CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

X un vero esperto di condizionatori

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bubu261005
bubu261005
02/02/2007 165
Inserito il 09/07/2011 alle: 14:12:04
salve a tutti volevo chiedere a qualche esperto di condizionatori, se un elettrolux b1100 del 99 ha bisogno di essere ricaricato... Ho misurato con un termometro l' aria in uscita e non va sotto i 20 gradi... È regolare? Come fa a finire o evaporare il gas se è un circuito chiuso? Grazie
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9156
Inserito il 09/07/2011 alle: 16:43:27
Io non sono assolutamente un esperto, però posso dirti che tutti i condizionatori col tempo tendono a scaricarsi: succede con quelli di casa e con quelli delle auto. Quasi sempre si tratta di perdite impercettibili, praticamente impossibili da individuare. Il consiglio che posso darti è quello di farlo ricaricare e di verificare per quanto tempo mantiene la carica. Se dovesse scaricarsi ancora dopo breve tempo, temo che ci sia ben poco da fare ! Spesso, però, una ricarica fatta di tanto in tanto, ti dà la possibilità di andare avanti ancora per parecchio tempo. Io ho questo problema con l'auto ed il mio elettrauto mi ha detto che conviene di più fare la ricarica ogni anno, piuttosto che tentare di individuare la perdita (in verità ci ha già provato, ma pare che sia dalle tubazioni che passano nel cruscotto: bisognerebbe buttar giù mezza macchina !). Ed in effetti con 40-50 euro a stagione me la sto cavando egregiamente.
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 09/07/2011 alle: 16:48:45
Per calcolare il rendimento del codizionatore devi misurare la temperatura dell'aria in ingresso e quella in uscita. La differenza tra queste 2 temperature deve essere compresa tra 10°C e 15°C. Se la temperatura è dentro questa fascia il condizionatore funziona bene. Corrado
Skypper66
Skypper66
27/10/2007 360
Inserito il 09/07/2011 alle: 17:31:32
per le piccole perdite negli impianti di condizionamento, esiste un prodotto ke si fa girare dentro le tubazioni e ripara i fori. skypper66.
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9156
Inserito il 09/07/2011 alle: 18:01:56
quote:Risposta al messaggio di Skypper66 inserito in data 09/07/2011  17:31:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Davvero ? Io sapevo dell'esistenza di un gas "tracciante" che lascia una traccia colorata in corrispondenza della perdita. Devo informarmi, anche se ritengo debba essere un prodotto allo stato gassoso per poter circolare nell'impianto. Sai dirmi, comunque, come si chiama questo prodotto ed in che tipo di negozi si può acquistare ?

Modificato da bottastra il 09/07/2011 alle 19:34:19
bubu261005
bubu261005
02/02/2007 165
Inserito il 09/07/2011 alle: 20:20:03
Ecco perché ho detto x un vero esperto xche sapevo che si divagava.. Comunque il mio non ha perdite neanche impercettibili xchè ha 12 anni, non è mai stato ricaricato e raffresca sempre... La mia domanda è: il gas ( senza perdite) si esaurisce o si consuma? Non so se mi sono spiegato...
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9156
Inserito il 09/07/2011 alle: 21:02:22
Forse la domanda ci ha tratti in inganno, perchè di solito ci si pone il problema della ricarica solo se il condizionatore non rinfresca più. Per quel che mi riguarda, comunque, ti chiedo scusa se sono intervenuto pur non essendo un...vero esperto !

Modificato da bottastra il 09/07/2011 alle 21:04:22
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32236
Inserito il 09/07/2011 alle: 21:44:11
il gas freon in un circuito frigorigeno non esaurisce e non si consuma , se non ci sono microperdite sul circuito e sul compressore quel gas rimane stabile , controlla che il condensatore sia pulito , il condensatore è quella spece di radiatore che espelle aria calda , controlla che siano puliti anche il filtro aria e l'evaporatore la temperatura in uscita dipende con quale strumentazione l'hai misurata e con quale portata d'aria in uscita e temperatura aria in ingresso , se esternamente la temperatura era di 35/37°C inizialmente 18/20°C in uscita vanno bene poi man mano che scende la temperatura interna scende anche la temperatura dell'aria in uscita ma non aspettarti che quell'aria arrivi a 10/12°C , se va bene nella miglior ipotesi arrivera a 15/17 °C , per avere una conferma del buon funzionamento controlla quanta condensa produce in 1 ora ma devi controllare in una giornata non ventilata e umida , personalmente ti consiglierei di fargli la classica manutenzione ordinaria pulendo il filtro aria e condensatore poi lascialo stare che a mio parere va benissimo così se invece non ti soddisfa o hai qualche sospetto dovrai recarti da un buon frigorista che controllerà le pressioni di lavoro del gas freon ed eventualmente ripristinerà il ciruito ma visto che ha 12 anni sicuramente quel clima non sarà provvisto di appositi attacchi e dovrà svuotarlo completamente e aggiungerli poi eseguirà un vuoto e carica con aggiunta di nuovo gas idoneo + olio lascialo stare credimi , fagli solo la classica manutenzione ordinaria senza farti spennare inutilmente buon fresco ciao

Modificato da ecostar il 09/07/2011 alle 23:22:16
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 10/07/2011 alle: 13:29:24
Proprio l'altro giorno, nellla macchina di mia moglie sentivo un rumore aperto il cofano proveniva dal compressore aria condizionata quando lo attaccavi faceva un rumore di grillo e l'ho fatto sostituire,preso allo sfascio per 50 euro,perche mia mogli mette in moto prima l'aria condizionata e poi parte [:D][:D][:D] Mentre si faceva il lavoro mi ha detto che il gas perde il suo potere e va riciclato attraverso il suo macchinario e se manca va aggiunto, di norma entrano 400 500g. Smontaggio sostituzione e ricarica 80 euro. Scusate OT Franco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32236
Inserito il 10/07/2011 alle: 14:00:59
videodue , il gas refrigerante non perde il suo potere e non va rigenerato tranne in caso di perdite o micropedite sul sistema , sui condi per autoveicoli essendoci dei tubi di collegamento in materiale gommoso e piu racordi tra l'altro soggetti a piu vibrazioni sono piu soggetti a scaricarsi ma la storiella che il gas perde il suo potere rimane una storiella , al giorno d'oggi i meccanici ed elattrauto per la ricarica utilizzano atrezzature totalmente auotomatiche e alcuni di questi (forse troppi) se dovessero farla in manuale non saprebbero da che parte iniziare e non conoscono neanche le pressioni di funzionamento in gioco , prova a chiedere lumi ad un frigorista con le [8][8] e capirai , semmai con gli anni è l'olio che potrebbe perdere il suo potere ma ne passano di anni ciao
bubu261005
bubu261005
02/02/2007 165
Inserito il 10/07/2011 alle: 16:50:34
Grazie scostar era quello che cercavo... Faro' la manutenzione come mi hai detto tu e basta, perché pur essendo un vecchietto penso dia il massimo... Grazie
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 10/07/2011 alle: 20:00:29
Mario questo mi è stato detto e questo ti dico, non so cosa bisogna rispondere quanto ti dicono questo,per il mio carattere non so ben visto perche i favori esigo che vengano fatti in mia presenza non mi piacciono le inc.... In altri post ho sempre risposto che il gas senza una perdita non va via. Franco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.