CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Adriatik S 573 DS chi ce l'ha

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 10/11/2006 alle: 10:15:34
Un saluto a tutti. Vorrei delle informazioni per quanto riguarda la cellula abitativa (pregi/difetti)dell'Adriatik S 573 DS serie 70 2.3 jtd Ducato.Usato del 2006 (praticamente nuovo) prezzo 32...(clima cabina-antifurto-tndalino-portabici-autoradio) Da quello che ho notato è che il srebatoio acqua è da 90 litri è quello delle grigie è di 75 litri(con resistenza riscaldante). Mi sembrano pochini come capienza ma visto l'uso che ne faccio (molti w.e.)non dovrebbe essere un problema, però!!! La sruttura della cellula è in vetroresina. Attualmente il mio ha la struttura in alluminio. Il mezzo, come disposizione, è ottima (siamo in due)dinette intera classica letto long.posteriore bagno con doccia separata. La lungezza del mezzo è di 6 mt.(semintegrale)omol. 4 posti. Se qualcuno ha questo mezzo e mi vuole dare un sua opinione ne sarei grato. Sto valutando di cambiare il mio (mansardato)e visto che questo è il mezzo che mi è più congeniale (misura e disposizione ottima)desidererei avere una opinione di chi già lo usa sia come affidabilita strutturale (impiantistica-uso invernale/estivo ecc...)ed anche come comportemento in strada. Vi ringrazio anticipatamente fede

Modificato da fede50 il 10/11/2006 alle 10:24:38
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 10/11/2006 alle: 10:30:39
Ciao, non conosco il mezzo in dettaglio, ma dal punto di vista della impiantistica e della accuratezza e solidità costruttiva, non avere dubbi, gli Adriatik, a mio modesto parere, sono tra i mezzi con il miglior rapporto qualità prezzo! Se può esserti utile comunque....[url] https://www.camperonline.it/forum06/#=10169 Saluti Giuseppe
151049
151049
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 19:46:44
ciao Fede 50, io ho un'Adriatik simile al tuo, ho il coral 590 ds del 2002 acquistato nuovo. dopo 4 anni e 58.000 km percorsi posso sicuramente dare un parere significativo. Il mio mezzo è montato su ducato 2800 jtd 127 cv meccanica che si è dimoastrata valida e affidabile, i consumi calcolati sull'intera percorrenza di 58.000 km sono di 10.5 km/litro, naturalmente su misto. La cellula è molto valida per due persone , confortevole anche in quattro a tavola ma io non ho mai ospitato nessuno per la notte, anche perchè è piccolina la zona giorno e il disfare la dinette per fare il letto diventa scomodo. Per il viaggio sul mio ci sono 6 posti con le cinture, la stufa combi 6002 e veramente potente per un mezzo cosi piccolo, nel mio ho aggiunto un secondo serb. acqua sotto la panca libera così in totale ho circa 180 litri.Recentemente ho fatto montare il portamoto ed è stata una scelta azzeccata è diventato un camper completo che mi ha dato grandi soddisfazioni. Non ho pannelli solari ma solo due battere servizi da 100 amper, quella originale al gel della casa + una agginta io ,sotto il sedile di guida, questultima alimenta un'inverter da 600 watt con il quale uso tv e dvd e altro. Non ho mai avuto probblemi di batterie , bisogna avere però qualche accortezza del tipo usare poco i faretti, usare prevalentemente i neon. Concludendo ritengo che il mezzo sia valido, qualche difetto viene sempre fuori, l'arredo è un pò economico però funzionale in definitiva è valido il rapporto qualità - prezzo io l'ho pagato nel 10/01/2002 70 ml con il solo portabiciclette. Se vuoi sapere altro chiedi pure.
