CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Aria secca

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
harley
harley
12/05/2006 182
Inserito il 23/02/2009 alle: 19:43:59
Ciao a tutti, prima uscita col camper, rientro con mega raffreddamento, causa secondo me aria troppo secca sul mezzo. Qualcuno soffre di questo problema(ariasecca?) Coame fare ciao
dave54
dave54
03/08/2007 190
Inserito il 23/02/2009 alle: 23:28:12
ma, quando avevo la vecchia truma appendevo i recipienti fatti per deumidificare che si mettono nei termosifoni,adesso con la combi metto davanti a 2 bocchette dell'aria delle bottiglie piene d'acqua con il collo tagliato e questa evaporando anche se leggermente risolve il problema.Occhio però di notte quando vai in bagno!!![;)][:D][:D]ciao DAVIDE
quote:Originally posted by harley
Ciao a tutti, prima uscita col camper, rientro con mega raffreddamento, causa secondo me aria troppo secca sul mezzo. Qualcuno soffre di questo problema(ariasecca?) Coame fare ciao >
>
kreos 3003
kreos 3003
11/11/2007 1627
Inserito il 23/02/2009 alle: 23:46:11
Stesso problema con la combi, non vedo l'ora di cambiare il camper per scegliere un modello con il sistema ALDE.
Anty99
Anty99
17/06/2008 3148
Inserito il 24/02/2009 alle: 08:33:05
e bene lasciare anche un filino gli oblò aperti per il riciclo dell'aria
Davnet
Davnet
02/01/2007 2160
Inserito il 24/02/2009 alle: 08:40:39
quote:e bene lasciare anche un filino gli oblò aperti per il riciclo dell'aria>
> straQuoto Anty99 Kimbonet
harley
harley
12/05/2006 182
Inserito il 24/02/2009 alle: 20:34:26
mi sa che mi compro un umidificatore [^] ciao
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8165
Inserito il 24/02/2009 alle: 20:41:18
Ho risolto il problema "Secco" con apertura di un foro di aspirazione aria esterna :Direttamente sotto la Truma con foro diam. 100 mm e serranda regolabile Così invece che aspirare aria dalla cellula e avere spifferi dalla porta-cellula,l'aria viene direttamente dall'esterno e sempre nuova[;)] Il vano stufa ha una temperatura accettabile e non bollente e l'armadio non cuoce i vestiti!! Non sento più la secchezza di prima! Ciao Franco
Etj
Etj
06/09/2007 4042
Inserito il 24/02/2009 alle: 22:45:14
quote:Originally posted by franco49tn
Ho risolto il problema "Secco" con apertura di un foro di aspirazione aria esterna :Direttamente sotto la Truma con foro diam. 100 mm e serranda regolabile Così invece che aspirare aria dalla cellula e avere spifferi dalla porta-cellula,l'aria viene direttamente dall'esterno e sempre nuova[;)] Il vano stufa ha una temperatura accettabile e non bollente e l'armadio non cuoce i vestiti!! Non sento più la secchezza di prima! Ciao Franco >
> Ciao Franco, questa si che è una lezione di tecnica, semplice ma efficace... Come sempre interpreti alla perfezione le dinamiche camperiste... Con simpatia e ammirazione Ettore
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 24/02/2009 alle: 23:01:05
x francot...utile il suggerimento del foro, puoi essere piu preciso per realizzarlo? sotto la truma dici (ho la classica 3002) quindi l'hai fatto dal di sotto del camper? altrimenti non capisco come... p.s. ho un roller team 2 con stufa alla fine del blocco cucina ed attigua al letto inferiore...
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 24/02/2009 alle: 23:33:39
quote:Ho risolto il problema "Secco" con apertura di un foro di aspirazione aria esterna >
> Tempo fa in un post dove si parlava dello stesso probema " secchezza aria" avevo posto come soluzione il tuo sistema , ma tra gli intervenuti non avevo trovato consensi , anzi molti sostenevano che prendere aria da fuori avrebbe peggiorato il sistema. Contento che il sistema funziona[:D][:D][;)] Davide
pama
pama
20/02/2006 750
Inserito il 25/02/2009 alle: 10:29:54
Questa faccenda mi sorprende un pò[:D], mi sembra contraria al principio di funzionamento della stufa che prevede l'aspirazione dell'aria dalla cellula, il surriscaldamento della stessa per scambio con le pareti della stufa, l'aspirazione dalla ventola posteriore e l'invio alle bocchette. L'apertura posteriore ed a pavimento (la truma ne ha già una che serve per l'aria di combustione) non comunica con la ventola di aspirazione che preleva l'aria sul davanti della stufa e se lo facesse si otterrebbe una decisa perdita di efficenza della stufa stessa. Quindi se si ritiene di dover arieggiare la cellula basta l'oblò che lascia uscire l'aria più leggera e secca. Immagino invece che la temperatura dell'armadio scenda ma in realtà è calore sprecato che sarebbe meglio recuperare con un ventilatore che soffia verso la cellula e conseguentemente abbassare la stufa.[8D]
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2177
Inserito il 25/02/2009 alle: 11:49:40
quote:Originally posted by pama
Questa faccenda mi sorprende un pò[:D], mi sembra contraria al principio di funzionamento della stufa che prevede l'aspirazione dell'aria dalla cellula, il surriscaldamento della stessa per scambio con le pareti della stufa, l'aspirazione dalla ventola posteriore e l'invio alle bocchette. L'apertura posteriore ed a pavimento (la truma ne ha già una che serve per l'aria di combustione) non comunica con la ventola di aspirazione che preleva l'aria sul davanti della stufa e se lo facesse si otterrebbe una decisa perdita di efficenza della stufa stessa. Quindi se si ritiene di dover arieggiare la cellula basta l'oblò che lascia uscire l'aria più leggera e secca. Immagino invece che la temperatura dell'armadio scenda ma in realtà è calore sprecato che sarebbe meglio recuperare con un ventilatore che soffia verso la cellula e conseguentemente abbassare la stufa.[8D] >
> Concordo completamente, è assolutamente antieconomico nonchè inutile prelevare l'aria direttamente dall'esterno, se come è facilmente immaginabile fuori siamo sottozero la stufa avrà un rendimento scarsissimo oltre a creare un effetto pallone nel mezzo se gli sigilli tutte le altre aperture. Un camper è già provvisto della bocchetta di aerazione nel vano scale e quella è più che sufficiente per consentire il normale arieggiamento dell'ambiente. Inoltre di solito il problema dei mezzi con la stufa accesa e fuori molto freddo è proprio l'opposto, è talmente alta l'umidità dell'aria che addirittura condensa sulle pareti. Per me è stato un intervento fortemente negativo, un foro di più al camper e un abbassamento del rendimento della truma enorme. Sarebbe come fare un impianto dei termosifoni anzichè a circuito chiuso alimentato costantemente da acqua fredda così come avviene per l'acqua sanitaria. Sai che spreco di gas?
