CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Allestimento/organizzare gavone (no garage)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camperframax
Camperframax
30/06/2017 72
Inserito il 17/05/2018 alle: 10:46:19
Salve, sto vedendo di trovare la soluzione su come allestire/personalizzare il gavone (no garage) che è quello basso che ha il ripostiglio sottostante il letto matrimoniale e lo sportello laterale esterno, per intenderci. Spesso lo trovo disordinato che se devo prendere una cosa trovo molta scomodità tirar fuori tutta la roba accumulata sopra. Chiedo a chi ha questo gavone come lo avete allestito? Così per aver un idea, magari con una foto. 
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 17/05/2018 alle: 13:23:07
In risposta al messaggio di Camperframax del 17/05/2018 alle 10:46:19

Salve, sto vedendo di trovare la soluzione su come allestire/personalizzare il gavone (no garage) che è quello basso che ha il ripostiglio sottostante il letto matrimoniale e lo sportello laterale esterno, per intenderci.
Spesso lo trovo disordinato che se devo prendere una cosa trovo molta scomodità tirar fuori tutta la roba accumulata sopra. Chiedo a chi ha questo gavone come lo avete allestito? Così per aver un idea, magari con una foto. 
Scatole di plastica con coperchio della dimensione che ti serve per le cose che altrimenti viaggerebbero in fondo al gavone, per il resto tavoli sedie sdraio e quant'altro a ombrello o che si schiacci su se stessa tipo sedie regista per capirci...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
Camperframax
Camperframax
30/06/2017 72
Inserito il 17/05/2018 alle: 14:43:40
In risposta al messaggio di pegaso65 del 17/05/2018 alle 13:23:07

Scatole di plastica con coperchio della dimensione che ti serve per le cose che altrimenti viaggerebbero in fondo al gavone, per il resto tavoli sedie sdraio e quant'altro a ombrello o che si schiacci su se stessa tipo sedie regista per capirci...
Ciao, le scatole ce l'ho due che sono già quasi rotte col peso del tavolo e delle sedie e del resto degli oggetti che traballano sopra durante la marcia. Le scatole sono quelle di ikea. Pensavo di mettere una mensola separatoria, le scatole sotto e le sedie e il tavolo sopra, dovrebbe andare? ma preoccupa il fatto che poi un oggetto se è un pò alto non rientrerà ne sopra e sotto.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46242
Inserito il 17/05/2018 alle: 16:20:33
In risposta al messaggio di Camperframax del 17/05/2018 alle 14:43:40

Ciao, le scatole ce l'ho due che sono già quasi rotte col peso del tavolo e delle sedie e del resto degli oggetti che traballano sopra durante la marcia. Le scatole sono quelle di ikea. Pensavo di mettere una mensola separatoria,
le scatole sotto e le sedie e il tavolo sopra, dovrebbe andare? ma preoccupa il fatto che poi un oggetto se è un pò alto non rientrerà ne sopra e sotto.
Dipend quanto è alto il gavone, penso che sarà alto almeno 70/80cm e quindi puoi fare un piano a 30cm dal pavimento o come ti fa comodo.

Puoi prendere uno spunto dal piano che ho fatto io, anche se da me è in un garage alto, ma è circa 30/35cm dal pavimento, esattamente non ricordo

http://www.iz4dji.it/Lavori/Org...

Sotto ci stanno esatte le cassette WC di scorta oltre a tanta altra roba.

http://www.iz4dji.it/Lavori/Cas...

