CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Aiuto! Forte odore in bagno!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergiogiovi
sergiogiovi
17/02/2006 81
Inserito il 29/05/2006 alle: 08:42:20
Buon giorno a tutti! Vi chiedo un vostro prezioso consiglio! Ho acquistato circa 6 mesi fa un camper usato, purtroppo dal bagno non riesco a fare andare via quell’odore di chiuso e di plastica. Ho provato a lasciare la finestra aperta giorno e notte ma niente da fare. C’è qualcuno che mi può aiutare?
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 29/05/2006 alle: 11:49:32
Da quello che dici sembra un infiltrazione, fallo controllare. ciao
EM74
EM74
-
Inserito il 29/05/2006 alle: 12:03:53
Concordo, fallo verificare.
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 29/05/2006 alle: 12:27:49
Che tipo di camper è e di che anno? Che tipo di WC hai, a cassetta o con serbatoio? Se è quello a cassetta dovresti montare il kit antiodore, che si manifesta sopprattutto nei periodi caldi, prova a lasciarlo durante la settimana senza la cassettina magari con lo sportellino socchiuso, vedi se arieggiando l'odore svanisce. Anche se la cassetta è pulita, quell'odioso odore rimane impregnato, diffondendosi nel bagno. Fai sapere [;)]
sergiogiovi
sergiogiovi
17/02/2006 81
Inserito il 29/05/2006 alle: 12:52:45
E' un Elnagh Marlin 58 del 2002 con la cassettina WC, proverò a far come dici tu, altrimenti non potrebbero essere le tubature sporche?
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 29/05/2006 alle: 13:33:28
Potrebbe anche essere il serbatoio delle grige sporco, il piatto doccia solitamente non ha il sifone e quindi puoi avere un ritorno degli odori, porva anche a dare una pulita al serbatorio delle grige! Altrimenti ho paura che sia come dice "copenga".
EM74
EM74
-
Inserito il 29/05/2006 alle: 16:15:57
Se il problema dell'odore ti si è manifestato solo adesso e non lo avevi al momento dell'acquisto, probabilmente è il serbatoio delle acque grigie, perché in primavera i microrganismi "fioriscono" e pure gli odori. Anch'io ho un merlin 58, però del 1998, e lo scarico della doccia, prima di finire nel serbatoio di recupero, sarà lungo non + di 30/40 cm, quindi è serbatoio pieno. Considera inoltre che in bagno hai 2 scarichi mentre in cucina solo un in uno spazio più grande, comunque avvicinando il naso capisci immediatamente se scaturisce da lì. Io ho avuto questo problema quest'anno e ho inserito un liquido della Fiamma, di cui non ricordo il nome ma che vi comunicherò, negli scarichi accompagnato da parecchia acqua calda, mi sono fatto circa una trentina di km andando dal concessionario e poi ho scaricato il tutto: risultato ottimo, odore pressoché sparito. Ho sentito comunque di alcuni che i serbatoi li fanno pulire con l'idropulitrice. Ciao a tutti Emiliano BG
sergiogiovi
sergiogiovi
17/02/2006 81
Inserito il 30/05/2006 alle: 12:27:28
Ciao Emiliano, grazie davvero del consiglio, proverò con il liquido della Fiamma, quando ti viene in mente il nome così evito di sbagliare a comprarlo.... ciao e tante grazie Sergio
EM74
EM74
-
Inserito il 30/05/2006 alle: 12:47:21
L'ho trovato !! si chiama ERLIVAL ed è della NCA e non della Fiamma (scusa per il lapsus). Ne ho buttati circa 300 ml divisi per ogni scarico e poi, come detto, ho fatto seguire acqua calda in tutti gli scarichi, "sbacioccato" con qualche km e poi lasciato ancora un giorno. Alla fine ho scaricato tutto e lasciato aperta la saracinesca. Ciao e buon divertimento. Emiliano BG

Modificato da EM74 il 30/05/2006 alle 12:48:23
sergiogiovi
sergiogiovi
17/02/2006 81
Inserito il 30/05/2006 alle: 14:24:04
Ciao Emiliano, ti ringrazio infinitamente!!!! Solo una precisazione da “ignorante”: se ho capito procedo in questo modo. Verso il prodotto negli scarichi della doccia, del lavabo del bagno e della cucina, poi scaldo l’acqua con il boiler e verso in tutti e tre l’acqua calda (circa il contenuto del boiler o di più?? ) oppure direttamente acqua calda? , faccio un bel giretto , lascio il tutto un giorno e poi scarico lasciando aperto la “manetta”…… grazie per l’ennesima risposta…. Sergio A.
