CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

ventolina stufa

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
salentino
salentino
-
Inserito il 14/10/2006 alle: 21:41:03
Salve, ho bisogno del vostro aiuto per montare su uno dei due tubi di aria forzata della stufa una ventolina di PC per aumentare la velocità dell'aria calda alle zone più periferiche. Io ricordo che qualcuno l'ha già realizzato ma non ho trovato il progetto sul fai da te. Grazie a tutti..
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 15/10/2006 alle: 12:04:56
devi costruire una scatola con due fori uno di entrata e l'altro di uscita il diametro dei fori deve essere uguale al tubo che inserisci. dentro la scatola al centro metti la ventola, per dare più spinta all'aria devi mettere una ventola di quelle usate sulla griglia del frigo. la scatola deve essere della grandezza della ventola ci deve andare a incastro poi ci metti un pò di inventiva. ciao buoni km.
marlin
marlin
-
Inserito il 15/10/2006 alle: 12:05:45
basta una attacco a 12 v una ventola da pc del diametro adatto e 2 rondelle che si avvitano sul tubo corrugato, un interruttore colla (anceh quella a caldo e vedrai che migliora di molto.. la metterei vicino alla fine del tubo in porssimita delle bocchetta di uscita [:I]
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 15/10/2006 alle: 12:57:39
CIAO A TUTTI mi stupisco di quante cose si possono FARE questa non la sapevo............ SALANTINO.. tienci informati di come fai e se funziona CIAO LELE
salentino
salentino
-
Inserito il 15/10/2006 alle: 16:22:41
X LELE, io se la realizzo pubblicherò le foto, però se ricordo bene l'ha già realizato qualcun altro. Ciao
gaspa
gaspa
06/10/2004 102
Inserito il 16/10/2006 alle: 23:56:16
ciao a tutti ,x lele io ho posto la ventolina opporunatamente limata e arrotondata direttamente nel tubo che fuori esce dalla combi ,x poter estrapolare quel calore residuo che resta nella stufa , quando questa si spegne (x raggiunta temperatura )e x accellerare il flusso dell'aria.Il tutto è comandato da un interrutore termostatao(50 o 40 gradi)posto su una superfice calda e da un variatore di tensione (x la ventola )da 100 ohm,cosi facendo regoli la velocita della ventolina x la notte .L'ambaradan funziona egregiamente (soprattutto a riscaldamento spento poichè fuoriesce aria calda x ca.10 m.,dopo o si spegne o riparte la stufa)e ricordati di mettere sotto fusibile il tutto.Ciao alessandro
giorgetto
giorgetto
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 14:46:43
Ciao ragazzi, caspitina, non l'avevo mai sentita questa, una egregia idea. Come da mia illustrazione nella sezione fai da te, ho allungato la canalizzazione sotto il letto del mio RIMOR per riscaldare il letto e togliere la condensa. Però, l'aria che arriva dalla stufa, essendo anche in forndo al camper non arriva con sufficenza forza. Scalda e toglie l'umidità, ma se nel tubo avessi una ventolina che soffia più forte, avrei molta più aria e anche caldo. Se qualcuno avesse modo di spiegarmi come fare per mettere un variatore per i giri della ventolina gliene sarei molto grato. Ciao e a presto.[8D]
gaspa
gaspa
06/10/2004 102
Inserito il 17/10/2006 alle: 16:26:51
ciao ,per il variatore esiste già in commercio un dispositivo della cbe che monta sia un interrutore sia un variatore ,che naturalmente verrà posto a monte dell'alimentazione della ventola .Se sei invece pratico puoi cosi procedere:sul cavo positivo poni in questa sequenza fusibile- interrutore manuale-interrutore termostatato-variatore di tensione (suggerisco da 100 ohm)-ventolina ;cavo neg.direttamente alla ventolina .L'importanza del interrutore termostatato (normalmente aperto da 50 gradi)è fondamentale in quanto gestisce il tutto in maniera automatica.Tutto il materiale lo trovi in qualsiasi neg.di elettrotecnica .Ciao alessandro
Sayla
Sayla
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 17:38:06
quote:Originally posted by salentino
Salve, ho bisogno del vostro aiuto per montare su uno dei due tubi di aria forzata della stufa una ventolina di PC per aumentare la velocità dell'aria calda alle zone più periferiche. Io ricordo che qualcuno l'ha già realizzato ma non ho trovato il progetto sul fai da te. Grazie a tutti.. >
>
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 19/10/2006 alle: 18:06:34
Ventolina da quanti cm? Io ne ho provata una piccola troppo rumore e troppa poca aria. Magari inserendo una scatola con due riduzioni per il tubo? Fate qualche foto dei vs lavori? Grazie F[:D][:D]abio
Sayla
Sayla
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 20:41:46
quote:Originally posted by Shyla
quote:Originally posted by salentino
Salve, ho bisogno del vostro aiuto per montare su uno dei due tubi di aria forzata della stufa una ventola di PC per aumentare la velocità bellaria calda alle zone più periferiche. Io ricordo che qualcuno l'ha già realizzato ma non ho trovato il progetto sul fai da te. Grazie a tutti.. >
>
>
> ciao salentino,ho letto solo oggi il tuo post. tempo fa per aumentare l'aria calda in mansarda ho usato una ventola per pc misura 8x8 ho tagliato la parte quadra per renderla più o meno rottonda,poi ho preso una bottiglia di plastica di quelle resistenti (tipo cola o ginger)ho tagliato sia il collo che il fondo in modo da aver un cilindro dello stesso diametro,ho inserito all' interno fino al centro la ventola ho fatto un foro per portare i fili all'esterno,poi ho preso un pezzo del tubo della canalizzazione e ho inserito anche questo allinterno di una estremità,poi con una fiamma libera (va bene anche il fornello di casa)ho scaldato tutto a torno così la bottiglia restringendosi si è modellata al tubo;poi ho fatto la stessa operazione alla parte opposta.Come risultato ho ottenuto la ventola al centro e un collettore per parte del diametro desiderato by sayla
