CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

6 mesi per un camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
adele2013
adele2013
25/06/2014 20
Inserito il 25/06/2014 alle: 08:48:19
Ciao a tutti Sono nuovo e quindi mi presento. Mi chiamo Filippo,sono di Livorno ed ho deciso di comprare un camper...Dopo anni di viaggi in moto e tenda lo scorso anno è nata mia figlia e volendo mantenere uno stile di viaggio itinerante e libero ho pensato ad un camper... Ho fatto due conti ed ho capito che difficilmente potro' spendere piu' di 10.000-12.000 euro e ritenendo la ricerca impegnativa mi sono dato 6 mesi per trovarne uno che mi piace e nel mentre ho cominciato a orientarmi... Parlando di teoria (ipotizzando quindi di trovare mezzi sani) con quella cifra cosa cerchereste? Oggi siamo in tre (io ,mi moglie e la bambina) ma magari tra tre anni saremo in quattro ,in più essendo anche un espositore di cani può darsi che possa usarlo per alcune trasferte all'estero con al seguito un peloso (pastore tedesco)... Sul mercato vedo molti Elnag fine anni 90 ma ho letto di gravi problemi di infiltrazioni,qualche mobilvetta tipo nuvola,un po' di c.i. tipo riviera o con difficoltà mizar oppure anni 94/95 laika ecovip 4 e hymer camp... Come motorizzazioni premettendo che gradirei un 2.500 turbo cosa mi consigliereste? Sulle moto faccio gran parte della manutenzione con le mie mani quindi un mezzo dove si interviene con più facilità mi aiuterebbe... Grazie dell'ascolto frittz
banacoa
banacoa
19/07/2009 4180
Inserito il 25/06/2014 alle: 09:18:20
ciao... io partirei da questo modello.... robusto, veloce, poca elettronica, al pari, se non migliore della produzione odierna...se lo trovi a 12/13.000 euro, è il tuo ciao, Tony http://www.subito.it/caravan-e-... ps. salutami il "nostro agente al'Livorno".. (non lo conosci, ma lo conoscerai, ROBOCOP) L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)
motocispo
motocispo
07/03/2014 824
Inserito il 25/06/2014 alle: 09:50:50
Ciao Filippo, un paio di anni fa' ero nelle tue condizioni....10.000 di budget ed esigenza di un robusto portamoto oltre che non meno di 2.500 TD come motorizzazione....il 1900 e' decisamente sottodimensionato.... Ma per me era il quarto VR....e dopo essere passato per dei Elnagh e Challenger al tempo molto recenti con quel budget (veicolo vecchio) mi sono rivolto appunto al "vecchio ma solido" (Hymer) Non c'e' paragone con gli altri, di cui uno (Elnagh) dopo soli quattro anni il pavimento fletteva, quasi sprofondava....gli scricchiolii in marcia erano stereofonici.... Con un budget cosi' ridotto e per le mie particolari esigenze per gli ultimi due veicoli (un polivalente e ora un MH con portamoto) mi sono rivolto al mercato tedesco.... http://suchen.mobile.de/fahrzeu... Con quei soldi per un alkoven trovi tante occasioni di ottimi marchi....[:)] Ciao Mauro
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46120
Inserito il 25/06/2014 alle: 10:31:20
se tu fossi di Bologna, il mio piu caro amico ha da pochissimo dato in vendita presso un rivenditore di Budrio, per una cifra piu o meno simile (appena un po di piu) un bel Laika mansardato del 1999 su ducato 2.8 maxi, con portamoto originale estraibile, e tenuto molto bene. Però ha due letti in mansarda e altri due ricavabili in dinette. Comunque il consiglio di cercare un buon Hymer è molto valido, casomai evitando le serie piu economiche come gli swing, ma scegliendo le serie con il tetto con il bordo curvo e la giuntura non sullo spigolo, che sono di costruzione superiore. Confermo che cercando in Germania si trova a prezzi piu bassi, puoi dare una occhiata al centro vedite Hymer di Bad Waldsee oppure a Sulzemoos c'è un enorme concessionario Hymer (e non solo) tra i piu grandi della Germania. http://www.hymer-muenchen.de/ __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
adele2013
adele2013
25/06/2014 20
Inserito il 25/06/2014 alle: 22:19:01
