CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Vescicona d'acqua sopra il tetto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gingi99
gingi99
-
Inserito il 15/06/2006 alle: 18:40:50
Cari campernauti, idee o esperienze di come fissare sul tetto del camper una bella vescicona nautica bianca per l'acqua da 160 lt (80cm x 140cm x 27cm)? Io pensavo, ma sicuramente qualche buonanima mi redarguirà sull'opportunità di leggere il manuale del montatore di vescicone[:)]... di: 1) Incollare con della poliuretanica dei profilati in alluminio per tutta la larghezza del tetto, anche ancorandoli alla base del portapacchi esistente. Cosi scarico il peso su tutto il tetto e non solo nella parte dove si posiziona. 2) Ancorare la vescicona a tale struttura magari in maniera rimovibile e quindi utilizzabile anche solo alla bisogna (famosa località del tirrenno ..) 3) Mettere delle corde elastiche a 1/3 e 2/3 della vescicona che qualora la vescica non è piena taglino il movimento dell'acqua in curva. Il dubbio: Anche se la metto verso la coda del camper (quindi mi lavora in sostegno anche la parete posteriore, mi troverò senza tetto o senza coda ? ... in caso mi riconoscerete subito ...[:D] Quello di cui parlo è un prodotto della www.vetusitalia.it "serbatoio flessibile acqua" . Parte così la trasformazione del camper in barca ... Attendo gli insoliti insulti ! Ciao
Emanuele
Emanuele
27/02/2006 341
Inserito il 16/06/2006 alle: 08:52:52
180Kg sul tetto?! e per di più che sbattacchiano? e i 180 litri di grigie aggiuntivi? è chiaro che ti aspetti gli insulti, è sottointeso lo scarico libero
gingi99
gingi99
-
Inserito il 16/06/2006 alle: 09:03:51
Be, intanto sono 160kg .... (sai che cambia...) L'uso prevalente sarebbe la doccia dei bimbi che è l'uso maggiore dell'acqua che si fa (all'esterno) , altro che grigie ... Al di fuori di trovare problemi dove non ci sono .., avete qualche idea o esperienza in merito ? In realtà se guardiamo cosa "mettete" sopra al tetto mi potrei caricare anche un po di quintali di legna per la griglia....
mapalib
mapalib
04/08/2003 15791
Inserito il 16/06/2006 alle: 09:29:27
Per fare la doccia ai bimbi è sufficente fissare al portapacchi un tubo in pvc max del 15, disposto a ferro di cavallo con due tappi alle estremità e un raccordo con serrandina tipo giardinaggio innestato dove ti fa più comodo. Alla bisogna attacchi un pezzo di tubo di gomma all'innesto rapido e hai la doccia già fatta. Più scuro sarà il tubo, più calda sarà l'acqua. 10 mt di tubo sono circa 80 lt di acqua. Hai voglia a farne delle docce ai bambini... Trovi tutto in qualsiasi brico spendendo 15/20 euro. Ciao Maurizio
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 16/06/2006 alle: 09:55:02
quote:Per fare la doccia ai bimbi è sufficente fissare al portapacchi un tubo in pvc max del 15, disposto a ferro di cavallo con due tappi alle estremità e un raccordo con serrandina tipo giardinaggio innestato dove ti fa più comodo. Alla bisogna attacchi un pezzo di tubo di gomma all'innesto rapido e hai la doccia già fatta. Più scuro sarà il tubo, più calda sarà l'acqua. 10 mt di tubo sono circa 80 lt di acqua. Hai voglia a farne delle docce ai bambini... Trovi tutto in qualsiasi brico spendendo 15/20 euro. >
> L'idea mi sembra interessante e sembra funzionale. Vorrei capire alcune cose: 1) che diametro di tubo usare 2) come fissarlo sul tetto 3) come riempirlo d'acqua 4) 80 lt. sul tetto, anche se distribuiti sulla superficie, non sono comunque troppo pesanti? Io, fino adesso ho sempre usato quelle doccette con il sacco nero, riempite alla bisogna e attaccatte alla scaletta. Il metodo con il tubo avrebbe il vantaggio di avere la doccetta sempre pronta, ma lo svantaggio di viaggiare con il peso sul tetto. Se però la cosa è pratica, si può arrivare al compromesso di un tubo più corto (con la doccetta a sacco ci siamo lavati in due, shampoo compreso!)
