CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Ai possessori di Laika Kreos 3008

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 11/06/2014 alle: 17:47:56
Ai possessori di kreos 3008 Posto questa mia esperienza per capire se è un problema comune ad altri possessori di tale mezzo. Lo scorso anno prima di partire per le ferie estive ho notato che la cornice interna dell’oblò panoramico, situato in prossimità della cabina, presentava una strana deformazione su entrambi i lati. Questa deformazione, chiaramente causata da un eccessivo calore, non rendeva possibile lo scorrimento del sistema oscurante/zanzariera oltre che preoccupare per il colore rosso che il telaio dell’oblò aveva assunto. Colore che secondo un personale parere dava a pensare ad un pericolo d’incendio. Contattata l’azienda Laika mi veniva concesso in garanzia tale telaio e da me prontamente cambiato. Ponendomi la domanda su quale sia stata la causa di ciò mi sono munito di tester ed usando la funzione termometro ho inserito la sonda e misurato il calore dei braccetti in alluminio posti quale meccanismo per permettere l’apertura e chiusura dell’oblò. Con grande meraviglia ho potuto appurare che tali braccetti raggiungono una temperatura elevata 78 gradi a oblò chiuso e oscurante aperto. Preoccupato ho chiamato la Laika e parlato con il responsabile assistenza il quale mi ha detto che l’oblò va tenuto aperto. Naturalmente la mia risposta è stata che se lo lascio aperto al rimessaggio e arriva un temporale rischio di allagare il camper e quindi non ritenevo valida questa soluzione come ho fatto notare che in viaggio per percorrenze lunghe in periodo estivo è improponibile viaggiare con l’oblò aperto causa rumori. Non contento ho voluto comunque fare una prova lasciando l’oblò aperto per due giorni con relativo oscurante chiuso e misurare la temperatura raggiunta. Tengo a precisare che la misurazione è stata fatta alle 16,00 e quindi non con il sole a picco nel giorno di martedi 10 giugno. La misurazione come da foto ha dato il responso di 58 gradi e credo sia troppo alta lo stesso. Naturalmente non oso pensare che temperatura possa raggiungere nei mesi di luglio ed agosto magari in regioni più assolate della mia. Credo che l’unica soluzione sia quella di oscurare completamente l’oblò facendomi carico direttamente delle spese dato che la risposta dalla laika è stata picche, però prima di fare ciò vorrei sapere se altri hanno avuto lo stesso problema ed eventualmente come hanno risolto. Grazie delle risposte che spero arrivino presto prima che il sole e la poca efficacia dell’oblò già oscurato dalla casa facciano danni. Piergiorgio Gussoniid="blue"> ps scarico le foto e le posto su di me ne dicono tante...poche vere e molte false...

Modificato da Ettorino il 11/06/2014 alle 18:20:04
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 11/06/2014 alle: 18:07:04
come si può notare nelle prime tre foto questa è la situazione che ho trovato, nelle successive il telaio interno cambiato. Le foto ultime per far capire di quale oblò si parla e di come si insuficente l'oscuramento esistente id="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false...

Modificato da Ettorino il 11/06/2014 alle 18:46:06
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 11/06/2014 alle: 18:30:43
queste relative alla misurazione effettuata con oblò aperto da giorniid="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false.....
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 11/06/2014 alle: 19:35:40
quote:Risposta al messaggio di Ettorino inserito in data 11/06/2014  18:30:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ettorino premetto che non ho un laika...ma è comunque interessante per me ciò che hai testato. non avrei mai pensato ad una temperatura cosi elevata su quel particolare. quindi...che vuoi fare[?]
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 11/06/2014 alle: 20:56:52
....essendo gli oblò in policarbonato non è possibile applicare su di essi la semplice pellicola oscurante utilizzata per le auto o vetrate perchè in breve tempo si formeranno delle bolle. Unica soluzione è usare prodotti specifici sia di tipo a vernice si di tipo simile a pellicole adesive. Naturalmente come risultato si otterrebbe il completo oscuramento dell'oblò. Questa è la soluzione da me trovata ma sono alla ricerca di altre non considerate magari usate da chi ha avuto lo stesso problema... id="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false.....
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 13/06/2014 alle: 19:55:19
...causa previsione temporali ho dovuto tenere chiuso l'obló lasciando l'oscurante aperto per evitare che la temperatura salisse troppo, bene ieri alle 15,30 sono andato a vedere come procedeva. CAVOLO IL TERMOMETRO SU I BRACCETTI SEGNAVA 83 gradi...non ho parole id="blue"> ...non riesco a capire come un centro assistenza post vendita di una nota marca come la Laika possa aver risposto "faccia come fanno in tanti, lo copra con qualcosa"... cavolo ma io non ho la scaletta per salire sopra e da dentro non c'è modo. Un errore di progettazione non deve essere risolto dall'ignaro acquirente lasciando spazio alla più fervida fantasia dello stesso... id="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false...