Per prima cosa ,grazie! Non avrei mai pensato di cercare oltre confine il mio camper ,ma per l'immatricolazione in Italia come si fa? E poi uno deve andare e comprare...mi vengono i brividi al pensiero di dover scegliere su due piedi... L'ecovip 4l mi piae anche se c'è da dire che per l'età se li fanno pagare... immagino ci sia un motivo... A presto...vi tengo aggiornati e grazie ancora frittz
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46120
Inserito il 25/06/2014 alle: 23:40:26
quote:Risposta al messaggio di adele2013 inserito in data 25/06/2014  22:19:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il concessionario straniero ti fornisce tutta la documentazione con la quale vai a una agenzia e ti fanno la immatricolazione in Italia. L'Ecovip del mio amico è un 5L che è abbastanza compatto __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 25/06/2014 alle 23:42:16
angelo46
angelo46
03/01/2013 446
Inserito il 26/06/2014 alle: 00:14:19
Spesso camper provenienti dall'estero hanno percorrenze importanti ,i prezzi sono in linea con quelli nazionali le procedure burocratiche più costose....La produzione nazionale alta di gamma ,LAIKA MOBILVETTA ARCA ,non è seconda a produzioni straniere,anzi in alcuni casi dotazioni di serie uniche,vedi doppi scarichi Arca:cassetta più nautico,doppi serbatoi acqua ed altro,linee pulite componenti di qualità.Buona ricerca. angelo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46120
Inserito il 26/06/2014 alle: 10:58:25
quote:Risposta al messaggio di angelo46 inserito in data 26/06/2014  00:14:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ti assicuro che in Germania al centro vendite di Bad Waldsee ho visto dei MH anche di altissima gamma da 52q ma a prezzi che qui ce li sognamo. L'unica cosa negativa è che se si va la con un usato da rendere, visto che il loro mercato è piu basso, viene valutato meno anche l'usato che si rende, ma se uno non ha usato da vendere il vantaggio è importante. Per non parlare della scelta enorme che c'è nei loro grandi concessionari come quello di Sulzemoos, dove penso ci sia un numero di camper usati paragonabile a quelli di tutti i concessionari Italiani. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
adele2013
adele2013
25/06/2014 20
Inserito il 06/07/2014 alle: 16:13:54
Ho cominciato la ricerca cercando nei dintorni...ma già sono in difficoltà... Una domanda agli esperti ma gli elnagh anni 1995-2002 sono tutti da scartare a priori per i noti rischi di infiltrazioni? per esempio doral 108 km 70.000 anno 2000 su ducato 2.8 mjt a 12.000 euro è da scartare a priori? a confronto per esempio laika ecovip 2.5 t.d ford km 140.000 anno 1995 a 12.500 è comunque migliore anche se ha il doppio dei km e 5 anni di più? grazie dei pareri... frittz
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 06/07/2014 alle: 16:20:09
Non sono da scartare a priori, ma la serie Doral ha avuto molte unità "afflitte" da problemi di infiltrazioni anche importanti, quindi devono essere controllati con cura da persone esperte. Comunque la stessa attenzione deve essere mantenuta sempre all'acquisto di un usato, anche da concessionario. Questo, per non piangere poi.... Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1093
Inserito il 06/07/2014 alle: 19:25:48
Ciao, se decidi per l'acquisto in Germania di un mezzo con qualche anno di vita controlla bene anche il "sottoscocca". I veicoli tedeschi in generale viaggiano molto più dei nostri sulla "salamoia" invernale. E' molto facile che presenti abbondante corrosione. Un saluto da Vittorio (MI)
ronza75
ronza75
02/09/2012 2340
Inserito il 06/07/2014 alle: 22:15:37
Alle tue domande sulle marche dico si e come tu chiedessi compro una Fiat tipo o una BMW ecco più o meno ronza75
adele2013
adele2013
25/06/2014 20
Inserito il 07/07/2014 alle: 07:49:48
Ronza grazie...la metafora mi è chiara... In linea teorica mi starei orientando o su un laika ecovip (a proposito dove posso trovare le differenze tra il 2 il 3 il 6 etc?) oppure su un mobilvetta driver (anche qui esiste il 57s e il 62 differenze?) scarterei elnagh...troppa paura...c.i. scarsa qualità Rimor com'è? altri marchi consigliati sul periodo 1990-2000? e come sempre stragrazie a tutti! frittz