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 16/06/2006 alle: 09:55:27
Peso a parte (merita un discorso, poichè ritengo che già 30 Kg sul tetto varino molto il comportamento del mezzo), penso che sia molto difficile far stare un simile aggeggio sul tetto, a meno di non porlo dentro un'apposita scatola. La cosa a mezzo fermo potrebbe anche andare, in movimento, specie se pieno parzialmente, potrebbe innescare ondeggiamenti del camper e potrebbe staccarsi facilmente, vista la difficiltà al fissaggio rappresentata dalla forma. Meglio allora serbatoi rigidi, magari con un paio ti pareti interne per ridurre lo spostamento del liquido durante il viaggio.
gingi99
gingi99
-
Inserito il 16/06/2006 alle: 09:58:44
Grazie Maurizio, l'idea l'avevo presa in considerazione anche io, ma comunque mi dava dei dubbi: 1) Il PVC poi puzza l'acqua al sole ? 2) Comunque il portapacchi è poi di fatto fissato con poche viti quindi non mi sembrava proprio un gran supporto (anche per 80Kg). anche se il giro saranno poi 8mt.(quindi anche meno acqua) Per la quantità d'acqua poi non basta mai, visto che anche la moglie è tanta [:D][:D] .. non è vero !! (se mi becca ...)
mapalib
mapalib
04/08/2003 15791
Inserito il 16/06/2006 alle: 10:27:55
Tutto non si può avere: o la botte piena, o la moglie lavata![:D] Scherzi a parte, Per PaoloMc: 1) dipende da te, ma io, come scritto, non andrei oltre il 15 per stabilità e semplicità di fissaggio. 2)Nel caso di Gingi99 basta fissarlo al portapacchi, magari usando un profilo a L di alluminio appoggiato al tetto e fissato al montante del portapacchi. 3)Con lo stesso tubo che usi per lavarti. Per fare uscire l'aria basta mettere un tappino nella parte alta del tubo. 4) 80 lt (al massimo, a me ne basterebbe meno della metà) distribuiti su 10 mt di perimetro del tetto sono 8 lt al metro. Ripeto io non lo farei mai, ma piuttosto che un vescicone da 160 lt... Per il resto anche noi ci accontentiamo della ghirba da appendere alla scaletta, ma credo che lui pensi a qualcosa per più giorni, sempre che poi trovi un posto dove farsi tante docce esterne... Paolo, lo shampoo per terra dopo tutti i discorsi sugli scarichi abusivi! No! che mi dici![}:)] Per Gingi99: 1) se non la lasci dentro per tanti giorni senza cambiarla non credo. 2)non so il tuo, ma il mio è ancorato con 8 montanti ognuno dei quali fissato al tetto da una piastra lunga 15 cm con 6 viti da 10 cm. Credo che potrei appenderci il camper, prima che si stacchi (va bè, ho esagerato!) Chiaro che se non ti fidi del tuo portapacchi non farlo, ma considera che la sua funzione non sarà di sostenere il peso ma solo di assicurarlo al tetto. Io ancora non l'ho fatto, ma ci sto pensando dopo averne visti diversi nelle aree di sosta e aver parlato coi rispettivi propretari. Nessuno ha mai avuto problemi e quello che ha speso di più ha speso 60 euro perchè ha voluto mettere anche una pompa per aiutare il carico o poter caricare anche dal secchio quando non è possibile collegare direttamente il tubo al rubinetto. Ciao
gingi99
gingi99
-
Inserito il 16/06/2006 alle: 11:59:05
Caro Mapalib, il PVC comunque lascia cattivo sapore ... sopratutto d'inverno alla grappa che porto dietro nel vescicone... [;)] Se 160lt mi fanno cappotare vuol dire che ne butterò su di meno. Sicuramente con il vescicone non servono sfiati sopra o jolly (fiati automatici) perchè si sgonfia o si gonfia da solo. Mi è appena arrivato, la scatola è bellissima ... [:)] (la devo ancora aprire) Mi stanno preperando un paio di profilati quadri in alluminio che incollerò al tetto e poi fisserò ai bordi e sui quali metto una lastra in alluminio da 1,5mm fissata con i rivetti. Poi il fissaggio del vescicone e il blocca flussi con le corde elastiche. Quindi il tubo con aggancio rapido e valvolina per il carico. Vi farò sapere il risultato della cosa.... se vi interessa.. Quando finite l'acqua o la grappa (a seconda della stagione...) poi comunque non venite a chiedermela.[8D]
Emanuele
Emanuele
27/02/2006 341
Inserito il 16/06/2006 alle: 13:45:08
vabbe 160 Kg più il peso del serbatoio, tubi e raccordi. Ma la doccia non produce acque grigie? - in campeggio le doccie fredde sono gratuite - se non sei in campeggio, ti fai la doccia per strada? ..e i bimbi non li insaponi?
