CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Assistenza Dometic ai limiti del ridicolo?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
angel75
angel75
18/10/2007 10
Inserito il 18/09/2017 alle: 17:16:01
Salve,
scrivo piucchealtro per un piccolo sfogo.
Ho un Laika Kreos 5009 che ha il forno della Dometic/Smev che comprende le quattro piastre gas superiori (mod. 414).
Sul piano di cottura è presente una (maledetta) griglia nella quale inevitabilmente cadono molliche e sporcizia e che è praticamente impossibile da pulire (vedi foto).
Decido allora di scrivere in assistenza, in quanto non posso credere in un errore di progettazione tanto grossolano... ci deve pur essere il modo di accedere a quella griglia per pulirla.
In un primo momento il servizio clienti mi risponde prontamente, dicendo di recarmi presso un Centro assistenza autorizzato, di modo che potessero verificare il modello preciso.
Bene, hanno ragione, ero stato un pò generico nella mia descrizione; così mando al servizio clienti la foto della targhetta con tutti i codici. Non si può sbagliare.
La risposta, dopo un mese ed un sollecito, è che loro vogliono sapere da quale Centro autorizzato mi fossi recato.
Rispondo che ovviamente non mi ero recato presso nessun centro assistenza, in quanto il forno non è rotto e che è assurdo che io debba andare da un centro assistenza con il camper per sapere poi, dal servizio clienti, come pulire il mio forno!
La risposta?
Quando c'è il gas in ballo non si scherza, quindi bisogna recarsi da un centro assistenza con il camper, a rischio di farsi prendere in giro (aggiungo io)!
Bene, visto che da oggi so che corro rischi seri quando pulisco il mio forno a gas, magari lo farò sostituire con uno elettrico, ovviamente NON Dometic.
Grazie per la pazienza ;-).

IMG_20170803_40677(1).jpg

Modificato da angel75 il 18/09/2017 alle 17:19:57
volvo960
volvo960
27/07/2011 1652
Inserito il 18/09/2017 alle: 21:35:35
In risposta al messaggio di angel75 del 18/09/2017 alle 17:16:01

Salve, scrivo piucchealtro per un piccolo sfogo. Ho un Laika Kreos 5009 che ha il forno della Dometic/Smev che comprende le quattro piastre gas superiori (mod. 414). Sul piano di cottura è presente una (maledetta) griglia
nella quale inevitabilmente cadono molliche e sporcizia e che è praticamente impossibile da pulire (vedi foto). Decido allora di scrivere in assistenza, in quanto non posso credere in un errore di progettazione tanto grossolano... ci deve pur essere il modo di accedere a quella griglia per pulirla. In un primo momento il servizio clienti mi risponde prontamente, dicendo di recarmi presso un Centro assistenza autorizzato, di modo che potessero verificare il modello preciso. Bene, hanno ragione, ero stato un pò generico nella mia descrizione; così mando al servizio clienti la foto della targhetta con tutti i codici. Non si può sbagliare. La risposta, dopo un mese ed un sollecito, è che loro vogliono sapere da quale Centro autorizzato mi fossi recato. Rispondo che ovviamente non mi ero recato presso nessun centro assistenza, in quanto il forno non è rotto e che è assurdo che io debba andare da un centro assistenza con il camper per sapere poi, dal servizio clienti, come pulire il mio forno! La risposta? Quando c'è il gas in ballo non si scherza, quindi bisogna recarsi da un centro assistenza con il camper, a rischio di farsi prendere in giro (aggiungo io)! Bene, visto che da oggi so che corro rischi seri quando pulisco il mio forno a gas, magari lo farò sostituire con uno elettrico, ovviamente NON Dometic. Grazie per la pazienza ;-).
Più o meno la stessa cosa in fiera. Hanno realizzato nuove finestre seitz con braccetti a gas ed alla ma domanda se fossero compatibili con quelli vecchi la risposta è stata ...
"si rivolga al suo concessionario".
Stessa considerazione .. ma se non lo sapete voi tecnici esperti qui in fiera perchè dovrebbe saperlo il concessionario ?

A volte più che fare assistenza tecnica sembrano volersi parare il c... anche su cose di cui non ci sarebbe da temere.