Modificato da Ettorino il 14/06/2014 alle 11:23:31
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49396
Inserito il 14/06/2014 alle: 12:12:39
quote:Risposta al messaggio di Ettorino inserito in data 13/06/2014  19:55:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo un bel guaio ed anche difficile da risolvere. Potresti fare dei fori all'alliminio per dar modo di smaltire il calore (non so bene sue di quanto migliorerà. Inoltre ho letto che ci sono alcune vernici che attenuano il calore. La soluzione migliore è verniciare l'oblò in modo che la plastica non faccia da lente. Le oto prova a mandarle a Vanni così vediamo cosa risponde... Un bel guaio[:(]
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 14/06/2014 alle: 12:36:56
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 14/06/2014  12:12:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...grazie ad un utente che mi ha segnalato che forse l'oblò non è in policarbonato ho scoperto che è in PMMA. Questa mattina ho contattato una ditta di Lecce che vende pellicole specifiche per il PMMA e lunedì invierò mail con ulteriori info. Sembra si possa risolvere nonostante le difficoltà di montaggio che si presenteranno. Per quanto riguarda Vanni è proprio lui che mi ha detto di fare come fanno altri camperisti. Lascia l'oblò aperto, metti sopra una cosa, beh si in effetti, lo faremo presente alla Dometic ecc.ecc. Come detto prima la risposta è stata picche, cuori, fiori e quadri.[}:)] id="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false.....
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 14/06/2014 alle: 12:46:54
...ho anche pensato di sostituire la meccanica presente con una fatta a misura in teflon,rimane il fatto che prima devo risolvere l'oscuramento... id="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false.....
Roby93
Roby93
rating

12/01/2007 5766
Inserito il 14/06/2014 alle: 12:48:26
Indipendentemente dal marchio, credo sia un problema comune a tutti i mezzi. Non ho mai ragionato su queste possibili soluzioni, né però le adotterò, significherebbe perdere l'oblò il che a mio parere non ha molto senso. D'estate col gran caldo il mio addirittura manco si apre a volte, per le dilatazioni termiche...a volte si risolve con le cattive [:D] (pugno contro gli angoli) In Fiera a Parma, parlando con un concessionario della generale scarsa qualità dell'oblò, lui aveva raccomandato di non chiudere completamente l'oscurante, ad oblò chiuso, per permettere un minimo di ricircolo dell'aria. In ogni caso dubito per quanto riguarda il pericolo incendio [;)], a meno di mete particolarmente roventi [:D]
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 14/06/2014 alle: 12:57:37
quote:Risposta al messaggio di Roby93 inserito in data 14/06/2014  12:48:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...quello che dici è giusto in parte perchè nel caso specifico ci si ritrova anche a subire un danno con costi di ripristino elevati. Per me se ne dovrebbe fare carico chi monta questi oblò per poi far ricadere le responsabilità su chi li produce. Ricordiamoci che grazie a noi che compriamo le aziende campano e sarebbe stato più professionale un interesse maggiore nella ricerca di una soluzione... id="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false....