Da me ci sono i portelli da entrambi i lati e quindi posso sfilare la roba da sotto un po da destra e un po da sinistra. La ruota di scorta è al centro perchè si spera di non usarla mai.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8110
Inserito il 17/05/2018 alle: 16:24:38
In risposta al messaggio di Camperframax del 17/05/2018 alle 14:43:40

Ciao, le scatole ce l'ho due che sono già quasi rotte col peso del tavolo e delle sedie e del resto degli oggetti che traballano sopra durante la marcia. Le scatole sono quelle di ikea. Pensavo di mettere una mensola separatoria,
le scatole sotto e le sedie e il tavolo sopra, dovrebbe andare? ma preoccupa il fatto che poi un oggetto se è un pò alto non rientrerà ne sopra e sotto.
In un mezzo che avevo e poi tenuto 1o anni (Movilvetta 180L)
avevo così modificato il gavone sotto matrimoniale laterale

Tagliato tutto il piano del pavimento nella zona dove sotto era libero
essendo oltre il differenziale posteriore
Costruita una scatola metallica robusta che era anche abbastanza profonda
che ho poi infilato nel "buco" ottenuto ,con bordo e rinforzi vari adeguati.
altro coperchio asportabile , sopra per la chiusura
In quel vano riuscivo a stivare il motore fuoribordo da 20 cv e i suoi accessori

Pensa quante cose che si usano poco o nulla ci starebbero nei vani creati
sotto il pavimento. (E' sempre stata una mia "fissa" ) ed ho sempre aggiunto
qualche vano in posizioni ribassate , stabilizzando anche la marcia e la tenuta.
.
Sia Mobilvetta che Laika hanno copiato le mie idee che avevo loro inviato
in foto almeno tre anni prima che le adottassero sui mezzi di serie.
Purtroppo non era il tempo e la moda di fare foto delle modifiche , e non ci sono.
 
Franco

Modificato da franco49tn il 17/05/2018 alle 16:27:38
Camperframax
Camperframax
30/06/2017 72
Inserito il 17/05/2018 alle: 20:06:22
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/05/2018 alle 16:20:33

Dipend quanto è alto il gavone, penso che sarà alto almeno 70/80cm e quindi puoi fare un piano a 30cm dal pavimento o come ti fa comodo. Puoi prendere uno spunto dal piano che ho fatto io, anche se da me è in un garage
alto, ma è circa 30/35cm dal pavimento, esattamente non ricordo Sotto ci stanno esatte le cassette WC di scorta oltre a tanta altra roba. Da me ci sono i portelli da entrambi i lati e quindi posso sfilare la roba da sotto un po da destra e un po da sinistra. La ruota di scorta è al centro perchè si spera di non usarla mai.  
Ciao Tommaso, buona quella l'idea di dividere un piano 30% sotto e 70% sopra, così si ha più spazio al piano sopra per gli oggetti più alti. Non ci avevo proprio pensato, ero "bloccato" con l'unica fissa di fare il piano dividendolo al 50% e con la preoccupazione che se avessi gli oggetti un po' più alti non entrano  
Camperframax
Camperframax
30/06/2017 72
Inserito il 17/05/2018 alle: 20:09:40
In risposta al messaggio di franco49tn del 17/05/2018 alle 16:24:38

In un mezzo che avevo e poi tenuto 1o anni (Movilvetta 180L) avevo così modificato il gavone sotto matrimoniale laterale Tagliato tutto il piano del pavimento nella zona dove sotto era libero essendo oltre il differenziale
posteriore Costruita una scatola metallica robusta che era anche abbastanza profonda che ho poi infilato nel buco ottenuto ,con bordo e rinforzi vari adeguati. altro coperchio asportabile , sopra per la chiusura In quel vano riuscivo a stivare il motore fuoribordo da 20 cv e i suoi accessori Pensa quante cose che si usano poco o nulla ci starebbero nei vani creati sotto il pavimento. (E' sempre stata una mia fissa ) ed ho sempre aggiunto qualche vano in posizioni ribassate , stabilizzando anche la marcia e la tenuta. . Sia Mobilvetta che Laika hanno copiato le mie idee che avevo loro inviato in foto almeno tre anni prima che le adottassero sui mezzi di serie. Purtroppo non era il tempo e la moda di fare foto delle modifiche , e non ci sono.  
Grazie ma non lo sego il camper laughe lo spazio sottostante non ho! 
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 17/05/2018 alle: 21:34:10
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/05/2018 alle 16:20:33

