CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

adria coral che fascia è?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3665
Inserito il 30/01/2009 alle: 22:02:33
o visto le carat. del coral adria e come accessori e rifiniture non mi sembra male....in particolare il 640sk , manca il doppio pavimento pero' sembra un buon prodotto....secondo voi?per l'uso inveranle?e' meglio dl mio miller a parte la scena?
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 30/01/2009 alle: 22:27:51
Adria è un prodotto medio di ottima qualità come rapporto qualità prezzo ed è anche molto gradevole e ben fatto. Rispetto al tuo Miller, credo abbia qualche carta in più. Cordialmente.
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 31/01/2009 alle: 11:15:51
Non per essere di parte perchè ho un Adria ma siamo comunque su due livelli diversi come finiture, coibentazione e dotazioni, quindi non proprio paragonabili come segmento di fascia. Apparte il gusto estetico ma se li vai a vedere bene in profondità sono fatti bene e molto apprezzati anche in Germania, per l'uso invernale è un buon camper anche se ancora l'ho testato poco, saluti.
Etj
Etj
06/09/2007 4042
Inserito il 31/01/2009 alle: 11:40:28
quote:Originally posted by qwertyz
o visto le carat. del coral adria e come accessori e rifiniture non mi sembra male....in particolare il 640sk , manca il doppio pavimento pero' sembra un buon prodotto....secondo voi?per l'uso inveranle?e' meglio dl mio miller a parte la scena? >
> Per l'uso invernale non è proprio il massimo, ma ci si fa ugualmente con la stufa accesa. Sicuramente al di sopra del miller e cmq un prodotto onesto, ben fatto con un buon rapporto qualità/prezzo. Rimpiango il 660 sp secondo me per i ns climi un camper superbo
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 31/01/2009 alle: 12:13:01
quote:Originally posted by Etj
quote:Originally posted by qwertyz
o visto le carat. del coral adria e come accessori e rifiniture non mi sembra male....in particolare il 640sk , manca il doppio pavimento pero' sembra un buon prodotto....secondo voi?per l'uso inveranle?e' meglio dl mio miller a parte la scena? >
> Per l'uso invernale non è proprio il massimo, ma ci si fa ugualmente con la stufa accesa. Sicuramente al di sopra del miller e cmq un prodotto onesto, ben fatto con un buon rapporto qualità/prezzo. Rimpiango il 660 sp secondo me per i ns climi un camper superbo
>
> per correttezza di informazione il Miller ha le pareti e tetto da 32mm il pavimento da 70mm, l'Adria Coral 31mm per pareti e tetto e 41mm per il pavimento. Ora, leggendo un vecchio thread di Travel Liner dove afferma che il materiale isolante è lo stesso non riesco a capire da dove venga fuori l'idea che l'Adria sia più invernale del Miller.
Etj
Etj
06/09/2007 4042
Inserito il 31/01/2009 alle: 12:18:15
quote:Originally posted by Roma 1927
quote:Originally posted by Etj
quote:Originally posted by qwertyz
o visto le carat. del coral adria e come accessori e rifiniture non mi sembra male....in particolare il 640sk , manca il doppio pavimento pero' sembra un buon prodotto....secondo voi?per l'uso inveranle?e' meglio dl mio miller a parte la scena? >
> Per l'uso invernale non è proprio il massimo, ma ci si fa ugualmente con la stufa accesa. Sicuramente al di sopra del miller e cmq un prodotto onesto, ben fatto con un buon rapporto qualità/prezzo. Rimpiango il 660 sp secondo me per i ns climi un camper superbo
>
> per correttezza di informazione il Miller ha le pareti e tetto da 32mm il pavimento da 70mm, l'Adria Coral 31mm per pareti e tetto e 41mm per il pavimento. Ora, leggendo un vecchio thread di Travel Liner dove afferma che il materiale isolante è lo stesso non riesco a capire da dove venga fuori l'idea che l'Adria sia più invernale del Miller.
