CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Tubo per il gas

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
simi87
simi87
31/03/2013 450
Inserito il 12/02/2018 alle: 20:19:48
Ho acquistato due tubi per collegare le bombole al regolatore, sono due tubi di acciaio flessibile con scadenza 2022 e la normativa di riferimento uni 7140 e mi sono state venduti per l alta pressione ma se non ricordo male questi tubi non sono per la bassa pressione ? grazie .
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 12/02/2018 alle: 23:10:31

la UNI 7140 si riferisce a tubi flessibili non metallici destinati all'allacciamento alla rete di distribuzione del gas di apparecchi utilizzatori per uso domestico e similare, aventi portata termica nominale non maggiore di 35 kW , quelli che ti hanno venduto se realmente fanno riferimento alla UNI 7140 sono tubi flessibili non metallici classificati per bassa pressione , la scadenza è ogni 5 anni e quella stampigliata sul raccordo del tubo "2022" è appunto la data di scadenza 

per i tubi flessibili alta pressione non metallici la normativa di riferimento è la UNI EN 1762/2017 con scadenza decennale dalla data di produzione riportata sul tubo stesso 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 
Norma numero : UNI EN 1762:2017
Titolo : Tubi flessibili e tubi flessibili raccordati di gomma per gas di petrolio liquefatto, GPL (in fase liquida o gassosa), e gas naturale fino a 25 bar (2,5 MPa) - Specifiche
ICS : [23.040.70 ] 
Stato : IN VIGORE icon_published.gif
Commissioni Tecniche : [Gomma ]  [Tubi ] 
Data entrata in vigore : 30 marzo 2017
Data ritiro :
Sommario : La norma specifica i requisiti per i tubi flessibili di gomma e i tubi flessibili raccordati di gomma utilizzati per il trasferimento di gas di petrolio liquefatto (GPL) in fase liquida o gassosa e di gas naturale con una pressione massima di esercizio di 25 bar (2,5 MPa) e sotto vuoto entro un intervallo di temperature da -30 °C a +70 °C e, quando designati –LT, da -50 °C a +70 °C.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------

mario

Modificato da ecostar il 12/02/2018 alle 23:29:50
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 13/02/2018 alle: 07:18:21
Più esauriente di così!!
Noi abbiamo questa abitudine criticabile da alcuni di sostituire i tubi ogni anno prima delle “ferie lunghe”.
I tubi di raccordo acquistati presso una ferramenta locale li paghiamo 4 euro l’uno, quindi per tranquillità non ci pare una grande spesa.
Raimondo & Giovanna
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 13/02/2018 alle: 11:43:50
Raimondo , l'importante è che riportino la normativa di riferimento e tutto il resto specifica al tubo  , sostituirli annualmente mi sembra eccessivo ma nulla lo vieta , anzi ... 

mario
simi87
simi87
31/03/2013 450
Inserito il 13/02/2018 alle: 20:30:16
Mario se la normativa uni 7140 si riferisce a tubi flessibili non metallici allora perchè la ditta a messo questa normativa su un flessibile di metallo ? , comunque mi confermi che il tubo flessible è per la bassa pressione è quello che pensavo anche io allora gli e lo riporto e vado da un altro rivenditore. Ti chiedo dopo i due flessibili che partono dalle due bombole ho uno scambiatore a due vie che va al filtro e poi al regolatore, lo scambiatore ha una scadenza oppure no anche il filtro è sotto scadenza mentre il regolatore dieci anni dalla data di costruzione o dalla messa in opera. GRAZIE
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 13/02/2018 alle: 22:18:04
ti assicuro che la 7140 fa riferimento a tubi non metallici per bassa pressione , lo scambiatore e filtri non hanno scadenza , per il regolatore/riduttore scadenza 10 anni dalla data riportata sullo stesso dispositivo 

visto che utilizzi l'alta pressione e lo avrai anche specificato al venditore in tutti i casi non utilizzarli finche non saprai con certezza a quale normativa fanno riferimento e se realmente fosse la 7140 rendili immediatamente consigliando al venditore di formarsi e informarsi su quel che vende 

preciso che quei tubi con maglia metallica di rinforzo tipo i tuoi fanno parte della categoria di tubi non metallici e potrebbe anche essere che rientrino nella 7140 ma per darti una risposta certa dovrei sapere in quale posizione è stampigliata tale normativa + la data di scadenza , comunque a te servono tubi flessibili non metallici con normativa di riferimento UNI EN 1762-2017 

