CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Aiuto! Acido batterie Ford Transit

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
tonyx695
tonyx695
07/01/2010 508
Inserito il 15/12/2017 alle: 13:42:26
SCUSATE .. MI E' SUCCESSO CHE UNA BATTERIA SOTTO IL SEDILE PASSEGGERO (SERVIZI)
 A FATTO USCIRE TUTTO L'ACIDO CON CONSEGUENTE PUZZA INRESPIRABILE  ALL'INTERNO DI TUTTA LA CELLULA,
TOLTO TUTTO CIO CHE SONO TENDE E PIUMONI E LENZUOLA .
LA PUZZA NON VA VIA !
APERTO TUTTO E FATTO AEREGGIARE CON PULIZIA DELLE PARTI IN STOFFA ,GOMMA E PLASTICA CON AMMONIACA PROFUMATA ,MIGLIORATO ABBASTANZA 
I MATERASSI IN MANSARDA LI HO PORTATI A CASA NEL BALCONE PERCHE' IN SPUGNA E QUINDI PUZZA DA BRUCIARE IL NASO
.
AVETE QUALCHE SOLUZIONE?


morodirho
morodirho
-
Inserito il 15/12/2017 alle: 14:02:52
In risposta al messaggio di tonyx695 del 15/12/2017 alle 13:42:26

SCUSATE .. MI E' SUCCESSO CHE UNA BATTERIA SOTTO IL SEDILE PASSEGGERO (SERVIZI)  A FATTO USCIRE TUTTO L'ACIDO CON CONSEGUENTE PUZZA INRESPIRABILE  ALL'INTERNO DI TUTTA LA CELLULA, TOLTO TUTTO CIO CHE SONO TENDE E PIUMONI
E LENZUOLA . LA PUZZA NON VA VIA ! APERTO TUTTO E FATTO AEREGGIARE CON PULIZIA DELLE PARTI IN STOFFA ,GOMMA E PLASTICA CON AMMONIACA PROFUMATA ,MIGLIORATO ABBASTANZA  I MATERASSI IN MANSARDA LI HO PORTATI A CASA NEL BALCONE PERCHE' IN SPUGNA E QUINDI PUZZA DA BRUCIARE IL NASO . AVETE QUALCHE SOLUZIONE?
l'acido delle batterie si è sempre tolto con acqua,(solo acqua) fai la prova
mala tempora currunt, sed peiora parantur
tonyx695
tonyx695
07/01/2010 508
Inserito il 15/12/2017 alle: 14:17:56
In risposta al messaggio di morodirho del 15/12/2017 alle 14:02:52

l'acido delle batterie si è sempre tolto con acqua,(solo acqua) fai la prova
e i materassi?? 
 


franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8095
Inserito il 15/12/2017 alle: 15:47:05
Mi sembra di ricordare che l'acido e la polvere bianca 
attorno ai poli e sotto le batterie 
si "levava" con
soluzione di acqua e bicarbonato di sodio
Probabilmente crea una reazione che annulla o diminuisce  la acidità.

Male non dovrebbe fare !

Ora cercando ho trovato queste :

http://www.veicolo.online/veicolo/riparazione-auto/Generale-Auto-Repair/Come-neutralizzare-l-acido-della-batteria-con-bicarbonato-di-sodio-.html

https://www.youtube.com/watch?v...

http://vitaforza.com/article/qu...

Confermano quanto ricordavo sopra .  wink
Franco

Modificato da franco49tn il 15/12/2017 alle 15:53:21
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 490
Inserito il 15/12/2017 alle: 17:01:00
Ciao
Nella batteria c'è una  soluzione di acido solforico per cui se usi un sale lo neutralizzi. Direi che il bicarbonate di sodio che è una base è perfetto. Poi abbondante risciacquo con acqua e un pò di tempo per asciugare dovrebbero resolvere  il tutto.
Buona fortuna

