CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

valutazione performance frigo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 01/06/2017 alle: 18:58:30
Ciao,
potete dirmi come valutate le performance del mio frigo?

frigo doppia porta RM7655L
temperatura esterna = 29/30°
rimessaggio al chiuso, alcune vetrate opache su cui il sole batte direttamente, subito sotto, il mio camper con il frigo rivolto verso il sole (ma comunque in ombra)
temperatura di partenza interna al frigo = 24°
dopo 24 ore (poco meno) a 220, senza mai aprirlo, dentro ho -0,1° (nella cella non ho misura)
manopola impostata su 3/4.

che ne pensate?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32374
Inserito il 01/06/2017 alle: 22:21:50
la resa è indubbiamente eccellente ma qualcosa non funziona sulla regolazione termostatica nel senso che la temperatura all'interno del reparto frigo non deve mai essere inferiore di +2 gradi , nel tuo caso con manopola di regolazione temperatura impostata su 3/4 anche se di poco sei sotto zero e non va bene  , mi vien da chiederti con quale tipologia di termometro hai misurato l temperatura e dove lo hai posizionato 

mario
subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 02/06/2017 alle: 11:26:44
Un termometro da pochi euro preso su Amazon. Non ho idea della sua efficienza nella misurazione. 
Aggingo un dato, ieri sono partito con quei famosi -0,1 gradi, frigo vuoto e mai aperto, messo a 12v, dopo 3 ore avevo 17 gradi... direi che a 12 qualcosa non vada bene...
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32374
Inserito il 02/06/2017 alle: 11:58:53
da un estremo all'altro , è pur vero che con la 12V la resa è inferiore ma con quella fonte proprio non funziona , con motore acceso controlla se sul piccolo filo bianco arriva il segnale D+ 12V 

mario
subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 02/06/2017 alle: 15:40:19
Dall'amperometro a 12 vedo che preleva energia, siamo a -14,3 amp. Però da fermo il mio frigo preleva dalla batteria servizi. Il filo di cui parli e' quello che entra nel rele'? Xche il 12 con tester lo leggo sui mammut nella zona frigo, ma non ho mai letto sul rele'
subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 02/06/2017 alle: 15:47:29

subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 02/06/2017 alle: 15:48:48

ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32374
Inserito il 02/06/2017 alle: 19:26:28
purtroppo la parte elettro/elettronica non è pan per i miei denti e preferisco intervenga qualcuno che sappia il fatto suo , tuttavia se dici che da fermo e presumo con motore spento noti un assorbimento di 14 amp, qualcosa non quadra e temo che il filo del segnale D+ sia stato erroneamente o volutamente collegato per far funzionare il frigo in manuale con la fonte 12V anche con motore spento , funzione che a mio parere andrebbe immediatamente eliminata , ovviamente se il selettore della fonte energetica è selezionato su automatico con motore spento il frigo giocoforza cerca la fonte gas o 230V e se non le trova si blocca e cercherebbe la fonte 12V solo con motore acceso ma questo solo in automatico  quindi capirai che la fonte 12 V la cerca e deve cercarla solo con motore acceso tramite il segnale D+ proveniente dall'alternatore , 

ricordo che su un mio ex Laika ecovip 2.1 del settembre 2004 con il solito selettore delle 3 fonti energetiche in manuale aveva la selezione 12V diretta e se era posizionato su quella funzione il frigo funzionava sempre con la 12V sia con motore acceso e anche spento , la prima volta che sono rimasto a secco con la BS causa dimenticanza del selettore su quella funzione ho immediatamente provveduto a eliminarla ma ora non ricordo quale intervento ho fatto ma di certo sono intervenuto sul filo bianco del segnale D+ e cablaggio sul rele di scambio , non ho mai capito il perchè quel frigo era stato cablato in quel modo e non era solo sul mio ecovip ma su tutti gli ecovip di quel periodo ed in particolare sugli ecovip 2.1 , non vorrei che sul tuo frigo ci sia un cablaggio analogo , comunque il filo del segnale D+ è il più piccolo di colore bianco e se su quel filo la 12 V fosse costante anche con motore spento temo dovrai modificare ma spero di aver capito nel verso giusto senza incasinarti inutilmente 

mario
subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 02/06/2017 alle: 19:27:57
Da quel che ho letto e' normale che il mio frigo funzioni così. A motore acceso prende dal motore, a motore spento prende da servizi. 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32374
Inserito il 02/06/2017 alle: 19:56:18
non so dove lo hai letto e non mi interessa saperlo ma se il funzionamento con la 12V (come 12V intendo l'alimentazione della resistenza) funziona come hai specificato ti assicuro che è una scelta errata e te ne accorgerai alla prima secca involontaria della BS , credimi , probabilmente ti stai confondendo con il rele parallelatore che serve per mettere in comunicazione la bm con la bs per ricaricare e mantenere carica anche la BS ma solo e unicamente con motore acceso , quindi nulla in comune con il funzionamento del frigo come lo ha specificato , comunque dovresti specificare se il tuo frigo funziona con la 12V anche con motore spento altrimenti non ne veniamo fuori 

mario

Modificato da ecostar il 02/06/2017 alle 20:00:21
subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 02/06/2017 alle: 22:48:26
Si anche a motore spento. In quel caso preleva dalla batteria servizi 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32374
Inserito il 02/06/2017 alle: 23:24:06

modificalo a fallo modificare rendendo il funzionamento con la 12V della resistenza solo ed esclusivamente con motore acceso e te lo dico per esperienza negativa vissuta , comunque con motore acceso la 12V viene prelevata direttamente dalla BS ma essendoci il motore acceso ivi parallelatore attivo ci pensa l'alternatore motore ma la 12V per alimentare la resistenza del tuo frigo viene sempre prelevata direttamente dalla BS , direttamente alla BM potrebbe essere collegata solo l'alimentazione 12V che serve per alimentare la centralina del frigo e sono due alimentazioni 12V ben distinte , la centralina a differenza dei 170W della resistenza assorbe pochissima roba 

tanto per intenderci BS è inteso come batteria servizi e BM come batteria motore , a volte indico anche BB e BN ma quella e roba della mia cantina e si riferiscono alla barbera o bonarda dei nostri colli Piacentini wink


mario

Modificato da ecostar il 03/06/2017 alle 01:32:35
subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 03/06/2017 alle: 08:50:57
Mha sinceramente non vedo motivo X far modificare l'impianto da come e' ora... mai avuto problemi con il prelevo di energia... ovvio che se ti dimentichi il selettore su batteria, quando spegni in poco ti fumi la carica dei servizi, ma non mi e' mai successo... di solito lascio su auto e verifico che da fermo in libera vada effettivamente a gas, anche se non amo lasciare fiamme libere... credo che presto metterò il compressore, mi risolvo il problema definitivamente...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.