CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Vedere TV - RAI e Mediaset con parabola

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rentwc
rentwc
22/11/2007 73
Inserito il 23/05/2011 alle: 09:21:19
Salve a tutti. Potete aiutarmi consigliandomi cosa acquistare per vedere i canali RAI e MEDIASET dai satelliti hotbird o astra, dal camper? Mi spiego meglio; non sono un camperista che esce spesso i fine settimana, però avendo un classico impianto analogico, mi sono accorto che nelle mie poche gite a volte mi manca un pò di televisione. Ho visto su internet questi kit (parabola e decoder) costano poco ma funzionano? Qualcuno può consigliarmi cosa comprare? Ovviamente visto l'uso che faccio del camper non ho intenzione di spendere molto e sono interessato a vedere solo i canali Rai e Mediaset insomma notiziari, meteo ecc... Grazie a chiunque mi possa consigliare.
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 23/05/2011 alle: 09:30:41
se vuoi spendere poco le alternative sono due : 1- antenna omnidirezionale ( io l'ho comprata a 30-40 € ) + decoder digitale terrestre ( € 25 ) 2- (come ho fatto io ) parabola diametro 60 su cavalletto foto con decoder TVSAT,satbeeper ( costo 60 € par, + 100 € decoder , cavalletto magari ce l'hai, sat beeper € 25 ),in alternaiva puoi prendere le valigette che costano circa € 100 . sergio
rentwc
rentwc
22/11/2007 73
Inserito il 23/05/2011 alle: 09:50:40
Ciao Sergio; grazie per la gentile risposta. Sull'antenna omniadirezionale ne sono già in possesso ma, con il digitale terrestre non vale una cicca! Sono orientato per la parabola. Quindi questo kit dici che funziona? Io sono già in possesso di decoder (vecchi modelli ai tempi di seca2) e feender per il puntamento; rimane l'interrogativo se esiste oggi la possibilità di vedere in chiaro i canali RAI e MEDIASET tramite i satelliti.
motty
motty
24/06/2009 684
Inserito il 23/05/2011 alle: 11:14:42
Certo che esiste: si chiama TvSat! Puoi comprare il decoder tv sat + la card o solo la card e un decoder che sia compatibile. Chiaramente devi essere in ordine con l'abbonamento rai o farlo fare a nome di una persona che lo sia. Ciao Michele
lquaggi
lquaggi
16/12/2010 474
Inserito il 23/05/2011 alle: 11:17:11
Tivu Sat: Il Digitale terrestre trasmesso via satellite. Ho letto che con l'abbonamento Rai in regola si può farsi mandare la tessera gratuita da inserire nel decoder satellitare per decodificare il segnale. http://www.tivu.tv/sat/tivusat/... Opps...! Motty è stato più veloce di me! Cmq, qui hai il sito per tutte le info.

Modificato da lquaggi il 23/05/2011 alle 11:18:28
rentwc
rentwc
22/11/2007 73
Inserito il 23/05/2011 alle: 12:08:52
Buona notizia che peraltro, sconoscevo. Ritorno alla carica sul chiedere consigli, su KIT o solo parabole da comprare per il funzionamento sul camper. Grazie e saluti a tutti.
Pigo
Pigo
21/03/2006 403
Inserito il 23/05/2011 alle: 13:32:43
La mia esperienza è questa: Il kit da 40 in valigetta era difficile da fissare, difficile da puntare, instabile. La parabola da 60 su cavalletto era facile da montare, in cira due minuti senza satbeeper o altro trovavo il satellite anche grazie ad un geniale sistema suggeritomi da un'altro camperista. Il difficile del puntamento NON è trovare il sud ma l'alzata, cioè i gradi a cui si deve alzare il braccio per trovare il satellite. Applicando una livellina al braccio e naturalmente dopo aver fatto il primo puntamento mettere a bolla la livella, i sucessivi puntamenti li fai semplicemente mettendo in bolla il braccio della parabola, qualunque sia il levello del terreno, poi ruotando a DX o SX trovi il satellite. Chiaramente dovrai mettere nuovamente a livello la bolla ogni qualvolta ti sposti di svariati KM dal punto del precedente puntamento. Oggi uso con soddisfazione una semiautomatica montata fissa sul camper. Ciao, Massimo
copernico
copernico
06/02/2010 358
Inserito il 23/05/2011 alle: 14:01:32
se ti piace perdere tempo il kit della lidl è ottimo, se ti piace perdere poco tempo quella montata sulla scaletta del camper può essere una soluzione alquanto discutibile dipende dal grado di pazienza che hai, se hai poca voglia di montare e smontare ecc. una buona semiautomatica fissa sul tetto del camper (es. giocamper) po trebbe essere una buona soluzione, se invece vuoi un parabola (no problem e non fatica (nemmeno mentale) penso che una buona automatica a circa 2000/2500 [:p][:p]eurazzi chiavi in mano sicuramente è la tua soluzione...a te la scelta, ciao a tutti[:D]
rentwc
rentwc
22/11/2007 73
Inserito il 23/05/2011 alle: 19:01:48
No! Signori; io avevo premesso nel mio primo interrogativo di voler spendere poco. Esco pochissimo col camper e sinceramente spendere anche 460 euro per una semiautomatica, non mi và proprio! Ho molta dimestichezza con le parabole in genere; anche per via di un mio hobby che pratico da tempo (comunicazioni radioamatoriali via satellite) infatti, nasce proprio da questo il mio dubbio, una parabola piccola di 35 cm. riesce a ricevere bene un segnale a 12 Ghz.? Voglio dire, indipendentemente dal tempo per puntarla, si riescono a vedere bene i canali? Con quale qualità? Questo è il mio interrogativo! Se così fosse, comprerei il kit di cui abbiamo parlato e poi sarebbe mia cura perdere tempo per il puntamento. L'importante che mi dite, (per chi l'ha già provato) che funzioni bene come segnale. Saluti Renato.
