CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

220 non carica BS1, BS2 sì ma va in sovratensione

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Commodore64
Commodore64
07/10/2012 271
Inserito il 07/01/2017 alle: 20:21:02
Ciao a tutti,
lunedì siamo partiti in direzione Alta Badia e, una volta arrivati, mi sono accorto che attaccato alla 220 non veniva caricata una delle due BS (quella più vecchia), né la batteria motore. Passando alla BS più recente questa invece veniva caricata. Purtroppo martedì mattina mi sono reso conto che la BS nuova dava noie alla Truma che partiva e si staccava e dava il segnale di sovratensione (che non c'era passando sulla BS vecchia). Ho provato a contattare il meccanico che c'è di fronte all'AA Ciasa Odlina di La Villa, ma non è stato in grado di aiutarmi; così abbiamo miracolosamente trovato un appartamento (grazie ai gestori dell'aa che ci hanno messo una buona parola... e dato un paio di passaggi...) e siamo sopravvissuti al gelo di questi giorni. 

Ora però siamo tornati a casa, devo affrontare il problema... e spero in qualche suggerimento/considerazione da parte vostra.

Provo a spiegarvi meglio com'è composto l'impianto elettrico del mio camper.
  • BS "vecchia": AGM da 100 ah (nds green power di 4 anni)
  • BS "nuova": AGM da 100 ah (nds green power di 2 anni)
  • deviatore nds power switch ( http://www.ndsgroup.it/camper/power-switch/), che mi è stato installato quando ho montato la seconda bs, e che gestisce la carica ed il prelievo di corrente tra le due batterie (io di solito lo lascio in automatico, anche se ho tentato di gestire l'emergenza manualmente)
  • pannello solare da 75 w gestito da regolatore bravo helios
  • caricabatterie calira di 9 anni e mezzo (ho un camper Knaus del giugno 2007).
  • generatore dometic tec29
  • inverter da 500 w, con aggiunto un "dispositivo" che dovrebbe evitare problemi in caso ci si colleghi alla 220 dimenticando acceso l'inverter (perdonate l'ignoranza ma non saprei spiegarmi meglio).
Altri dettagli del problema rilevato:
  1. attaccato alla 220 la vecchia BS non viene caricata e non si attiva la carica della BM;
  2. attaccato alla 220 la nuova BS viene caricata, ma continua a non attivarsi la carica della BM;
  3. attivando il generatore si ottengono gli stessi comportamenti dei due punti precedenti;
  4. impostando l'utilizzo della vecchia BS (quella che non si ricarica con la 220) la Truma funziona bene;
  5. impostando l'utilizzo della nuova BS (quella che si ricarica con la 220) la Truma emette il segnale di sovratensione e tende ad andare a scatti
  6. l'alternatore carica invece tutte e tre le batterie!!! 
Secondo voi quale potrebbe essere la causa dell'anomalia? Il power switch? Un fusibile (ho controllato solo quelli del calira e quelli accanto alle BS; domani magari verifico quelli sotto al sedile del passeggero)? Il caricabatterie calira?

Grazie a tutti per i commenti che vorrete inviarmi!
Ciao e buoni km!!!
Luca

PS: generatore e pannello li aveva montati il vecchio proprietario. Io ho aggiunto la seconda BS per avere una maggiore autonomia invernale (fare i we sulla neve) ed evitare di usare il generatore e disturbare i vicini...

Modificato da Commodore64 il 07/01/2017 alle 21:57:38
RobiAle
RobiAle
17/02/2006 1447
Inserito il 07/01/2017 alle: 22:48:53
In risposta al messaggio di Commodore64 del 07/01/2017 alle 20:21:02