EM74
EM74
-
Inserito il 30/05/2006 alle: 15:30:24
Io ho scaldato l'acqua in una bella padellona in casa (senza farla bollire) e poi l'ho versata negli scarichi, non so però dirti quanti litri. Il contenuto del boiler mi sembra quindi più che sufficiente. Per il resto la procedura è esattamente come quella che ho fatto io, spero tanto quindi che risolva anche il tuo problema. Ciao ciao. Emiliano BG
Iose
Iose
28/08/2006 554
Inserito il 30/05/2006 alle: 15:34:13
Avevo già dato questo consiglio in un altro post. Non so se può servirti, ma per evitare di spendere parecchi soldi del costo del liquido della NCA, potresti mettere nel serbatoio delle grigie qualche litro di aceto, vedi tu anche 4 o 5 litri, di quello che costa poco (tanto non lo devi usare per condirci l'insalata). Poi lo riempi fino all'orlo con acqua (anche fredda), e lo lasci lavorare una giornata. Questo serve per acidificare l'acqua ed aiuta oltre che ad eliminare l'odore, anche a togliere le incrostazioni della sondina, che a volte potrebbe segnalarti il "troppo pieno" anche a serbatoio vuoto. Se vuoi provare, poi fammi sapere. Ciao Iose p.s. Anch'io Marlin 58 (Green Life) 2001.
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 30/05/2006 alle: 15:52:41
Se pensate che la puzza derivi dal grigio, basta che quando lo scarica lo lascia aperto ( a meno che è in viaggio tutti i giorni!), quando utilizza il camper ci può mettere un po' di liquido o aceto e viaggiare con i tappi inseriti. Purtroppo credo che se sente odore di plastica e puzza di umido/chiuso, ci sia una infiltrazione. Sarebbe utile sapere se ha il bagno rivestito di termoformato e se, come già chiesto da un altro utente, la puzza si sentiva anche quando l'ha comperato. Ciao
EM74
EM74
-
Inserito il 30/05/2006 alle: 16:21:34
Per quanto riguarda il problema di un'eventuale infiltrazione confermo quanto detto da Copenga perché se l'odore ce l'avevi anche all'acquisto non è detto che il problema venga dalle grigie (verifica). Per quanto riguarda il lasciare la saracinesca aperta, Copenga, ti posso garantire che a camper fermo, se magari il serbatoio è un po' incrostato, il problema del puzzo si manifesta eccome. Buono il suggerimento di lose che sicuramente la prossima volta proverò. Ciao a tutti. Emiliano BG
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 30/05/2006 alle: 16:25:44
Tutto può essere, però anche io ho avuto lo stesso problema (e lo stesso atroce sospetto!) quando ho portato a casa il mio Marlin usato. Poi ho notato che tappando tutti e tre (perchè sono tre!) gli scarichi in bagno e lasciando aperto l'odore spariva. Quindi ho capito da dove veniva. Il mezzo era stato fermo qulache mese e dubito che i vecchi proprietari l'avessero pulito a fondo prima di darlo in concessionaria. Anche la Thetford non vi dico... Comunque un lavaggio e, soprattutto, l'uso hanno risolto il problema. Ti auguro lo stesso. Comunque, controlla bene le pareti che sono facilmente ispezionabili (anche dentro il mobiletto sottolavello), poi controlla sotto il camper il pavimento: se c'è un'inflitrazione dal piatto doccia o dal piatto bagno tale da provocare già una tale puzza probabimente si noterà qualcosa (umido, macchie strane, zone"morbide") anche nel pannello di legno del pianale. Ciao Maurizio
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 30/05/2006 alle: 16:27:06
Ci credo Emiliano, solo che io sono abituato a lasciare il grigio aperto in rimessaggio e non ho mai messo liquido aggiuntivo se non nelle ferie lunghe, senza mai sentir puzze, quindi probabilmente non l'ho mai fatto incrostare....[;)] ciao, Fabio Dimenticavo..... sono portato a pensare ad una infiltrazione perchè altrimenti la puzza dovrebbe sentirsi anche in cellula (cucina)

Modificato da copenga il 30/05/2006 alle 16:28:55
sergiogiovi
sergiogiovi
17/02/2006 81
Inserito il 31/05/2006 alle: 09:01:14
Ringrazio davvero tutti voi per i consigli preziosi che mi avete dato. A breve vi farò sapere se avrò risolto il problema ...... ciao a tutti!!! Se avrò altri dubbi non esiterò a "rompervi le scatole" !!!!!
