CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Amuchina

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ful5
ful5
11/03/2006 547
Inserito il 18/05/2017 alle: 12:04:09
Quando fate acqua in giro per precauzione in che percentuale aggiungete l'amuchina?
Oppure che altri prodotti usate?
Grazie Fulvio
 
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 18/05/2017 alle: 12:56:35
In risposta al messaggio di ful5 del 18/05/2017 alle 12:04:09

Quando fate acqua in giro per precauzione in che percentuale aggiungete l'amuchina? Oppure che altri prodotti usate? Grazie Fulvio  

Premesso che l’acqua la usiamo solo per i "servizi" (no drink, no eat), metto ad ogni carico (120l) circa 30-40ml di amuchina wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Inserito il 18/05/2017 alle: 13:09:20
Mai messo niente. Nemmeno in Marocco o Turchia
E non abbiamo mai avuto problemi.

Max967
Max967
22/10/2009 813
Inserito il 18/05/2017 alle: 14:43:38
In risposta al messaggio di ful5 del 18/05/2017 alle 12:04:09

Quando fate acqua in giro per precauzione in che percentuale aggiungete l'amuchina? Oppure che altri prodotti usate? Grazie Fulvio  

Salve, io uso quella in pasticche, una pasticca ogni 100 l. d'acqua.
Max
valno
valno
09/10/2010 18
Inserito il 18/05/2017 alle: 16:37:17
L'amukina esiste allo 0,5% ed all' 1%. Quale usate? 
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 18/05/2017 alle: 16:49:39
In risposta al messaggio di valno del 18/05/2017 alle 16:37:17

L'amukina esiste allo 0,5% ed all' 1%. Quale usate? 

Noi usiamo questa soluzione disinfettante concentrata:

 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 18/05/2017 alle: 16:53:58
Io la uso solo per disinfettare i rubinetti, dato che piú volte ho trovato teste di czz che lavavano le cassette della mrda infilando dentro il rubinetto. Paranoia mia, ma io prima di attaccare il tubo al rubinetto faccio un lavaggio schifosamente meticoloso, e fossi in voi farei altrettanto.

Nell'acqua invece non metto mai nulla. Ogni due mesi faccio una disinfezione dei serbatoi con un bicchiere di candeggina.
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 18/05/2017 alle: 17:20:11
io ne do una spruzzata. non esagerare con la q.ta'
1-reagisce con il disgregante se troppa
2-lascia cristalli 
3-e' sgtadevole e non penso faccia bene

usata invece in q.ta' minime penso che contribuisca a mantenere pultio e disinfettato il tutto ,ogni tanto poi una bella dose di prodotto per disinfettare i serbatoi.. 
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 18/05/2017 alle: 17:33:57
In risposta al messaggio di Blessyou del 18/05/2017 alle 16:49:39

Noi usiamo questa soluzione disinfettante concentrata:   Ciao a tücc vâr pussée la tòlla de l''òr

pure noi....un tappo ogni 50 lt.....
ful5
ful5
11/03/2006 547
Inserito il 18/05/2017 alle: 22:13:07
L'acqua la usiamo solamente per i servizi e lavarci non per far bollire la pasta, da quello che ho capito la dose varia dai 10 ai 30 ml di amuchina per 100 litri di acqua questo per essere abbastanza protetti.
Sicuramente se la fonte è certa non si usa nulla però nel dubbio meglio amuchina
Grazie 
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9113
Inserito il 18/05/2017 alle: 22:23:43
Diversi anni fa in Fiera a Rimini acquistai un prodotto che era totalmente inodore e insapore.
Se non era... acqua fresca, direi che si trattava di un'ottima soluzione, soprattutto per chi, come me, non sopporta l'odore dell'Amuchina.
salomogi
salomogi
20/06/2005 1138
Inserito il 18/05/2017 alle: 22:48:10
Una volta all'anno ne uso una quantità di 5 ml%,  tale da garantire una disinfezione al sistema idrico.
In base ai dati provenienti dalla letteratura scientifica, per potabilizzare 1 litro di acqua è necessario aggiungere all'acqua da purificare 10 gocce di clorossidante elettrolitico in soluzione all'1% (es. Amuchina). Questa dose corrisponde a mezzo litro di prodotto per 1000 litri di acqua.
Il dosaggio che impiego è di 5 ml ogni 100 lt oppure 10 ml% se fosse capitato di caricare acqua da fonti non sicure, ben al di sotto del livellodi tossicità (epatotossicità)
Attenzione che differisce completamente dall'ipoclorito di sodio, sia per contenuti sia per comportamento diverso in diluizione con acqua.
Preferibile Amuchina perchè non contiene tracce di metalli pesanti, è un presidio sanitario, attivo verso batteri, spore virus e miceti perchè libera una quantità maggiormente significativa di ioni cloro in acqua.

Per contro, le sostanze clorossidanti sono deleterie per tutti i metalli (caldaia e boiler) e i raccordi John-Guest.
 

Modificato da salomogi il 18/05/2017 alle 22:52:23
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9113
Inserito il 18/05/2017 alle: 23:27:12
Questo potrebbe essere l'ideale (a sapere dove trovarlo !):

https://www.apura.it/trattament...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46121
Inserito il 19/05/2017 alle: 00:31:06
Mai messo nulla, ci faccio la pasta, il caffe il the, e ci laviamo i denti.
O siamo "vaccinati" o fortunati, mai avuto nulla.

