CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

batteria esplosa

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
baffo bianco
baffo bianco
08/09/2009 35
Inserito il 02/06/2011 alle: 19:27:11
Ciao sono andato a preparare il camper per il ponte e nel fare il solito controllo prima di partire ho trovato la batteria completamente scoppiata.Il camper è un Mec Louis ho due batterie di servizio poste sotto i sedili della cabina.La prima domanda cosa può avere procurato un fatto del genere?La seconda avendo trovato pezzi di batteria e completamente vuota volevo chiedere se ci sono dei prodotti per togliere l'acido dal tappeto e dalla carrozzeria.Ho già smontato completamente il sedile e pensavo l'intelaiatura di farla sabbiare, il probblema è la parte della carrozzeria dove è fissato il sedile come posso togliere i residui di acido e vernice quelli già corrosi.Non so se è capitato a qualcuno una cosa del genere si rimane veramente male,la cosa "positiva"che è capitato che non ero in viaggio.Chiedo scusa ringrazio in anticipo e spero di avere dei suggerimenti,Grazie Cesare.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18854
Inserito il 02/06/2011 alle: 19:40:31
Ci sono vari modi di far esplodere una batteria. - Corto circuito. - Esagerata corrente di ricarica. Più che togliere le tracce del fattaccio io mi preoccuperei di capire bene da cosa deriva il problema. Era una batteria ad acido liquido? Era dentro la cellula senza il tubo di sfiato all'esterno? 220 collegato permanentemente? Pannello solare senza regolatore? Commutatore automatico di batterie? Sono in parallelo senza fusibili e il filo è andato a massa? Io comincerei ad indagare bene, a pulire poi ci penserai dopo. MArco.
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 324
Inserito il 02/06/2011 alle: 19:43:34
Non credo sia esplosa. Immagino che si sia spaccata per stress meccanico (urti vibrazioni) e probabilmente perchè uscita con difetto di fabbrica. Gli accumulatori al piombo possono esplodere durante il processo di ricarica, specie se intensa, se non riescono a liberare l'idrogeno prodotto in questa fase (es valvole di sovrppressione bloccate). A riposo non vedo modo e comunque in caso di esplosione i danni sarebbero stati ben altri.
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 02/06/2011 alle: 20:02:31
BOOOOOOOM!![:id="size6">D]
baffo bianco
baffo bianco
08/09/2009 35
Inserito il 03/06/2011 alle: 07:38:51
Grazie per le risposte.Sono partito subito a smontare perchè volevo cercare di bloccare la corrosione e contemporaneamente con il vostro aiuto capire per prevenire se è possibile.Cominciamo col rispondere alle domande partendo dall'ultima,ho pensato che sia esplosa perchè è in cento pezzi e se avesse preso degli urti forse avrebbe avuto solo delle crepe.Poi le batterie sono in parallelo con il commutatore automatico,non ho i pannelli solari,le batterie sono ad acido liquido non so quanto tempo abbiano perchè quando presi il camper usato 4 anni fa e le batterie non sono marcate con l'anno,adesso pensando il primo viaggio che feci per provarlo andai in Toscana e quando tornai a casa dopo alcuni giorni controllai un pò e mi accorsi che sotto il sedile c'era bagnato,smontai le batterie e controllai il livello erano troppo piene e lo sfiato funzionava infatti pensai che mi aveva cambiato le batterie,le portai a livello e da allora tutto ok.Per la ricarica le metto in carica per due giorni una volta al mese.Una domanda ma il carica batteria non dovrebbe distaccare da solo quando sono cariche?Se avete capito dove posso aver sbagliato vi sono grato vi ringrazio dei consigli, perchè ho tutto da imparare.Grazie Cesare.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18854
Inserito il 03/06/2011 alle: 07:47:51
quote:Risposta al messaggio di baffo bianco inserito in data 03/06/2011  07:38:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un po' di cose... - Se hai il commutatore automatico allora le batterie NON sono affatto in parallelo. - Le batterie ad acido liquido NON sono l'idea migliore specialmente se ospitate dentro la cellula abitativa dove vivi e dormi. - Se le batterie non sono proprio di primo pelo, la superstite almeno, l'altra è esplosa... meglio se pensi a mettere una batteria in AGM ermetica, nuova di dimensioni adatte ai tuoi consumi. - Se hai necessità di due batterie, specialmente con la tipologia AGM, il commutatore automatico è veramente da capire; prova a chiedere sul forum se qualcuno che non li vende te lo consiglia... MArco.
