CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

tubo gas

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
jiang
jiang
10/09/2006 134
Inserito il 14/01/2009 alle: 20:10:37
sul mio v.r. è installato un tubo ad alta pressione del gas color nero da 40 cm, vorrei sostituirlo con uno più lungo così quando sostituisto le bombole non sono costretto ad invertirle, mi sapete dire dove posso comprare il tubo più lungo di almeno 80 cm. grazie
luigi 14254
luigi 14254
23/12/2008 8997
Inserito il 14/01/2009 alle: 20:18:26
ciao ,come consiglio ,ti posso indicare qualsiasi rivenditore di materiale idraulico,hanno sicuramente il tubo ad alta pressione con ieventuali raccorderie e/o addirittura due valvole gas a due vie per poter scambiare in un attimo la bombola finita con quella piena.[:)]
Cicci68
Cicci68
02/12/2008 509
Inserito il 16/01/2009 alle: 21:07:34
quote:Originally posted by jiang
sul mio v.r. è installato un tubo ad alta pressione del gas color nero da 40 cm, vorrei sostituirlo con uno più lungo così quando sostituisto le bombole non sono costretto ad invertirle, mi sapete dire dove posso comprare il tubo più lungo di almeno 80 cm. grazie >
> Ciao ma scusa sono raccordati da entrami le parti o solo dalla parte del regolatore di pressione O viceversa ,un buon negozio di materiale termosanitario o un rivenditore materiale camper.
jiang
jiang
10/09/2006 134
Inserito il 16/01/2009 alle: 21:25:13
il tubo ha il raccordo da entranbe le parti e sarebbe il tubo ad alta pressione
quote:Originally posted by Cicci68
quote:Originally posted by jiang
sul mio v.r. è installato un tubo ad alta pressione del gas color nero da 40 cm, vorrei sostituirlo con uno più lungo così quando sostituisto le bombole non sono costretto ad invertirle, mi sapete dire dove posso comprare il tubo più lungo di almeno 80 cm. grazie >
> Ciao ma scusa sono raccordati da entrami le parti o solo dalla parte del regolatore di pressione O viceversa ,un buon negozio di materiale termosanitario o un rivenditore materiale camper.
>
>
gian1971
gian1971
01/11/2006 944
Inserito il 16/01/2009 alle: 21:34:22
Se lo trovi batti un colpo ... Io ho girato da tutte le parti ma sembra che non esista... Invece sono certo che in qualche catalogo di accessori camper di aver visto la misura da 75 cm con i medesimi raccordi crimpati... Se lo trovi dimmi dove... Che lo compro anch'io Ciao ciao[;)]
jiang
jiang
10/09/2006 134
Inserito il 16/01/2009 alle: 21:57:01
allora non sono il solo che lo cerco almeno questo mi consola e l'union fa la forza
quote:Originally posted by gian1971
Se lo trovi batti un colpo ... Io ho girato da tutte le parti ma sembra che non esista... Invece sono certo che in qualche catalogo di accessori camper di aver visto la misura da 75 cm con i medesimi raccordi crimpati... Se lo trovi dimmi dove... Che lo compro anch'io Ciao ciao[;)] >
>
Cicci68
Cicci68
02/12/2008 509
Inserito il 16/01/2009 alle: 22:33:31
quote:Originally posted by jiang
allora non sono il solo che lo cerco almeno questo mi consola e l'union fa la forza
quote:Originally posted by gian1971
Se lo trovi batti un colpo ... Io ho girato da tutte le parti ma sembra che non esista... Invece sono certo che in qualche catalogo di accessori camper di aver visto la misura da 75 cm con i medesimi raccordi crimpati... Se lo trovi dimmi dove... Che lo compro anch'io Ciao ciao[;)] >
>
>
> Ciao, io so che a MONZA c'è un ricambista che fa tubi ad alta pressione per olidinamica a misura forse può fare anche quelli che hai montato tu il ricambista si chima VERZOLA è molto conoscito nella zona .
gian1971
gian1971
01/11/2006 944
Inserito il 16/01/2009 alle: 22:44:37
cari amici ho trovato dove si parla dei tubi da 75 cm.... andate sul sito della TRUMA nella sezione download ... troverete un file in cui si parla di panoramica dei flessibili gas.... è in fondo alla pagina. trattasi di un flessibile Truma ... quindi i concessionari di camper che non mi vengano a raccontare che esiste solo quello da 45 mm. [:(!] inoltre interessante la comparazione dei raccordi tra i vari paesi... perchè non fanno lo stesso anche per i flessbili come per l'EURO [:D] ossequi [;)]

Modificato da gian1971 il 16/01/2009 alle 22:51:50
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 17/01/2009 alle: 01:13:46
Comperati in reparto accessori da rivenditore camper. n°2 tubi 50cm €10,50 (cad) n°1 tubo 100cm € 17,50 n°1 rubinetto a T (due ingressi e una uscita)€25,00 Domani eseguirò il lavoro. Tutti i tubi hanno il classico dado da bombola gas Italia (filetto sinistro) da entrambe le parti. A lato bombola è già inserita una specie di chiave per evitare che il tubo si torca durante il collegamento alla bombola stessa. Il rubinetto se posizionato al centro chiude entrambe le bombole. Se riesco a finire magari posto le foto... Ciao.

