CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Webasto su Superbrig &77 TC

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Gildobrasil
Gildobrasil
17/12/2016 21
Inserito il 16/01/2018 alle: 15:00:25
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha montato il Webasto o similari sul Superbrig  677 TC, magari togliendo la stufa a gas.
Grazie
Maltese
Maltese
08/01/2009 151
Inserito il 16/01/2018 alle: 20:25:09
In risposta al messaggio di Gildobrasil del 16/01/2018 alle 15:00:25

Salve a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha montato il Webasto o similari sul Superbrig  677 TC, magari togliendo la stufa a gas. Grazie
Si io però sul 678 
ho aggiunto un eberspacher simile al webasto solo su 2 uscite  le altre le ho lasciate con la stufa 3002 
tanta neve e freddo ma sempre riscaldati bene 
la stufa la tenevo sempre al minimo per non far congelare le tubazioni mentre spingevo più con l'eberspacher.
Maltese
Maltese
08/01/2009 151
Inserito il 16/01/2018 alle: 20:25:40
In risposta al messaggio di Gildobrasil del 16/01/2018 alle 15:00:25

Salve a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha montato il Webasto o similari sul Superbrig  677 TC, magari togliendo la stufa a gas. Grazie
Si io però sul 678 
ho aggiunto un eberspacher simile al webasto solo su 2 uscite  le altre le ho lasciate con la stufa 3002 
tanta neve e freddo ma sempre riscaldati bene 
la stufa la tenevo sempre al minimo per non far congelare le tubazioni mentre spingevo più con l'eberspacher.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 16/01/2018 alle: 20:45:59
In risposta al messaggio di Gildobrasil del 16/01/2018 alle 15:00:25

Salve a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha montato il Webasto o similari sul Superbrig  677 TC, magari togliendo la stufa a gas. Grazie
Premetto che non lo ho fatto smiley (ma è una delle ipotesi che presi in considerazione quando avevo la S3002) ma secondo me un Webasto 4000 potrebbe tranquillamente sostituire del tutto e vantaggiosamente la S3002 collegandosi a tutte le uscite e avere un uso a tutto tondo e in qualsiasi clima.

Se gli spazi lo consentono (il webasto sta sotto al pianale e salirebbe solo il tubo alle spalle della 3002) lascerei comunque la S3002 al suo posto, sapendo che non verrà mai piu usata se non come emergenza (solo se si guastasse il webasto) e casomai mettere sulla 3002 due corte canalizzazioni a servizio solo della cellula li vicino alla stufa, ma appunto da usare solo in emergenza.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Maltese
Maltese
08/01/2009 151
Inserito il 16/01/2018 alle: 21:28:41
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/01/2018 alle 20:45:59

Premetto che non lo ho fatto (ma è una delle ipotesi che presi in considerazione quando avevo la S3002) ma secondo me un Webasto 4000 potrebbe tranquillamente sostituire del tutto e vantaggiosamente la S3002 collegandosi
a tutte le uscite e avere un uso a tutto tondo e in qualsiasi clima. Se gli spazi lo consentono (il webasto sta sotto al pianale e salirebbe solo il tubo alle spalle della 3002) lascerei comunque la S3002 al suo posto, sapendo che non verrà mai piu usata se non come emergenza (solo se si guastasse il webasto) e casomai mettere sulla 3002 due corte canalizzazioni a servizio solo della cellula li vicino alla stufa, ma appunto da usare solo in emergenza.
È vero ma io feci questo impianto in velocità perché dovevo partire in montagna 
e in quella vacanza si congelò il gasolio così per un notte l'eberspacher non funzionò fortuna la 3002 
da quel giorno sono rimasto con quella soluzione.
da notare che per ben tre volte in vacanze diverse l'eberspacher si è bloccato causa congelamento gasolio
Oggi ho solo truma c6000
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 17/01/2018 alle: 00:45:37
In risposta al messaggio di Maltese del 16/01/2018 alle 21:28:41

È vero ma io feci questo impianto in velocità perché dovevo partire in montagna  e in quella vacanza si congelò il gasolio così per un notte l'eberspacher non funzionò fortuna la 3002  da quel giorno sono rimasto
con quella soluzione. da notare che per ben tre volte in vacanze diverse l'eberspacher si è bloccato causa congelamento gasolio Oggi ho solo truma c6000
Il gasolio deve essere quello giusto, ma se si blocca il riscaldamento a gasolio molto prima si blocca l'avviamento del motore.