baffo bianco
baffo bianco
08/09/2009 35
Inserito il 03/06/2011 alle: 08:21:17
Grazie Marco,per il discorso batteria AGM avevo già incominciato ad informarmi ma anche li sembra una giungla per me per quello che mi preoccupavo di riuscire a pulire bene sotto il sedile per poi cambiare tipo di batteria.Per il discorso commutatore come posso verificare se è in parallelo?so che circa ogni 20 minuti fa il cambio tra una batteria e l'altra.Cambiando tipo di batteria debbo fare qualche controllo sul caricabatteria per vedere se è idoneo per le AGM?Dopo vado a prendere le istruzioni del commutatore.Ciao e grazie.
x 694
x 694
07/07/2008 317
Inserito il 03/06/2011 alle: 11:02:30
ciao, scusa una domanda io non sono competente, ma le batterie erano sotto carica?, se è si potrebbe essere il carica batteria che non staccava quando le batterie erano cariche. cordialità Alberto
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 03/06/2011 alle: 12:56:17
per far esplodere una batteria in più pezzi deve essergli entrata parichia energia. Forse, dico forse, il caricabatterie non è il colpevole, credo che sia provvisto di qualche protezione. Quello che mi puzza è il commutatore automatico, come funziona? com'è collegato?.... non vorrei che attivandosi abbia messo in collegamento la batteria carica, rimasta integra econ quella scarica; così potrebbe spiegarsi l'espolsione di una delle due. verifica anche quello ciao
baffo bianco
baffo bianco
08/09/2009 35
Inserito il 04/06/2011 alle: 08:03:10
Ciao a tutti ieri mattina ho fatto il giro di alcuni carrozzai per il probblema acido,chi mi ha detto di levare i sedili,il tappeto e lavarlo con tanta acqua,poi lavare molto anche la carrozzeria per togliere bene l'acido sempre con acqua, altri mihanno detto di lavare la carrozzeria con diluente poi carteggiare per togliere i rimasugli di vernice sollevati poi aspettare un paio di giorni per vedere se rifiorise poi verniciare con antiruggine.Nel pomeriggio ho tolto i sedili e il tappeto e ho visto che del lavoro ce ne da fare.Oggi vado a vedere per un tappeto e dal rivenditore di batteria per un suo consiglio e per sentire il prezzo di una AGM.Per la selta della batteria Marco diceva di prenderla in base alle mie esigenze.Se potete aiutarmi perchè fino ad oggi non mi sono mai posto il probblema perchè con due non ho mai avuto probblemi.Che calcoli debbo fare?Per rispondere alle vostre domande nelle istruzioni del deviatore multibatteria dice che lavorano prima una poi l'altra perchè non si rovinino.Non so quando sia successo se sotto carica o no,perchè come dicevo una volta al mese per un paio di giorni li mettevo sotto carica e le batterie essendo sotto i sedili per controllarle dovevo smontarli,quindi non avendo visto nessun problema non ciò guardato tranne l'altro giorno che avevo pensaro di fare 5 giorni ho voluto controllare.L'altro probblema ditemi come posso controllare il carica batteria primo per vedere se si distacca a batteria carica secondo cambiando tipo di batteria ammesso che non abbia probblemi se può andare bene per le AGM.Grazie e confido nei vostri consigli.Ciao Cesare.
tizianot
tizianot
25/11/2009 170
Inserito il 04/06/2011 alle: 10:04:38
togli tutto, batteria superstite e parallelatore automatico, che sostituirai con un buon deviatore uso nautico, ( puoi selezionare 1 batteria alla volta, fare un parallelo, oppure staccarle, quando lo lasci per lunghi periodi), poi installa 2 batterie agm di buona qualità e pari caratteristiche e data di produzione, non sapendo il tuo stile di utilizzo, valuta tu la capacità, normalmente 2 da 100 ah bastano... ricorda che se sono agm puoi installarle anche coricate, ciao
Rascal
Rascal
13/09/2006 4597
Inserito il 04/06/2011 alle: 11:53:02
Il problema acido non è da sottovalutare perchè il solforico, quello appunto delle batterie, è parecchio corrosivo e se non lo neutralizzi tutto fin nei particolari lamierati quello lentamente si mangia tutto. Quindi prima una risciacquo con acqua per asportare il grosso poi io neutralizzerei con una soluzione diluita di bicarbonato di sodio, reperibile dappertutto, ed in fine nuovamente un'abbondante risciacquo con acqua, ciaoo.