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 31/05/2006 alle: 12:11:52
Validissimo il discorso dell'aceto: prendi quello che trovi a meno, solitamente acidità 6-7%. Mettine almeno 5 lt, poi riempi il serbatoio finchè non esce acqua dal troppo pieno e sei sicuro di averlo riempito. Fatti un viaggetto di un'ora, lascia dentro acqua e aceto altre due o tre ore, poi svuota. Se il problema e' il serbatoio vedrai che risolvi. Altrimenti, se fosse un problema di "aria chiusa" in bagno puoi provare a mettere una vaschetta di sali per asciugare l'aria del bagno ed evitare l'odore di chiuso. In alternativa - è più efficiente - mettici un deumidificatore per qualche giorno quando lo rimessi e poi prova a vedere se ha recuperato acqua - quanta? - e se l'odore è sparito. Se continua a recuperare acqua puo' essere probabile che tu abbia infiltrazioni... Ciao, Oliver [8D]
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 31/05/2006 alle: 13:29:24
Io risolvo i problemi di odore delle acque grigie immettendo periodicamente una certa quantità di candeggina che mi distrugge la flora batterica e le eventuali muffe. Posso assicurare che i sistema funziona, è economico e poco laborioso e, fino ad oggi ma ormai da molti anni, non mi ha dato inconvenienti di sorta. Un litro di candeggina di quella economica con le acque grigia ad un quarto della capacità è sufficiente. E' consigliabile viaggiare un pò prima di svuotare ed eventualmente lasciare il tutto per un fine settimana, fino a completo riempimento del serbatoio.
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 31/05/2006 alle: 17:23:45
Ho sentito dire che il cloro della candeggina (anche diluita) è attacca le per guarnizioni (e comunque non va bene in presenza di eventuali sonde metalliche...). Quindi suggerirei di non lasciarla agire per più giorni, al limite un'ora, risciacquando poi bene con acqua. Comunque verifiche pratiche (relative all'uso di candeggina sul camper) non ne ho e potrei anche sbagliarmi. Avevo sempre sentito parlare dell'uso dell'aceto (costa mediamente 0.50 € al litro, in quanto non serve sia di buona qualità: io lo prendo al Carrefour, della loro marca privata), proprio come si fa per lavare e disinfettare periodicamente l'interno del frigorifero, senza troppi aggressivi chimici. Vabbé che il serbatoio delle grige dovrebbe essere ben più "robusto"![;)] Ciao, Oliver[8D]

Modificato da Oliver il 31/05/2006 alle 17:31:00
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 03/06/2006 alle: 13:23:16
Sono camperista dal 2000 ed ho utilizzato da allora due mezzi. Prima avevo la roulotte. Ho sempre usato la candeggina per combattere gli odori e risciacquare a fondo le cassette del Wc (anche per i 15 anni di roulotte) prima di un lungo inutilizzo o per rimuovere le formazioni di alghe dai serb. acque chiare, senza aver avuto alcun problema, tranne che quello del caratteristico odore del cloro. Qualcuno dice che rovina le guarnizioni o le sonde; non ho mai riscontrato simili inconvenienti. L'uso dell'aceto è più adatto alla rimozione del calcare nei serbatoi delle acque chiare o a togliere l'odore di plastica dai serbatoi nuovi. Per mangiare le formazioni batteriche di un serbatoio di acque grigie ci vuole qualcosa di più aggressivo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.