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 16/06/2006 alle: 15:04:01
L'esempio lo trovare qui. https://www.camperonline.it/fai... Visto anche al don Bosco a Jesolo. Sinceramente non mi convince molto Silvio
gingi99
gingi99
-
Inserito il 16/06/2006 alle: 16:14:09
Il serbatoio sui 3/4 kg, 160lt di grappa meno di 160kg (ha un peso specifico minore ... credo) [:D] 2mt di tubo da 1/2 una valvolina e un raccordo ... che vuoi che sia. Certo è che dovrò evitare di riempirlo al massimo per tener conto della dilatazione del liquido con il calore. Inoltre, si potrebbe pensare ad un dispositivo automatico che in caso di incendio spacchi il vescicone cosicchè spenga con l'acqua l'incendio.... [:o)] toi, adesso lo brevetto e lo metto in vendita su ebay ! Vabbè, è venerdì pomeriggio ... Chiaro che in campeggio non serve e nemmeno sulla strada (io faccio pochi parcheggi e più volentieri il brado) Ma si che li insaponi, ma mica ogni volta che li lavi, altrimenti li consumi .... e poi un po di acqua e sapone che vuoi che sia ? Con tutte le volte che lo mangi il sapone dei piatti mal risciaquati .... (gli Olandesi i piatti nemmeno li risciaquano ma li mettono ad asciugare con su il sapone ... e non per sentito dire ... sarà per quello che sono tutti biondi ??) Eppoi ricorda sempre che: L'omo se è omo c'ha da puzzà ... e la donna se è donna c'ha da puzzà .. del suo omo !!! (meditate gente meditate ... )[^][^]
mapalib
mapalib
04/08/2003 15791
Inserito il 16/06/2006 alle: 17:49:10
[:D][:D][:D] [:)][:)][:)] [:p][:p][:p] [8D][8D][8D] Scusa l'allegria, stavo pensando alla faccia di quello sulla cabrio che sicuramente sarà dietro di te il giorno che un rametto malefico squarcerà il tuo vescicone pieno d'acqua... Forse se gli passerai lo schampoo ti ringrazierà anche...[:)] Ciao e buon lavoro. Facci sapere Maurizio
gingi99
gingi99
-
Inserito il 16/06/2006 alle: 17:53:14
Ma come, non mi hai mai visto passare con il camper con al traino il trailer con su la smart cabrio ????\ Tutto calcolato ... tutto calcolato ...[:D] Buon weekend a tutti !
