è probabile che la membrana si sia indurita con conseguente formazione di microcrepe causa utilizzo di abbondante cloro e quelle microcrepe ne compromettono la tenuta tra aria e acqua ma in quel caso te ne accorgeresti perchè con impianto in pressione dalla valvolina di precarica aprendola uscirebbe acqua oppure aria mista ad acqua , prova con la nuova magari tenendo leggermente più bassa la pressione di precarica (tra 07 - 08 bar ) ma ci vuole un buon manometro affidabile poi tienici aggiornati , se hai intenzione di sostituire tutto il vaso e hai spazio disponibile ti consiglio di metterne uno da 2 litri , potresti aggiungere anche un secondo vaso ma a mio parere sarebbe spazio e soldi sprecati , in tutti i casi non abbondare mai con prodotti a base di cloro versati nel serbatoio
il vaso fiammo se ben ricordo è inferiore al litro e chiaramente prima che parta la pompa avrai pochissima autonomia , per la tempistica di on pressostato tutto dipende dalla sua taratura e da quanta acqua passa dalla bocca di erogazione del rubinetto o mix che hai aperto e 2-3 secondi prima che parta la pompa con quel piccolo vaso potrebbero essere regolari
comunque un vaso di espansione su un autocaravan o caravan non si installa per avere più autonomia ma per evitare i classici colpi d'ariete e in caso di basso prelievo evita il classico on/off del pressostato sulla pompa troppo ravvicinato e dovresti valutarlo con questo concetto
mario
Modificato da ecostar il 01/08/2017 alle 17:08:45