Ciao a tutti, lunedì siamo partiti in direzione Alta Badia e, una volta arrivati, mi sono accorto che attaccato alla 220 non veniva caricata una delle due BS (quella più vecchia), né la batteria motore. Passando alla BS
più recente questa invece veniva caricata. Purtroppo martedì mattina mi sono reso conto che la BS nuova dava noie alla Truma che partiva e si staccava e dava il segnale di sovratensione (che non c'era passando sulla BS vecchia). Ho provato a contattare il meccanico che c'è di fronte all'AA Ciasa Odlina di La Villa, ma non è stato in grado di aiutarmi; così abbiamo miracolosamente trovato un appartamento (grazie ai gestori dell'aa che ci hanno messo una buona parola... e dato un paio di passaggi...) e siamo sopravvissuti al gelo di questi giorni.  Ora però siamo tornati a casa, devo affrontare il problema... e spero in qualche suggerimento/considerazione da parte vostra. Provo a spiegarvi meglio com'è composto l'impianto elettrico del mio camper.BS vecchia: AGM da 100 ah (nds green power di 4 anni) BS nuova: AGM da 100 ah (nds green power di 2 anni) deviatore nds power switch ( , che mi è stato installato quando ho montato la seconda bs, e che gestisce la carica ed il prelievo di corrente tra le due batterie (io di solito lo lascio in automatico, anche se ho tentato di gestire l'emergenza manualmente) pannello solare da 75 w gestito da regolatore bravo helios caricabatterie calira di 9 anni e mezzo (ho un camper Knaus del giugno 2007). generatore dometic tec29 inverter da 500 w, con aggiunto un dispositivo che dovrebbe evitare problemi in caso ci si colleghi alla 220 dimenticando acceso l'inverter (perdonate l'ignoranza ma non saprei spiegarmi meglio). Altri dettagli del problema rilevato: attaccato alla 220 la vecchia BS non viene caricata e non si attiva la carica della BM; attaccato alla 220 la nuova BS viene caricata, ma continua a non attivarsi la carica della BM; attivando il generatore si ottengono gli stessi comportamenti dei due punti precedenti; impostando l'utilizzo della vecchia BS (quella che non si ricarica con la 220) la Truma funziona bene; impostando l'utilizzo della nuova BS (quella che si ricarica con la 220) la Truma emette il segnale di sovratensione e tende ad andare a scatti l'alternatore carica invece tutte e tre le batterie!!!  Secondo voi quale potrebbe essere la causa dell'anomalia? Il power switch? Un fusibile (ho controllato solo quelli del calira e quelli accanto alle BS; domani magari verifico quelli sotto al sedile del passeggero)? Il caricabatterie calira? Grazie a tutti per i commenti che vorrete inviarmi! Ciao e buoni km!!! Luca PS: generatore e pannello li aveva montati il vecchio proprietario. Io ho aggiunto la seconda BS per avere una maggiore autonomia invernale (fare i we sulla neve) ed evitare di usare il generatore e disturbare i vicini...

Da come descrivi potrebbe essere il carica batterie Calira,che tra l'altro ha sempre dato un po' di problemi
controlla anche il regolatore del pannello,anche se non penso sia quello visto i pochi watt del pannello
ps il "dispositivo" dell'inverter si chiama relè wink


Robi 
Commodore64
Commodore64
07/10/2012 271
Inserito il 07/01/2017 alle: 23:28:00
In risposta al messaggio di RobiAle del 07/01/2017 alle 22:48:53

Da come descrivi potrebbe essere il carica batterie Calira,che tra l'altro ha sempre dato un po' di problemi controlla anche il regolatore del pannello,anche se non penso sia quello visto i pochi watt del pannello ps il dispositivo dell'inverter si chiama relè  Robi 

Grazie Robi,
quindi dal carica batterie Calira potrebbe dipendere anche la sovratensione in uscita rilevata dalla Truma?
Io speravo che il colpevole fosse il power switch... visto che non viene caricata solo una delle 2 BS...crying 
Grazie per l'interessamento.
Ciao,
Luca
Magnum30g
Magnum30g
31/12/2013 1033
Inserito il 07/01/2017 alle: 23:31:09
In risposta al messaggio di Commodore64 del 07/01/2017 alle 20:21:02