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 04/06/2011 alle: 13:37:34
Ciao molte cose non tornano per poter capire il problema. I fusibili a protezione delle batterie sono integri?(sempre che fossero installati). Potresti inserire lo schema elettrico di collegamento delle 2 batterie? Io ho capito che le due batterie sono per i servizi di bordo e dnque non per l'avviamento del motore, collegate tra loro con un parallelatore elettronico (marca mod ?). Visto che il danno è serio e per fortuna non ha coinvolto persone sarebbe importante capire l'origine del problema per evitare che si ripeta. Per risolvere il problema smonta il più possibile e lava con abbondante acqua.Proteggi poi con antiruggine la lamiera scoperta. I tessuti eventualmente investiti dall'acido non hanno scampo se non vengono lavati tempestivamente per cui parti dalle stoffe,poi le lamiere ed infine le plastiche. Per evitare di spendere tanti soldi per rifare le fodere dei sedili e cuscinerie devi agire il più presto possibile.Usa guanti in latice ed occhiali protettivi per proteggere gli occhi.Indossa una mascerina protettiva. Corrado
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23000
Inserito il 04/06/2011 alle: 21:44:21
a me sembra che sei un po' in panico, e questo lo si può comprendere benissimo, vista la situazione. Io inizierei a pulire tutto bene, questa è la cosa importante da fare in fretta. poi quando tutto è pulito bene dovresti far vedere il caricabatteria a qualcuno per capire se è a posto, ma non qualcuno che vuol vendertene uno nuovo guadagnandoci. Infine devi sapere se una batteria ti basta o se te ne servono due, dipende dai tuoi consumi e dall'autonomia che vuoi. io toglierei il commutatore di batteria (fa più danni che altro e serve solo a far guadagnare soldi a chi lo fabbrica e lo vende) e metterei le due batterie in parallelo diretto, cioà i due poli positivi vanno collegati tra loro con un cavo grosso con un fusibile sul cavo e i poli negativi vanno pure collegati con un cavo (credo che su questo non sia necessario mettere un fusibile).
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23000
Inserito il 04/06/2011 alle: 21:46:36
vorrei chiedere (forse un po' OT): le batterie possono scoppiare per l'idrogeno esplosivo che formano ? se si ci vuole una scintilla e da dove viene questa scintilla ? o esplodono per la troppa pressione che formano all'interno ? (non credo sia questa la ragione dello scoppio).

Modificato da sergiozh il 04/06/2011 alle 21:47:18
baffo bianco
baffo bianco
08/09/2009 35
Inserito il 04/06/2011 alle: 21:50:30
Ciao, grazie Rascal ho fatto come mi hai suggerito,tutti mi hanno detto del lavaggio con acqua ma nessuno anche col bicarbonato.Pensavo prima del trattamento antiruggine e verniciatura di aspettare un mesetto così ho la possibilità di una certezza nel caso mi sia rimasto qualche rimasuglio di acido.Cosa dici?Questa mattina sono andato a cercare il tappeto però ho trovato chiuso.Poi ho fatto il giro di rivenditori di batterie e li mi hanno sparato delle cifre da guardarci bene,poi sono andato alla casa della batteria e li ho chiesto quale poteva essere la causa dello scoppio. Per primo mi ha detto del corto e quando gli ho detto che esternamente non si vede nessuna bruciatura,mi ha detto che possono essere andati in corto gli elementi e quindi non si riesce a capire.Poi mi ha detto come voi cioè il carica batteria o il deviatore.Corrado domani guardo ai fusibili e timando le foto del deviatore,non ho controllato niente perchè mi funzionava tutto e poi volevo risolvere il probblema acido perche mi sembrava il più urgente.Per le batterie mi ha parlato di AGM e di GEL lui mi consigliva quelle al GEL perchè mi diceva che anche le AGM contengono una parte di acido e incaso di scoppio avrei comunque anche se minimo del liquido in giro mentre se succede con le GEL ilgel rimane li e non si spande.Vero?In attesa di verniciare pèensavo di fare i collaudi,primo controllo la verifica del carica batteria che pensavo di fare così:se carico una batteria con un caricabatteria esterno di quelli che si spengono a batteria carica e prima aver controllato il funzionamento di quello del camper dovrei vedere se continua a caricare o si ferma e nello stesso momento potrei verificare se quello del camper è adatto anche per le AGM perchè mi diceva che pr le AGM la carica è 14,7 volt.Mi raccomando aspetto i vostri suggerimenti perchè mi potrebbe avere detto cose non esatte.Grazie per la pazienza Cesare.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23000
Inserito il 04/06/2011 alle: 22:31:06
io ho una batteria al gel che trovai sul camper all'acquisto. Non riuscivo a caricarla viaggiando perchè quelle al gel hanno una tensione di carica più alta delle altre e per questo ho istallato un booster e adesso la carico bene viaggiando. sul forum consigliano tutti le AGM, prima di prenderne una al gel pensaci due volte perchè se poi hai problemi con la ricarica non è il massimo e so che altra gente aveva problemi a ricaricarle viaggiando. se le AGM e quelle al gel possono scoppiare io non lo so pa penso che siano cose rare perchè è la prima volta che legge che una batteria è scoppiata.