Dipend quanto è alto il gavone, penso che sarà alto almeno 70/80cm e quindi puoi fare un piano a 30cm dal pavimento o come ti fa comodo. Puoi prendere uno spunto dal piano che ho fatto io, anche se da me è in un garage
alto, ma è circa 30/35cm dal pavimento, esattamente non ricordo Sotto ci stanno esatte le cassette WC di scorta oltre a tanta altra roba. Da me ci sono i portelli da entrambi i lati e quindi posso sfilare la roba da sotto un po da destra e un po da sinistra. La ruota di scorta è al centro perchè si spera di non usarla mai.  
Mamma mia che lavoro certosino! Complimenti yes
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
nordkap
nordkap
04/10/2009 1710
Inserito il 18/05/2018 alle: 13:03:28
Io ho fatto con dei travetti in legno un griglia da 150 x 80 e l'ho fissata sotto il letto ad una distanza da questo di 5 cm. 
Poi ho acquistato delle scatole di plastica trasparente con coperchio di varie dimensioni che ho incastrato nella griglia e mia moglie vi ha riposto della biancheria e io me ne sono riservate due per strumenti vari e ricambi di prima necessità.
Basta che alzo il letto e sotto trovo quello che ci serve, mentre dallo sportello laterale accedo ad una scarpiera che mi sono fatto alta fino alle scatole e ho a fianco a questa le sedie, il tavolo, la griglia e dello spazio che mi rimane per l'acqua e altre cose, senza accatastare niente.
Ciao
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46242
Inserito il 18/05/2018 alle: 14:24:42
In risposta al messaggio di pegaso65 del 17/05/2018 alle 21:34:10

Mamma mia che lavoro certosino! Complimenti 
Graziesmiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Camperframax
Camperframax
30/06/2017 72
Inserito il 18/05/2018 alle: 16:58:12
In risposta al messaggio di nordkap del 18/05/2018 alle 13:03:28

Io ho fatto con dei travetti in legno un griglia da 150 x 80 e l'ho fissata sotto il letto ad una distanza da questo di 5 cm.  Poi ho acquistato delle scatole di plastica trasparente con coperchio di varie dimensioni che
ho incastrato nella griglia e mia moglie vi ha riposto della biancheria e io me ne sono riservate due per strumenti vari e ricambi di prima necessità. Basta che alzo il letto e sotto trovo quello che ci serve, mentre dallo sportello laterale accedo ad una scarpiera che mi sono fatto alta fino alle scatole e ho a fianco a questa le sedie, il tavolo, la griglia e dello spazio che mi rimane per l'acqua e altre cose, senza accatastare niente. Ciao
Ciao Antonio, per curiosità come lo hai fissato la griglia sotto il letto con le scatole? Dato che il letto si apre alzando come una botola e da aperto sta inclinato e con esso la griglia e le scatole possono capovolgere? Puoi postare una foto? 
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 18/05/2018 alle: 17:33:43
Io per ora non ho ancora fatto niente, al contrario di quello che si vede in foto, viaggio sempre cosi pieno che e' raro che si rovesci qualcosa durante il viaggio. laugh
Avevo progettato una copertura per i tubi della truma mettendo anche qualche ripiano, ma non ho fatto ancora niente.
C'e' da dire che oltre all'accesso esterno, ho anche una porta interna a meta' circa che mi permette l'accesso a diverse cose senza bisogno di svuotare, o al limite basta togliere poca  roba.
Renzo.

gavone_vuoto.JPG
nordkap
nordkap
04/10/2009 1710
Inserito il 18/05/2018 alle: 23:02:58
In risposta al messaggio di Camperframax del 18/05/2018 alle 16:58:12

Ciao Antonio, per curiosità come lo hai fissato la griglia sotto il letto con le scatole? Dato che il letto si apre alzando come una botola e da aperto sta inclinato e con esso la griglia e le scatole possono capovolgere? Puoi postare una foto? 
Sperando che si capisca ho scattato questa foto e per farti capire meglio ho tolto una scatola (sotto si vede la scarpiera). IMG_20180518_193223.jpg
La foto l'ho fatta alzando il letto, ma la griglia rimane fissata e non si alza. Le travi di legno da 20 x 40 mm le ho fissate alla paretina che si vede vicino la centralina e al pannello posteriore con angolari in plastica come quelli che si usano per le mensole e i mobili dei camper. Ho messo anche   delle piastrine di ferro a doppia T, che ho preso al Brico, sulle giunture della griglia per irrobustire il tutto.
Ciao 