wangler
wangler
24/03/2006 416
Inserito il 23/05/2011 alle: 23:02:34
Sono quasi tre anni che uso kit del lidl, mai avuto problemi. Mario
rentwc
rentwc
22/11/2007 73
Inserito il 24/05/2011 alle: 08:51:48
Ciao Mario, mi dici che diametro ha, la parabola del kit Lidl? Presumo che questi kit siano tutti uguali, almeno riferito alla parabola. Saluti Renato
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10669
Inserito il 24/05/2011 alle: 19:15:00
quote:Risposta al messaggio di rentwc inserito in data 23/05/2011  19:01:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Renato. ho perfettamente recepito il tuo messaggio, quindi ti dico la mia esperienza. Per diversi anni ho utilizzato con enorme soddisfazione una parabola Lidl in valigetta, 40 euro, da 35 centimetri di diametro, era talmente piccina che dubitavo funzionasse anche in Italia. Avevo realizzato un mio attacco per fissarla ad uno specchietto del camper. Detto questo ti posso dire che se acquisti dimestichezza nel puntamento (e mi sembra che ne hai piena capacità, tra l'altro è anche un'operazione che a me divertiva) te la godrai alla grandissima. L'ho utilizzata in Normandia e Bretagna atlantica senza il minimo problema di ricezione, Olanda idem (tanto per dirti due luoghi distanti tra loro). Parlo al passato perchè sul nuovo mezzo ho messo una semiautomatica, semplicemente per praticità, e per darti un dato interessante, devi sapere che lo scorso anno ho realizzato un puntamento della piccolina da 35 cm nella Norvegia del nord, pochi km a sud di Andenes, sulle isole Vesteralen. Tempo 3 minuti ed ho bloccato la parabola puntata, così per curiosità. La porto con me come emergenza, non sono un fanastico della tv ma non voglio rotture di scatole. Una volta posizionata era sensibilissima, ricevevamo solamente i tre canali Rai e nient'altro, in camper si doveva rimanere immobili, ma funzionava. Non vorrei stare qui a parlare di foot print e cose simili, ti dico solo che spesso con la mia parabolina trovavo il satellite in 30 secondi, quando intorno a me certe superautomatiche frullavano per minuti per poi richiudersi mestamente. Non per fare polemica, anzi, se le automatiche non costassero un botto e non fossero così permalose ne avrei già montata una anch'io. Ciao amico Davide

Modificato da nanonet il 24/05/2011 alle 19:24:17
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 24/05/2011 alle: 20:21:40
quando prendi il segnale, le prime volte ti viene voglia di buttarla, poi quando capisci il puntamento in due minutiu anche meno centri il segnale. il sat non è come l'analogico quando lo becchi vedi benissimo. Il vantaggio del cavalletto è che lo posizioni dove vuoi , con il camper in ombra e la parabola al sole,invece la ventosa si stacca e se il camper balla perdi il segnale. La mia è di 60 diam, sul cavalletto tv con il vento cadeva, ora ho preso un cavalletto da teodolite ( € 40 ) ed è ottimo, ho messo sulla base della parabola una bolla per il primo posizionamento poi con il satbeeper punto. sergio
bonilo
bonilo
12/04/2004 176
Inserito il 24/05/2011 alle: 20:23:30
ciao pigo....interessante...ma , non capisco la bolla dove è attaccata....cosa deve stare parallelo al terreno ?? ciao e buoni ikm....
