CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Webasto in blocco... aiuto!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 236
Inserito il 17/01/2009 alle: 13:03:54
Buongiorno a tutti. Sono possessore da pochi mesi di un furgonato (età 2 anni e mezzo) dotato di Webasto Air Top 2000. Il riscaldamento ha funzionato egregiamente fino a pochi giorni fa, quando ho sostituito (per migliorare il comfort) la sonda di temperatura montata sul condotto di aspirazione aria con la sonda originale Webasto per rilevare la temperatura all'interno della cellula; è una operazione semplicissima, basta sfilare la sonda originale, montata su un connettorino e sostituirla con il kit apposito. Questa mattina ho provato la stufa prima di partire per la montagna ma la brutta bestia non funziona, va in blocco con emissione notevole di fumo bianco puzzolente e 5 lampeggi del segnalatore, che significano "Interruzione controllo fiamma o cortocircuito". Ho provato e riprovato varie volte, ma sempre con lo stesso risultato, ho anche provato a togliere i fusibili di alimentazione del Webasto, sperando in un eventuale RESET del sistema, ma non è cambiato nulla. Ora ho prenotato un controllo in un centro assistenza Webasto, ma nell'attesa c'è qualche "collega" che ha avuto gli stessi problemi ed ha risolto in qualche modo? Grazie Saluti zioferny1
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 17/01/2009 alle: 13:47:28
Sul nostro Eberspacher ho sostituito la retina che è sul bruciatore. E'normale manutenzione che dovrebbe essere fatta. Credo che per il Webasto funzioni allo stesso modo. La mancata accensione con fumo denso bianco è relativa ad un problema alla candela e/o retina oppure all'aspirazione dell'aria di combustione. Gianluca
gratta88
gratta88
24/10/2008 123
Inserito il 17/01/2009 alle: 14:56:24
E INUTILE CHE CONTINUI A ACCENDERE E SPEGNERE IL RISCALDATORE PRIMA DEVI ELIMINARE IL GUSTO.DEVI SMONTARLO A PEZZI E SOSTITUIRE,LA FOTORESISTENZA QUELLA CON IL FILO MARRONE.PERO GIA CHE CI SEI ESEGUI UN CONTROLLO GENERALE CONTROLLA ANCHE IL BRUCIATORE.SOFFIANDO NEL BUCHINO DOVE ARRIVA IL GASOLIO.SE AI BISOGNO FAMMI SAPERE.DI CHE PARTE SEI UN SALUTO A PRESTO FAUSTO
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 236
Inserito il 18/01/2009 alle: 10:24:11
Mi scuso per aver dato un'informazione errata nel messaggio iniziale, il lampeggio di errore è 1, e non 5 (fa 1 lampeggio lungo dopo 5 corti, avevo letto affrettatamente le istruzioni ed invertito il significato dei lampeggi), questo significa che il malfunzionamento è "F01 Nessun avviamento dopo due tentativi". Come scritto nel primo messaggio il Web durante i tentativi di accensione fa un notevole e puzzolente fumo bianco. Questo sta succedendo a casa, in pianura, dopo aver funzionato correttamente dall'inizio dell'inverno sia a casa che soprattutto in montagna Ho controllato le possibili cause su una lista postata poco tempo fa da Cielele ma senza successo. Ieri pomeriggio un service Webasto molto gentile e volenteroso ha collegato il PC per fare una diagnosi (non è risultato nessun componente difettoso), lo ha smontato completamente, ha verificato il buon stato di salute della candeletta e del sensore (di fiamma o di temperatura? non ricordo più), ha provato per scrupolo a sostituire la pompa con una nuova (poi ha rimontato la vecchia perchè funzionava bene); ha rimontato il tutto e come per incanto il riscaldatore è ripartito. Erano le 19,30, ed io tutto contento ho proseguito il mio viaggio per la Valle d'Aosta. Mi sono fermato a dormire a Nus (circa 500 metri di quota) e alle 3 di questa mattina me ne sono tornato a casa di corsa perchè il Webasto è andato nuovamente in blocco con il solito F01. Aiuto!!! Saluti zioferny1
gratta88
gratta88
24/10/2008 123
Inserito il 18/01/2009 alle: 10:38:52
AI CONTROLLATO IL BRUCIATORE DI SOLITO QUANDO FA FUMO NON RIESCE A BRUCIARE BENE IL GASOLIO.DEVI SOSTITUIRE IL BRUCIATORE,QUANTI ANNI A IL WEBASTO.VEDRAI CHE DOPO FUNZIONERA BENE RICORDA ANCHE LA SERIE GUARNIZIONI SPECIALMENTE QUELLA DEL BRUCIATORE,MI SEMBRA MOLTO STRANO CHE NON SI E ROTTA NELLO SMONTARLO.CIAO
Bianca65
Bianca65
10/01/2006 2101
Inserito il 18/01/2009 alle: 11:21:01
Gasolio congelato,[:(!] è successo anche a me, di fatto a parte il gasolio invernale, a parte l'additivo antigelo, le paraffine tendono ad addensarsi, specie in zona pompa webasto in quanto tutta la linea che porta gasolio è esposta all'aria (cag vegna del ben...) Adesso sto inguainando il tutto dal serbatoio al riscaldatore dentro un tubolare di armaflex da 9 mm, con inserito un cavo tracciante autolimitante da 11 Watt/ml, con inserimento da -5°C. Non andrò al polo nord, ma a Livigno sicuramente non piango.[8D] Appena ho fatto il lavoro provo a postare le foto.[:)] Saluti Eddy id="size2">id="navy">id="size3">