Modificato da MauriBetta il 17/01/2009 alle 01:26:31
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 17/01/2009 alle: 08:53:13
quote:Originally posted by jiang
sul mio v.r. è installato un tubo ad alta pressione del gas color nero da 40 cm, vorrei sostituirlo con uno più lungo così quando sostituisto le bombole non sono costretto ad invertirle, mi sapete dire dove posso comprare il tubo più lungo di almeno 80 cm. grazie >
> attenzione esiste solo il tubo da 45 cm perchè solo quello è permesso x legge ( EN1949) il resto è vietatoooooo. la versione da 75 cm è permessa solo se hai il cestello delle bombole estraibile altrimenti il massimo è 45 cm. attenzione perchè in caso di incidente l'assicurazione si attacca a queste cose. semper fidelis carlo
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 17/01/2009 alle: 10:22:42
una domanda banale. perche serve alta pressione se il riduttore di pressione e attaccato alla bombola? non e sufficiente del normale tubo gas?
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 17/01/2009 alle: 10:52:07
Complimenti camperdoctor, questa è la sola e concreta risposta da dare, tutto il resto è fai da te, con le naturali conseguenze. ciao Aggiungo che le regole attualmente esistono alla stessa maniera in italia come su tutta l'area europea, qualsivoglia intervento fatto su di un camper dopo la vendita, che abbia come interesse il GPL è vietato. Non è che me lo sia inventato, questa è la comunicazione della ditta ai giornalisti, un conto sono le proposte un conto è l'omologazione a funzionare così comè. Tratto da una relazione data alla stampa. Poi fate pure quello che volete.copiata e incollata C’è chi in viaggio usa il frigo a gas, chi ha la stufa accesa, pur non essendo un modello previsto per questo utilizzo, chi impiega riduttori di pressione a taratura variabile, chi ha tubi di raccordo in gomma, obsoleti e non idonei, chi li fissa all’impianto di bordo con una semplice ed inadeguata fascetta stringitubi, ecc. Insomma si vede proprio di tutto. Riteniamo che l’argomento sia inerente “la sicurezza in viaggio” e trattarlo è nostro dovere. Ad evitare di essere fraintesi, magari sembrando noiosi, ci limitiamo a riportare (anche se per motivi di spazio non ci è possibile farlo in toto), quanto si legge nelle note della Truma. Basi e riferimenti normativi EN 1949: “Requisiti per l’installazione di sistemi a gas liquido in veicoli abitabili da diporto e per impiego domestico in altri veicoli stradali”. EN 12864, allegato D : “Regolatori di pressione a taratura fissa, con press. massima non superiore a 200 mbar e portata fino a 4 Kg/h per butano, propano e loro miscele, nonché dispositivi di sicurezza”. EN 13786: “Invertitori automatici con press. massima di uscita inferiore o uguale a 4 bar e portata fino a 100Kg/h per butano, propano e loro miscele, nonché relativi dispositivi di sicurezza. CEE 85/374: Direttiva generale in materia di danni da prodotti difettosi. CE 2001/95: Direttiva in materia di sicurezza dei prodotti. In particolar modo gli “obblighi d’informazione e di osservazione dei prodotti”. Ce 2004/78: Direttiva in materia di dispositivi di riscaldamento “Prescrizioni in materia di sicurezza per dispositivi di riscaldamento a combustione di gas liquido (GPL) e sistemi di riscaldamento a GPL”. Aspetti interessanti Direttiva EN 1949, allegato D Punto 6.1: Regolatori di pressione. Nell’impianto a gas liquido deve risultare installato un regolatore di pressione e deve essere montato prima della vendita del veicolo all’acquirente finale. I dispositivi di regolazione della pressione nei veicoli stradali devono avere una pressione di uscita fissa a 30 mbar. Al riguardo valgono i requisiti stabiliti dalla direttiva EN 12864:2001, allegato D. Il flusso del regolatore di pressione deve corrispondere almeno al consumo massimo di tutte le apparecchiature installate dal produttore degli impianti. Punto 8.4: Diametro dei tubi. I tubi del gas devono essere dimensionati in modo che in caso di utilizzo contemporaneo di tutte le apparecchiature la perdita di pressione dei singoli allacciamenti non scenda al di sotto della pressione minima ( di norma 25 mbar). Direttiva EN 12864, cap, 6: impianti funzionali. Con una pressione di gas pari a 30mbar, occorre garantire una pressione in entrata di almeno 25 mbar per i dispositivi a gas. Scadenze Direttiva in materia di dispositivi di riscaldamento (2004/78/CE, Allegato VIII) “Prescrizioni in materia di sicurezza per i dispositivi di riscaldamento a combustione di gas liquido (GPL) e sistemi di riscaldamento a GPL”. Questa nuova direttiva della Commissione Europea rende più severi