CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Vetro pannello solare in frantumi...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 23/02/2009 alle: 09:39:37
A seguito di passata grandinata.... ....che stranamente non ha lasciato segni al mezzo.. ..più probabile che prima della messa in vendita sia stato sostituito... Mi sono accorto di avere il vetro del pannello solare completamente crepato.. Il pannello carica ancora bene è un dignitosissimo 75watt...vorrei per il momento e se fosse possibile sostituire il solo vetro. Pensate si possa fare??? Grazie, Marcello

Modificato da Marxello il 24/02/2009 alle 07:33:57
DavideVR
DavideVR
20/09/2007 1143
Inserito il 23/02/2009 alle: 09:49:11
Ciao, non so se sia possibile sostituire il vetro ma puoi risolvere mettendo una lastra di plexiglass trasparente sopra il vetro rotto siliconandola ai lati. Così facendo isoli nuovamente le celle fotovoltaiche e il pannello può andare avanti ancora per anni. Ciao Davide
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 23/02/2009 alle: 10:10:27
Marxello devi portarlo da chi te l'ha venduto che lo manda alla ditta d'origine, nel più breve tempo possibile. Infatti il pannello non deve avere infiltrazioni, in quanto le celle sotto e sopra devono essere protette altrimenti le parti di giunzione,(delicatissime) in poco tempo si ossidano e fanno polvere nelle saldature. Il fai da te in questo caso porta al deterioramento in poco tempo. Se esiste fessurazione e che sia entrata acqua o umidità loro sanno come togliere l'ossidazione che forse è già avvenuta. Ciao Poi ogniuno fa secondo come crede.
DavideVR
DavideVR
20/09/2007 1143
Inserito il 23/02/2009 alle: 11:09:55
quote:Originally posted by giuliano49
Marxello devi portarlo da chi te l'ha venduto che lo manda alla ditta d'origine, nel più breve tempo possibile. Infatti il pannello non deve avere infiltrazioni, in quanto le celle sotto e sopra devono essere protette altrimenti le parti di giunzione,(delicatissime) in poco tempo si ossidano e fanno polvere nelle saldature. Il fai da te in questo caso porta al deterioramento in poco tempo. Se esiste fessurazione e che sia entrata acqua o umidità loro sanno come togliere l'ossidazione che forse è già avvenuta. Ciao Poi ogniuno fa secondo come crede. >
> Ovvio che se è bagnato all'interno bisogna farlo asciugare ben bene. Ma ti assicuro che se tu ci metti un foglio di plexliglass risolvi con una spesa minima. Io al solo pensiero di dover scollare i pannelli dal tetto mi sentirei male. Questa operazione l'ho fatta personalmente alcuni anni fa su un pannello di casa (sul tetto) e ad oggi sta ancora funzionando egregiamente.
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 23/02/2009 alle: 11:40:23
basta sigillare le crepe per bene,non succede nulla. non metterei una lastra di plexiglass opra,perche' questo col sole ingiallisce e opacizza,quindi sopo 1 annetto non caricherebbe piu'. saluti luca
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21621
Inserito il 23/02/2009 alle: 11:54:01
scusate , ma metterci sopra un alastra di vetro ?
hotrod
hotrod
01/12/2008 1282
Inserito il 23/02/2009 alle: 12:04:22
Aprire la cornice sul giunto e cambiando la lastra con una di vetro magari temperato?
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 23/02/2009 alle: 12:30:11
Ottima l'idea di cambiare il vetro, il problema è che DEVE essere temperato,per più motivi: grandine (e nei premi già ci sei..) sole Ghiacchio sollecitazioni meccaniche (urti,torsioni,eventi vari Secondo me ti conviene chiedere un preventivo per la riparazione dal costruttore (secondo me è un bagno di sangue[V]) e poi vedi quanto ti costa un vetro su misura temperato + la manodopera(la tua,se pensi di essere in grado[:)]) Certo che rompersi per la grandine mi pare difficile,chissà il resto del camper allora come si è bollato!! Tienici informati, l'argomento interessa molto! Ciao e in bocca al lupo! Claudio
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8685
Inserito il 23/02/2009 alle: 13:30:32
Io opterei più per il plexiglass che il vetro,se è plexiglass vero non ingiallisce (vedi i fari auto di oggi) comunque parlo anche per esperienza di utilizzo pluriennale. IVO
DavideVR
DavideVR
20/09/2007 1143
Inserito il 23/02/2009 alle: 14:10:55
quote:Originally posted by masivo
Io opterei più per il plexiglass che il vetro,se è plexiglass vero non ingiallisce (vedi i fari auto di oggi) comunque parlo anche per esperienza di utilizzo pluriennale. IVO >
> [;)] Quoto al 100% Ripeto io ho già fatto questo tipo di intervento e finora il plexiglass non è nè ingiallito nè si è rovinato... E il pannello funzia che è una meraviglia... [8D] Ciao Davide
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 24/02/2009 alle: 00:54:56
Ragazzi grazie a tutti delle preziose indicazioni! Avevo pensato di sostituire l'interno pannello solare...per ora lo proteggo cercando di sostituire il vetro temperato da 3mm embra essere un sandwich tenuto insieme dal bordino di alluminio quindi la sostituzione del vetro non sembra essere difficile. Il pannello l'ho trovato così sul mezzo, secondo me sostituito prima della vendita in quanto il mezzo non presenta quei segni che sarebbero dovuti esserci... Ero intenzionato come dicevo alla sostituzione completa ma ancora carica bene....vi aggiornerò sugli sviluppi! Intanto guardate che botta !