Io rimasi una volta come un cogl**ne con il motore che non si avviava ma il Webasto andava.

Gli errori sono due:

1) arrivare in montagna con un po di gasolio estivo nel serbatoio, poi si fa il pieno di ARTICO, ma quel po di estivo inficia il resto del pieno. Bisogna arrivare quasi in riserva, fare il pieno in montagna (mai autostrada che di artico c'è solo il prezzo e il cartello) , poi nel dubbio mettere anche due flaconi di additivo (portato da casa) che male non fa.

2) fare il pieno di gasolio artico ma avviare il riscaldamento a gasolio solo arrivati in montagna dove è gia freddo. In tal caso nel tubo di alimentazione del webasto c'è ancora gasolio estivo che potrebbe addensarsi. Conviene lasciare acceso il riscaldatore anche in viaggio perchè così aspira costantemente gasolio caldo dal serbatoio, e non si gelano i tubi in viaggio, e poi a maggior ragione tenerlo acceso dopo avere fatto il pieno di artico così che questo possa riempire le tubazioni.
Se si ha il Kit di alta quota fare andare per 5 minuti anche la seconda pompa che si riempia.

Dopo quella volta che il motore non partiva (ma il webasto andava) , ho un po analizzato i miei errori, cioè arrivare in montagna con mezzo serbatoio fatto in Agosto e poi fare il pieno di artico (in autostrada) e ora ci sto tanto attento, tantopiu che ora ho la Combi Diesel e quindi se faccio delle cavolate con il gasolio, rimango fermo e al freddo.
E chiuso in un camper con una moglie congelata...preferisco chiuso in gabbia con una tigre affamata, da quella forse me la cavo laugh



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 17/01/2018 alle 00:48:57
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1256
Inserito il 17/01/2018 alle: 07:05:11
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/01/2018 alle 00:45:37

Il gasolio deve essere quello giusto, ma se si blocca il riscaldamento a gasolio molto prima si blocca l'avviamento del motore. Io rimasi una volta come un cogl**ne con il motore che non si avviava ma il Webasto andava. Gli
errori sono due: 1) arrivare in montagna con un po di gasolio estivo nel serbatoio, poi si fa il pieno di ARTICO, ma quel po di estivo inficia il resto del pieno. Bisogna arrivare quasi in riserva, fare il pieno in montagna (mai autostrada che di artico c'è solo il prezzo e il cartello) , poi nel dubbio mettere anche due flaconi di additivo (portato da casa) che male non fa. 2) fare il pieno di gasolio artico ma avviare il riscaldamento a gasolio solo arrivati in montagna dove è gia freddo. In tal caso nel tubo di alimentazione del webasto c'è ancora gasolio estivo che potrebbe addensarsi. Conviene lasciare acceso il riscaldatore anche in viaggio perchè così aspira costantemente gasolio caldo dal serbatoio, e non si gelano i tubi in viaggio, e poi a maggior ragione tenerlo acceso dopo avere fatto il pieno di artico così che questo possa riempire le tubazioni. Se si ha il Kit di alta quota fare andare per 5 minuti anche la seconda pompa che si riempia. Dopo quella volta che il motore non partiva (ma il webasto andava) , ho un po analizzato i miei errori, cioè arrivare in montagna con mezzo serbatoio fatto in Agosto e poi fare il pieno di artico (in autostrada) e ora ci sto tanto attento, tantopiu che ora ho la Combi Diesel e quindi se faccio delle cavolate con il gasolio, rimango fermo e al freddo. E chiuso in un camper con una moglie congelata...preferisco chiuso in gabbia con una tigre affamata, da quella forse me la cavo  
L'errore più grande è arrivare in inverno in montagna con mezzo serbatoio di gasolio fatto in estate... il camper va usato anche in autunno, mica può avanzarti il pieno di agosto!! laugh

fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
gilby74
gilby74
27/09/2013 31
Inserito il 17/01/2018 alle: 07:09:47
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/01/2018 alle 00:45:37