i futuri requisiti di sicurezza per gli impianti a gas liquido (GPL), nel caso si faccia uso di tali dispositivi di riscaldamento all’interno di veicoli in movimento. è bene osservare il punto 1.1.6.2: se l’erogazione di GPL avviene a partire da un contenitore installato in modo permanente o da bombole portatili, occorre adottare le misure necessarie affinché non vi sia un rilascio involontario di GPL in caso di incidente. Se il regolatore di pressione è montato direttamente sul contenitore o sulla bombola portatile, è necessario installare un dispositivo che blocchi il flusso di gas direttamente a monte del regolatore. Se invece il regolatore di pressione è installato lontano dal contenitore o dalla bombola è necessario installare un dispositivo di blocco direttamente prima del tubo conduttore che parte dal contenitore o dalla bombola. Inoltre un secondo dispositivo deve essere posizionato dopo il regolatore di pressione. DATE SPECIFICHE Dal 1/10/2004 la norma può essere applicata. Dal 1/1/2006 la norma deve essere applicata. Dal 1/1/2007 la norma è obbligatoria per tutti. La soluzione proposta dalla Truma, assieme alla GOK Un nuovo regolatore sempre fissato a parete, con collegamento alla bombola tramite tubo ad alta pressione. Tre livelli di portata: fino a 0,8 Kg/h per impianti piccoli, 1,2 Kg/h per quelli medi e a 1,5 Kg/h per quelli grandi. Il tutto provvisto di bocchettone di controllo integrato, per verificare la tenuta dell’impianto; la conformità a tutti i requisiti di legge e l’adattabilità ad un sistema a due bombole. Due le versioni previste: per camper, per caravan. Versione per camper Un regolatore con sistema integrato di controllo del flusso di gas (CFG), che in caso di rottura improvvisa, (es: un incidente) il CFG riconosca l’aumento di flusso e chiuda l’erogazione del gas all’interno del regolatore. Sicurezza in caso di pressione elevata, grazie ad un dispositivo (fusibile) contro la rottura dei tubi (FRT). Estratto dalla direttiva in materia dei dispositivi di riscaldamento (2004/78/78) Se il dispositivo di riscaldamento a combustione di gas liquido può essere utilizzato solo a veicolo fermo, è necessario che nel vano portabombole ed in prossimità del dispositivo di controllo del sistema di riscaldamento siano poste delle targhette indicanti che a veicolo in movimento il riscaldamento non deve essere in funzione e il rubinetto della bombola sia chiuso. Versione per caravan Osservanza di tutte le norme rilevanti (25 mbar fino alle utenze). Sarebbe vantaggiosa un’erogazione uniforme di gas a livello europeo, perciò è consigliabile che l’impianto del gas sia attrezzato come quello degli autocaravan. Il regolatore ed i tubi ad alta pressione non necessitano di sicurezze supplementari. I VANTAGGI PER GLI UTENTI Possibilità di accendere il riscaldamento a gas liquido in viaggio. Comodo utilizzo dell’impianto a gas in tutta Europa. Sicurezza garantita sulla base degli standard tecnici più severi. Da osservare in futuro Oltre a quanto già in vigore a tutt’oggi. I tubi del gas devono essere dimensionati in modo da erogare almeno 25 mbar a ciascuna apparecchiatura. All’interno del camper deve essere garantita la quantità di blocco necessaria del CFG fino al dispositivo di riscaldamento. Nota: la quantità di blocco del CFG supera del 20% circa la potenza massima del regolatore. Con regolatore da 0,8Kg/h la quantità è di 0,96 Kg/h. Da 1,2 è di 1,44. Da 1,5 è di 1,80. Dai primi test fatti risulta: con regolat. da 0,8 Kg/h tubi da 8mm. Con regolat. da 1,2 e 1,5 tubi da 10 mm fino al gruppo rubinetterie di distribuzione. Per veicoli con tubature lunghe è possibile che occorrano tubi da 10 mm fino al dispositivo di riscaldamento. Inoltre lo spazio all’interno del portabombole deve essere dimensionato e sagomato per i nuovi regolatori. Il Truma Monomatic E' il nuovo modello integrativo che consente il prelievo automatico in un impianto che impiega due bombole di gas. (Vedi disegno). L’installazione è modulare, adattabile a tutti i regolatori montati a parete. Esiste in due varianti: Standard, con indicazione circa la bombola in uso/ bombola di riserva. Lusso, può essere fornita con indicatore a distanza. Il Monomatic è valido in tutta Europa senza varianti per i singoli paesi. è installabile successivamente, senza necessità di modifiche sull’impianto a gas a tenuta stagna esistente. Infine soddisfa i requisiti della direttiva EN 13786. A questo punto sarà prudente e consigliabile visionare con attenzione l’impianto a bordo del nostro veicolo.

Modificato da giuliano49 il 17/01/2009 alle 11:03:01
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.