Ciao a tutti, lunedì siamo partiti in direzione Alta Badia e, una volta arrivati, mi sono accorto che attaccato alla 220 non veniva caricata una delle due BS (quella più vecchia), né la batteria motore. Passando alla BS
più recente questa invece veniva caricata. Purtroppo martedì mattina mi sono reso conto che la BS nuova dava noie alla Truma che partiva e si staccava e dava il segnale di sovratensione (che non c'era passando sulla BS vecchia). Ho provato a contattare il meccanico che c'è di fronte all'AA Ciasa Odlina di La Villa, ma non è stato in grado di aiutarmi; così abbiamo miracolosamente trovato un appartamento (grazie ai gestori dell'aa che ci hanno messo una buona parola... e dato un paio di passaggi...) e siamo sopravvissuti al gelo di questi giorni.  Ora però siamo tornati a casa, devo affrontare il problema... e spero in qualche suggerimento/considerazione da parte vostra. Provo a spiegarvi meglio com'è composto l'impianto elettrico del mio camper.BS vecchia: AGM da 100 ah (nds green power di 4 anni) BS nuova: AGM da 100 ah (nds green power di 2 anni) deviatore nds power switch ( , che mi è stato installato quando ho montato la seconda bs, e che gestisce la carica ed il prelievo di corrente tra le due batterie (io di solito lo lascio in automatico, anche se ho tentato di gestire l'emergenza manualmente) pannello solare da 75 w gestito da regolatore bravo helios caricabatterie calira di 9 anni e mezzo (ho un camper Knaus del giugno 2007). generatore dometic tec29 inverter da 500 w, con aggiunto un dispositivo che dovrebbe evitare problemi in caso ci si colleghi alla 220 dimenticando acceso l'inverter (perdonate l'ignoranza ma non saprei spiegarmi meglio). Altri dettagli del problema rilevato: attaccato alla 220 la vecchia BS non viene caricata e non si attiva la carica della BM; attaccato alla 220 la nuova BS viene caricata, ma continua a non attivarsi la carica della BM; attivando il generatore si ottengono gli stessi comportamenti dei due punti precedenti; impostando l'utilizzo della vecchia BS (quella che non si ricarica con la 220) la Truma funziona bene; impostando l'utilizzo della nuova BS (quella che si ricarica con la 220) la Truma emette il segnale di sovratensione e tende ad andare a scatti l'alternatore carica invece tutte e tre le batterie!!!  Secondo voi quale potrebbe essere la causa dell'anomalia? Il power switch? Un fusibile (ho controllato solo quelli del calira e quelli accanto alle BS; domani magari verifico quelli sotto al sedile del passeggero)? Il caricabatterie calira? Grazie a tutti per i commenti che vorrete inviarmi! Ciao e buoni km!!! Luca PS: generatore e pannello li aveva montati il vecchio proprietario. Io ho aggiunto la seconda BS per avere una maggiore autonomia invernale (fare i we sulla neve) ed evitare di usare il generatore e disturbare i vicini...

Ciao,secondo me,meno dispositivi ci sono e meglio è,nel senso:2 BS servizi possibilmente uguali e possibilmente della stessa annata,in parallelo senza dispositivi vari per prelevare da una o dall'altra,così il carico, considerando anche l'inverter viene suddiviso da entrambe,.Se fosse però il CB non dovrebbe caricarne nemmeno una,a questo punto,visto che hai fatto già delle valutazioni,potresti provare ad invertire le BS,per vedere se una delle due è "andata"e controllare che i cavi tra loro due non siano interrotti da un fusibile,yes
Jack 1971
Commodore64
Commodore64
07/10/2012 271
Inserito il 07/01/2017 alle: 23:46:01
In risposta al messaggio di Magnum30g del 07/01/2017 alle 23:31:09

Ciao,secondo me,meno dispositivi ci sono e meglio è,nel senso:2 BS servizi possibilmente uguali e possibilmente della stessa annata,in parallelo senza dispositivi vari per prelevare da una o dall'altra,così il carico, considerando
anche l'inverter viene suddiviso da entrambe,.Se fosse però il CB non dovrebbe caricarne nemmeno una,a questo punto,visto che hai fatto già delle valutazioni,potresti provare ad invertire le BS,per vedere se una delle due è andatae controllare che i cavi tra loro due non siano interrotti da un fusibile, Jack 1971

Grazie Jack 1971,
concordo sul fatto che meno dispositivi ci sono e meglio è ma ... l'installatore della 2a bs ha detto che serviva il power switch altrimenti le due batterie non si sarebbero caricate ... ed io ho probabilmente abboccato ...
La cosa che mi lascia perplesso è che a motore acceso si caricano tutte le batterie anche quella che la 220 non carica (quindi sembra che una "via" ovvero "alternatore -> bm -> bs" sia funzionante mentre l'altra via "220 -> bs -> bm" non funzioni più). Ed è per questo che ipotizzavo (o forse speravo) che il colpevole potesse essere il deviatore. In ogni caso non mi torna il perché della sovratensione segnalata dalla stufa solo su una delle due bs.
Però questi sono solo i ragionamenti di un ignorante sul tema (ovvero il sottoscritto) ed ero curioso di sapere che cosa ne pensa qualcuno di più competente in materia.
Grazie ancora e buoni km!
Luca
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 08/01/2017 alle: 08:23:15
Manca una informazione importante per poter ipotizzare la causa di questo strano funzionamento: la tensione delle due batterie, misurata con un tester digitale ed a riposo da almeno una mezz'ora.