 
Massimo

Modificato da volvo960 il 18/09/2017 alle 21:36:20
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2098
Inserito il 18/09/2017 alle: 21:50:04
Però... a me sembra, che per pulire quella zona, anche se infelice e malconcepita, potrebbe bastare anche un "giravitino" a croce.  Basterebbe sollevare il pezzo, probabilmente "una tantum", per procedere alla pulizia delle "mollichine".  

Forse un minimo di savoir-faire, unita ad un minimo di praticità spicciola, non guasterebbe,  
Clint
Clint
01/09/2008 9553
Inserito il 18/09/2017 alle: 22:06:59
Svitare le 2 viti non serve a nulla perchè nella parte sottostante non si muove nulla, e non è possibile estrarre la vaschetta.
Ho lasciato perdere...
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 18/09/2017 alle: 22:26:46
In risposta al messaggio di angel75 del 18/09/2017 alle 17:16:01

Salve, scrivo piucchealtro per un piccolo sfogo. Ho un Laika Kreos 5009 che ha il forno della Dometic/Smev che comprende le quattro piastre gas superiori (mod. 414). Sul piano di cottura è presente una (maledetta) griglia
nella quale inevitabilmente cadono molliche e sporcizia e che è praticamente impossibile da pulire (vedi foto). Decido allora di scrivere in assistenza, in quanto non posso credere in un errore di progettazione tanto grossolano... ci deve pur essere il modo di accedere a quella griglia per pulirla. In un primo momento il servizio clienti mi risponde prontamente, dicendo di recarmi presso un Centro assistenza autorizzato, di modo che potessero verificare il modello preciso. Bene, hanno ragione, ero stato un pò generico nella mia descrizione; così mando al servizio clienti la foto della targhetta con tutti i codici. Non si può sbagliare. La risposta, dopo un mese ed un sollecito, è che loro vogliono sapere da quale Centro autorizzato mi fossi recato. Rispondo che ovviamente non mi ero recato presso nessun centro assistenza, in quanto il forno non è rotto e che è assurdo che io debba andare da un centro assistenza con il camper per sapere poi, dal servizio clienti, come pulire il mio forno! La risposta? Quando c'è il gas in ballo non si scherza, quindi bisogna recarsi da un centro assistenza con il camper, a rischio di farsi prendere in giro (aggiungo io)! Bene, visto che da oggi so che corro rischi seri quando pulisco il mio forno a gas, magari lo farò sostituire con uno elettrico, ovviamente NON Dometic. Grazie per la pazienza ;-).
Penso di avere lo stesso piano , 4 fuochi + scaldavivande + forno ,

ControlL'ero la griglia ..
cla3010
cla3010
30/03/2014 16
Inserito il 18/09/2017 alle: 23:17:37
Anche il mio Kreos 3010 del 2014 ha quel fornello. Ho chiesto al mio concessionario come si fa a smontarlo visto che la vite e' collegata al forno che si trova sotto. Mi ha detto che non è il caso di smontarlo se non in caso di necessità. Inoltre la vite e' arrugginita.
 
cla3010
Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 19/09/2017 alle: 01:15:19
In risposta al messaggio di angel75 del 18/09/2017 alle 17:16:01

Salve, scrivo piucchealtro per un piccolo sfogo. Ho un Laika Kreos 5009 che ha il forno della Dometic/Smev che comprende le quattro piastre gas superiori (mod. 414). Sul piano di cottura è presente una (maledetta) griglia
nella quale inevitabilmente cadono molliche e sporcizia e che è praticamente impossibile da pulire (vedi foto). Decido allora di scrivere in assistenza, in quanto non posso credere in un errore di progettazione tanto grossolano... ci deve pur essere il modo di accedere a quella griglia per pulirla. In un primo momento il servizio clienti mi risponde prontamente, dicendo di recarmi presso un Centro assistenza autorizzato, di modo che potessero verificare il modello preciso. Bene, hanno ragione, ero stato un pò generico nella mia descrizione; così mando al servizio clienti la foto della targhetta con tutti i codici. Non si può sbagliare. La risposta, dopo un mese ed un sollecito, è che loro vogliono sapere da quale Centro autorizzato mi fossi recato. Rispondo che ovviamente non mi ero recato presso nessun centro assistenza, in quanto il forno non è rotto e che è assurdo che io debba andare da un centro assistenza con il camper per sapere poi, dal servizio clienti, come pulire il mio forno! La risposta? Quando c'è il gas in ballo non si scherza, quindi bisogna recarsi da un centro assistenza con il camper, a rischio di farsi prendere in giro (aggiungo io)! Bene, visto che da oggi so che corro rischi seri quando pulisco il mio forno a gas, magari lo farò sostituire con uno elettrico, ovviamente NON Dometic. Grazie per la pazienza ;-).
Quote: ... Sul piano di cottura è presente una (maledetta) griglia nella quale inevitabilmente cadono molliche e sporcizia e che è praticamente impossibile da pulire (vedi foto).