Modificato da Ettorino il 14/06/2014 alle 12:58:20
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49396
Inserito il 14/06/2014 alle: 16:28:42
quote:Risposta al messaggio di Ettorino inserito in data 14/06/2014  12:36:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma non puoi mettere gli oscuranti con le ventose?
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 14/06/2014 alle: 18:37:19
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 14/06/2014  16:28:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...Grinza il problema sta nel fatto che i braccetti in alluminio sono a stretto contatto con l'oblo e non vi modo di interporre nulla per evitare il loro riscaldamento...id="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false.....
lucky1
lucky1
31/03/2004 57
Inserito il 14/06/2014 alle: 18:43:37
Ettorino, se può confortarti ultimamente Laika e Vanni rispondono Picche molto spesso di fronte ai vari problemi segnalati dai clienti specie se particolari ma non per questo da non considerare. Sono finiti i tempi della qualità e assistenza Laika che facevano la differenza con le altre case costruttrici. Di sicuro troverai una soluzione valida da solo ma non credo sia corretto lasciare ai clienti le risoluzioni di problemi lampanti come il tuo, ne credo si possa accettare una risposta del tipo lascia aperto l'oblò... Anche io ho avuto diversi problemi non risolti anzi ogni volta che metteva mano il concessionario peggiorava le cose... Ciao Luca
quote:Risposta al messaggio di Ettorino inserito in data 11/06/2014  17:47:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Lucky
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 14/06/2014 alle: 18:51:34
quote:Risposta al messaggio di lucky1 inserito in data 14/06/2014  18:43:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...no mi conforta, mi rende triste...[xx(]id="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false.....
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49396
Inserito il 14/06/2014 alle: 20:08:33
quote:Risposta al messaggio di Ettorino inserito in data 14/06/2014  18:37:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Giusto ho visto adesso le foto. Ma se il braccetto in alluminio è avvitato e non attaccato non ci puoi mettere, tra il braccetto e l'oblò un pezzo di oscurante per diminuire sensibilmente la temperatura?
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 17/06/2014 alle: 11:08:21
...magari Grinza ma non avrebbe alcun effetto. Sto aspettando l'arrivo della pellicola e per il momento smonto i braccetti che servono per alzare l'oblò. Appena possibile li rifaccio in teflon.... id="green"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false.....
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49396
Inserito il 17/06/2014 alle: 13:51:24
quote:Risposta al messaggio di Ettorino inserito in data 17/06/2014  11:08:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sarà ma non sono convinto (sicuramente colpa mia) , se tra la plastica ed il braccetto ci metto un "cappello" che avvolge alluminio su tre lati, il sole scalderà sicuramente ma il braccetto è all'ombra. In un certo senso è come mettere un oscurante all'esterno. Son curioso di sapere, appena messa la pellicola, a che temperatura si arriva Ciao
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 18/06/2014 alle: 12:41:43
...con molto piacere questa mattina ho ricevuto una telefona da mamma Laika nella persona del sig. Vanni e ciò ha fatto si che la fiducia avuta in tutti questi anni non venisse a mancare. Sono stato portato a conoscenza che, già dopo la prima segnalazione telefonica, si erano attivati contattando direttamente la casa produttrice degli oblò per cercare direttamente con loro una soluzione al problema. Io continuerò a portare avanti il progetto di sostituire la parti in alluminio con parti in teflon oltre a provare pellicole oscuranti adatte al PMMA ma questo solo per una curiosità personale. Sono sicuro che a breve arriverà una soluzione anche da Laika ma è anche bello sperimentare direttamente. Sarà mia cura tenere aggiornati su gli sviluppi futuri tutti gli utenti che mi hanno seguito Piergiorgio...id="blue"> [/blue] su di me ne dicono tante...poche vere e molte false....

Modificato da Ettorino il 18/06/2014 alle 14:15:18
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 27/06/2014 alle: 21:30:45
...questa mattina ho trovato il tempo da dedicare all'oblò del camper, come prima cosa ho provveduto alla copertura del sistema alzo che raggiungeva temperature superiori ai 90 gradi la copertura è stata fatta utilizzando come base del nylon successivamente ricoperto con del teflon piegato a 90° da 1 mm prima di provvedere al montaggio del prototipo del sistema di scorrimento fatto in teflon ho voluto fare una prova come suggerito da Grinza interponendo tra oblò e alluminio uno strato di teflon sempre da 1mm Le misurazioni fatte a oblò chiuso e relativo oscurante chiuso data l'ora critica hanno dato un buon risultato, si è passati da 83 gradi misurati nei giorni precedenti ed in orari meno critici ai 51 gradi attuali A questo punto non rimane altro che vedere nei prossimi giorni cosa succede, appena arriverà la pellicola oscurante della 3M farò una prova e vi farò sapere. Piergiorgio id="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false.....
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49396
Inserito il 27/06/2014 alle: 21:45:36
quote:Risposta al messaggio di Ettorino inserito in data 27/06/2014  21:30:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io però l'oscurante lo terrei aperto (o almeno un pochino) perchè chiuso crea un intercapedine che può assomigliare ad un solarium. Però se ai già i pezzi per farlo in teflon forse ne vale la pena rifarlo nuovo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.