>
> Il mio paragone non era indirizzato solo all'uso invernale, ma in linea generale!!!! Per l'uso invernale non mi sembra di aver promosso a pieni voti il coral!!!Così come non promuovo il Miller!!! Chiaramente se per uso invernale si intende andare sulla neve a -10
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 31/01/2009 alle: 12:28:51
quote:Originally posted by Etj
quote:Originally posted by Roma 1927
quote:Originally posted by Etj
quote:Originally posted by qwertyz
o visto le carat. del coral adria e come accessori e rifiniture non mi sembra male....in particolare il 640sk , manca il doppio pavimento pero' sembra un buon prodotto....secondo voi?per l'uso inveranle?e' meglio dl mio miller a parte la scena? >
> Per l'uso invernale non è proprio il massimo, ma ci si fa ugualmente con la stufa accesa. Sicuramente al di sopra del miller e cmq un prodotto onesto, ben fatto con un buon rapporto qualità/prezzo. Rimpiango il 660 sp secondo me per i ns climi un camper superbo
>
> per correttezza di informazione il Miller ha le pareti e tetto da 32mm il pavimento da 70mm, l'Adria Coral 31mm per pareti e tetto e 41mm per il pavimento. Ora, leggendo un vecchio thread di Travel Liner dove afferma che il materiale isolante è lo stesso non riesco a capire da dove venga fuori l'idea che l'Adria sia più invernale del Miller.
>
> Il mio paragone non era indirizzato solo all'uso invernale, ma in linea generale!!!! Per l'uso invernale non mi sembra di aver promosso a pieni voti il coral!!!Così come non promuovo il Miller!!! Chiaramente se per uso invernale si intende andare sulla neve a -10
>
> Scusami Etj ho quotato te per riprendere il discorso non per criticare il tuo, anche perchè sono perfettamente d'accordo con te, per l'uso invernale sono due VR molto simili, quindi si può dire all'autore del thread che sostituire il suo Miller con un Adria Coral per migliorare l'uso invernale non solo non fa un salto di qualità, ma di fatto si trova sullo stesso livello di coibentazione. Ciao.
maxone
maxone
23/03/2007 154
Inserito il 31/01/2009 alle: 12:38:20
Non sono solo le misure 31 41 ecc., ma anche il materiale che viene usato è importante.Io li trovo degli ottimi mezzi l'Adria
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 31/01/2009 alle: 12:52:36
quote:Originally posted by maxone
Non sono solo le misure 31 41 ecc., ma anche il materiale che viene usato è importante.Io li trovo degli ottimi mezzi l'Adria >
> Forse non hai letto bene...il materiale isolante è lo stesso. Se vogliamo proprio puntualizzare guarda lo spessore del pavimento. Adria sarà anche un bel mezzo ma qui si parla di uso invernale, e nell'uso invernale gli spessori e la qualità del materiale isolante è determinante. Ciao.
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 31/01/2009 alle: 13:54:09
sia coral che i miller sono tutte e due ottimi camper, ma potrebbero essere molto di più se non ci fossero dietro scelte commerciali che penalizzano l'utente finale. Comunque sia, sono entrambi di fascia media. Cordielmente Pippo
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3665
Inserito il 31/01/2009 alle: 14:15:13
grazie ragazzi volevo capire questo:cambiare un miller x un adria non e' un gran salto di qualita' a quanto vedo, questo volevo sapere
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 31/01/2009 alle: 14:18:55
[:D]comprare un miller e cambiarlo per un adria coral ancora peggio[:D]si dice sbagliare e umano persequitare e da creti..