ronza75
ronza75
02/09/2012 2340
Inserito il 07/07/2014 alle: 18:49:20
https://forum.camperonline.it/L... qui trovi tutto. Altre marche possono essere arca bustner adriatik hymer knaus. Motori 25 TD e non 19 se cerchi Ford devi controllare la pompa che sia bosh e non Lucas il cambio e circa 1000 euro. Tieni conto anche delle gomme se ha il bombolone che non sia scaduto della cinghia che non abbia più di cinque anni ecc. Insomma il mio consiglio e meglio spendere un pochino in più ma che sia pronto veramente alla uso. Non so di dove sei ma se hai bisogno chiedi pure[;)] ronza75
FedRic
FedRic
16/03/2008 2011
Inserito il 07/07/2014 alle: 22:44:38
Come prima cosa dovresti partire con lo scegliere la disposizione interna che più si addice alle tue esigenze, per esempio avendo già una figlia ed ipotizzando che la famiglia possa ancora crescere ti consiglierei un mansardato con i letti a castello trasversali in coda e doppia dinette, o comunque almeno 4 letti sempre pronti, non immagini la scocciatura di dover ogni sera trasformare la dinette in letti. Per la cellula ok, Laika è meglio di Elnagh, ma sebbene negli Elnagh per questione di qualità/prezzo le infiltrazioni siano più soggette, anche Laika non ne è esente, per cui prima dell'acquisto un bel controllo infiltrazioni da personale esperto qualunque sia la marca. Oltre la cellula c'è la meccanica, avendo tu un budget prestabilito per avere a parità di prezzo una cellula costruita meglio dovrai andare indietro nel tempo e di conseguenza avrai (probabilmente) una meccanica più sfruttata, per cui a parer mio nessuno ti può aiutare più di tanto, devi essere tu a decidere se privilegiare la cellula o la meccanica, devi solo trovare la giusta combinazione delle due cose e con un colpo di cu.. ehmm di fortuna trovare l'occasione giusta. Ciao e buona scelta Corrado
adele2013
adele2013
25/06/2014 20
Inserito il 07/07/2014 alle: 23:12:42
Grazie delle dritte... quello che dice Corrado è assolutamente ragionevole...infatti anch'io preferirei una pianta che presenti i letti a castello... E' vero che con i marchi migliori spesso si superano i 100.000-120000km Negli ecovip solo il 2 ha letti a castello? Tra i camper alla mia portata ho visto diversi Rimor (superbrig 679-678o europeo)come sono di qualità? La scelta sarà durissima...[;)] frittz
Briggaro678
Briggaro678
09/05/2012 88
Inserito il 08/07/2014 alle: 10:37:12
Ciao ti propongo un mio intervento fatto in un altro topic riguardante il Rimor SB 678: Io possiedo un Rimor SuperBrig 678 del 1998 su meccanica Fiat Ducato 2.8 idTD (122cv). La meccanica Fiat è adeguata al mezzo e vanta una notevole affidabilità. In mezzo ovviamente non è di fascia altissima ma neanche bassa, secondo me la qualità costruttiva è soddisfacente, i mobili sono di qualità in legno multistrato con discreta sezione (non come i camper nuovi che sono in legno pressato per guardare al risparmio). Le pareti sono adeguate e le settimane bianche si fanno senza problemi, solitamente la stufa Truma 3002 risulta un pò sottodimensionata e magari montare un webasto, come nel mio caso, può rivelarsi una buona scelta. I serbatoi sono grandi e l'autonomia è buona, ma quelli di recupero sono esterni quindi per l'inverno è necessario un secchio sotto agli scarichi sempre aperti per evitare il congelamento. Ho anche pesato il mio veicolo con a bordo: mezzo serbatoio gasolio, accessori per campeggio (sedie, tavolo...), routa di scorta (che ora ho tolto) le 3 batterie da 34 kg l'una, le stoviglie e alcuni vestiti... Il risultato è stato 3180 kg che a mio avviso non è male, stando attenti si può rientrare nei pesi consentiti dalla legge. In conclusione ti posso dire che con questo mezzo mi trovo molto bene e specialmente per una famiglia di 4 persone penso che sia un'ottima scelta. Spero l'intervento ti possa essere stato d'aiuto e se hai bisogno chiedi pure.
