] Enrico
quote:Risposta al messaggio di cuart1 inserito in data 06/11/2014 00:01:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Confermo quanto dici,io ne avevo uno di quel tipo...poi sostituito con altri due di 2,5 metri casinò ( comprati alla upim e pagati una sciocchezza m)...quindi molti anni fa..purtroppo uno di questi si è rotto il raccordo...,comprato questo in questione ma francamente non vale quanto lo paghi..è sicuramente meglio dei classici tubi in gomma da irrigazione( solo perché meno ingombrante) comprate quello di floyd ,arrotolando lo il tubo viene schiacciato e l'acqua residua fuoriesce.
quote:Risposta al messaggio di floyd2 inserito in data 05/11/2014 19:45:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> NON lo userei MAI per caricare nei nostri mezzi L'acqua ferma stagnante fra le pieghe ,di sicuro, si trasformerà in una bellissima alga verde che al primo uso verrà inviata nel nostro serbatoio. Uso solamente un tubo normale, ma alimentare, molto corto che faccio asciugare bene in pendenza dopo averlo anche soffiato con aria compressa-filtrata. Questo a casa ,mentre in giro solamente con la tannika strettamente adatta allo scopo ed anche questa dopo l'uso fatta asciugare molto bene. Franco
quote:Risposta al messaggio di franco49tn inserito in data 06/11/2014 17:39:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ho alcune osservazioni a riguardo: - Le pieghe sono solo nel rivestimento esterno; il tubo interno è liscio. - Le alghe si formano con i tubi trasparenti, con quelli scuri meno, con quelli opachi (questo è opaco a doppio strato) ancora meno. - Avendo l'accortezza di far scorrere la prima acqua (3-4 litri, 10 a esagerare ), l'eventuale ristagno verrà espulso e ai nostri serbatoi affluirà acqua pulita. - Piuttosto io preferisco staccare il tubo che tutti usano e attaccare il mio al rubinetto (quello sì che potrebbe dare problemi...) - La versione da 30 metri pesa 750 grammi: un record! - Rispetto al normale tubo dell'acqua non fa nodi né strozzature e si ripone comodamente in un sacchettino. - Quando togli pressione, tende a tornare alla forma arricciata (1/3 della lunghezza massima) e a espellere l'acqua da solo. Naturalmente facendo su le spire da una posizione un po' elevata l'acqua uscirà tutta... - Bisognerà vedere quanto dura, nelle specifiche dicono di non superare i 3,5 bar TROPPI I VANTAGGI RISPETTO AGLI SVANTAGGI - DA DASH .(\_/). (='.'=) ('')_('')
quote:Risposta al messaggio di franco49tn inserito in data 06/11/2014 17:39:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Franco, mi permetto di aggungere una cosa allo scritto di "Dash". Esternamente vedi le pieghe del tubo in fibra. Internamente c'è un tubo elastico in silicone trasparente, è quel tubo che si allunga per effetto della pressione dell'acqua, il tubo in silicone è solo trattenuto dal tubo esterno con le pieghe. _____________
quote:Risposta al messaggio di cuart1 inserito in data 06/11/2014 00:01:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Avuto anche io. Di una scomodità imbarazzante.. Se non lo svolgi tutto non passa acqua, fa duemila pieghe.. Assolutamente bocciato. Ora ho comprato quello estensibile, però non l'ho ancora usato quindi non so dare opinioni. Tequi www.sv-italia.it/forum
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 06/11/2014 13:26:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>pagato un botto ma ha venti anni e è ancora nuovo!l'acqua esce tutta perchè viene eliminata quando lo riavvolgi e tieni bassa la parte d'uscita. Vittorio