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 19/10/2006 alle: 20:59:02
Domandona: ma mettendo sue ventole nello stesso collettore, non appaiate ma consecutive si aumenta il flusso?
digui
digui
15/02/2006 248
Inserito il 19/10/2006 alle: 22:00:35
Io ho usato due riduzioni per tubi in pvc,una che nel foro grande contiene precisa la ventolina icastrata in fondo,l'altra di diametro appena inferiore che si inserisce millimetricamente nella grande e fa da fermo ulteriore alla ventolina già ferma di per sè. L'altra estremità di entrambe(diametro piccolo)ha la misura per raccordarsi alla canalizzazione.Ovviamente devi praticare un forellino per i fili di alimentazione della ventolina.Puoi posizionare questa specie di bombolotto lungo la linea dell'aria o all'estremità di essa direttamente dietro alla bocchetta.Ho portato l'aria calda in mansarda e funziona benissimo,certamente la portata è commisurata alla potenza della ventolina.Piu' facile a realizzarla che a descriverla,buon lavoro.
Berghem59
Berghem59
19/10/2006 467
Inserito il 20/10/2006 alle: 10:51:22
Per GASPA : dove hai comperato l'interruttore termostatico ??? grazie
Iose
Iose
28/08/2006 554
Inserito il 20/10/2006 alle: 11:28:24
quote:Originally posted by Berghem59
Per GASPA : dove hai comperato l'interruttore termostatico ??? grazie >
> Scusate, ma non si riuscirebbe ad avere qualche documento fotografico?
gaspa
gaspa
06/10/2004 102
Inserito il 20/10/2006 alle: 12:31:10
ciao l'interrutore termostatato lo compri in qualsiasi neg. di elettrotecnica ,ed è un semplice affarino da un cm. di diametro(che funge da sensore )con a lato i 2 fastom .attenzione esiste in 2 versioni:"normalmente aperto" o "normalmente chiuso",x lo scopo serve il primo cioè quello che attiva il circuito quando la temp.raggiunge i 50 gradi.Di solito sono interrutori di sicurezza utilizzati nelle stufe ,ma in questo caso sono normalmente chiusi cioè disattivano la tensione al sopraggiungimento della temperatura...x le foto ho qualche difficoltà poichè il tutto è inserito all'interno dell'armadio ,cmq se segui paripari ciò che ho postato precedentemente non avrai difficoltà alcuna.Ciao Alessandro e buon lavoro
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 20/10/2006 alle: 23:52:46
HHHHHHHHEEEEEEEEIIIIIIIIIII, SVEGLIA!!!!!!!! CIAO A TUTTI Appena tornato, vacanzina....... breve ma efficace.... ci voleva quanta roba c'è da leggere scusate se non ho risposto CIAO LELE
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 22/10/2006 alle: 11:50:26
CIAO A TUTTI Ieri sera ho provato a smontare le protezioni in leglo dove dentro passa la canaliz. del riscal., una vergoga , in masarda non arriva aria, tra bagno e dinet c,è una strozzatura di circa 2/3 del tubo,ma la cosa sconcertante e che il tubo passa in un gavone così libero e senza un minimo di coimentazione, sono tutti così, ho il mio è particolare. un ultima cosa, volevo chiedere, ho notato che sotto il frigo , passa a mala pena la moquetes xchè un pò spessa, non mi ci stà l'isolante, x isolare ho usato un materiale economico, il depron da 3MM, nel pavimento, non sò se proseguire o LASCIAR PERDERE UN AIUTINO GRAZZIE MI sono demoralizato TUTTE QUESTE VITI E VITINE non è che farò dei danni + che vantaggi............ torno di sotto..... CIAO LELE
salentino
salentino
-
Inserito il 22/10/2006 alle: 17:00:49
Scusate, noi stiamo andando avanti con il progetto della ventolina, però non abbiamo ancora stabilito se basta il fluso d'aria della ventolina piccola da P.C. da 6 cm. o bisogna mettere quella più grande da 12 cm.. Per quanto riguarda la scotilina in plastica che dovrebbe contenerla io avrei pensato ad una scatola di derivazione per elettricità (quelle quadrate con le viti) e forarla ambedue le facciate ed attaccargli su due pezzi di tubo in pvc che andranno ad innestarsi nel tubo del riscaldamento. Secondo voi è possibile mettere in parallelo ilmotore dell'aria canalizzata con quello della ventolina? Saluti a tutti........
C.B.Cup
C.B.Cup
18/07/2004 197
Inserito il 23/10/2006 alle: 15:08:53
esiste in commercio una ventola supplementare per la tubazione del riscaldamento fornita di tutti gli accessori per il montaggio e fissaggio. la ventola è tangenziale su cuscinetti a differenza di quelle da computers, l'alimentazione può essere presa dalla stessa stufa e la velocità regolata con una resistenza da 20Hom 10Watt per non togliere troppo flusso all'altro ramo

Modificato da C.B.Cup il 23/10/2006 alle 15:10:31
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 23/10/2006 alle: 16:19:17
quote:Originally posted by C.B.Cup
esiste in commercio una ventola supplementare per la tubazione del riscaldamento fornita di tutti gli accessori per il montaggio e fissaggio. la ventola è tangenziale su cuscinetti a differenza di quelle da computers, l'alimentazione può essere presa dalla stessa stufa e la velocità regolata con una resistenza da 20Hom 10Watt per non togliere troppo flusso all'altro ramo >
> Costa per 100 eurini, non poco!!!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.