Modificato da Marxello il 24/02/2009 alle 07:37:05
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 24/02/2009 alle: 01:07:49
quote:Originally posted by DavideVR
quote:Originally posted by masivo
Io opterei più per il plexiglass che il vetro,se è plexiglass vero non ingiallisce (vedi i fari auto di oggi) comunque parlo anche per esperienza di utilizzo pluriennale. IVO >
> [;)] Quoto al 100% Ripeto io ho già fatto questo tipo di intervento e finora il plexiglass non è nè ingiallito nè si è rovinato... E il pannello funzia che è una meraviglia... [8D] Ciao Davide
>
> Io opterei per una lastra del tipo "lexan" così per il giallo e la grandine non ci si pensa piùid="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 24/02/2009 alle: 02:44:26
L'assicurazione? non risponde
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 24/02/2009 alle: 07:41:23
quote:Originally posted by videodue
L'assicurazione? non risponde >
> Ho tutte le garanzie danni da grandine, eventi atmosferici, doloso, effrazione...ma in effetti questo danno non è accaduto a me...e poi il mezzo, acquistato da poco usato, non presenta i segni che sarebbero inevitabilmente dovuti esserci se fosse stato così fortemente grandinato. Più probabile una sostituzione prima della consegna tenendosi così un pannello buono al posto di questo deteriorato rifilato al sottoscritto..
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 24/02/2009 alle: 07:51:39
Ciao , sono un vetraio. Il plexsiglass te lo sconsiglio primo perchè ingiallisce , secondo perchè è elastico e quindi flettendo andrebbe a contatto con le celle e questo non è buono . Il vetro deve essre temperato ma solitamente viene utilizzato un tipo particolare di vetro che serve a concentrare i raggi solari. Per la sostituzione confermo che basta togliere le cornici laterali e sostituire il vetro . Quel vetro non è stato rotto dalla grandine ma da un colpo ben assestato , nella tua foto si vede bene dove ha subito il colpo , ma comunque in un vetro temperato basta guardare da dove ha inizio la ragnatela di crepe per capire il punto preciso della rottura . ciao lkuigi
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 24/02/2009 alle: 07:59:01
quote:Originally posted by DavideVR
quote:Originally posted by masivo
Io opterei più per il plexiglass che il vetro,se è plexiglass vero non ingiallisce (vedi i fari auto di oggi) comunque parlo anche per esperienza di utilizzo pluriennale. IVO >
> [;)] Quoto al 100% Ripeto io ho già fatto questo tipo di intervento e finora il plexiglass non è nè ingiallito nè si è rovinato... E il pannello funzia che è una meraviglia... [8D] Ciao Davide
>
> Ciao Davide, proverei anche con la tua idea di sostituirlo con del plexiglass probabilmente anche più resistente del vetro... Però volevo chiederti anche te sostituisti il vetro crepato o lo hai ricoperto con il plexiglass? Ho paura anzi sono fortemente convinto che tutte quelle crepe soprattutto sulla cellula di impatto diminuiscano l'effettiva efficenza del pannello stesso. Ciao e grazie, Marcello
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 24/02/2009 alle: 08:12:28
Le foto che hai fatto confermano la mia tesi, non è grandine quella che ha rotto il vetro, diversamente avresti avuto il camper disastrato. Certo che il tuo venditore (come il mio del resto) brilla per onestà. Resto del parere per più motivi che è meglio ripararlo(se vale la pena economicamente con un vetro temperato... un ricambio originale per intenderci. Ciao[:)]
DavideVR
DavideVR
20/09/2007 1143
Inserito il 24/02/2009 alle: 08:36:30
quote:Originally posted by Marxello
quote:Originally posted by DavideVR
quote:Originally posted by masivo
Io opterei più per il plexiglass che il vetro,se è plexiglass vero non ingiallisce (vedi i fari auto di oggi) comunque parlo anche per esperienza di utilizzo pluriennale. IVO >
> [;)] Quoto al 100% Ripeto io ho già fatto questo tipo di intervento e finora il plexiglass non è nè ingiallito nè si è rovinato... E il pannello funzia che è una meraviglia... [8D] Ciao Davide