mario
simi87
simi87
31/03/2013 450
Inserito il 13/02/2018 alle: 22:53:12
La normativa e la data di scadenza si trovano sulla linguetta che si trova vicino al dado.
simi87
simi87
31/03/2013 450
Inserito il 13/02/2018 alle: 22:57:51
Mario la valvola di sicurezza sul tubo flessibile è necessaria oppure basta che il tobo flessibile abbia le caratteristche da te elencate grazie di nuovo.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 13/02/2018 alle: 23:21:37
la valvola di blocco gas automatica su ogni flessibile alta pressione anche se durante la sosta non è obbligatoria direi che per una maggior sicurezza è fondamentale ma dovrai procurarti i classici tubi truma con valvola , fai attenzione perche i tubi truma alta pressione potrebbero riportare un'altra normativa di riferimento rispetto alla 1762 , comunque con quelli saresti in una botte di ferro 

mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 13/02/2018 alle: 23:34:33
In risposta al messaggio di simi87 del 13/02/2018 alle 22:53:12

La normativa e la data di scadenza si trovano sulla linguetta che si trova vicino al dado.
se quella linguetta non è metallica ne fissa al raccordo non è possibile , solitamente su quella tipologia di tubi quei riferimenti sono stampigliati direttamente su uno dei due raccordi con dado girevole crimpati al tubo 

mario
simi87
simi87
31/03/2013 450
Inserito il 14/02/2018 alle: 19:50:32
Ciao Mario la linguetta è del tipo metallico è fissa tra il dado e il tubo, prima erano stampigliati sui raccordi ora non più la linguetta fa da ferma tubo. Per i tubi senza valvola 12 euro con valvola di sicurezza truma 60 euro questa è la richiesta per telefono fatta dal concessionario.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 14/02/2018 alle: 20:28:02
ho controllato alcuni tubi identici con maglia metallica arrivati freschi freschi ieri e ti confermo che la normativa di riferimento è la 7140 stampigliata assieme alla data di scadenza sulla linguetta metallica fermaraccordo , quindi tutto regolare ma non adatti al tuo utilizzo , per i tubi alta pressione di truma con valvola di blocco gas purtroppo il costo è quello ma potresti risparmiare qualcosa acquistandoli in rete però prima dovrai accertarti che il passo filetto del dado sia compatibile con il passo filetto del tuo scambiatore 

ciao
mario


 
simi87
simi87
31/03/2013 450
Inserito il 14/02/2018 alle: 22:01:17
Visto che io utilizzo il riscaldamento quando sto fermo potrei optare per quelli senza valvola di sicurezza che ne pensi ne vale la pena.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 14/02/2018 alle: 23:17:26
direi che sarebbe un risparmio sulla sicurezza e credimi che non ne vale la pena , immaginati una malaugurata accidentale fuga di gas in tua assenza con oltre 3-4 bar di pressione cosa potrebbe causare , neanche il vicinato distante 50 metri potrebbe intervenire , chiaramente anche una fuga di gas con pressione di 30 mbar potrebbe distruggere un camper ma 30 mbar non sono 3-4 bar e l'intervento del vicinato è decisamente agevolato , senza ombra di dubbio quei soldi che spenderai in più saranno ben spesi 

ciao
simi87
simi87
31/03/2013 450
Inserito il 16/02/2018 alle: 21:06:51
Ciao Mario sono stato da un concessionario per acquistare i tubi ad alta pressione e mi si è presentato con quelli con la calza con stampigliato la normativa 7140 dicendo che sono per l'alta pressione, ma io gli ho detto che la normativa è 1762/2017. Siamo arrivati alla conclusione che ordina quelli ad alta pressione come da catalogo speriamo bene che la normativa sia quella giusta quando arriveranno. Ti chiedo dove è possibile vedere le varie normative di riferimento per convincerlo che sta sbagliando 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 16/02/2018 alle: 23:51:06
senza acquistare la normativa in merito digita normativa UNI EN 1762-2017 e avrai la base iniziale per capire e far capire ,   http://store.uni.com/catalogo/i... quello linkato è uno dei tanti , chiaramente leggerai solo il titolo e per leggerla tutta dovrai acquistarla ma a tè non servirebbe 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

 posto anche parte della UNI 7140 ma che puoi trovare in rete ;