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 236
Inserito il 18/01/2009 alle: 11:58:45
per gratta88: il Webasto è stato completamente smontato in mia presenza dall'assistenza e come ho scritto prima è stata controllata sia la candeletta che l'altro sensore che non ricordo più che funzione abbia (verificando con un ohmmetro a confronto con i ricambi nuovi). Il Web è montato su un veicolo di 2 anni e mezzo, io l'ho acquistato qualche mese fa, e lo strumento per la diagnosi ha evidenziato circa 500 ore di funzionamento, praticamente quasi tutte mie, visto che ho già fatto 10 giorni di seguito in montagna durante le vacanze di Natale oltre a 4 week-end lunghi sempre in montagna. Ho anche provato a tappare e stappare di colpo sia il terminale di scarico che, successivamente, quello di aspirazione, come consigliato su questo forum da Jabadau, ma senza risultato. Per quanto riguarda le guarnizioni, non ho osservato se le ha cambiate, io ho notato sul banco di smontaggio una guarnizione molto sottile ed una presumibilmente in materiale gommoso. Per Bianca65: non si tratta sicuramentre di gasolio congelato, tutto è cominciato nel mio garage, non riscaldato ma sotto casa e tranquillamente sopra gli zero gradi, e per combinazione con il pieno di gasolio fatto nello stesso distributore in cui ho fatto rifornimento durante tutte le vacanze di Natale, quando ho raggiunto i -13 gradi con il Webasto che funzionava allegramente. Saluti zioferny1
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 18/01/2009 alle: 12:04:39
Sulla testa del bruciatore dove c'è la sede candela non c'è la retina come per Eberspacher?? Il nostro aveva il tuo identico problema ed è "guarito" sostituendo la retina. Leggi qua: https://www.camperonline.it/ind... Gianluca

Modificato da sport15 il 18/01/2009 alle 12:11:54
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 236
Inserito il 18/01/2009 alle: 12:23:27
Scusami sport15, mi ero dimenticato di risponderti, avevo già letto con interesse l'intervento che mi hai linkato, non ricordo se sul banco di smontaggio c'era la retina di cui parli. Non esiste per Webasto un catalogo di parti di ricambio o meglio uno spaccato di montaggio così come si può trovare in rete per Truma e per altri componenti montati sul camper? In questo modo potrei capire seriamente come è composto il mio riscaldatore. Saluti zioferny1
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 18/01/2009 alle: 12:38:42
Sicuramente i rete si trova un catalogo ricambi Webasto. Io ho solo quello Eberspacher. Gianluca
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 594
Inserito il 18/01/2009 alle: 16:35:09
ciao eddy credo che quest'anno proprio a Livigno abbiamo avuto lo stesso problema ossia congelamento del gasolio,anche se montano e opportunamente trattato,nella cannetta che dal serbatoio va alla pompa . Risultato webasto ko con -26 fuori e (cag vegna n'azident al sig Webasto)-2 nell' abitacolo con conseguente congelamento e rottura dell'impianto idrico. Avevo pensato anch'io all'armaflex per i tubicini e pompa ma non conosco il cavo tracciante autolimitante ti sarei grato se mi dessi qualche dritta in merito grazie Roby
quote:Originally posted by Bianca65
Gasolio congelato,[:(!] è successo anche a me, di fatto a parte il gasolio invernale, a parte l'additivo antigelo, le paraffine tendono ad addensarsi, specie in zona pompa webasto in quanto tutta la linea che porta gasolio è esposta all'aria (cag vegna del ben...) Adesso sto inguainando il tutto dal serbatoio al riscaldatore dentro un tubolare di armaflex da 9 mm, con inserito un cavo tracciante autolimitante da 11 Watt/ml, con inserimento da -5°C. Non andrò al polo nord, ma a Livigno sicuramente non piango.[8D] Appena ho fatto il lavoro provo a postare le foto.[:)] Saluti Eddy id="size2">id="navy">id="size3"> >
>
la perlanera
la perlanera
07/04/2008 384
Inserito il 18/01/2009 alle: 18:05:19
ciao ho avuto lo stesso problem ,sono molto interessato al lavoro che hai fatto posta posta[:p][:p][:p]
quote:Originally posted by Bianca65
Gasolio congelato,[:(!] è successo anche a me, di fatto a parte il gasolio invernale, a parte l'additivo antigelo, le paraffine tendono ad addensarsi, specie in zona pompa webasto in quanto tutta la linea che porta gasolio è esposta all'aria (cag vegna del ben...) Adesso sto inguainando il tutto dal serbatoio al riscaldatore dentro un tubolare di armaflex da 9 mm, con inserito un cavo tracciante autolimitante da 11 Watt/ml, con inserimento da -5°C. Non andrò al polo nord, ma a Livigno sicuramente non piango.[8D] Appena ho fatto il lavoro provo a postare le foto.[:)] Saluti Eddy id="size2">id="navy">id="size3"> >
>
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.