Ho lo stesso piano di cottura con le stramaledette feritoie.
Mia moglie vorrebbe conoscere il fenomeno che ha progettato un piano cottura dove macchie di sugo, olio, briciole possono cadere senza che ci sia la possibilità di ripulire a dovere. Col calore poi questa roba si carbonizza con evidenti effetti nefasti su qualsiasi tentativo di pulizia.

Abbiamo provato a svitare le due viti di fermo per vedere cosa succedeva, con il risultato che una parte del fornello stava cadendo all'interno. Prima che si staccasse completamente, sono riuscito ad arpionare la parte con un pezzo di fil di ferro e far allineare la filettatura con il foro sul piano d'acciaio e sono riuscito a riavvitare le maledette viti. Ce la siamo vista brutta perché eravamo in vacanza e c'era il rischio che il fornello diventasse inutilizzabile.

Adesso sto studiando un tettuccio in alluminio per coprire la feriotoia senza tapparla (dovrebbe servire per la circolazione dell'aria nel sottostante forno, quindi non si può tappare), così macchie, sugo e briciole non potranno insinuarsi dentro.

In tutti i casi, per accedere alla zona da pulire bisogna smontare tutto il piano, se proprio volete farlo, fatelo a rimessaggio e non in vacanza...

Per Gasoline: NON basta un giravitino, NON è un coperchietto scollegato dal resto, bisogna smontare tutto il piano cottura e poi smontare i quattro fuochi, e dopo aver pulito rimontare tutto. Dopo averlo fatto ci monterò il tettuccio così non dovrò più smontarlo.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 19/09/2017 alle 01:19:33
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 19/09/2017 alle: 02:50:24
di male in peggio , certo che peggior soluzione non potevano adottare e non credo serviva una laurea per rendere asportabile quella griglia oppure crearla fissa fuori piano cottura  , trovo giusto che questa cappellata venga sbandierata in tutte le direzioni 

mario
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 19/09/2017 alle: 07:44:03
sempre avuto lo stesso dubbio...io la pulisco spruzzando uno sgrassante e poi aria compressa...
angel75
angel75
18/10/2007 10
Inserito il 19/09/2017 alle: 09:00:02
Beh come si dice... mal comune mezzo gaudio!
Ovviamente prima di sollevare il problema mi sono cimentato anche io con il fai da te, e sono giunto (anche io) alla conclusione che è necessario smontare una buona parte della struttura forno/piano cottura... non è un lavoro da cinque minuti e il gioco non vale la candela. Speravo ci fosse un trucco, una via più semplice.
Sono convinto che quelli dell'assistenza siano ben consci della cappellata che hanno fatto i proggettisti e dei disagi che hanno creato a tutti... ho provato a mandare una mail a PleinAir per dare risonanza al problema, vedremo...
camperlento
camperlento
-
Inserito il 19/09/2017 alle: 11:27:36
progettisti tecnici, che parolone? ma site davvero sicuri che la gente che mette mano a questi accessori sia davvero all'altezza per cui si usa i termini sopra detti per definirli? io penso che di progettisti e di tecnici non abbiano un bel nulla ma siamo dei semplici trafficoni magari laureati che più o meno mettono insieme un progetto e più o meno lo fanno funzionare ma di capacità manco l'ombra, provate a sentirli per i frigorifero trivalente e sentire che risposte avrete roba che neanche il più scellerato dei babbei direbbe mai, totale incapacità
camperlento
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49373
Inserito il 19/09/2017 alle: 14:27:45
In risposta al messaggio di angel75 del 18/09/2017 alle 17:16:01