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 08/07/2014 alle: 15:52:48
La fascia di prezzo è critica, nel senso che è troppo poco ( e di poco) per puntare ad una meccanica più moderna (leggi ducato 230) che sarebbe preferibile…. Ma a quella cifra trovi solo cellule di bassa gamma e/o malridotte…. Allora meglio al cellula di qualità e meccanica più vecchia come concezione, sapendo che è più rumorosa ma comunque affidabile e prestante se turbo. Il Superbrig consigliatoti è un buon mezzo di sostanza, ce ne sono molti in giro e può essere certamente una buona scelta. Non penserei troppo all’ ‘andrà bene tra 3-4 anni?’ ma penserei al presente, un bimbo piccolo ed eventualmente un cane ti consente di scegliere piante corte che tra qualche anno non potrai più scegliere, ed i vantaggi sono innumerevoli. Usandolo , poi, (e per usandolo intendo 2 o 3 stagioni) capirai le vere necessità e ne farai tesoro per il camper successivo. A parte le solite marche, spesso sovrastimate (leggi arca) o con caratteristiche per me svantaggiose quali il nautico (leggi laika), valuta anche gli Hobby d’annata, (pochi ma generalmente buoni) ed i burstner (ne trovi a volontà e von diverse piante) ed i citati Hymer delle annate 91 –> 94: spendi poco e ti fai la ‘cultura’ ed esperienza per andare a botta sicura con il successivo. A titolo di esempio, fascia low cost: http://www.subito.it/caravan-e-... per me bellissimo esteticamente per i 22 anni di età, peccato sia aspirato oppure http://www.subito.it/caravan-e-... http://www.subito.it/caravan-e-... ben accessoriato e con il gancio di traino ma se riesci ad arrivare a 14k, trovi il ducato 230 che è un altro viaggiare rispetto al 280/290 ( a livello di comfort e feeling di guida) http://www.subito.it/caravan-e-... mi sembra valido http://www.subito.it/caravan-e-...
adele2013
adele2013
25/06/2014 20
Inserito il 08/07/2014 alle: 21:33:46
Grazie della gentilezza con la quale consigliate un neofita come me... Il superbrig è una ipotesi al momento probabile anche perché ce ne sono parecchi in giro e l'opinione di un camperista che lo usa è stato assai prezioso...certo l'hymer eriba linkato sarebbe proprio un bell'inizio ma non so quanto si potrebbe riuscire a trattare sul prezzo... Ci sono in giro anche diversi mobilvetta (driver in particolare ma anche luna...uno di questi ultimi me lo ha proposto caravanbacci...abito troppo vicino per non farci una scappata anche se con il mio budget sono propenso a comprare da privato nonostante il brivido di prendere un enorme pacco... Ma mobilvetta è di qualità superiore rispetto a rimor? Mille grazie frittz
TopDriver61
TopDriver61
17/09/2007 1174
Inserito il 09/07/2014 alle: 14:36:03
Ho avuto per una decina di anni un Mobilvetta, per la precisione un Topdriver61(ma guarda te[:D]) e a parte una infiltrazione nel pavimento posteriore risolta in garanzia, mi sono trovato benissimo estate e inverno che sia. per 3 persone è una validissima pianta. Ho visto molti altri Mobilvetta (luna, nuvola driver ecc)di quegli anni 1997-2000 con infiltrazioni nella parte posteriore, quindi attenzione in quei punti. Attento che <driver> e <topdriver> sono 2 oggetti diversi.
effepi71
effepi71
21/11/2013 38
Inserito il 12/07/2014 alle: 18:39:10
Ciao, scusate l'intromissione...cosa significa "...se cerchi Ford devi controllare la pompa che sia bosh e non Lucas il cambio e circa 1000 euro" Ho un accordo per l'acquisto di un MH ecovip 200 del '94 devo temere qualcosa?
quote:Risposta al messaggio di ronza75 inserito in data 07/07/2014  18:49:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.