luponero
luponero
25/03/2006 308
Inserito il 16/06/2006 alle: 21:20:19
Scusa una roba,non hai pensato,a parte i pesi e la stabilità,che una doccia simile puoi usarla al massimo in qualche sperduta isola greca pena il fatto che sempre più gente ci giudichi degli zingari?,molto meglio entrare in campeggio,a mio avviso. Cordialmente. Enrico
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 17/06/2006 alle: 16:54:52
Cerca di abbassare il baricentro del mezzo con cui viaggi, non di alzarlo. Almeno per la sicurezza di chi ti incrocia... [8D]
gingi99
gingi99
-
Inserito il 18/06/2006 alle: 22:59:17
L'opera si è compiuta... [}:)] Creato l'appoggio in alluminio ben ancorato al tetto (con sigillante poliuretanico) ed alla base del portapacchi (rivetti) e predisposto il vescicone legato al supporto con ii suoi occhielli, e in più tramite delle belle corde che lo imbragano a ragno. Caricato d'acqua e testato qualche chilometro e qualche curvetta rapida (fino a 115 all'ora) e con qualche bella frenatina .. Mi manca solo il test dell'Alce ma con quello sono sicuro che ci cappottiamo tutti...[:)] Il camper era sotto scarico (sia d'acqua che carburante che di tutto quello che si carica normalmente), quindi di fatto con il baricentro non era così basso come al solito. Sicuramente si sente che si ha un po di peso sopra, ma non più di tanto, cioè nessun sbandamento evidente. Chiaro che si viaggia comunque con un mezzo da 30/35 quintali, non con una cupè e la mano non è la stessa. Da vuoto non da alcun problema ... [:)] A mio parere, la soluzione del vescicone sopra va comunque tenuta in considerazione come accumulo d'acqua quando si è in loco, magari evitando di usarlo carico per lunghi viaggi "rischiosi". Dal punto di vista del montaggio, il vero problema sta nel fatto che i vesciconi da barca vengono di solito posizionati in spazi chiusi, qundi appoggiati a delle pareti. Metterli sul tetto senza pareti sicuramente obbliga a non fidarsi dei suoi occhielli ma di imbrigliarlo con delle corde. Ho pensato inoltre agli ultimi 2 post i quali, mi danno 2 spunti di riflessione ... Luponero: Quello che dici è vero, in fondo siamo tutti degli zingari... non andiamo a rubare in giro ma in fondo lo siamo. Questo è vero perchè tutti o quasi tutti hanno almeno una sacca nera da legare al culo del camper per lavarsi... non è vero forse ? Quindi tutti degli zingari ... Per sfruttare tali sacche , non serve andare in grecia, basta andare nella nostra Sardegna nei posti più belli del mondo, magari fuori stagione, dove quando ti sciacqui fuori dal camper, la natura ti rigrazia di un po di acqua .. (pensa poi se vai in libia ...). Oliver: In merito al baricentro hai proprio ragione ... infatti pesavo anche ad un serbatoietto di bianche sotto (quella era l'idea originale) ma poi per difficolta a buttarlo sotto ho fatto al volo quello sopra ... Oggi poi, visto la semplicità di uso di questo vescicone, ho pensato che invece di mettere sotto un serbatoio rigido è molto più semplice metterlo a vescica .... Quindi il nuovo argomento sarà : W IL VESCICONE SOTTO !!! Rispetto al rigido da sicuramente questi vantaggi: 1) Lo infili al volo tra i montanti 2) Va a riempire lo spazio in maniera dinamica 3) il carico (35mm) e lo scarico (16mm) sono posizionabili praticamente dove vuoi tu, visto che si usano dei manicotti che si fissano a vite al "tessuto" dopo averlo forato. 4) Pesa anche meno di un serbatoio. 5) Quindi non devi alzare il mezzo (parlo di camper alti ovviamente) Grazie dell'attenzione, salutoni e buona settimana ..

Modificato da gingi99 il 18/06/2006 alle 23:00:29
gingi99
gingi99
-
Inserito il 26/06/2006 alle: 22:50:57
Cari Campernauti, oggi qualche buon"camper"tempone dirà che ho fatto lo zingaro, ma di zingari (non so di che tribu...) ce ne erano come me tanti in questo weekend .... Ho provato per 1200Km circa il vescicone, sia scarico che carico, in autostrada (max 125Km) e in stradine con curve varie Ecco i risultati: Meglio mezzo pieno che vuoto. (da vuoto comunque sbatte). Da mezzo pieno non lo senti nemmeno. (e sono 80lt..) Per l'utilizzo: fantastico è quello che mi seriviva. Unica nota in più che posso aggiungere a quelle già espresse: Attenzione al colore del vescicone: il mio è azzurro e la temperatura è, dopo una giornata sotto il sole, tiepida (giusta) e non scotta come fa l'acqua dei sacchettoni neri che si usano nuormalmente. Bianco non scalda nulla (testato da un amico della tribù dei vesciconi...) Buona settimana ! p.s.: notavo come almeno la metà dei camperisti in giro hanno qualche cosa di ingombrante sul tetto ....
gingi99
gingi99
-
Inserito il 12/07/2006 alle: 19:22:46
Cari CamperVesciconi, (parlo della sotto razza da 15lt neri)[:D], ed ecco l'ultima ed esilarante realizzazione con il vescicone:
IL VESCICONE SOTTO !
