L'opera si è compiuta... [}:)]
Creato l'appoggio in alluminio ben ancorato al tetto (con sigillante poliuretanico) ed alla base del portapacchi (rivetti) e predisposto il vescicone legato al supporto con ii suoi occhielli, e in più tramite delle belle corde che lo imbragano a ragno.
Caricato d'acqua e testato qualche chilometro e qualche curvetta rapida (fino a 115 all'ora) e con qualche bella frenatina ..
Mi manca solo il test dell'Alce ma con quello sono sicuro che ci cappottiamo tutti...[:)]
Il camper era sotto
scarico (sia d'acqua che carburante che di tutto quello che si carica normalmente), quindi di fatto con il baricentro non era così basso come al solito.
Sicuramente si sente che si ha un po di peso sopra, ma non più di tanto, cioè nessun sbandamento evidente. Chiaro che si viaggia comunque con un mezzo da 30/35 quintali, non con una cupè e la mano non è la stessa.
Da vuoto non da alcun problema ... [:)]
A mio parere, la soluzione del vescicone sopra va comunque tenuta in considerazione come accumulo d'acqua quando si è in loco, magari evitando di usarlo carico per lunghi viaggi "rischiosi".
Dal punto di vista del montaggio, il vero problema sta nel fatto che i vesciconi da barca vengono di solito posizionati in spazi chiusi, qundi appoggiati a delle pareti. Metterli sul tetto senza pareti sicuramente obbliga a non fidarsi dei suoi occhielli ma di imbrigliarlo con delle corde.
Ho pensato inoltre agli ultimi 2 post i quali, mi danno 2 spunti di riflessione ...
Luponero:
Quello che dici è vero, in fondo siamo tutti degli zingari... non andiamo a rubare in giro ma in fondo lo siamo. Questo è vero perchè tutti o quasi tutti hanno almeno una sacca nera da legare al culo del camper per lavarsi... non è vero forse ? Quindi tutti degli zingari ... Per sfruttare tali sacche , non serve andare in grecia, basta andare nella nostra Sardegna nei posti più belli del mondo, magari fuori stagione, dove quando ti sciacqui fuori dal camper, la natura ti rigrazia di un po di acqua .. (pensa poi se vai in libia ...).
Oliver:
In merito al baricentro hai proprio ragione ... infatti pesavo anche ad un serbatoietto di bianche sotto (quella era l'idea originale) ma poi per difficolta a buttarlo sotto ho fatto al volo quello sopra ...
Oggi poi, visto la semplicità di uso di questo vescicone, ho pensato che invece di mettere sotto un serbatoio rigido è molto più semplice metterlo a vescica ....
Quindi il nuovo argomento sarà : W IL VESCICONE SOTTO !!!
Rispetto al rigido da sicuramente questi vantaggi:
1) Lo infili al volo tra i montanti
2) Va a riempire lo spazio in maniera dinamica
3) il carico (35mm) e lo scarico (16mm) sono posizionabili praticamente dove vuoi tu, visto che si usano dei manicotti che si fissano a vite al "tessuto" dopo averlo forato.
4) Pesa anche meno di un serbatoio.
5) Quindi non devi alzare il mezzo (parlo di camper alti ovviamente)
Grazie dell'attenzione, salutoni e buona settimana ..
Modificato da gingi99 il 18/06/2006 alle 23:00:29