Facendo finta che sovratensione significhi tensione superiore al normale (siamo oltre i 15 volt), il problema potrebbe non essere del caricabatterie che, comunque, simula la carica di una delle due batterie. D'altra parte, se l'alternatore carica tutte tre le batterie, significa che c'è qualche problema nell'impianto elettrico. Dovresti verificare le linee che vanno dall'alimentatore alle batterie e, principalmente, quella relativa alla nuova BS (quella che si ricarica con la 220) la Truma emette il segnale di sovratensione e tende ad andare a scatti  perché sembra come se la batteria fosse assente ed il caricabatterie, con il carico della Truma, parte ma non avendo una batteria tampone, supera la tensione di controllo (14.4v circa) e, quindi, stacca, mandando a scatti la Truma; la batteria apparentemente si carica ma è la BM (che si carica, sempre a scatti) a dare un carico all'alimentatore. Potrebbe essere anche un fusibile saltato su questa linea alimentatore->batteria.

Per l'altra linea che non carica la BS vecchia e non si carica la BM, anche qui potrebbe essere un fusibile saltato, oppure il coso (deviatore power switch) è andato a donne di facili costumi. 

Personalmente farei così, ma è solo una mia opinione. Misurerei le tensioni delle batterie servizi, scollegate ed a riposo, e, se non ci sono valori che indicano come partita una delle due, butterei via il prima possibile il coso (deviatore) e le metterei in parallelo. Appena fatto ciò, le lascerei caricare per almeno una giornata e, poi, vedrei che tensione ha raggiunto il parallelo. Comunque, una volta raggiunta la tensione di massima carica, spegnerei il tutto, scollegherei il parallelo e, dopo una mezz'ora, misurerei le tensioni e se si equivalgono con uno scarto massimo di 0.2 volt le rimetterei in parallelo, altrimenti valuterei la situazione. Per la carica della batteria motore andrei sul diodo più resistenza di cui abbiamo parlato tante volte su questo forum.

Ripeto, però, questa è solo una mia opinione.

Giovanni



 
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 08/01/2017 alle: 10:38:38
In risposta al messaggio di Commodore64 del 07/01/2017 alle 20:21:02

Ciao a tutti, lunedì siamo partiti in direzione Alta Badia e, una volta arrivati, mi sono accorto che attaccato alla 220 non veniva caricata una delle due BS (quella più vecchia), né la batteria motore. Passando alla BS
più recente questa invece veniva caricata. Purtroppo martedì mattina mi sono reso conto che la BS nuova dava noie alla Truma che partiva e si staccava e dava il segnale di sovratensione (che non c'era passando sulla BS vecchia). Ho provato a contattare il meccanico che c'è di fronte all'AA Ciasa Odlina di La Villa, ma non è stato in grado di aiutarmi; così abbiamo miracolosamente trovato un appartamento (grazie ai gestori dell'aa che ci hanno messo una buona parola... e dato un paio di passaggi...) e siamo sopravvissuti al gelo di questi giorni.  Ora però siamo tornati a casa, devo affrontare il problema... e spero in qualche suggerimento/considerazione da parte vostra. Provo a spiegarvi meglio com'è composto l'impianto elettrico del mio camper.BS vecchia: AGM da 100 ah (nds green power di 4 anni) BS nuova: AGM da 100 ah (nds green power di 2 anni) deviatore nds power switch ( , che mi è stato installato quando ho montato la seconda bs, e che gestisce la carica ed il prelievo di corrente tra le due batterie (io di solito lo lascio in automatico, anche se ho tentato di gestire l'emergenza manualmente) pannello solare da 75 w gestito da regolatore bravo helios caricabatterie calira di 9 anni e mezzo (ho un camper Knaus del giugno 2007). generatore dometic tec29 inverter da 500 w, con aggiunto un dispositivo che dovrebbe evitare problemi in caso ci si colleghi alla 220 dimenticando acceso l'inverter (perdonate l'ignoranza ma non saprei spiegarmi meglio). Altri dettagli del problema rilevato: attaccato alla 220 la vecchia BS non viene caricata e non si attiva la carica della BM; attaccato alla 220 la nuova BS viene caricata, ma continua a non attivarsi la carica della BM; attivando il generatore si ottengono gli stessi comportamenti dei due punti precedenti; impostando l'utilizzo della vecchia BS (quella che non si ricarica con la 220) la Truma funziona bene; impostando l'utilizzo della nuova BS (quella che si ricarica con la 220) la Truma emette il segnale di sovratensione e tende ad andare a scatti l'alternatore carica invece tutte e tre le batterie!!!  Secondo voi quale potrebbe essere la causa dell'anomalia? Il power switch? Un fusibile (ho controllato solo quelli del calira e quelli accanto alle BS; domani magari verifico quelli sotto al sedile del passeggero)? Il caricabatterie calira? Grazie a tutti per i commenti che vorrete inviarmi! Ciao e buoni km!!! Luca PS: generatore e pannello li aveva montati il vecchio proprietario. Io ho aggiunto la seconda BS per avere una maggiore autonomia invernale (fare i we sulla neve) ed evitare di usare il generatore e disturbare i vicini...