Salve, scrivo piucchealtro per un piccolo sfogo. Ho un Laika Kreos 5009 che ha il forno della Dometic/Smev che comprende le quattro piastre gas superiori (mod. 414). Sul piano di cottura è presente una (maledetta) griglia
nella quale inevitabilmente cadono molliche e sporcizia e che è praticamente impossibile da pulire (vedi foto). Decido allora di scrivere in assistenza, in quanto non posso credere in un errore di progettazione tanto grossolano... ci deve pur essere il modo di accedere a quella griglia per pulirla. In un primo momento il servizio clienti mi risponde prontamente, dicendo di recarmi presso un Centro assistenza autorizzato, di modo che potessero verificare il modello preciso. Bene, hanno ragione, ero stato un pò generico nella mia descrizione; così mando al servizio clienti la foto della targhetta con tutti i codici. Non si può sbagliare. La risposta, dopo un mese ed un sollecito, è che loro vogliono sapere da quale Centro autorizzato mi fossi recato. Rispondo che ovviamente non mi ero recato presso nessun centro assistenza, in quanto il forno non è rotto e che è assurdo che io debba andare da un centro assistenza con il camper per sapere poi, dal servizio clienti, come pulire il mio forno! La risposta? Quando c'è il gas in ballo non si scherza, quindi bisogna recarsi da un centro assistenza con il camper, a rischio di farsi prendere in giro (aggiungo io)! Bene, visto che da oggi so che corro rischi seri quando pulisco il mio forno a gas, magari lo farò sostituire con uno elettrico, ovviamente NON Dometic. Grazie per la pazienza ;-).
Quella griglia é per l'area calda del forno, se non lo usi tappalo. 
non ti si é mossa perché anche nei fuochi ci sono le viti, non provare a smontarla...
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5465
Inserito il 19/09/2017 alle: 23:42:48
Io sul mio Laika ho risolto il problema togliendo tutto e montando un piano di cottura a soli due fuochi !
Claudio
Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 20/09/2017 alle: 11:46:24
In risposta al messaggio di geppetto22 del 19/09/2017 alle 23:42:48

Io sul mio Laika ho risolto il problema togliendo tutto e montando un piano di cottura a soli due fuochi !
Hai fatto bene, tanto per 4 pentole non c'è fisicamente lo spazio, a meno di usare il kit pentole di Barbiewink...

L'ideale per me sarebbe un piano cottura a tre fuochi, con un fuoco super-rapido (di quelli con due giri di fiamma) per la pasta. Temo però che non si possa separare il forno dal piano cottura senza fare un bypass per l'aria calda da qualche parte. Mi sa che dovrò stare sull'idea del tettuccio di alluminio, tenuto assieme con dei distanziali tipo quelli delle piastre madre dei PC. I distanziali li avviterei da sotto la piastra di acciaio del piano con dei dadini, da sopra con delle viti a testa svasata che non facciano scalini (svasando opportunamente la sede di alluminio) e che non lascino spazio per accumulo di cricca.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5465
Inserito il 21/09/2017 alle: 21:51:36
ecco la modifica
Claudio
Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 22/09/2017 alle: 15:10:41
In risposta al messaggio di geppetto22 del 21/09/2017 alle 21:51:36

ecco la modifica
Claudio,

temo ti sia rimasta indietro la foto della modifica...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 22/09/2017 alle: 15:36:41
Certo che se si potrebbe separare il piano cottura dal resto anch'io farei la modifica , nel mio c'è lo scaldavivande che avrò usato 2 volte dal 2010 ,
invce il forno è stato utilizzato tanto ...
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5465
Inserito il 22/09/2017 alle: 20:26:05
In risposta al messaggio di Dash del 22/09/2017 alle 15:10:41

Claudio, temo ti sia rimasta indietro la foto della modifica... Ciao da Dash  
20161127_125809.jpg
Scusate ecco la foto!
Claudio
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5465
Inserito il 22/09/2017 alle: 20:30:39
IMG-20161127-WA0007(1)(1).jpegEcco la veduta d'insieme
Claudio

Modificato da geppetto22 il 22/09/2017 alle 20:31:26
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.