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 10/11/2006 alle: 21:29:31
Vi ringrazio per le vostre risposte ho fatto un piccolo errore il mezzo è omologato 6 posti viaggio (4 posti a dormire). Essendo in due,qualche volta in quattro solo per mangiare, come cellula abitativa penso sia ottima anche come riscaldamento interno. Sono un pò scettico nel passare dalla cellula in alluminio a quella in vetroresina non sò, sarà una mia impressione, ma la vedo fragile. Ripeto è una mia personale impressione. Per il resto della cellula (mobilio ecc...) sono convinto che qualche difettino ci possa essere, c'è anche su mezzi di fascia alta. In caso di problematiche sulla cellula abitativa la rete assistenza com'è ? Con questo non voglio far pubblicità ne' al mezzo in questione tanto meno alla rete vndita/assistenza voglio che sia chiaro e limpido. Desidererei spendere i " MIEI " soldi nel migior modo possibile, come farei se qualcuno chiedesse delle informazioni su di un prodotto che dovrebbe comperare. Farei in modo che i" SUOI " soldi li spenda bene. Visto che ci è data la possibilità, ringraziando coloro che che ce l'hanno data, di poter dare delle opinioni sia positive che negative dei nostri mezzi affinchè l'acquisto sia fatto nel modo più giusto possibile. Saluti fede

Modificato da fede50 il 10/11/2006 alle 21:40:40
bigio
bigio
23/03/2006 228
Inserito il 10/11/2006 alle: 21:53:09
Io ho S 574 Sp stesso motore stessa lunghezza e stessi componenti cambia solo la disposizione interna. 1)il motore (16v) è veloce silenzioso e paco nei consumi OTTIMO SU TALE MEZZO. Si guida quasi come una vettura 2)I 90 LT in 2 persone sono più che sufficenti. 3)con la stufa C4002 non ci sono problemi a -20 con manica corta. Per 2 persone è un ottimo veicolo. Ciao Bigio
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 10/11/2006 alle: 22:10:38
quote:Originally posted by bigio
Io ho S 574 Sp stesso motore stessa lunghezza e stessi componenti cambia solo la disposizione interna. 1)il motore (16v) è veloce silenzioso e paco nei consumi OTTIMO SU TALE MEZZO. Si guida quasi come una vettura 2)I 90 LT in 2 persone sono più che sufficenti. 3)con la stufa C4002 non ci sono problemi a -20 con manica corta. Per 2 persone è un ottimo veicolo. Ciao Bigio >
> Grazie Bigio per la risposta il veicolo è quello cambia la disposizione ma è suo fratello. ciao fede
Vespa49
Vespa49
14/02/2006 3355
Inserito il 10/11/2006 alle: 22:52:13
Ciao Fede50 Io ho 1 mezzo come il tuo ma su meccanica 2800 jtd 18 omologato per 6, preso nuovo nel 2003. Vero è che ogni mezzo ha la sua storia e non è detto che quello che succede ad uno debba per forza accadere tutti, comunque io ho questi problemi: 1°I 4 profili esterni in aluminio che coprono gli angoli, si scollano e salta la vernice, su due quelli del tetto sono intervenuti in garanzia in un modo indecente 2° Il piatto doccia al dopo 2 anni era già fessurato, in un angolo e attorno alla prima biletta davanti al lavabo 3° Si forma moltissima condensa nel cupolino sopra la cabina, in montagna in inverno addirittura il ghiaccio. 4° Nelle salite lo scarico della doccia per effetto della pendenza viene a trovarsi più basso del serbatoio di recupero delle grige con conseguente travaso di acqua sporca nel bagno 5° Il mobilio è in legno multistrati di bassa qualità ed è particolarmente scricchiolante 6° La posizione del Combi (il mio è il 3400) sotto il letto nelle notti molto fredde (-10) trasforma il letto in una sauna, non riesco a trovare un regolazione di equilibrio (vedi forum alla voce Cellula) Per il resto che dire, e valido per due persone, il bagno non è molto funzionale: un po scomodo l'uso del lavabo per effetto della porta inclinata. La scocca non mi ha ancora deluso in quanto la vetroresina mi sembra di buona conzistenza, anche i fascioni sottoscocca sono in aluminio e non in misera e fragile plastica. La meccanica è veramente valida (2800) da la polvere a molte vetture, e abbastanza parco nei consumi oltre 10 Km/l Per quanto riguarda la capienza del serbatoio dell'acqua io lo ritengo più che sufficente, anche considerando la facilità di reperibilità dell'elemento liquido..... altro discorso se devi attraversare il deserto Dulcis in fundo rammenta sempre la massima "non datemi consigli che so sbagliare da solo" Ciao e tanti buoni Km