Norma UNi7140:2013 - Tubi gas flessibili non metallici

La norma UNi7140, la cui ultima revisione risale a marzo 2013, stabilisce i requisiti costruttivi e i metodi di prova dei tubi flessibili non metallici (tipo A1, A2, B e C) destinati all'allacciamento alla rete di distribuzione del gas di apparecchi utilizzatori per uso domestico e similare, aventi portata termica nominate non maggiore di 35 kW.
I tubi flessibili non metallici, sovente utilizzati per allacciare piani cottura e piccoli apparecchi domestici, sono divisi in due classi in funzione della massima pressione di esercizio:
  • Classe 1 Tipo A1 e A2 per una pressione massima di funzionamento di 0,2 bar;
  • Classe 2 Tipo B e C per una pressione massima di funzionamento di 25,0 bar.
I tubi di tipo A1 e A2, generalmente forniti in rotoli (cfr. foto), sono costituiti dai seguenti elementi:
  • un sottostrato di gamma sintetica o materiale termoplastico resistente ai gas e al n-pentano;
  • un rinforzo costituito da strati di materiale tessile trecciato o spiralato;
  • una copertura esterna di gamma sintetica o materiale termoplastico resistente all'azione degli agenti atmosferici ed esterni.
I tubi di tipo B e C, ovverosia le manichette, forniti in lunghezze stabilite con le estremità già provviste di raccordi metallici (cfr. foto),  sono costituiti dai seguenti elementi:
  • un sottostrato di gamma sintetica o materiale termoplastico resistente ai gas e al n-pentano;
  • un rinforzo costituito da una treccia di acciaio ossidabile o inossidabile;
  • una copertura esterna di gamma sintetica o materiale termoplastico resistente all'azione degli agenti atmosferici ed esterni, se la treccia di acciaio è ossidabile.
I tubi devono essere marcati in maniera leggibile e durevole sulla superficie esterna. Un esempio di marcatura su un tubo di tipo A1 di classe 1, diametro nominate DN 8 e fabbricato nel 2016 è il seguente:
NOME PRODUTTORE - UNI 7140 - CL 1 -TIPO A1 - DN8 - 0,2 bar- "DA SOSTITUIRE ENTRO ll 2021"
Un esempio di marcatura su un tubo di tipo B di classe 2 avente diametro nominale DN 15 fabbricato nel 2013 è il seguente:
NOME PRODUTTORE - UNI7140 - 2013 - CL2 - TIPO B - DN15 - 25 bar
A differenza quindi delle tubazioni di classe I, quelli di classe II  non riportano sulla tubazione l'anno entro il quale il tubo deve essere sostituito. Tuttavia nelle istruzioni per l'utilizzatore, il fabbricante deve indicare la durata del prodotto (durabilità) e dare informazioni per la pulizia del tubo.
La lunghezza mimina e massima delle tubazioni non metalliche di classe I e II (A1, A2, B e C) deve essere compresa tra 40cm e 2mt.
Si ricorda infine che II tubo flessibile deve essere disposto in modo da  non essere soggetto ad urti, strappi, tensioni, torsioni, piegature, schiacciamenti e non deve subire riscaldamenti oltre 50°C. lnoltre, il tubo flessibile non  metallico non deve venire in contatto con corpi taglienti, spigoli vivi e simili. II tubo flessibile  non deve interessare due locali diversi e non deve attraversare muri o pareti.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

effettivamente c'è stata una mia involontaria svista e a onor del vero i tubi in gomma con maglia metallica di tipo B-C classe 2 sono idonei per alta pressione fino a 25 bar ma devono avere tutti i requisiti e riportare tutti i riferimenti come descritti e richiesti ma temo che per le autocaravan non siano consentiti , comunque controlla con attenzione cosa riportano sulla linguetta metallica  , quelli che mi sono arrivati pochi giorni fa riportano solo la normativa (7140) e data di produzione senza specificare la tipologia ne la classe e tutto il resto , quindi potrei utilizzarli solo sulla bassa pressione non oltre 0,2 bar 

ti prego di scusare questa mia svista ma tra leggi leggine numeri e via di seguito è diventato un vero rebus 