quote:Risposta al messaggio di Pigo inserito in data 23/05/2011  13:32:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Fedelivo
Fedelivo
18/05/2011 28
Inserito il 24/05/2011 alle: 20:47:09
Ho letto tutti questi messaggi...e mi vien da dire...ohohoh...premetto ho appena acquistato il mio primo camper che è dotato di antenna...nn ancora messa in funzione..a dir la verità non pensavo fosse così difficile come sembrerebbe leggendo...mi vien l'ansia a pensarci...va beh vi farò sapere...intanto se mi volete dare dei consigli...li accetto volentieri... CIAO
wangler
wangler
24/03/2006 416
Inserito il 24/05/2011 alle: 23:29:51
quote:Risposta al messaggio di rentwc inserito in data 24/05/2011  08:51:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono tutte uguali. Io ho predisposto il cavo sul tetto del camper, apro l'oblo panoramico sul letto in coda e da li la posiziono, ci vuole più tempo ad accendere l'inverter il decoder e la tv che posizionare la parabola,e poi se dall'oblo non posso perchè sono in ombra con la prolunga la posiziono dove voglio. Unico problema è quando piove, però magari si trova qualcosa d'altro da fare [:p] Mario
Fedelivo
Fedelivo
18/05/2011 28
Inserito il 25/05/2011 alle: 00:22:20
via la televisione e parabola annessa...godiamoci...chiudendon l'oblo la pioggia che batte sul tetto del camper...salvo infiltrazioni...ahahah...
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10669
Inserito il 25/05/2011 alle: 19:05:34
quote:Risposta al messaggio di Fedelivo inserito in data 24/05/2011  20:47:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, e benvenuto, presumo che parlando di antenna tu intenda la parabola satellitare (altrimenti il problema del puntamento non esiste), e presumo che sia fissata sul tetto del mezzo. Appurato ciò, per prima cosa occorre che verifichi di che tipo si tratta. Completamente manuale, la regoli in orizzontale e verticale dall'interno del camper per mezzo di un paio di manopole che ruoti manualmente. Semiautomatica, gli stessi movimenti (orizzontale e verticale) vengono attuati da servomotori elettrici che provvedi a far funzionare tu tramite joystick, pulsanti, tastiera, pannello o cose simili. Completamente automatica, quando la accendi provvede lei in modo del tutto automatico a puntarsi da sola verso il giusto satellite (che avrai preventivamente preselezionato dal suo pannello di controllo). Di tutte queste tipologie è scontato l'utilizzo a camper fermo, ma ne esiste anche una tipologia che funziona col mezzo in movimento (tipo quelle nautiche), la riconosci perchè è racchiusa in una piccola cupola semisferica di circa 50cm di diametro. Per ognuna di queste tre caratteristiche ci sarebbero ulteriori spiegazioni, per ora verifica quello che hai, ed in caso di necessità si può approfondire nello specifico. Discorso a parte riguardo al decoder, per il quale spero ti sia tutto chiaro (ricezione canali in chiaro, bouquet Sky, Tivusat ecc) Ciao Davide

Modificato da nanonet il 25/05/2011 alle 19:13:47
crociere99
crociere99
22/10/2007 180
Inserito il 25/05/2011 alle: 20:05:38
come devo fare per richiedere la scheda tvsat? sul sito rai non ho trovato nulla
mugnino
mugnino
25/05/2009 997
Inserito il 25/05/2011 alle: 20:31:02
quote:Risposta al messaggio di rentwc inserito in data 23/05/2011  19:01:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se hai molta DIMESTICHEZZA...come mai non conosci la piattaforma TVSAT?!?! Cmq se hai il "braccino corto" comprati pure la parabolina della Lidl...attaccaci il Satfinder...e forza di BEEP..BEEP..BEEEEEEEP(assordanti) [xx(] e molta pazienza...alla fine trovi il satellite!! Però per la TVSAT ti ci vorrebbe almeno un decoder come questo : http://www.telesystem-world.com... (con 20 euro in più ti danno anche la parabola!) [:p] Io ce l'ho...l'ho aggiornato via satellite e non mi ha dato problemi per ora(ma devi attivare (gratuitamente)la scheda TVSAT che ti danno insieme al decodere se vuoi vedere RAI 1 ,CANALE 5 ecc)!! Ciao Ciao
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 25/05/2011 alle: 20:57:32
io ho fissato la parabola su un supporto scatolato a 90° su questo ho messo la bolla d'aria in modo da metterlo in bolla, così quando la piazzo con il supporto in bolla devo solo regolare la direzione. scusate il giro di parole, spero di essere stato chiaro ..magari posterò delle foto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.