Ciao Luca , 

se l alternatore carica correttamente tutte le batterie , probabilmente il problema è nel power svuiccio laugh

Per scrupolo controllerei anche il caricabatterie , dato che parli di " sovratensione " , questo non dovrebbe eccedere i 14,4/14,7V e la Truma dovrebbe tollerare una tensione di almeno 15V 


Mar..cucciolowink

 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 08/01/2017 alle: 11:46:49
Dimenticavo: il tacca e stacca è caratteristico del pannello fotovoltaico quando la batteria è assente. Senza alcun controllo, esso va, in uscita, ben oltre i 14.4 volt canonici, ma il carico (Truma) fa si che quella tensione scenda sotto il minimo sindacale, specie con poca illuminazione ambientale. Ne consegue un tacca e stacca continuo, con tensione oscillante fin ben oltre i 14.4 volt come punta massima.

Giovanni


 
Commodore64
Commodore64
07/10/2012 271
Inserito il 08/01/2017 alle: 14:07:07
Ciao a tutti,
e grazie per i vostri commenti.
Tra poco ricontrollo tutti i fusibili e poi vi aggiorno: stamattina non ho fatto nulla poiché la temperatura in cellula era sotto zero, ed ho attaccato un radiatore ad olio per riportare l'ambiente ad una temperatura vivibile (visto che per fortuna la 220 in camper c'è...).
Per quanto riguarda il controllo delle batterie, purtroppo non dispongo di un misuratore digitale ma solo di un amperometro con lancetta analogica. Dopo vedo cosa riesco a fare con quello.
Comunque sto continuando a sperare che il problema sia il power switch...
Grazie ancora e a più tardi.
Luca
Magnum30g
Magnum30g
31/12/2013 1033
Inserito il 08/01/2017 alle: 15:23:29
In risposta al messaggio di Commodore64 del 08/01/2017 alle 14:07:07

Ciao a tutti, e grazie per i vostri commenti. Tra poco ricontrollo tutti i fusibili e poi vi aggiorno: stamattina non ho fatto nulla poiché la temperatura in cellula era sotto zero, ed ho attaccato un radiatore ad olio per
riportare l'ambiente ad una temperatura vivibile (visto che per fortuna la 220 in camper c'è...). Per quanto riguarda il controllo delle batterie, purtroppo non dispongo di un misuratore digitale ma solo di un amperometro con lancetta analogica. Dopo vedo cosa riesco a fare con quello. Comunque sto continuando a sperare che il problema sia il power switch... Grazie ancora e a più tardi. Luca

Va bene anche quello a lancetta......meglio che nienteyes
Jack 1971
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 08/01/2017 alle: 15:30:53
In risposta al messaggio di Magnum30g del 08/01/2017 alle 15:23:29

Va bene anche quello a lancetta......meglio che niente Jack 1971



// Va bene anche quello a lancetta...meglio che nienteyes//


// ..purtroppo non dispongo di un misuratore digitale ma solo di un amperometro con lancetta analogica. Dopo vedo cosa riesco a fare con quello.// 


Diciamo che gli servirebbe un voltmetro ...anche se a lancetta frown



Mar..cucciolowink

Commodore64
Commodore64
07/10/2012 271
Inserito il 08/01/2017 alle: 16:01:29
Ciao a tutti,
e grazie per i vostri commenti.