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 31/01/2009 alle: 17:08:39
quote:Originally posted by Roma 1927 per correttezza di informazione il Miller ha le pareti e tetto da 32mm il pavimento da 70mm, l'Adria Coral 31mm per pareti e tetto e 41mm per il pavimento. Ora, leggendo un vecchio thread di Travel Liner dove afferma che il materiale isolante è lo stesso non riesco a capire da dove venga fuori l'idea che l'Adria sia più invernale del Miller. >
> Se non sbaglio il Miller è in alluminio e si sà che isola meno...comunque apparte questo che dice poco, se vedi un Adria all'interno troverai le pareti delle dinette con paretine anticondensa e sia mansarda che letto matrimoniale posteriore (dove previsto), sono tutti ben distanziati dalle pareti e la canalizzazione che ci passa attorno, il bagno per esempio è rialzato rispetto alla cellula e sotto al rialzo ci passa la canalizzazione. L'isolante fà la differenza fino ad un certo punto, occorre avere un'impianto di riscaldamneto ben dimensionato con una canalizzazione diffusa fatta per bene, anche nei Laika per esempio isolati con styrofoam si sente dire che si ghiaccia questo quest'altro, condensa ecc, quindi anche in un supercamper se non fatto bene quei 2 mm in più di parete dice poco. Poi parliamo di due veicoli di fascia diversa poichè il Miller Alabama considerato di fascia media di 7,22 mt ha la combi 4000 ed è venduto ad un prezzo di listino di 47.7 k euro lontano dall'Adria Coral A660SP con combi 6 ad un prezzo di 52 k euro e direi un pochino sopra la fascia media considerando i plus che offrono questo camper, oscuranti Remis in cabina, wc thetford c250, combi 6, 2 oblò midi heky, 3 mini heky, piedini posteriori, sensori retromarcia, pacchetto cp3a con clima, ASR, air bag passeggero, cruise control, fendinebbia, doppi vani interni tutti ispezionabili per gli impianti, porta seitz con finestra e chiusura centralizzata, la pompa acqua shurflo (particolare mai considerato) e sono sicuro che il Miller ha la Fiamma, la centralina è uguale a quella della Hymer (vista coi miei occhi), predisposizioni per telecamera posteriore, antenna sat, pannello solare, condizionatore tetto, altoparlanti cellula, materasso letto matrimoniale in materiale antiacaro, forno, e fornelli a 3 fuochi (Miller 2), luci soffuse nelle dinette, braccio porta Tv, doghe in legno nei letti (compresa dinette centrale), secumotion, frontale mansarda in monoblocco di VTR, montaggio pareti tetto nello stile Frankia con chiusura esterna con profilo in alluminio (Miller montaggio tradizionale), quindi qualche volta è anche il prezzo e le dotazioni che fanno la qualità, saluti.
fedetuci
fedetuci
07/02/2007 695
Inserito il 31/01/2009 alle: 18:16:56
quote:Originally posted by Reludwig
Non per essere di parte perchè ho un Adria ma siamo comunque su due livelli diversi come finiture, coibentazione e dotazioni, quindi non proprio paragonabili come segmento di fascia. Apparte il gusto estetico ma se li vai a vedere bene in profondità sono fatti bene e molto apprezzati anche in Germania, per l'uso invernale è un buon camper anche se ancora l'ho testato poco, saluti. >
> Non ho ADRIA, ma la penso anch'io come te. Da ricordare che Adria ha i serbatoi riscaldati e coibentati. Saluti Federico Pistoia

Modificato da fedetuci il 31/01/2009 alle 18:18:46
wangler
wangler
24/03/2006 416
Inserito il 31/01/2009 alle: 18:50:52
Reludwig ti sei dimenticato il riscaldamento aggiuntivo in viaggio che è inpagabile. Se qualcuno non l'ha capito ho un coral S 680 Sp ne sono contento e non ci penso neanche a paragonarlo ad un Miller. L'anno scorso mi sono fatto 5 giorni con la notte a -15 con meno di due bombole. La notte e di giorno quando non eravamo in camper tenevo la Truma sul 2 circa 16° invece con noi a bordo la tenevo sul 3 20/21° naturalmente non si è gelato niente. Ciao Mario
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 31/01/2009 alle: 20:02:18
