CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

aiuto cedimento attacco letto mansarda

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pierba
pierba
25/12/2010 50
Inserito il 14/04/2011 alle: 23:11:28
Salve, chiedo ai possessori di autoroller granduca Gt nuovi del 2010 se hanno avuto problemi con l'attacco a tetto del letto mansarda, infatti una volta che il letto viene alzato ed attaccato con l'apposito aggangio al tetto lo stesso mi è ricaduto strappandomi l'imbottitura dato che il tutto era semplicemente sostenuto con due semplici viti senza alcuna resistenza all'interno dell'imbottitura. Lo stesso è successo ad un mio amico con lo stesso mezzo e glielo hanno riattaccato con due viti più grandi, spero che non gli abbiano forato il tetto!! Datemi Vs. notizie, ed eventuale soluzione, grazie.
bigfish
bigfish
04/12/2004 1186
Inserito il 15/04/2011 alle: 11:14:23
ciao, io ho un pegaso e sinceramente non saprei cosa c'è sotto alle viti della clip di fissaggio, ma credo poco... personalmente non ho mai osato bloccare il letto in quanto lo tengo sempre aperto (su) restandoci solo con i 2 pistoni (anche in viaggio). quindi le mie senzazioni di precarietà sono confermate ! [:D] ma tu non hai i pistoni? ciao Alberto
pierba
pierba
25/12/2010 50
Inserito il 16/04/2011 alle: 23:30:42
Ciao Alberto, ho controllato come mi hai detto ed ho trovato i due pistoni ai lati, però non hanno la funzione di tenere il letto sollevato, ma semplicemente vanno su e giù senza punto fermo quindi sono costretto ad attaccarlo all'apposito clip. Speriamo di avere altri consigli, comunque grazie ed "in bocca al pesce".
sempre in giro
sempre in giro
02/10/2008 1386
Inserito il 17/04/2011 alle: 00:28:56
Credo che più dei buoni consigli ti serva nell'immediato la verifica della bontà del concessionario presso il quale hai acquistato il v.r. In definitiva stai scrivendo di un veicolo di pochi mesi, quindi coperto da garanzia. Se vogliamo vedere le cose per quello che sono, credo che si potrebbe configurare il difetto giuridicamente definito "vizio occulto" è che potresti addirittura recedere dal contratto d'acquisto. Un letto che crolla sotto il peso del materasso perchè il sistema di ritenuta è analogo a quello che trattiene la canalina delle tendine per la privacy è purtroppo testimonial della leggerezza, se non addirittura demenzialità, con la quale vengono assemblati i nostri amati e costosi scatoloni su ruota.[}:)][}:)][}:)] Buona fortuna!
pierba
pierba
25/12/2010 50
Inserito il 17/04/2011 alle: 01:45:22
Ciao "sempre in giro", dato che mi "hai messo il dito nella piaga" cerco di raccontarti con poche parole quello che mi è capitato: permuto il mio vecchio camper che avevo acquistato usato per un'altro usato di "eccellente nome completo di tutti gli accessori possibili" con il quale a momenti non riesco neanche ha terminare una vacanza estiva dato che fra cigolì e mansarda scollata temevo di perdermi i pezzi (il concessionario mi dice che loro i camper non li provano); mi rivolgo con cortesia a chi me l'ha venduto che mi dice non c'è problema, togliamo i soldi del viaggio e ne facciamo uno nuovo. Naturalmente non avendo scelta opto per l'acquisto di un nuovo mezzo. Ebbene ecco i difetti che si presentano: il letto non si può ancorare all'attacco predisposto, la porta è stata montata con un evidente sbalzo di luce e tra l'altro non chiude neanche bene, le cassettiere del vano cucina non chiudono in modo regolare dato che stando a fine corsa sporgono, il serbatoio dell'acqua non era stato controllato dopo il montaggio ed ho avuto una perdita di acqua da un tubo non avvitato mentre viaggiavo in autostrada ed infine la FIAT mi ha richiamato perchè su alcuni nuovi mezzi si allentato le viti del cambio con conseguente rottura dei componenti dello stesso. A questo punto vorrei dire agli addetti ai lavori che si diano una regolata, dato che quando si decide di fare una spesa del genere è la conseguenza di una scelta ponderata che pesa sul bilancio di una famiglia e quindi non è giusto prendersi dei dispiaceri che poi "ti fanno odiare di essere diventato un camperista" perchè qualcuno non sa fare il proprio mestiere. Saluti e grazie per le risposte.