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8870
Inserito il 25/02/2009 alle: 13:11:39
Credo anche io che pescare l'aria da fuori sia negativo, visto l'instabilità dell'umidità esterna, lo spreco di gas. IVO
harley
harley
12/05/2006 182
Inserito il 25/02/2009 alle: 20:06:07
io credo invece che potrebbero montare qualche cosa che renda l'aria un po piu umida, abbiamo centraline da tutte le parti vuoi che non esista la possibilità di farlo? ciao
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32379
Inserito il 25/02/2009 alle: 20:38:23
quote:Originally posted by franco49tn
Ho risolto il problema "Secco" con apertura di un foro di aspirazione aria esterna :Direttamente sotto la Truma con foro diam. 100 mm e serranda regolabile Così invece che aspirare aria dalla cellula e avere spifferi dalla porta-cellula,l'aria viene direttamente dall'esterno e sempre nuova[;)] Il vano stufa ha una temperatura accettabile e non bollente e l'armadio non cuoce i vestiti!! Non sento più la secchezza di prima! Ciao Franco >
> contrariamente alle altre risposte io ti quoto e alla grande , è pur vero che si spreca un po di calore ma a tutto vantaggio del nostro benessere , forse un foro da 100 mm è un po troppo magari ne bastava uno da 80 ma dato che hai previsto anche una serranda manuale quella è un'ulteriore toccasana e te ne sei una prova lampante . Confermo quello che ha scritto Dierrreid="blue"> ma molti erano contrari con ipotesi e conferme che non stavano ne in cielo ne in terra , anche ora noto che alcuni non hanno capito la tua modifica e sono contrari Bucare un VR dispiace a tutti ma te hai avuto coraggio sapendo di preciso quello che volevi fare e lo scopo che volevi ottenere . Concludo facendoti i miei personali complimenti Ciao Mario
 lo zio 2
lo zio 2
-
Inserito il 25/02/2009 alle: 20:54:26
ciao,io ho risolto tutto con umidificatore ad ultrasuoni,il problema che lo posso usare solo dove c'è la corrente perchè consuma 50w,ed è silenzioso. bruno
Mieler
Mieler
02/07/2007 266
Inserito il 25/02/2009 alle: 21:21:02
quote:Originally posted by kreos 3005
Stesso problema con la combi, non vedo l'ora di cambiare il camper per scegliere un modello con il sistema ALDE. >
> Quoto, l'ALDE è un altro pianeta, chi lo prova non torna indietro. Ciao R[^]
kreos 3003
kreos 3003
11/11/2007 1627
Inserito il 25/02/2009 alle: 22:16:30
Non ho ancora sentito pareri sull'impianto ALDE montato su certi modelli nuovi LAIKA. Ero curioso di sapere....
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32379
Inserito il 25/02/2009 alle: 22:45:27
Certo l'alde è tutt'altro impianto ma non cambierei un VR per la sola differenza della tipologia del riscaldamento , anche un riscaldamento ad aria se ben strutturato , concepito e ben usato da ottimi risultati e con piu rapidità , certo il problema aria secca esiste ma è risolvibile in svariati modi e di questo si sta discutendo Mario
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 25/02/2009 alle: 23:04:17
La truma ha in catalogo questo per la vecchia trumatic, proprio per arricchire di aria fresca la cellula. Il miglior benessere si avverte anche in auto con il riscaldamento acceso con l'aria aspirata in parte da fuori rispetto al ricircolo. Certo che il sistema comporta un sensibile aumento nel consumo ma metterei il confort al primo posto. Anche per me il fastidio dell'aria secca è terminato con l'alde Davide
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8165
Inserito il 26/02/2009 alle: 12:15:03
Ringrazio chi approva la "modifica " con foro! Vedo e non sapevo della modifica originale Truma-x3000. Ricordo ai contrari che comunque avete un foro nella porta o scale e che da lì entra l'aria corrispondente al mio foro. Non sento nemmeno più il frigido a raso terra e livello piedi[:p] che si creava dal percorso aria fredda aspirata dalla porta verso la stufa,e che raffreddava tutto l'ambiente[:(] Non parliamo poi della polvere e del rumore in meno durante il viaggio! Consumo: Ho il bombolone (pure riscaldato sia dal motore che dalla stufa) con valvola di antiritorno in cellula e scarico all'esterno!! Autonomia di almeno 7-8 gg. con -15 . Più volte controllato,faccio il pieno ogni 4 W.E.[;)] Ciao Franco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.