CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Batteria a camper fermo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
stebo
stebo
22/12/2004 36
Inserito il 19/09/2006 alle: 08:12:43
Ero abituato a caricare la batteria un paio di giorni prima dalla partenza ma all'ultimo tagliando il tecnico dell'officina mi ha detto che quando il camper è rimessato sarebbe meglio tenere sempre collegata la 220.... Voi che ne dite? ciao
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 19/09/2006 alle: 09:10:02
La batteria, in caso di lunghe soste, avrebbe bisogno di una parziale ricarica circa una volta al mese. Se si tiene sempre inserito il carica 220v, è consigliabile fare invec e una parziale SCARICA una volta al mese, per far lavorare un pò la batteria.
stebo
stebo
22/12/2004 36
Inserito il 19/09/2006 alle: 16:15:39
grazie per l'informazione!
bigt
bigt
18/04/2006 3707
Inserito il 22/09/2006 alle: 14:25:00
ci sono in vendita dei piccoli caricabatteria che erogano solo corrente di mantenimennto, che dipende dal tipo di batteria, per le pb-gel deve essere meno di 1/20 della capacità nominale, per le pb tradizionali meno di un decimo, se guardi i siti di costruttori di batterie trovi info utili su come caricarle. Ciao Alberto
giaco62
giaco62
31/05/2006 102
Inserito il 23/09/2006 alle: 22:34:05
Ho il camper in un parcheggio all'aperto, il mio mezzo è del 2000 ed ho cambiato l'anno scorso la batteria di avviamento; vuoi saper come ho fatto? Ho messo uno staccabatterie sull'avviamento. Quando torno al parcheggio stacco la chiavetta dello staccabatterie. Quando devi mettere in moto la reinserisci: mai fallito un avviamento. Spesa circa 25€. Troppi o troppo pochi? Ciao
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 24/09/2006 alle: 10:10:46
Lo staccabatteria non risolve il problema dell'autoscarica ma solo quello dell'assorbimento di eventuali antifurti od autoradio. La batteria, anche se completamente staccata, è soggetta ad autoscarica, pertanto va ripristinata la carica in media una volta al mese.
bigt
bigt
18/04/2006 3707
Inserito il 27/09/2006 alle: 11:20:26
anche io ho lo staccabatteria, ma quoto in pieno maanibal, aggiungerei che la frequenza di ricarica dipende dalla tecnologia costruttiva della batteria. Sul foglietto delle istruzioni della mia batteria è scritto: <<per le batterie tradizionali di solito si consiglia una ricarica al mese, con corrente massima pari a 1/10 della capacità nominale (Ah) della batteria. Per esempio una batteria da 50 Ah deve essere ricaricata a 5 A max. Le batterie senza manutenzione devono essere ricaricate con una corrente pari a 1/20 della capacià nominale; . Per esempio una batteria da 50 Ah deve essere ricaricata a 2,5 A max. I prodotti di nuova tecnologia, con elettrodi a spirale ed elettrolita gel, hanno minor autoscarica e devono essere ricaricati ogni 3 mesi. La batteria si considera completamente carica quando presenta una tensione di 12,60 V o superiore, mentre una batteria con tensione a circuito aperto di 12,30 V è da ritenersi carica solamente al 50%.>> Ciao Alberto
azeglio
azeglio
18/09/2004 240
Inserito il 27/09/2006 alle: 13:13:35
Salve a tutti. Visto che in passato ho "seccato" entrambe le batterie per eccesso di carica ho ordinato ( mi rivolgo in particolare a Maanibal) il carica batterie superautomatico di Nuova Elettronica,l'LX870 che carica la batteria e poi si disconnette automaticamente per ripartire non appena la batteria ricomincia a calare di tensione per via dell'autoscarica. Penso che sia una valida soluzione per mantenere al meglio le batterie; cosa ne dite?Saluti
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 27/09/2006 alle: 18:09:35
quote:Originally posted by azeglio
Salve a tutti. Visto che in passato ho "seccato" entrambe le batterie per eccesso di carica ho ordinato ( mi rivolgo in particolare a Maanibal) il carica batterie superautomatico di Nuova Elettronica,l'LX870 che carica la batteria e poi si disconnette automaticamente per ripartire non appena la batteria ricomincia a calare di tensione per via dell'autoscarica. Penso che sia una valida soluzione per mantenere al meglio le batterie; cosa ne dite?Saluti >
> Salute a tutti, dico che è più o meno ciò che fa un regolatore per pannello solare, infatti chi ha pannelli solari (e questi ricevono luce durante il periodo di rimessaggio) ha meno problemi di "morte precoce" delle batterie. Buoni Km Frank
nicopolis
nicopolis
-
Inserito il 27/09/2006 alle: 23:48:41
Da circa 10 anni uso il camper, la prima BS se ne è andata causa una lieve corrente assorbita a riposo dovuta al mantenimento vitale di tutte le centraline di bordo, dopo di quella esperienza stacco il tutto anche per 3 mesi. Mai avuto altri problemi da allora, al ripristino bastano un paio d'ore con l'allacciamento a 220 V oppure partire,il camper però è sempre in garage. Nico
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.