Realizzato questo weekend per sfuggire dalle sgrinfie della moglie dopo che ha letto i miei post [;)], tratta dell'installazione di una vescica in uno spazio presente sotto al Ducatone. Infatti centralmente tra i montati sono presenti alcuni spazi non utilizzati. Uno di questi di dimensione da 120x50x24 circa, lontano dalla marmitta e "protetto" solo dal doppio cavo del freno di sicurezza che arriva alle ruote posteriori, è stato oggetto dell'installazione di un fantastico vescicone nautico azzurro (echisenefrega del colore ...) di dimensione 100x75x20 circa (tot lt 100). Alcune accortezze per il montaggio: 1) Ho messo del materiale "isolante" tipo pluriball con strato isolante da imballo che avevo tra i piedi in garage (sapevo che un giorno mi sarebbe servito ..) [:D] a protezione dei montati di ferro (cosicchè per sfregamento non si rompa il vescicone). Fissato con la "pistola" spara cambre. 2) Ho portato il tubo di sfiato (superiore) del vescicone fino al serbatoio delle bianche (così il troppo pieno lavora li). Attenzione agganciatelo sopra e non di lato altrimenti nel viaggio l'acqua magari si sposta sotto. Per passare tra i montanti e il piano ho dovuto un pò schiacciarlo (nema problema ...) 3) l'uscita sotto la uso come carico (aggancio rapido), scarico, e con un T l'aggancio per la pompa dell'acqua che si "commuta" tra i serbatoi con una valvola a 3 vie (ho usato una piccola per l'aria da 3/8 ... mii se costano ... di più comunque una da acqua da 1/2).. 4) Il carico e lo sfiato sono sopra e sotto ma dalle parti opposte (un pò di fantasia prego ..) 5) sotto al vescicone, legato con un paio di spaghi tanto che stia su, ho messo una lastra di alluminio fissata con delle autofilettanti e 2 profilati quadri di alluminio che sorreggono il tutto. Anche questi li avevo li e sapevo che un giorno ... [:D] 5) tubi alimentari, raccordi in plastica e fascette come se piovessero. La mia paura/perplessità era che il vescicone non si gonfiasse e che l'acqua che entrava andasse direttamente nello sfiato. Non è così. prima si riempie e poi va nel serbatoio sopra. a) Il risultato è che l'ho montato senza smontare nulla, infilandolo semplicemente dal lato, nel buco lavorando sdraiato. b) L'ho caricato e occupa tutto lo spazio disponibile. Avendolo dovuto piegare per farcelo stare (75cm in 50 cm), sfrutta bene lo spazio. c) l'ho svuotato in un secchio per vedere quanto ne contiene, e a mio parere siamo verso i 100lt. Pronti quindi a venire ad annaffiare i Vs giardini nei momenti di siccità !! Grazie dell'ulteriore attenzione.
Sev
Sev
-
Inserito il 12/07/2006 alle: 20:34:53
quote:Originally posted by gingi99
Cari CamperVesciconi, (parlo della sotto razza da 15lt neri)[:D], ed ecco l'ultima ed esilarante realizzazione con il vescicone:
IL VESCICONE SOTTO !
[...]
>
> Se non hai messo quello sopra sotto facendo due conti avresti 160+100+100= 360 litri...o sbaglio? Adesso spiegami dove scarichi i 260 litri di acqua...o hai il vescicone anche per lo scarico? Ciao, Sev
gingi99
gingi99
-
Inserito il 12/07/2006 alle: 20:54:15
Caro Sev, sbagli, sono in tutto 380 .... non 360.[:D] 160 li uso all'aperto tiepidi per le doccie ... gli altri ummm, ... vediamo ....: 20 di nere, altri 20 per l'altra cassetta di nere ... 100 nelle grigie.... gli 80 che avanzo ho un paio di idee: li bevo e li sudo ...no, te li do quando hai finita la tua, per le tue doccie ... o monto un altro vescicone per le grigie sotto ... visto che ci sta ! Il vero mio problema è che non raggiugerò mai un mio amico che ne ha in totale 450 .... ormai non è per necessità ma per sfida !! [:D][:D][:D] Ciao !

Modificato da gingi99 il 12/07/2006 alle 20:58:25
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.