Il gasolio deve essere quello giusto, ma se si blocca il riscaldamento a gasolio molto prima si blocca l'avviamento del motore. Io rimasi una volta come un cogl**ne con il motore che non si avviava ma il Webasto andava. Gli
errori sono due: 1) arrivare in montagna con un po di gasolio estivo nel serbatoio, poi si fa il pieno di ARTICO, ma quel po di estivo inficia il resto del pieno. Bisogna arrivare quasi in riserva, fare il pieno in montagna (mai autostrada che di artico c'è solo il prezzo e il cartello) , poi nel dubbio mettere anche due flaconi di additivo (portato da casa) che male non fa. 2) fare il pieno di gasolio artico ma avviare il riscaldamento a gasolio solo arrivati in montagna dove è gia freddo. In tal caso nel tubo di alimentazione del webasto c'è ancora gasolio estivo che potrebbe addensarsi. Conviene lasciare acceso il riscaldatore anche in viaggio perchè così aspira costantemente gasolio caldo dal serbatoio, e non si gelano i tubi in viaggio, e poi a maggior ragione tenerlo acceso dopo avere fatto il pieno di artico così che questo possa riempire le tubazioni. Se si ha il Kit di alta quota fare andare per 5 minuti anche la seconda pompa che si riempia. Dopo quella volta che il motore non partiva (ma il webasto andava) , ho un po analizzato i miei errori, cioè arrivare in montagna con mezzo serbatoio fatto in Agosto e poi fare il pieno di artico (in autostrada) e ora ci sto tanto attento, tantopiu che ora ho la Combi Diesel e quindi se faccio delle cavolate con il gasolio, rimango fermo e al freddo. E chiuso in un camper con una moglie congelata...preferisco chiuso in gabbia con una tigre affamata, da quella forse me la cavo  
"E chiuso in un camper con una moglie congelata...preferisco chiuso in gabbia con una tigre affamata, da quella forse me la cavo laugh "


.....mi fa sbellicare dalle risate!! laugh
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 17/01/2018 alle: 09:16:40
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 17/01/2018 alle 07:05:11

L'errore più grande è arrivare in inverno in montagna con mezzo serbatoio di gasolio fatto in estate... il camper va usato anche in autunno, mica può avanzarti il pieno di agosto!!  fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza...
Hai piu che ragione, ma non so perchè nell autunno si concentrano tanti piccoli impegni che non si riesce mai a usare i WE e quindi ecco la "vergogna" di trovarsi a Dicembre con il gasolio di fine Agosto crying.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Gildobrasil
Gildobrasil
17/12/2016 21
Inserito il 26/01/2018 alle: 20:37:53
In risposta al messaggio di Maltese del 16/01/2018 alle 20:25:40

Si io però sul 678  ho aggiunto un eberspacher simile al webasto solo su 2 uscite  le altre le ho lasciate con la stufa 3002  tanta neve e freddo ma sempre riscaldati bene  la stufa la tenevo sempre al minimo per non far congelare le tubazioni mentre spingevo più con l'eberspacher.
Ciao volevo sapere dove hai prelevato il gasolio per l'alimentazione ? Grazie
Maltese
Maltese
08/01/2009 151
Inserito il 27/01/2018 alle: 06:39:18
In risposta al messaggio di Gildobrasil del 26/01/2018 alle 20:37:53

Ciao volevo sapere dove hai prelevato il gasolio per l'alimentazione ? Grazie
Scusa ma non posso aiutarti perché l'installazione è avvenuta in un centro specializzato ma se non ricordo male si parlava del tubo di ritorno del gasolio.
il mezzo esa un transit 
Gildobrasil
Gildobrasil
17/12/2016 21
Inserito il 27/01/2018 alle: 09:52:04
In risposta al messaggio di Maltese del 27/01/2018 alle 06:39:18

Scusa ma non posso aiutarti perché l'installazione è avvenuta in un centro specializzato ma se non ricordo male si parlava del tubo di ritorno del gasolio. il mezzo esa un transit 
Grazie
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.