Alessandro

 
Alex
Rascal
Rascal
13/09/2006 4596
Inserito il 15/12/2017 alle: 19:01:42
Per evitare il problema la cosa saggia sarebbe mettere la batteria in un contenitore di plastica apposito per batterie, quelli usati nella nautica vanno bene. Questa precauzione  è sopratutto  indispensabile quando la batteria è messa all'interno della cellula o in zone sensibili . Riguardo alla puzza la cosa migliore dopo aver lavato con acqua per asportare il grosso è neutralizzare i residui di acido con bicarbonato. Vanno comunque eliminati tutti quei materiali che possono assorbire l'acido rilasciandolo con difficoltà. Questa operazione va fatta con scrupolo, ricordo che l'acido corrode che è un piacere le parti metalliche della carrozzeria, ciaoo.
tonyx695
tonyx695
07/01/2010 508
Inserito il 17/12/2017 alle: 02:05:35
In risposta al messaggio di Rascal del 15/12/2017 alle 19:01:42

Per evitare il problema la cosa saggia sarebbe mettere la batteria in un contenitore di plastica apposito per batterie, quelli usati nella nautica vanno bene. Questa precauzione  è sopratutto  indispensabile quando la
batteria è messa all'interno della cellula o in zone sensibili . Riguardo alla puzza la cosa migliore dopo aver lavato con acqua per asportare il grosso è neutralizzare i residui di acido con bicarbonato. Vanno comunque eliminati tutti quei materiali che possono assorbire l'acido rilasciandolo con difficoltà. Questa operazione va fatta con scrupolo, ricordo che l'acido corrode che è un piacere le parti metalliche della carrozzeria, ciaoo.
grazie di tutti ragazzi,
ma il problema delle batterie e dell'acido uscito fuori e risolto!
rimangono tutto cio' che a base di gommapiuma che ha assorbito l'odore o la puzza tipo: divani e materassi, questi ultimi come tolgo la puzzal??? si possono lavare?
esistono delle cose apposite?
bisogna aspirarli?
li compro nuovi?
 


tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2412
Inserito il 17/12/2017 alle: 09:28:25
la gommapiuma è ostica da lavare, più che altro la sua asciugatura che se non fatta ad arte, poi crea delle muffe.
l'unica soluzione è quella di sfoderare tutto, lavare le fodere sia dei cuscini che dei materassi e tenere la gommapiuma al sole e all'aria per un po di tempo. 
Rascal
Rascal
13/09/2006 4596
Inserito il 17/12/2017 alle: 09:52:34
In risposta al messaggio di tommaso52 del 17/12/2017 alle 09:28:25

la gommapiuma è ostica da lavare, più che altro la sua asciugatura che se non fatta ad arte, poi crea delle muffe. l'unica soluzione è quella di sfoderare tutto, lavare le fodere sia dei cuscini che dei materassi e tenere la gommapiuma al sole e all'aria per un po di tempo. 
L'acido solforico non evapora e li rimane continuando ad agire fin che si è neutralizzato tutto, l'unica cosa per allontanarlo sono abbondanti risciacqui con acqua, per la gommapiuma la cosa ottimale  sarebbe  la sostituzione oppure lavaggio prolungato immergendo più volte il pezzo in acqua fresca seguito da lunga asciugatura all'aperto certo l'attuale stagione non favorisce, ciaoo.
tonyx695
tonyx695
07/01/2010 508
Inserito il 17/12/2017 alle: 11:17:54
In risposta al messaggio di Rascal del 17/12/2017 alle 09:52:34

L'acido solforico non evapora e li rimane continuando ad agire fin che si è neutralizzato tutto, l'unica cosa per allontanarlo sono abbondanti risciacqui con acqua, per la gommapiuma la cosa ottimale  sarebbe  la sostituzione
oppure lavaggio prolungato immergendo più volte il pezzo in acqua fresca seguito da lunga asciugatura all'aperto certo l'attuale stagione non favorisce, ciaoo.
Considerato che siamo in inverno e sono due materassi matrimoniali, devo sostituire i materassi!!
Giusto?


tonyx695
tonyx695
07/01/2010 508
Inserito il 17/12/2017 alle: 18:07:22
In risposta al messaggio di tommaso52 del 17/12/2017 alle 09:28:25

la gommapiuma è ostica da lavare, più che altro la sua asciugatura che se non fatta ad arte, poi crea delle muffe. l'unica soluzione è quella di sfoderare tutto, lavare le fodere sia dei cuscini che dei materassi e tenere la gommapiuma al sole e all'aria per un po di tempo. 
purtroppo i materassi non sono sfoderabiliindecision


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.