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 17/04/2011 alle: 06:52:01
quote:Risposta al messaggio di pierba inserito in data 17/04/2011  01:45:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quando un camper costa ''poco'' un motivo ci sarà
pierba
pierba
25/12/2010 50
Inserito il 17/04/2011 alle: 23:35:01
Salve "pope" per me 54.000,00 euro non sono poi così pochi é che bisogna capire che se ne stanno approfittando della forte richiesta di mercato, quindi di conseguenza non c'è più un prodotto di qualità. Rimpiango il mio vecchio v.r. ed i soldi "sprecati". Salutoni.
mimmoforlizzi
mimmoforlizzi
13/01/2007 438
Inserito il 18/04/2011 alle: 16:33:55
a pope 54 cucuzze sono poche per te? beato te
quote:Risposta al messaggio di Pope inserito in data 17/04/2011  06:52:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
marco62
marco62
08/10/2008 329
Inserito il 18/04/2011 alle: 17:15:26
forse si espresso male , voleva dire un camper di fascia media!! o no?
MichelePisa
MichelePisa
02/09/2010 98
Inserito il 18/04/2011 alle: 17:36:15
Ho da poco un Riviera 110, quindi stessa "famiglia" Ho notato fin da subito la precarieta' dell'attacco del letto, non solo perche' fissato con 2 vitine autofilettanti, ma perche' e' visibile anche la flessione del tetto quando si blocca il letto Per sicurezza ho smesso di usarlo nell'attesa di inventare io qualcosa di piu' robusto e che soprattutto non gravi sul tetto I pistoni ci sono ma confermo che non tengono su il letto; non so se siano rotti i pistoni, montati male o altro, comunque non funzionano Poi li controllero'
pierba
pierba
25/12/2010 50
Inserito il 21/04/2011 alle: 00:35:09
Ciao MichelePisa, fammi sapere se riesci a trovare una soluzione sui pistoni, dato che su altri mezzi li ho visti che si bloccano.
MichelePisa
MichelePisa
02/09/2010 98
Inserito il 21/04/2011 alle: 14:50:44
Ciao Pierpa, sto rimandando vari controlli che devo fare al camper da mesi per mancanza di tempo Ma appena mi decido, ti faccio sapere Ciao
MichelePisa
MichelePisa
02/09/2010 98
Inserito il 29/04/2011 alle: 09:27:16
Allora, ho trovato l'inghippo Sul mio i pistoni a molla erano montati in posizione sbagliata Praticamente erano poco compressi e poco inclinati, quindi spingevano con un braccio sfavorevole e non spingevano abbastanza da tenere su il letto. Li ho svitati e fissati di nuovo spostando l'attacco "lato cellula" di circa 10 cm indietro Ora il letto sta su da solo Unica perplessita' e' che i pistoni sono fissati con 3 vitine autofilettanti nel pannello sotto il letto; il collegamento mi sembra deboluccio, sarebbe meglio mettere delle viti passanti e una piastra da sotto, ma c'era da smontare un po' di roba e non ho avuto voglia
claudio tr
claudio tr
07/08/2008 761
Inserito il 30/04/2011 alle: 09:01:39
credo che sia u difetto di trigano perchè io ho un ci elliot e delle due viti che dovrebbero tenere agganciato al tetto la staffa ne regge solo una, comunque ci sono due pistoncini laterale che aiutano la tenuta
pierba
pierba
25/12/2010 50
Inserito il 01/05/2011 alle: 00:28:00
Ciao MichelePisa, allora dietro tuo consiglio provo a smontare anche io i pistoncini e rimontarli con attacchi modificati. Grazie di nuovo.
bigfish
bigfish
04/12/2004 1186
Inserito il 01/05/2011 alle: 18:56:43
ecco... in effetti c'era qualche cosa che non mi tornava nei vostri pistoni... se montati correttamente il letto aperto non si muove! ciao e buon lavoro, Alberto
lorvi
lorvi
17/07/2009 272
Inserito il 07/09/2011 alle: 19:22:07
Evvai...viti sradicate![xx(] Mi chiedo se la rete tiene in caso di cadute...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.