Vi aggiorno:
  1. i fusibili sono TUTTI a posto
  2. anche il pannello solare carica (entrambe le bs erano cariche)
  3. non ho però misurato nulla poiché non saprei come "fermare" la carica derivante dal pannello
Ed in ogni caso ... non potrei fare la misurazione in quanto non trovo più il "multitester" (così c'è scritto sulla scatola - vuota) ... che in realtà non è mio ma di mia moglie che lo usa a scuola ...

Circa 45 minuti dopo aver staccato il camper dalla 220 ho provato la stufa con la batteria che dava sovratensione e non ho avuto nessun problema. Dopo 30 minuti ho attaccato la 220 e non appena la batteria si è ricaricata si è ripresentato il problema della sovratensione.

Per ora è tutto.
Ciao e buoni km!
Luca
Commodore64
Commodore64
07/10/2012 271
Inserito il 09/01/2017 alle: 00:04:55
Ciao a tutti,
questa sera mi sono fatto una cultura (lo so, non ditemelo, avrei dovuto farmela prima di far installare la seconda batteria...crying) sul caricabatterie Calira montato sul mio mezzo.

Dal manuale ho scoperto due cose interessanti: che il modello di cui dispongo (EVS 30/20-DS/IU) può caricare al massimo una batteria fino a 200 ah; che i tipi di batteria per cui è adatto sono quelle al gel o quelle a elettrolita liquido (che deduco siano le normali batterie ad acido libero usate per l'avviamento dei veicoli - giusto?!?). Che sia per questo motivo che chi mi ha installato la seconda BS, inizialmente in parallelo alla prima, mi ha detto che non riusciva a caricarle e che quindi ha dovuto installare il power switch??sad

Io 200 ah li avrei, ma a tecnologia AGM e quindi nessuna delle due supportate ufficialmente dal caricabatterie (a mia parziale discolpa devo dire che quando ho acquistato il camper era montata una agm da 75 ah, che però era ormai morta, e l'ho sostituita con una di pari tecnologia/marca da 100 ah).

Inoltre, al momento il selettore del tipo di batteria collegato è impostato su elettrolita liquido. Secondo voi va bene? Ovvero quale sarebbe l'impostazione migliore nel mio caso? (immagino che la tensione di ricarica sia differente in base al tipo di batteria...).

Vi ringrazio per la pazienza e per i commenti che vorrete lasciarmi.

Ciao e buoni km!
Luca

ps: nei prossimi giorni vedo di procurarmi un voltmetro...
Magnum30g
Magnum30g
31/12/2013 1033
Inserito il 10/01/2017 alle: 00:39:18
In risposta al messaggio di Commodore64 del 09/01/2017 alle 00:04:55

Ciao a tutti, questa sera mi sono fatto una cultura (lo so, non ditemelo, avrei dovuto farmela prima di far installare la seconda batteria...) sul caricabatterie Calira montato sul mio mezzo. Dal manuale ho scoperto due cose
interessanti: che il modello di cui dispongo (EVS 30/20-DS/IU) può caricare al massimo una batteria fino a 200 ah; che i tipi di batteria per cui è adatto sono quelle al gel o quelle a elettrolita liquido (che deduco siano le normali batterie ad acido libero usate per l'avviamento dei veicoli - giusto?!?). Che sia per questo motivo che chi mi ha installato la seconda BS, inizialmente in parallelo alla prima, mi ha detto che non riusciva a caricarle e che quindi ha dovuto installare il power switch?? Io 200 ah li avrei, ma a tecnologia AGM e quindi nessuna delle due supportate ufficialmente dal caricabatterie (a mia parziale discolpa devo dire che quando ho acquistato il camper era montata una agm da 75 ah, che però era ormai morta, e l'ho sostituita con una di pari tecnologia/marca da 100 ah). Inoltre, al momento il selettore del tipo di batteria collegato è impostato su elettrolita liquido. Secondo voi va bene? Ovvero quale sarebbe l'impostazione migliore nel mio caso? (immagino che la tensione di ricarica sia differente in base al tipo di batteria...). Vi ringrazio per la pazienza e per i commenti che vorrete lasciarmi. Ciao e buoni km! Luca ps: nei prossimi giorni vedo di procurarmi un voltmetro...