Modificato da nordkap il 18/05/2018 alle 23:15:35
Camperframax
Camperframax
30/06/2017 72
Inserito il 19/05/2018 alle: 13:05:53
In risposta al messaggio di nordkap del 18/05/2018 alle 23:02:58

Sperando che si capisca ho scattato questa foto e per farti capire meglio ho tolto una scatola (sotto si vede la scarpiera).  La foto l'ho fatta alzando il letto, ma la griglia rimane fissata e non si alza. Le travi di legno
da 20 x 40 mm le ho fissate alla paretina che si vede vicino la centralina e al pannello posteriore con angolari in plastica come quelli che si usano per le mensole e i mobili dei camper. Ho messo anche   delle piastrine di ferro a doppia T, che ho preso al Brico, sulle giunture della griglia per irrobustire il tutto. Ciao 
Grazie. Mi piace l'idea, farò così! yes
nordkap
nordkap
04/10/2009 1710
Inserito il 19/05/2018 alle: 16:26:03
In risposta al messaggio di Camperframax del 19/05/2018 alle 13:05:53

Grazie. Mi piace l'idea, farò così! 
Se hai pazienza ti faccio anche le foto delle scatole in plastica con la relativa targhetta.
Ho girato molto e sono le uniche che anche mia moglie ha ritenuto pratiche. Oltre tutto sono fra le poche che, per incastrarle nella griglia, quella più piccola è larga dal lato lungo come quella grande dal lato piccolo, come puoi vedere dalle foto, e hanno anche la battuta sulla parte inferiore per poter rimanere appese alla griglia. Io le ho trovate da GranCasa addirittura con lo sconto e mi pare che andassero sui 3 Euro le piccole e 5 le grandi. La piccola in alto a destra non ricordo.
Ciao 

Modificato da nordkap il 19/05/2018 alle 16:28:28
Camperframax
Camperframax
30/06/2017 72
Inserito il 20/05/2018 alle: 13:45:10
In risposta al messaggio di nordkap del 19/05/2018 alle 16:26:03

Se hai pazienza ti faccio anche le foto delle scatole in plastica con la relativa targhetta. Ho girato molto e sono le uniche che anche mia moglie ha ritenuto pratiche. Oltre tutto sono fra le poche che, per incastrarle nella
griglia, quella più piccola è larga dal lato lungo come quella grande dal lato piccolo, come puoi vedere dalle foto, e hanno anche la battuta sulla parte inferiore per poter rimanere appese alla griglia. Io le ho trovate da GranCasa addirittura con lo sconto e mi pare che andassero sui 3 Euro le piccole e 5 le grandi. La piccola in alto a destra non ricordo. Ciao 
Grazie, lunedì allestisco il gavone... per le scatole penso dovrebbero andare bene anche quelle di ikea 
nordkap
nordkap
04/10/2009 1710
Inserito il 20/05/2018 alle: 22:10:32
In risposta al messaggio di Camperframax del 20/05/2018 alle 13:45:10

Grazie, lunedì allestisco il gavone... per le scatole penso dovrebbero andare bene anche quelle di ikea 
Se ti posso consigliare, per le scatole, non eccedere come profondità, al massimo 17 cm.
Se vai all'Ikea ti consiglio di prendere anche un telaio Antonius: è leggerissimo e lo puoi portare in altezza alla misura che vuoi perché ha delle giunzioni smontabili in alluminio a pressione. Intorno ci metti 3 pannelli di compensato e davanti due sportelli a ribaltina di multistrato leggero incernierati sul telaio. Ecco fatta la scarpiera per la gioia della moglie!
Ciao

Modificato da nordkap il 21/05/2018 alle 10:31:29
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.