Low quality senza dubbio. Il problema che molti camperisti italioti hanno il concetto molto deviato di qualità perchè difettano di un marcato campalinismo tipico degli abitanti della nostra amata penisola[:o)]. Se invece vogliamo parlare di qualità in termini assoluti, scevri di dannose distorsioni di convinzioni basate sul "perché ce l'ho Io è il meglio" e vogliamo dare un VERO contributo a questo col dobbiamo capire che la qualità invernale di un camper non si misura nei -5/-10/-15° presi con la stufa a palla, magari con supplementi, magari con coperture esterne, magari con piumini extra, magari con coperte di intramezzo tra cabina e cellula, magari, magari, magari.......di tutti gli accorgimenti post-produzione che facciamo hai nostri amati cuccioloni. Il punto è un'altro: il camper che abbiamo acquistato com'è se messo subito alla prova di un bel w.e. in alta montagana ai -20°? Ci darà confort, comodità e uso senza inconvenienti o dobbiamo ricordarci del sale nel serbatoio, di soffiare negli scarichi ect? Inutile dire che con il mio sono stato a livigno che ha fatto un tot sotto zero senza inconvenienti ect...ma siamo sinceri come ci eravano attrezzati? La verità è un'altra, sono pochi quei camper che permettono quello che ho detto poco innanzi e sono camper che chiedono ben altre cifre di un adria o di un laika[;)] Pronto ad accettare ogni smentità con prova reale in alta montagna però e con camper assettato da listino[:o)] e non dal concessionario che vi ha rifilato tutto e di più[:D]. X info: non possiedo un camper di qualità, il mio mi soddisfa con tutti i suoi limiti perchè ero cosciente di cosa compravo e di cosa desideravo[:)] Buoni km a tutti
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49598
Inserito il 31/01/2009 alle: 21:02:27
quote:Originally posted by Roma 1927
quote:Originally posted by Etj
quote:Originally posted by qwertyz
o visto le carat. del coral adria e come accessori e rifiniture non mi sembra male....in particolare il 640sk , manca il doppio pavimento pero' sembra un buon prodotto....secondo voi?per l'uso inveranle?e' meglio dl mio miller a parte la scena? >
> Per l'uso invernale non è proprio il massimo, ma ci si fa ugualmente con la stufa accesa. Sicuramente al di sopra del miller e cmq un prodotto onesto, ben fatto con un buon rapporto qualità/prezzo. Rimpiango il 660 sp secondo me per i ns climi un camper superbo
>
> per correttezza di informazione il Miller ha le pareti e tetto da 32mm il pavimento da 70mm, l'Adria Coral 31mm per pareti e tetto e 41mm per il pavimento. Ora, leggendo un vecchio thread di Travel Liner dove afferma che il materiale isolante è lo stesso non riesco a capire da dove venga fuori l'idea che l'Adria sia più invernale del Miller.
>
> Se l'ha detto travel liner ci si deve credere ma non vorrei che parlasse di stesso isolante (polistirolo) ma con una diversa densità, bisognerebbe ritrovare il 3d. Aspetto un Adria (680 SPL), a Rimini li ho visti praticamente tutti e devo dire che se lo scorso anno mi sono piaciuti i Miller quest'anno molto ma molto meno. I miller costano meno degli Adria ed hanno meno accessori di serie come risaldamento caori, serbatoi riscaldati e coibentati batterie AGM di serie, predispposizione di tutto, oscuranti reims in davanti ecc. Personalmete gli Adria sono un pò più in su dei Miller, a detta degli esperti di settori sono paragonabili alla serie x dei Laika.
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 31/01/2009 alle: 21:31:23
@Wanglerid="blue">, hai ragione mi sono dimenticato del riscaldatore da viaggio, infatti ci pensavo che avevo lasciato qualcosa [:D] comunque gli scarichi sono coibentati dalla produzione 2009 e il mio è solo riscaldato, cmq questa cosa non sò fino a che punto regge poichè non ci và l'aria calda ma è ingabbiato da una scatola coibentata che può ritardare il congelamento del contenuto ma non evitarlo. @Grinzaid="blue">, i Coral sono paragonabili alla serie X di Laika come fascia di prezzo e quindi dotazioni [;)] Forse io sono l'unico al quale il concessionario non ha messo una batteria AGM [:(] Comunque a capodanno sono stato a Cutigliano, ok che non ha fatto -15°C, penso -8°C ma una bombola mi ha durato 4 giorni e l'ultima notte l'ho cambiata (ancora non finita) per evitare di alzarmi (non ho il duo comfort), poi tenevo la combi durante la notte max a 2 altrimenti soffocavo... Comunque sono ottimi mezzi di fascia superiore ai Miller, saluti.