bigio
bigio
23/03/2006 228
Inserito il 10/11/2006 alle: 23:34:59
Ciao Vespa49 Mi sai dire se i profili del mod. 2003 sono uguali al mod.2006 e dopo quanto tempo si sono scollati,voglio tenerli sotto controllo. Il cupolino effettivamente un po di condensa la fa,ma venendo da un mansardato dove il ghiaccio lo avevo in mansarda ti lascio immaginare quando andavamo a letto. Ciao Bigio
Vespa49
Vespa49
14/02/2006 3355
Inserito il 11/11/2006 alle: 08:44:26
quote:Originally posted by bigio
Ciao Vespa49 Mi sai dire se i profili del mod. 2003 sono uguali al mod.2006 e dopo quanto tempo si sono scollati,voglio tenerli sotto controllo. Il cupolino effettivamente un po di condensa la fa,ma venendo da un mansardato dove il ghiaccio lo avevo in mansarda ti lascio immaginare quando andavamo a letto. Ciao Bigio >
> Ha iniziato con il profilo posteriore dx dopo circa 7/8 mesi, devo dire che non si sono staccati completamente e tutti, ma parzialmente e 3 su 4, attualmente il più "mal messo" è il dx del tetto che risulta sollevato 4/5mm e risiliconato da cani. La scollatura a parer mio è un effeto del distacco della vernice dato che sono pre vernicati X tranquillità mia e di chi altri dovesse avere lo stesso problema, tali profili hanno solo funzione estetica, in quanto l'impermeabilità e assicurata dal sigillante che si trova sotto gli stessi (questo mi hanno assicurato in assistenza) Spero di essere stato chiaro ciao
bigio
bigio
23/03/2006 228
Inserito il 11/11/2006 alle: 09:07:04
quote:Originally posted by Vespa49
quote:Originally posted by bigio
Ciao Vespa49 Mi sai dire se i profili del mod. 2003 sono uguali al mod.2006 e dopo quanto tempo si sono scollati,voglio tenerli sotto controllo. Il cupolino effettivamente un po di condensa la fa,ma venendo da un mansardato dove il ghiaccio lo avevo in mansarda ti lascio immaginare quando andavamo a letto. Ciao Bigio >
> Ha iniziato con il profilo posteriore dx dopo circa 7/8 mesi, devo dire che non si sono staccati completamente e tutti, ma parzialmente e 3 su 4, attualmente il più "mal messo" è il dx del tetto che risulta sollevato 4/5mm e risiliconato da cani. La scollatura a parer mio è un effeto del distacco della vernice dato che sono pre vernicati X tranquillità mia e di chi altri dovesse avere lo stesso problema, tali profili hanno solo funzione estetica, in quanto l'impermeabilità e assicurata dal sigillante che si trova sotto gli stessi (questo mi hanno assicurato in assistenza) Spero di essere stato chiaro ciao
>
> Sei stato chiarissimo,lo terrò sotto controllo. Grazie
Vespa49
Vespa49
14/02/2006 3355
Inserito il 13/11/2006 alle: 14:06:30
X bigio, non ti so rispondere apparentemente sono uguali. Certamente una partita di merce diffettosa tra merce buona sia normale. La selezione la fa la S...a L'unica diversità che ho notato rispetto altri mezzi Adria, è che i profili curvi della parte posteriore del mio sono parte a sè, mentre sugli altri sono tutt'uno con i verticali (molto + estetici e con una giunta in -) ciao
bigio
bigio
23/03/2006 228
Inserito il 13/11/2006 alle: 21:04:57
quote:Originally posted by Vespa49
X bigio, non ti so rispondere apparentemente sono uguali. Certamente una partita di merce diffettosa tra merce buona sia normale. La selezione la fa la S...a L'unica diversità che ho notato rispetto altri mezzi Adria, è che i profili curvi della parte posteriore del mio sono parte a sè, mentre sugli altri sono tutt'uno con i verticali (molto + estetici e con una giunta in -) ciao >
>
bigio
bigio
23/03/2006 228
Inserito il 13/11/2006 alle: 21:10:14
quote:Originally posted by Vespa49
X bigio, non ti so rispondere apparentemente sono uguali. Certamente una partita di merce diffettosa tra merce buona sia normale. La selezione la fa la S...a L'unica diversità che ho notato rispetto altri mezzi Adria, è che i profili curvi della parte posteriore del mio sono parte a sè, mentre sugli altri sono tutt'uno con i verticali (molto + estetici e con una giunta in -) ciao >
> Per ora li tengo sotto controllo sperando sempre in un difetto di un singolo mezzo. Grazie di nuovo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.