ciao

Modificato da ecostar il 17/02/2018 alle 01:41:35
simi87
simi87
31/03/2013 450
Inserito il 18/03/2018 alle: 12:18:55
Ciao Mario, mi sono arrivati i tubi ad alta pressione della GOK ma purtroppo sono da una parte dx e l'altra sx quindi non vanno bene perchè lo scambiatore è sx come è la bombola sx. Ora ho trovato presso un rivenditore di accessori per gas attraverso il suo catalogo tubi alta pressione di colore arancione con una pressione max di lavoro da 20 bar e una temp -30 +60 entrata/uscita :w 20x1/14" f sx l 50 con attacco sx ambo i lati, della ditta Ferrari di Varese se non ho capito male. Quando arriveranno controllerò la normativa di riferimento visto che sono italiani sarà la 1762/2017 . Ma la domanda che ti volevo fare è si trovano le valvole singole da mettere tra la bombola e il flessibile come sicurezza in caso di fughe di gas?. Grazie

Modificato da simi87 il 18/03/2018 alle 13:39:03
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 18/03/2018 alle: 18:57:56
fai attenzione perchè le bombole italiane hanno un passo sx però non è da 1/4 ne da 1/2 ma è un passo dedicato , idem anche per l'attacco sx dello scambiatore , la normativa di riferimento per tubi AP classe 2 tipo B e C potrebbe anche essere la 7140 ma se fosse la 1762 sarebbe meglio , per quanto riguarda le valvole di blocco gas mi pare che le vendono solo in kit assemblate al tubo ma informati perchè non ne sono certo , comunque se le trovi senza tubo accertati che il filetto maschio della valvola sia compatibile con il filetto sx femmina del dado sul flessibile che hai intenzione di prendere 

ciao 
mario
simi87
simi87
31/03/2013 450
Inserito il 18/03/2018 alle: 19:55:10
Mario, questo DISPOSITIVO TERMICO DI SICUREZZA TAS PER GAS Dispositivo termico di sicurezza interviene in caso di incendio, bloccando così la fuoriuscita del gas P. E.max: 5 bar T. intervento: 100°C resiste a 925°C per minimo 60 min .Sul catalogo della ditta che fornisce i flessibili ho trovato questo  può andare bene.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 18/03/2018 alle: 23:55:16
non vedo nulla e non so di cosa si tratti ma se interviene sopra a una certa soglia di temperatura quindi solo in caso di incendio in corso sarebbe troppo tardi , se è un dispositivo come immagino non è adatto per camper perchè interverrebbe quando il camper è già in fuoco e il gas in bombola è meglio che esca con le sue fiammate altrimenti se fossero bombole metalliche oltre al fuoco ci sarebbe anche una gran scoppio , il gas andrebbe bloccato al primo inizio di fumo senza fuoco ma su un camper anche se fattibile la vedo dura , l'unico sistema che io conosco per camper sono le valvole di blocco gas di Truma che intervengono solo e unicamente in caso di accidentale fuoriuscita gas con portata superiore di 1,5 kg/h , quindi non sprecare soldi in dispositivi di sicurezza non adatti ne concepiti per camper , preciso che un malaugurato inizio di incendio non parte mai dal vano bombole 

mario
simi87
simi87
31/03/2013 450
Inserito il 19/03/2018 alle: 21:28:40
Mario I tubi sono arrivati sx ambo i lati finalmente si avvitano sul piastrino anti torsione c'è scritto  uni 7140 da sostituire 2023 il tubo arancione è stampigliato iso 3821 2 MPa 20 bar 8 mm EUROCORD PROPANO 2018 , cosa ne pensi questo è qullo che ho trovato sx ambo i lati ha differenza di quelli della GOK che erano dx e sx che non potevo utilizzare questi essendo da 20 bar non li posso utilizzare per 5 anni? Grazie
PS Mario questa mattina ho parlato con il tecnico della ditta costruttrice il quale mi ha detto che il flessibile lavora ad una pressione max di 20 atm il tubo ha uno spessore di 8mm maggiore degli altri e la pressione delle bombole del gpl è tra i 4 che è il butano  e 7 atm che è il propano  quindi il margine di sicurezza è garantito la scadenza è riferita alla normativa stampigliata sul tubo. Viene venduto come flessibile per gpl in gomma.

Modificato da simi87 il 22/03/2018 alle 09:12:01
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.