Secondo me fare la pasta, caffe e the non è assolutamente rischioso comunque perchè l'acqua viene bollita, l'unica cosa rischiosa è lavarsi i denti perchè comunque va in bocca e quindi un po si ingerisce. Anche facendo la doccia puo andare in bocca. Quindi non sono gli usi alimentari classici, secndo me i piu rischiosi. Ovvio che nessuno pensa di bere l'acqua del serbatoio, ma io solitamente per bere prendo acqua sempre dai vari rubinetti di CS o campeggio e riempio qualche bottiglia, tanto per non bere l'acqua del serbatoio che è stagnante.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





paegas3
paegas3
10/10/2015 577
Inserito il 19/05/2017 alle: 01:51:10
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/05/2017 alle 00:31:06

Mai messo nulla, ci faccio la pasta, il caffe il the, e ci laviamo i denti. O siamo vaccinati o fortunati, mai avuto nulla. Secondo me fare la pasta, caffe e the non è assolutamente rischioso comunque perchè l'acqua viene
bollita, l'unica cosa rischiosa è lavarsi i denti perchè comunque va in bocca e quindi un po si ingerisce. Anche facendo la doccia puo andare in bocca. Quindi non sono gli usi alimentari classici, secndo me i piu rischiosi. Ovvio che nessuno pensa di bere l'acqua del serbatoio, ma io solitamente per bere prendo acqua sempre dai vari rubinetti di CS o campeggio e riempio qualche bottiglia, tanto per non bere l'acqua del serbatoio che è stagnante.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Mai messo nulla, ci faccio la pasta, il caffe il the, e ci laviamo i denti.
O siamo "vaccinati" o fortunati, mai avuto nulla.

Anche noi ci facciamo le stesse cose, mai preso nulla. Nemmeno i tre bimbi. Se si carica acqua di acquedotto, come credo in ogni CS, contiene già tutto quello che serve per essere e rimanere potabile. 
Davide
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 19/05/2017 alle: 08:45:50
L'Amuchina non va daccordo con la gomma delle guarnizioni dell'impianto idraulico che alla lunga si "cuociono".
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 19/05/2017 alle: 11:18:46
con questo sono 38 anni che facciamo camperismo; mai aggiunto nulla all'acqua dei serbatoi, certo non la beviamo ma ci cuociamo la pasta e ci facciamo il caffè... ma voi dove la mettete l'acqua direttamente dalla rete fognaria???
il 98% delle fontane in italia sono potabili. all'estero invece molto di più!
igienismo integralista e camper non vanno proprio d'accordo.
Raimondo & Giovanna
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9113
Inserito il 19/05/2017 alle: 13:53:25
In risposta al messaggio di raimondo56 del 19/05/2017 alle 11:18:46

con questo sono 38 anni che facciamo camperismo; mai aggiunto nulla all'acqua dei serbatoi, certo non la beviamo ma ci cuociamo la pasta e ci facciamo il caffè... ma voi dove la mettete l'acqua direttamente dalla rete fognaria???
il 98% delle fontane in italia sono potabili. all'estero invece molto di più! igienismo integralista e camper non vanno proprio d'accordo. Raimondo & Giovanna

Il problema è che quella dei nostri serbatoi è acqua stagnante e, peraltro, i serbatoi non riescono mai a svuotarsi completamente tramite la pompa.
Quindi, di tanto in tanto un'igienizzazione andrebbe fatta, così come va fatta anche per eventuali serbatoi domestici, siano essi ad uso del condominio o della singola unità immobiliare.
Infatti, a parte l'esigenza di scongiurare la formazione di eventuali alghe, è possibile che nel serbatoio si depositino dei residui, anche quando si utilizza acqua perfettamente potabile.  
ful5
ful5
11/03/2006 547
Inserito il 19/05/2017 alle: 14:05:47
Allora: secondo me se facciamo acqua dall'aquedotto sono d'accordo i problemi non ci sono, se invece facciamo acqua da serbatoi che non sappiamo da quanto tempo la contiene di sicuro un pò di amuchina male non gli fa.
Vi è mai capitato di fare acqua da serbatoi in ferro zincato completamente al sole? a me si e sinceramente un pò di dubbi mi sono venuti, rovinarmi la vacanza per una dissenteria quando potevo evitarla aggiungendo un pò di amuchina.
 
giordi52
giordi52
19/11/2012 114
Inserito il 19/05/2017 alle: 15:39:35
In risposta al messaggio di ful5 del 19/05/2017 alle 14:05:47

Allora: secondo me se facciamo acqua dall'aquedotto sono d'accordo i problemi non ci sono, se invece facciamo acqua da serbatoi che non sappiamo da quanto tempo la contiene di sicuro un pò di amuchina male non gli fa. Vi
è mai capitato di fare acqua da serbatoi in ferro zincato completamente al sole? a me si e sinceramente un pò di dubbi mi sono venuti, rovinarmi la vacanza per una dissenteria quando potevo evitarla aggiungendo un pò di amuchina.  

Io ad ogni riempimento metto alcune gocce di liquido a base d'argento acqatravel ultimamente ho inserito la pallina d'argento

  
---C''è differenza tra Camperisti e possessori di camper.... Giordano
alessandrobacci
alessandrobacci
20/03/2012 94
Inserito il 19/05/2017 alle: 16:36:56
Io da mesi sto testando un impianto di "purificazione" delle acque, tipo quello casalingo ma in versione semplificata per il camper.
Rende potabile l'acqua dei serbatoi anche dopo il ristagno dovuto al fermo rimessaggio, elimina pesticidi, metalli pesanti ecc. il tutto certificato con analisi di laboratorio fatte prima, durante e dopo, perchè le sensazioni ti fregano e giocare al piccolo chimico con l'amuchina non funziona...
Il discorso e abbastanza lungo e vasto, e trattarlo su di un forum con poche righe è difficile.
Dovrebbe uscire sul numero di Plein Air di Luglio
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limpor...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.