>
> Ciao Davide, proverei anche con la tua idea di sostituirlo con del plexiglass probabilmente anche più resistente del vetro... Però volevo chiederti anche te sostituisti il vetro crepato o lo hai ricoperto con il plexiglass? Ho paura anzi sono fortemente convinto che tutte quelle crepe soprattutto sulla cellula di impatto diminuiscano l'effettiva efficenza del pannello stesso. Ciao e grazie, Marcello
>
> Ciao Marcello, io avevo ricoperto direttamente il vetro rotto con il foglio di plexiglass. Per quanto riguarda l'efficenza che si potrebbe perdere non ti so dire, probabilmente qualche punto percentuale di efficenza lo perdi ma, secondo me, è comunque un male minore rispetto al fatto di smontare il pannello e farlo riparare o sostituirlo addirittura. Se riesco nel fine settimana salgo sul tetto e gli faccio delle foto (non garantisco nulla però)... [;)] Ciao Davide
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 24/02/2009 alle: 11:54:41
quote:Originally posted by casalecchio
Ciao , sono un vetraio. Il plexsiglass te lo sconsiglio primo perchè ingiallisce , secondo perchè è elastico e quindi flettendo andrebbe a contatto con le celle e questo non è buono . Il vetro deve essre temperato ma solitamente viene utilizzato un tipo particolare di vetro che serve a concentrare i raggi solari. Per la sostituzione confermo che basta togliere le cornici laterali e sostituire il vetro . Quel vetro non è stato rotto dalla grandine ma da un colpo ben assestato , nella tua foto si vede bene dove ha subito il colpo , ma comunque in un vetro temperato basta guardare da dove ha inizio la ragnatela di crepe per capire il punto preciso della rottura . ciao lkuigi >
> Ciao! Dove "eserciti" ??? Un vetraio e per giunta camperista potrei ordinarlo da te! ;-) Immagino si tratti di vetri temperati da 3 max 5mm. Ciao e grazie dell'informazione. Marcello
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 24/02/2009 alle: 11:59:02
quote:Originally posted by girolibero cut Certo che il tuo venditore (come il mio del resto) brilla per onestà. cut Ciao[:)] >
> Lasciam perdere....se questa gente con quello che si sente in giro ha ancora voglia di fregare il prossimo.. Saprò di certo a chi non darli più i miei sudatissimi soldi! ;-)
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 24/02/2009 alle: 12:01:59
quote:Originally posted by DavideVR
quote:Originally posted by Marxello
quote:Originally posted by DavideVR
quote:Originally posted by masivo
Io opterei più per il plexiglass che il vetro,se è plexiglass vero non ingiallisce (vedi i fari auto di oggi) comunque parlo anche per esperienza di utilizzo pluriennale. IVO >
> [;)] Quoto al 100% Ripeto io ho già fatto questo tipo di intervento e finora il plexiglass non è nè ingiallito nè si è rovinato... E il pannello funzia che è una meraviglia... [8D] Ciao Davide
>
> Ciao Davide, proverei anche con la tua idea di sostituirlo con del plexiglass probabilmente anche più resistente del vetro... Però volevo chiederti anche te sostituisti il vetro crepato o lo hai ricoperto con il plexiglass? Ho paura anzi sono fortemente convinto che tutte quelle crepe soprattutto sulla cellula di impatto diminuiscano l'effettiva efficenza del pannello stesso. Ciao e grazie, Marcello
>
> Ciao Marcello, io avevo ricoperto direttamente il vetro rotto con il foglio di plexiglass. Per quanto riguarda l'efficenza che si potrebbe perdere non ti so dire, probabilmente qualche punto percentuale di efficenza lo perdi ma, secondo me, è comunque un male minore rispetto al fatto di smontare il pannello e farlo riparare o sostituirlo addirittura. Se riesco nel fine settimana salgo sul tetto e gli faccio delle foto (non garantisco nulla però)... [;)] Ciao Davide
>
> Lascia stare di salire sul tetto!!!! ;-) Ho capito perfettamente come lo hai rivestito. Grazie lo stesso, mi sembra una manovra pericolosa! Ciaoo Marcello
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.