Modificato da Reludwig il 31/01/2009 alle 21:41:57
kaitaro
kaitaro
30/09/2008 1606
Inserito il 01/02/2009 alle: 00:24:33
quote:Originally posted by francesco.1 Il punto è un'altro: il camper che abbiamo acquistato com'è se messo subito alla prova di un bel w.e. in alta montagana ai -20°? Ci darà confort, comodità e uso senza inconvenienti o dobbiamo ricordarci del sale nel serbatoio, di soffiare negli scarichi ect? >
> Io ho ritirato l'Adria Coral Compact il 19 dicembre scorso (mai avuto camper in vita mia), da allora ho fatto: 1 notte a Bormio, 3 a Colfosco, 1 all'Aprica, e senza nessun orpello strano (ho avuto molto lavoro e non ho avuto modo di far niente al camper) ma non mi si è mai gelato nulla, sale o soffiare negli scarichi non so di che parli (devo ancora guardare come funziona il riscaldamento delle grige ma per fortuna nn mi è mai servito) e la Truma non è mai andata oltre il 3 la notte (1 di giorno) e dormo con 1 lenzuolo e il piumino. Onestamente sono rimasto molto stupito, in positivo, dal confort per l'uso invernale, da quello che leggevo pensavo molto peggio. Anche le pareti esterne del matrimoniale in coda non restano frette come temevo (anche leggendo certi post in cui sento di persone che devono mettere pannelli per nn appoggiarsi e morire di freddo). Mi stupisco che sia di qualità medio/bassa, chissà quelli di alta qualità!
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 01/02/2009 alle: 14:50:06
La domanda posta dall'autore del thread è chiara e altrettanto chiara deve essere la risposta, vale la pena spendere dei soldi per cambiare un Miller con un Adria Coral pensando di fare un salto di qualità nell'uso invernale? NO!!! Perchè? perchè al netto di orpelli e Truma combi varie strutturalmente sono Vr dello stesso identico livello, pannelli sandwich in vtr e legno, come spessori siamo lì, isolante in polistirolo ad alta densità e criteri costruttivi molto simili. Poi che l'Adria sia curato meglio nelle finuture e sia più ricco negli accessori nella sostanza cambia poco. Se l'autore del thread avesse chiesto devo prendere un nuovo camper cosa scelgo tra Adria e Miller il discorso sarebbe stato diverso, lì entrano in gioco altre considerazioni e ognuno ha la sua opinione. id="size3">
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 01/02/2009 alle: 15:15:34
Infatti ho anche risposto al quesito coibentazione in quanto l'Adria ha particolari che sono più curati e rendono migliore l'ultilizzo invernale, (per es.serbaoio di scarico), per quanto riguarda la costruzione siamo lì ma ripeto ancora entrano in gioco quei particolari che fanno la differenza e uno per esempio è la stufa, se due mezzi simili di dimensioni da una parte c'è la combi 4000 e da una parte la combi 6, paretine anticondensa, e letti distanziati dalle pareti, credo che siamo su due livelli diversi, poi probabilmente l'autore del thread ha un Miller di qualche anno e i Coral di oggi non sono la stessa cosa. La costruzione di un veicolo come dicevo sopra dà la garanzia di invernale fino ad un certo punto, poichè anche i Laika che hanno styrofoam e pareti da 35mm hanno problemi, probabilmente perchè ci sono stati alcuni errori progettuali. Anche se prendi la cellula di un Carthago e magari per "ipotesi" ha gli impianti fatti male si ghiaccia tutto (per fortuna non è così sui Carthago, il mio è solo per fare un esempio), quindi dipende quasi tutto da come sono distribuite le canalizzazioni e i tubi dell'acqua, questo era quello che volevo far capire, dopo per quanto riguarda le dotazioni accessoristiche, quello è un altro discorso, saluti e naturalmente in amicizia.

Modificato da Reludwig il 01/02/2009 alle 15:49:57
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.