Ciao,si,scusa intendevo anche a "lancetta"il voltmetro o tester,ti ci vuole,senza non puoi verificare nulla,comunque,se come dici,fossi in te mi rivolgerei a qualcuno affidabile del mestiere,se onesto non credo che ti voglia rifilare qualche altro dispositivo,ma al limite verificare se tutto l'impianto e'compatibile(caricabatteria ecc),se riterra'opportuno cambiare il CB,non credo sia una spesa eccessiva,ma almeno dormirai sonni tranquilli,yes
Jack 1971
Commodore64
Commodore64
07/10/2012 271
Inserito il 10/01/2017 alle: 12:58:32
In risposta al messaggio di Magnum30g del 10/01/2017 alle 00:39:18

Ciao,si,scusa intendevo anche a lancettail voltmetro o tester,ti ci vuole,senza non puoi verificare nulla,comunque,se come dici,fossi in te mi rivolgerei a qualcuno affidabile del mestiere,se onesto non credo che ti voglia
rifilare qualche altro dispositivo,ma al limite verificare se tutto l'impianto e'compatibile(caricabatteria ecc),se riterra'opportuno cambiare il CB,non credo sia una spesa eccessiva,ma almeno dormirai sonni tranquilli, Jack 1971

Grazie Jack 1971,
alla fine stamattina ho portato il camper da un elettrauto (che tra l'altro è anche un camperista) e mi ha detto che mi controlla le 2 BS, il CB ed anche il power switch (mi ha detto che ne ha sostituito uno anche la scorsa settimana).
Appena ho notizie vi faccio sapere!
Grazie ancora e buoni km!!!
Luca
Commodore64
Commodore64
07/10/2012 271
Inserito il 14/01/2017 alle: 09:57:04
Ciao,
alla fine la causa del problema è il caricabatterie Calira che si è guastato crying. Pare si possa far riparare in Germania (a costi e tempi non esattamente irrisori).
Grazie a tutti e buoni km!
Luca
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8869
Inserito il 14/01/2017 alle: 10:55:49
Luca....fatti mettere un carica serio e togliere il coso, una AGM di 4 anni se usata bene è da considerarsi nuova smiley.
Le AGM si caricano come quelle normali ad acido liquido,....e comprati un tester digitale.
 
Ivo----------Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
Commodore64
Commodore64
07/10/2012 271
Inserito il 14/01/2017 alle: 11:19:10
In risposta al messaggio di masivo del 14/01/2017 alle 10:55:49

Luca....fatti mettere un carica serio e togliere il coso, una AGM di 4 anni se usata bene è da considerarsi nuova . Le AGM si caricano come quelle normali ad acido liquido,....e comprati un tester digitale.   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.

Ciao Masivo,
in effetti il tuo suggerimento rientra in una delle ipotesi fatte dall'elettrauto, ovvero lasciare la Calira come centralina di gestione dell'impianto del camper (pompa, luci, stufa, ...) e aggiungere un cb (collegato alla 220) ed un parallelatore per caricare le bs e la bm (pare che il solo cb non sia sufficiente a caricare anche la bm a bs cariche, poiché non ha la funzione di parallelatore). Tuttavia mi faceva notare che in questo modo non avrei più avuto la funzionalità di monitoraggio dello stato delle batterie (bm e bs) dal pannello di comando da cui ora gestisco e verifico tutto dall'interno della cellula. Quindi dovrei aggiungere anche un altro monitorino digitale? (tipo questo  https://www.amazon.it/Nasa-Misu...  o magari qualcosa di meno costoso...).

A prescindere dalla decisione finale sul cb, mi sa che alla prima occasione mi compro anche il tester digitale.

Ma quali possono essere dei cb "seri"? Avete qualche marca/modello da consigliarmi?

Grazie e buoni km!
Luca
navigatore
navigatore
21/02/2004 231
Inserito il 04/05/2017 alle: 21:31:03
ciao ho un knaus 2007 e anchio ho avuto problemi come i tuoi,ho provveduto a mandare il carica batteria Calira in germania e ho provveduto a ripararlo,devo dire però che non ho risolto i problemi avendo montato agm,se dovessi tornare indietro oggi monterei un carica batteria normale e userei la centralina per gestire l impiantistica camper.
la spesa per sistemare il cb è stata di circa 230 euri ma il risultato non è stato eccellente....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.