baffo bianco
baffo bianco
08/09/2009 35
Inserito il 06/06/2011 alle: 19:44:37
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/545/fotodeviatore.png/] [/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] Ciao,questo è il deviatore con lo schema che mi ha chiesto Corrado.Sabato ho cominciato a scrostare poi con il lavaggio poi acqua e bicarbonato e 3 risciacqui.Ieri ho controllato era rimasto un puntino di acido,rifatto come sopra.Sono partito con l'impianto togliendo il deviatore distaccando tutti i cavi partendo dal caricabatteria,ho controllato tutti i fusibili tutto ok,ho dato la 220 controllato col tester l'uscita carica batteria ok ho msurato la batteria rimasta 12,6V ho provato a collegare il caricabatteria alla batteria e dopo 1 oretta era a 14,4 lo lasciata attaccata e ho visto che calava fino ad arrivare a 13,7 sentendo che era sempre fredda lo lasciata attaccata 2 ore e ok.Una domanda la centralina mi deve indicare che sta caricando anche se è in mantenimento?Mi raccomando correggetemi se tralascio delle cose.Pensavo per ora di prendere una batteria AGM da 100A,per favore datemi delle sigle lo so che chiedo troppo ma non sapendo niente mi hanno sparato + di 300 euro e mi scoccia spenderli al buio,anche perchè sono andato a vedere per il tappeto solo quello dove ci sono i sedili e il costo è 520 euro. Vi ringrazio dei consigli datomi e spero di avere fatto bene.Ciao Cesare.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18854
Inserito il 06/06/2011 alle: 19:54:52
E' difficile dare consigli. Diciamo che se una batteria in AGM è della FIAM oppure FAM oppure ZENTH e pesa almeno 32 kg è adatta come BS. Anche altre marche vanno bene ma deve essere in AGM sigillata! Dai molta importanza al peso, più pesa e meglio è. Vedi in giro dalle tue parti cos'hanno altrimenti puoi sempre vedere la pubblicità qui sul forum. Cerca bene perchè i prezzi sono molto diversi tra i vari venditori. Tempo fa ho visto girare delle AGM della FIAMM a 139 euro (come paragone...) Ovviamente la monti da solo, vero? Sulla necessità del deviatore multibatterie non mi pronuncio mai (sul forum lo sanno) e non comincerò certo ora...[;)] Marco.

Modificato da Emme48 il 06/06/2011 alle 19:57:16
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23000
Inserito il 06/06/2011 alle: 20:04:27
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 06/06/2011  19:54:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sulla necessità del deviatore multibatterie non mi pronuncio mai (sul forum lo sanno) e non comincerò certo ora...id="orange"> hai ricevuto delle minacce ? [:D]
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23000
Inserito il 06/06/2011 alle: 20:08:22
quote:Risposta al messaggio di baffo bianco inserito in data 06/06/2011  19:44:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> i tappeti del mio camper avevano un bordino cucito a macchina che ho tolto e l'ho sostituito con uno zic-zac fatto più volte con un filo grosso. Non tutte le macchine da cucire riescono a farlo su un tappeto, io comunque quando i miei tappeti andranno rifatti lo farò da me scegliendo un tappeto in un centro do-it e tagliandolo io.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.